|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Noi dipendenti non paghiamo il 41% sull'intero ammontare di 65.000 euro lordi. Andiamo per aliquote. da 0 fino a 15.000 euro 23% da 15.001 fino a 28.000 euro 27% da 28.001 fino a 55.000 euro 38% da 55.001 fino a 75.000 euro 41% Nel tuo esempio: 21.320 euro di tasse che sono circa il 33% Ai quali poi dovresti in realtà aggiungere le varie addizionali regionali e comunali e sottrarre le detrazioni fiscali. Per arrivare al 45% devi sommare il massimo delle addizionali (3.3 regione e 0.8 dei comuni... eccezion fatta per Roma che può mettere lo 0.9)
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
L'ispettorato dovrebbe, invece, perseguire e punire severamente le aziende che hanno comportamenti fuorilegge coi dipendenti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Onestamente l'Italia mi sta molto stretta da moltissimo. Ho un modo di ragionare che spesso confligge con il pensiero comune. ![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 125
|
Quote:
Poi farei io benaltrismo... Vabbè, tutti grillini qua dentro mi pare di capire... Suonatevela e cantatevela da soli, non c'è problema. Vi auguro di perdere il posto fisso e dover tentare la fortuna nel mondo magico delle p.i., fortuna di cui ne avreste tanto bisogno... Adios. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
E che in realtà c'è da anni, originariamente limitata alle nuove PI (per 3 anni) e poi via via allargata fino all'assurdo odierno.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
E' talmente assurda che per assurdo a molti non conviene aderire, perchè non scarichi le spese quindi non sarai mai a zero imposte come invece accade spesso con la contabilità ordinaria, specie nei primi anni di attività dove le spese sono tante e i ricavi pochi.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Tu. Perché nel momento che dici "INVECE CHE pensare a poveri piccoli evasori perché non pensare alle grandi cattive multinazionali che evadono miliardi" stai supportando un meccanismo che, se applicato, consente ai piccoli evasori di essere perseguiti di meno.
Per me se dici "invece che pensare ai ladri di appartamento sarebbe meglio prendersela con i mafiosi" sei pro ladri di appartamento. Avrò una visione ristretta. Quote:
![]() Quote:
Io però cerco sempre di ragionare secondo la mia personale visione del mondo, non secondo gli interessi personali o di categoria, altrimenti dovrei votare per governi di destra, cosa che evidentemente non faccio, nella speranza di condoni, flat tax, contante a pioggia per favorire il nero, ecc... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
In pratica un tecnico informatico avrebbe un coefficiente del 78%, cioè si calcola che del suo reddito spenderà il 22% per mantenere l'attività, quindi il reddito imponibile è il 78% del fatturato. Su questo reddito imponibile si calcola il 15% |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Il principio è buono, è troppo alto il tetto di 65.000, evidente marchetta elettorale che va ad aiutare pure chi probabilmente non ne avrebbe affatto bisogno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Quote:
Quote:
Ti risulta che in USA abbiano abolito il contante? In Germania è possibile comprare le auto cash. Il problema principale dell'italia è la Giustizia. Quella sarebbe una riforma a costo zero. Fare le leggi e tagliare quelle idiote sarebbe a costo zero. E perseguire i reati, cosa che in Italia fondamentalmente non facciamo. Basta incrociare due dati in un DB e fare 2 query per beccarli gli evasori, non ci vuole molto, serve solo la volontà politica, cosa che mi pare fondamentalmente né a destra né a sinistra ci sia, e a tutti sta comodo così. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
|
Quote:
Il fatto che questi problemi non vengano mai affrontati con forza posso immaginare dipenda da tantissimi fattori ed interessi, ma di fatto sono zavorre che impediscono al Paese di poter crescere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
