|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5573
|
ma come cosa centra???
allo speculatore interessa guadagnare velocemente e tanto, che sia short o long vuole vedere dei bei delta, le crypto in generale si distinguono per delta elevatissimi..... ma no, non vanno bene neanche per speculare, bho....una delle cose che ogni oppositore delle crypto dice è che "è solo uno strumento speculativo"...ma adesso magicamente non vanno piu bene neanche per quello..... mi cascano le braccia... siete dischi rotti...come tutti i nocoiner del resto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22095
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5573
|
Quote:
"Rating B: Investimento altamente speculativo. Pur esistendo un significativo rischio di credito, si ha ancora un limitato margine di sicurezza. Probabilità di default a 5 anni: 21,96% - 39,23%" fonte: ilsole24ore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22095
|
Cosa sarebbe?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5573
|
e poi parlo io per sentito dire???
![]() rating B è il rating di rischio che le società di rating mondiale (moodys, S&P ecc) danno ai vari titoli del mercato rating B sono i titoli più volatili e rischiosi. Il sole24ore definisce i rating B come titoli altamente speculativi Quindi dicendo: Quote:
![]() Ciao ragazzi, ho sprecato per l'ennesima volta tempo inutilmente... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22095
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5573
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9304
|
Quote:
provo a spiegartelo facile. facciamo finta di essere nel 2040 o quella che sarà la data in cui sarà minato l'ultimo bitcoin. tralasciamo il problema del fatto che le fee sulle transazioni dovranno essere riviste affinchè i miner continuino a tenere in piedi il sistema. semplifichiamo: 21 milioni di btc, interamente minati, blockchain che è istituzionalizzata. è una proxy, ma non è distorsiva; ok? diciamo che il btc prende piede; pian piano esce dal mondo dei coiners, arriva nei fondi, nelle tasche di musk, in quelle degli hipster tecnocrati, dei borghesi di mezza età fino ad arrivare, tra 50 anni nella favelas di rio de janeiro (oddio, se continuerà ad essere la moneta dei traffici loschi ci arriva anche prima). detto in altre parole; si espande, a macchia d'olio, verso una potenziale platea di 10 miliardi di consumatori. aumentano i fruitori, ma i bitcoin sempre 21 milioni rimangono (al netto di quelli che qualche imbecille si perde, ma amen). come facciamo? ovvio! li dividiamo; sono fatti apposta. ma via via che li dividi vuol dire che occorrerà un pezzettino sempre più piccolo per comprare lo stesso articolo. è inevitabile, sei d'accordo? per intenderci; una tesla oggi la compri con 3 bitcoin (più o meno) tra tre anni con 1, tra 10 con 1/3. stessa cosa con il big mac che ogni bravo economista usa per valutare il potere di acquisti del consumatori nei vari luoghi del mondo e, più in generale, con qualunque bene. il punto è proprio questo. se il bitcoin dovesse prendere piede come moneta a livello mondiale, con il tempo di rivaluterà sempre di più. che, per chi li ha, è una figata, senza dubbio. diventa tanto una figata che si farà l'impossibile per tenerseli in tasca sempre di più, perchè è senz'altro meglio un pollaio domani che un ovetto oggi. peccato che, così facendo, ammazzi i consumi, la produzione, il reddito, il benessere. cosa di cui potrai tranquillamente fregartene; rimarrai in cima alla piramide con i tuoi 4-5 bitcoin (che nel frattempo varranno qualche gozziliarldo di futurdollari). a quel punto però il resto del mondo sai che dirà? "sai che c'è? sta moneta non mi piace più. tienitela tu che io comincio a usare le pizze di fango del cameroun (o, per quel che vale, anche un'altra moneta gestita dalla banca centrale). a quel punto tu che fai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9304
|
Quote:
finchè nessuno si domanda "che razionali ci sono sotto", ci sono dei bei soldi da farci sopra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22095
|
Allora non tirare fuori cose che non conosci a sproposito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5573
|
Quote:
![]() sul futuro puo andare come dici tu, ok, ma puo andare anche che non crescerà all'infinito e andrà a stabilizzarsi diventando inutile come strumento speculativo, al pari di una moneta tradizionale e come essa utilizzabile....ma ne io ne te possiamo saperlo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
dai collega 2 post.......ma allaccia le cinture
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5573
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22095
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9304
|
Quote:
se questo è l'assunto, ovvero che - AL MOMENTO - i bitcoin sono uno strumento per fare delle gran palate di quattrini VERI (ma anche di perderli), sono assolutamente d'accordo. non può che essere così, dato che si verificano le due condizioni imprescindibili: - si tratta di un asset quotato e ragionevolmente scambiato; - ha una oscillazione nel tempo (anche ristretto) da paura. ci aggiungo anche che, visto i derivati che cominciano a farci sopra, c'è la possibilità di farci grandi quattrini anche quando il valore scende. l'importante è essere consci che i quattrini li si può anche perdere. e questo è completamente slegato dal fatto che un domani sia una bolla che scoppia oppure no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22095
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9304
|
Quote:
sulla carta ha coverage 100%, all'atto pratico non lo so. ho letto da qualche parte che però ci sono in giro le classiche opzioni call e put con il relativo effetto leva; confesso di non avere appurato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9304
|
Quote:
te la propongo in questo modo. oggi un bitcoin vale 35.000 $ (poco meno); potrei prendere il mio wallet, andare a piedi da un concessionario audi uscire 1 bitcoin e tornare a casa appoggiando il culo sulla selleria di un Q3. tra una settimana il bitcoin vale 28.000$ o 42.000$ (forchetta di variazione storicamente già registrata). ora, posto che c'è fiducia assoluta sulla sicurezza del pagamento, quanti bitcoin dovrà uscire per farmi massaggiare le chiappe dall'alcantara del coupé tedesco? domanda di riserva: posto che tra 1 anno anche quei coglioni di randorama e ginopilot (non mi segnali, vero?) si convertiranno al bitcoin e che quindi il Q3 lo potrò comprare con 0,3333 bitcoin, non è che dal concessionario ci torno a piedi tenendomi in tasca il btc ? Ultima modifica di randorama : 13-01-2021 alle 17:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.