Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2023, 09:49   #61
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12465
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Come ogni volta: non si spreca niente, si compra, si sovvenziona, si fornisce persino un modo per monetizzare energia che andrebbe sprecata e si incentiva la creazione ad hoc di nuovi impianti a rinnovabili, che altrimenti non si farebbero, che poi restano lì e possono fornire energia anche alla grid in caso di necessità prioritaria.
Ma continua con le tue puttanate da paesano qualsiasi, io sarò sempre qua, e Bitcoin sempre lì a benecifiare la società. Fortuna che ci lavori nel settore, i commenti più ignoranti e qualunquisti nonostante le tonnellate di informazione fornita sono sempre i tuoi. Dev'essere dura anche per il fegato vivere costantemente con la realtà che ti dà addosso comunque un po' capisco il livore
ah si giusto la balla di usare energia che andrebbe sprecata..
questi si.. vero.. hahahaha..

per fortuna che ci sono speculatori
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 09:54   #62
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1077
Levati almeno le citazioni finto dotto scientifiche dalla firma va, non ci azzeccano nulla con la tua mente semplice
Tra l'altro vendi energia per lavoro a quanto ho capito: sputi pure nel piatto in cui mangi dato che straparli di gente che potenzialmente potrebbe pagare lo stipendio anche a te

Ultima modifica di Informative : 23-01-2023 alle 09:56.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 09:54   #63
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
"OH SI CERTO, SICURO, COME NO!?!?"

e comunque si dice NU CU LA RE....NUUU CUUUU LAAAA REEEEEE
se ti piace trovo un epitome anche per te
bello complesso però invece di 5 parole almeno 20

Ultima modifica di no_side_fx : 23-01-2023 alle 09:57.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 10:04   #64
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5397
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
se ti piace trovo un epitome anche per te
bello complesso però invece di 5 parole almeno 20
SISISI CERTO, COME NO!!

"complesso"





ripeti: "NUUU CUUU LAAA REEEE"


MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 10:15   #65
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
SISISI CERTO, COME NO!!

"complesso"



Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
ripeti: "NUUU CUUU LAAA REEEE"
ripeti: We, terun! Và a dà via i ciap ciaparàtt! Va scuà l mar cun la furchèta

Ultima modifica di no_side_fx : 23-01-2023 alle 10:22.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 10:22   #66
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5397
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi




capisci solo tu la tua lingua così ridi da solo
traduci in italiano

ripeti: We, terun! Và a dà via i ciap ciaparàtt! Va scuà l mar cun la furchèta

https://www.youtube.com/watch?v=7Z3vzM2ZMqs


e fattela na risata...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 10:26   #67
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
aaahhhhh ok adesso è più chiaro
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 10:37   #68
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12465
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Levati almeno le citazioni finto dotto scientifiche dalla firma va, non ci azzeccano nulla con la tua mente semplice
Tra l'altro vendi energia per lavoro a quanto ho capito: sputi pure nel piatto in cui mangi dato che straparli di gente che potenzialmente potrebbe pagare lo stipendio anche a te
hai capito male
d'altro canto... che mi stupisco..
ad ogni modo se ritieni che sia "energia in eccedenza" perchè non avvisi il GME che l'inframarginale non si puo' vendere e che quei 16 miliardi di kWh tu li hai considerati uno spreco che serve per i bitcoin ? :-D

magari ti danno retta

torna a minare e speculare che stai rischiando di perdere soldi a stare qua nel forum

p.s. se ti da fastidio la mia firma mi dispiace (anche no) per te, filtrami e vivi più sereno caro il mio finto personaggio, o non conosci il principio di inerzia e la cosa ti infastidisce ?
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 11:09   #69
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hai capito male
d'altro canto... che mi stupisco..
ad ogni modo se ritieni che sia "energia in eccedenza" perchè non avvisi il GME che l'inframarginale non si puo' vendere e che quei 16 miliardi di kWh tu li hai considerati uno spreco che serve per i bitcoin ? :-D

magari ti danno retta

torna a minare e speculare che stai rischiando di perdere soldi a stare qua nel forum

p.s. se ti da fastidio la mia firma mi dispiace (anche no) per te, filtrami e vivi più sereno caro il mio finto personaggio, o non conosci il principio di inerzia e la cosa ti infastidisce ?
Non hai capito una mazza del discorso recupero energia sprecata da curtailment, ma non spreco ulteriore tempo, anche perché saranno ormai almeno 20 o 30 discussioni che ci si torna. Studia invece di ficcare qualche tecnicismo settoriale qua e là per far sembrare che tu abbia capito qualcosa, perché non è così. Ti ho postato una decina di links informativi qualche reply fa, non ne hai letto mezzo.

Tra l'altro una cosa in particolare continui a non afferrare: il fatto che il mining si presti data la sua flessibilità a monetizzare energia che andrebbe buttata, che alla tua errata comprensione della realtà piaccia o meno, perché la produzione delle rinnovabili non è regolare e non può essere sempre stoccata o assorbita (e va beh, ripetiamolo ancora la centesima volta amen ) è solo UN PLUS, non è che se il miner semplicemente compra l'energia dalla rete si debba giustificare con te una volta che la paga quanto richiesto va tutto bene e il mercato decide tramite i prezzi le priorità.
Va a studiare paesanotto, ribadisco, invece di piazzare la citazione dotta farlocca in firma per darti un tono. O stai lì coi tuoi contrattini o quel diavolo che fai che tanto il tuo impatto su certe decisioni è e sarà sempre nullo, non voler fare il passo più lungo della gamba a ragionare su cose evidentemente oltre le tue capacità.

Ultima modifica di Informative : 23-01-2023 alle 11:49.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 11:56   #70
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi queste sono le argomentazioni dei coiner ?
No, è che le argomentazioni di chi è contrario alle crypto solo per la questione dei consumi sono un po' deboli.

Il consumo energetico è solo *uno* degli aspetti delle cryptovalute.

Non si può ignorare il fatto che Bitcoin è la prima moneta *decentralizzata*, senza il controllo di una banca centrale, che non sarà soggetta ad inflazione, una volta arrivata ai famosi 21 milioni di bitcoin.

Comunque minare sarà sempre più difficile con il passare del tempo e già ora il margine di guadagno per i miner è risicatissimo, pure con gli ASIC.

È un sistema che si auto-bilancia, di una eleganza ingegneristica notevole.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
siccome gli altri sono peggiori allora anche noi possiamo sprecare ? stesso ragionamento della cina, siccome voi avete inquinato adesso noi possiamo inquinare il doppio..

bel ragionamento che fanno i coiner, tanto c'è chi inquina di più e quindi possiamo sprecare anche noi risorse per fare soldi

mi pare giusto .. alla fin fine è solo una speculazione capitalista e quindi lo spreco è insito in questo.. non c'è guadagno senza spreco
No. Avere una moneta decentralizzata a mio avviso è molto più utile di un social network o di Netflix, che consumano complessivamente molto di più e sono stati creati principalmente a scopo ludico.

Dopodiché certamente ognuno ha i suoi punti di vista.

PS: la maggior parte di quelli che chiami "capitalisti" mi risulta che siano abbastanza contrari alle cryptovalute, e non mi sembra difficile intuire il perché.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 12:00   #71
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
PS: la maggior parte di quelli che chiami "capitalisti" mi risulta che siano abbastanza contrari alle cryptovalute, e non mi sembra difficile intuire il perché.
ho scoperto la persona più ricca del mondo posta tweet a favore delle cryptocurrencies
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 12:12   #72
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ho scoperto la persona più ricca del mondo posta tweet a favore delle cryptocurrencies
Va bene, ma questo cosa dimostra esattamente?

Tipo Warren Buffett che dice invece?

Tecnicamente poi chiunque può investire X denari in crypto, per altro senza dover minare, e aspettare che crescano di valore (se ci si crede naturalmente).

In ogni caso mi risulta che i più ricchi del mondo lo siano diventati non per mera speculazione sulle cryptovalute, ma perché hanno avuto nella maggior parte dei casi le idee giuste nel momento giusto, e oserei anche dire nel paese giusto
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 12:33   #73
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12465
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
No, è che le argomentazioni di chi è contrario alle crypto solo per la questione dei consumi sono un po' deboli.

Il consumo energetico è solo *uno* degli aspetti delle cryptovalute.

Non si può ignorare il fatto che Bitcoin è la prima moneta *decentralizzata*, senza il controllo di una banca centrale, che non sarà soggetta ad inflazione, una volta arrivata ai famosi 21 milioni di bitcoin.

Comunque minare sarà sempre più difficile con il passare del tempo e già ora il margine di guadagno per i miner è risicatissimo, pure con gli ASIC.

È un sistema che si auto-bilancia, di una eleganza ingegneristica notevole.



No. Avere una moneta decentralizzata a mio avviso è molto più utile di un social network o di Netflix, che consumano complessivamente molto di più e sono stati creati principalmente a scopo ludico.

Dopodiché certamente ognuno ha i suoi punti di vista.

PS: la maggior parte di quelli che chiami "capitalisti" mi risulta che siano abbastanza contrari alle cryptovalute, e non mi sembra difficile intuire il perché.
è la prima valuta senza uno stato dietro ma questo non è ne un bene ne un male a priori.

in questo momento è un male visto che non c'è un legislatore che regola al questione e questo permette l'anonimato e le truffe (vedi i pagamenti in ramsonware) ma questo è altro problema.

la questione a mio avviso è se serviva questo nuovo sistema di pagamento che si sta dimostrando vergognosamente energivoro in un momento in cui l'energia la dobbiamo ridurre per evitare sprechi di risorse.

quelli che qualcuno chiama "sprechi" di energia da fonti rinnovabili (solo perchè non sa di che parla) possono essere usati in modo migliore e per ridurre il consumo di combustibili fossili ma invece vengono usati altrove per minare (stando a lui).

se fosse POS sarei d'accordissimo ad un'ennesimo sistema di speculazione finanziaria tanto i capitali vanno dove si fanno soldi e questo è un sistema che fa fare soldi a chi ne ha e sa investirli (non per niente, come ricordi tu, ci sono nazioni avverse per via dell'immensa evasione fiscale che le valute virtuali creano, in Italia pochissimi pagano le tasse sui guadagni che fanno con le criptovalute tanto per citarne uno)

è lo spreco di risorse che mi dispiace visto che dobbiamo tagliare i consumi ma tolleriamo questo sperpero

che poi sia più utile twitter o BTC questo è un parere personale, per me nessuno dei due
su netflix invece lo preferisco (visto che la tv generalista non ha niente di interessante) perchè anche l'anima va nutrita e lo svago è parte essenziale della vita.

ne ho letta una carina oggi, "la risata è come il tergicristallo, non ferma la pioggia ma ti permette di andare avanti" e quindi netflix lo valuto meglio di BTC (e parlo di BTC perchè è POW) perchè puo' dare emozioni che riempiono la giornata alla fine di molte ore di lavoro.

BTC mi fa fare una transazione, mi permette di speculare in borsa e fare dei soldi ma è al pari di un normale lavoro e non mi da un sorriso mentre un bel film si

come però hai detto sono opinioni personali, a me piace divertirmi mentre sono vivo e quindi valuto l'intrattenimento una cosa importante nella vita mentre il denaro è solo denaro
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 13:10   #74
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14053
Intanto in Usa stanno minando direttamente con il nucleare...

https://cumuluscoin.com/
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 13:10   #75
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1077
Via altra infornata di minchiate qualunquistiche, procediamo al debunking

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
è la prima valuta senza uno stato dietro ma questo non è ne un bene ne un male a priori.

in questo momento è un male visto che non c'è un legislatore che regola al questione e questo permette l'anonimato e le truffe (vedi i pagamenti in ramsonware) ma questo è altro problema.
Come tutto il denaro: permette l'anonimato e le truffe e altro, con metodi che variano leggermente. Da sempre. Se mai Bitcoin data la radical transparency del suo registro si adatta meno di altre forme di denaro, dato che le tracce restano lì per sempre, aperte ad analisi con tools migliori un futuro, come già è successo con autori di attacchi ransomware e scam rintracciati ed arrestati 10 anni dopo. Infatti, numeri alla mano, i metodi d'elezione per attività illecite restano quelli tradizionali, e anche quando c'è di mezzo Bitcoin c'entrano i canali tradizionali in qualche passaggio (tipicamente contanti con relativi money mules ma anche bonifici su un gran numero di conti offshore sfruttando le "falle" nei sistemi politici). La percentuale di transazioni riconducibili (con certezza) ad usi illeciti per il 2022 è stata intorno allo 0.64% del transato (fonte Chainalisys, citata anche dall'europol), mentre per le valute statali la stima (i criminali non compilano questionari) è tra il 2 e il 5%.
Questi i dati, la realtà, che non stupiscono data l'enorme differenza di penetrazione e liquidità della fiat rispetto a Bitcoin, poi tu continua a vivere nel tuo mondo di bias cognitivi tranquillo e beato: reality disagrees come si dice, continuerai a venirne preso a schiaffi e a muoverti male all'interno della stessa, sono solo cazzi tuoi in definitiva. Il tuo impatto sull'ambito è zero.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
la questione a mio avviso è se serviva questo nuovo sistema di pagamento che si sta dimostrando vergognosamente energivoro in un momento in cui l'energia la dobbiamo ridurre per evitare sprechi di risorse.

quelli che qualcuno chiama "sprechi" di energia da fonti rinnovabili (solo perchè non sa di che parla) possono essere usati in modo migliore e per ridurre il consumo di combustibili fossili ma invece vengono usati altrove per minare (stando a lui).
Sei tu che non sai di che parli, con l'aggravante che ci lavori: ne abbiamo già discusso e no, NON SI PUO' USARE ALTROVE perchè la rete non può assorbirla in ogni momento (si rischia il sovraccarico) e anche i dispositivi di stoccaggio hanno tot spazio (e costano). In qualche vecchio reply eri riuscito a rispondere che quell'energia non è "in eccedenza" perchè se non c'è domanda nella rete non viene proprio prodotta, viene staccato l'impianto, è energia "potenziale", CHE E' PROPRIO IL PUNTO DEL DISCORSO: potendola monetizzare con il mining invece che staccare tutto è un vantaggio evidente.
Molti impianti a rinnovabili vengono creati proprio ad hoc dal grosso miner di turno con un approccio "power first": senza il miner mancherebbe l'incentivo economico. Una volta creato è lì e può anche essere usato per compensare picchi di domanda nella rete in caso di emergenza, un net positive per la società e per l'ambiente: invece di mettere le mani sui barili di gas liquido chiedi all'impianto del miner, ovviamente pagandolo (potenzialmente anche meno che i suddetti barili). Impianto che altrimenti non ci sarebbe stato.
Cosa vuoi discutere con un individuo del genere ma va a studiare, ma partendo dall'asilo proprio. E CI LAVORI ribadiamolo. Cialtrone.
Googla renewable curtailment tanto per cominciare, che CI LAVORI

Al di là del discorso sul consumo non rivale di energia che andrebbe buttata, ri ri ribadisco, anche quella semplicemente acquistata dalla grid non va "giustificata": è pagata, stop, il mercato decide (la gente in ultima analisi), cosa sia meglio per se stessa, non tu. Ripeto NON TU, ficcatelo in quella testa pseudo comunista malata. La gente consuma nmila kwh in luci di Natale semplicemente per divertimento: per pagarla produce altro di utile per la società e lo scambia per energia. CONCETTI BASE DI ECONOMIA, cialtrone.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
se fosse POS sarei d'accordissimo ad un'ennesimo sistema di speculazione finanziaria tanto i capitali vanno dove si fanno soldi e questo è un sistema che fa fare soldi a chi ne ha e sa investirli (non per niente, come ricordi tu, ci sono nazioni avverse per via dell'immensa evasione fiscale che le valute virtuali creano, in Italia pochissimi pagano le tasse sui guadagni che fanno con le criptovalute tanto per citarne uno)
Non hai le competenze tecniche neanche per valutare questioni legate all'ambito in cui lavori, figuriamoci per valutare una questione come il PoS. Astieniti: il pos consuma molte più risorse del pow in realtà, è una forma offuscata di pow meno efficiente https://www.truthcoin.info/blog/pow-cheapest/
Ma va beh, zero possibilità che tu capisca questo discorso quindi lasciamolo lì.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
è lo spreco di risorse che mi dispiace visto che dobbiamo tagliare i consumi ma tolleriamo questo sperpero
L'unico vero spreco di risorse è quello che tu consumi per vivere, ma non sta a me Tra l'altro il consumo dell'interno network Bitcoin è qualcosa come lo 0.2% della produzione globale, quindi neanche incide, ma fosse anche molto più alto nulla cambierebbe: vorrebbe semplicemente dire che la gente valuta più utile quell'attività rispetto ad altro e direziona lì le proprie risorse, liberissima di farlo. Vedi che se hanno la casa fredda o manca il cibo in tavola prima pensano a quello, senza il tuo intervento Se l'energia inizia a scarseggiare il prezzo diventa antieconomico per un miner, in tempo zero, e se il problema è l'inquinamento si interviene sui produttori (e non sui consumatori) mettendo dei paletti su quali processi possono utilizzare per produrla e in che misura, di nuovo il prezzo fa il suo lavoro da sè escludendo le attività meno desiderate dalla collettività, rendendole antieconomiche.
di nuovo concetti base di economia che ignori totalmente.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
che poi sia più utile twitter o BTC questo è un parere personale, per me nessuno dei due
su netflix invece lo preferisco (visto che la tv generalista non ha niente di interessante) perchè anche l'anima va nutrita e lo svago è parte essenziale della vita.
Giusto peccato che poi non applichi questa linea di pensiero quando si tratta di Bitcoin, quindi non sei credibile. Cialtroneria intellettuale.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
BTC mi fa fare una transazione, mi permette di speculare in borsa e fare dei soldi ma è al pari di un normale lavoro e non mi da un sorriso mentre un bel film si
Btc permette molto altro di molto più fondamentale. Tu non lo comprendi perchè va beh, sei un cialtronotto di paese medio, ma 200 e passa milioni di altre persone al mondo sì e ribadiamolo non sta a te mettere il becco. Non ti serve, non usarlo, è un sistema non coercitivo. Ma "stai a casa tua, che nessuno ti ha cercato nessuno ti ha voluto anzi, ti paghiamo anche il biglietto" per citare Prosperini
Spero per te che tu non ne abbia mai bisogno davvero. L'importante è che non tenti di limitare le libertà altrui in base alla tua non comprensione di qualcosa, perchè in quel caso a seconda della situazione rischi di beccarti le giuste perculate o i giusti calci in culo.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
come però hai detto sono opinioni personali, a me piace divertirmi mentre sono vivo e quindi valuto l'intrattenimento una cosa importante nella vita mentre il denaro è solo denaro
Sì, sono opinioni personali, quando ti fa comodo almeno.
"Il denaro è solo denaro" va beh sei uno che dovrebbe essere licenziato e rimandato alla scuola dell'obbligo, poco da fare tutta la società umana gira intorno al denaro e ai calcoli economici, e se il denaro è cattivo e manipolabile le conseguenze sono vaste, profonde e assolutamente drammatiche, altro che Netflix e la risata e le seghe non sai proprio di cosa parli ma non solo relativamente a Bitcoin, proprio in generale.
Lascia proprio perdere, non sono semplicemente questioni di cui sei in grado di discutere.

Ultima modifica di Informative : 23-01-2023 alle 13:26.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 13:24   #76
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1737
Il fatto che si possano pagare i riscatti dei ramsonware con le crypto è relativo, nel senso che se non ci fossero, lo farebbero for fun, come è sempre accaduto prima della loro creazione.
Ora usano criptare i file perchè con l'evoluzione tecnologica l'impatto sul sistema è quasi impercettibile, oltre al fatto che i processori hanno delle funzioni dedicate che velocizzano di molto la cosa.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 13:28   #77
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12465
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi

L'unico vero spreco di risorse è quello che tu consumi per vivere, ma non sta a me
sai cosa dicono delle persone che offendono gli altri ? che non hanno argomentazioni valide e quindi passano alle offese

non invidio la vita che fai

__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 13:29   #78
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Il fatto che si possano pagare i riscatti dei ramsonware con le crypto è relativo, nel senso che se non ci fossero, lo farebbero for fun, come è sempre accaduto prima della loro creazione.
Ora usano criptare i file perchè con l'evoluzione tecnologica l'impatto sul sistema è quasi impercettibile, oltre al fatto che i processori hanno delle funzioni dedicate che velocizzano di molto la cosa.
ma ci mancherebbe, la gente si metterebbe a bloccare ospedali o flotte di navi per divertimento
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 13:44   #79
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5397
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma ci mancherebbe, la gente si metterebbe a bloccare ospedali o flotte di navi per divertimento
pare che il coronavirus si diffonda per via aerea.....BANNIAMO L'ARIAAAHHHH!!
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 13:48   #80
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
pare che il coronavirus si diffonda per via aerea.....BANNIAMO L'ARIAAAHHHH!!
beh dai devo farti i complimenti per il paragone
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1