In ogni caso chiunque dica "eliminare gli sprechi" dovrebbe avere in tasca un piano dettagliato che dice cosa e come, altrimenti è la solita frase da bar dello sport. Quote:
In ogni caso io non sono mai stato per l'abolizione del contante, non avrebbe senso pensare che tutte le categorie di pagamento, nessuna esclusa, siano sempre dotate di un POS, e poi un sistema di emergenza per comprare una bottiglia d'acqua durante un blackout serve sempre. Io sono per una stretta così alta nei massimali che la bottiglia d'acqua la compri senza problemi, ma già la spesa al supermercato, dove la presenza di un POS è scontata, fatichi a farla. Quote:
Quote:
Quote:
Un buon metodo è quello che non costa praticamente nulla allo Stato, non si applica a poche persone in modo casuale in base a fortuna o sfortuna individuale e non penalizza le persone oneste. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Onestamente non mi sono mai soffermato troppo su questa vicenda, anche perchè odio entrare nella logica delle tasse (quando vedo la mia busta paga, mi metto le mani nei capelli... vado a fiducia e chissà quanto mi hanno fregato negli anni ![]() ![]() ![]() Comunque... 65.000 euro di fatturato che diventano 50.700 di reddito imponibile (caso del tecnico informativo) su cui pagare 7.605 euro di tasse non mi sembra malissimo. Calcolando che un dipendente (poi ci sono anche gli oneri a carico del datore di lavoro) ne pagherebbe 15.586 solo di IRPEF (escluse le detrazioni... e senza contare le addizionali regionali e comunali). Poi ovvio che li devi fare quei 65.000 di fatturato e che magari non sostieni solo il 22% di spese, soprattutto all'inizio. Certo poi non hai ferie, malattie (queste mi interessano poco al momento dato che avrò fatto due settimane in 20 anni da dipendente) e ti devi pure pagare i contributi pensione (ma questi vengono tolti anche al dipendente e non li ho inseriti nel calcolo). Diciamo che se trovi l'ambito giusto e non esageri nelle spese, mediamente puoi stare meglio di un dipendente che avrà più stabilità, ma di certo non vedrà grosse variazioni negli anni (se per esempio penso ai soli aumenti contrattuali, sono decisamente sotto l'inflazione... e non ti dico in base alle previsioni dell'INPS sulla mia futura pensione... ![]() ![]() ![]() Quote:
Esistono moltissime cose che vengono create SOLO per dare dei posti di lavoro agli amici senza che vi sia alcuna necessità. Se io fossi al governo, SICURAMENTE non verrei MAI rieletto perchè andrei ad intaccare (sempre che te lo facciano fare e qui la vedo molto dura) certe roccaforti. Poi fare delle leggi estremamente severe per chi evade (con delle pene minime tali che anche con sconti di pena e quant'altro, qualche anno te lo fai sicuramente in galera... credo siano sufficienti almeno 10 anni come pena minima... che diventano 3 se sei fortunato ed hai un ottimo avvocato). Per quanto riguarda il discorso di incrociare i dati. Sono una vita che sostengo che la pubblica amministrazione DEBBA avere un database condiviso dove la chiave primaria sarà il semplice codice fiscale. Se ci pensate un attimo, QUALSIASI COSA che noi facciamo richiede SEMPRE di avere il codice fiscale. Se si incrociano i dati, puoi sapere veramente tutto di tutti. Quando vedi differenze sostanziali tra quanto si guadagna e quanto si dichiara (o i livelli di spesa), allora scatta in automatico l'alert e il controllo. Scommettiamo che sarà talmente faticoso evadere che al massimo lo faranno solo gli evasori totali e per importi decisamente alti?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
...
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
e la prescrizione p il motivo per cui il 90% dei reati non giunge a condanna: basta avere soldi e avvocati e smenarla per le lunghe. TUTTE le leggi ammazza giustizia e allunga giustizia sono di lega, pd, fratelli d'italia, forza italia ecc. per l'ovvio motivo che sono partiti pieni zeppi di inquisiti (se non erro FdI è quello con più 'ndranghetisti, vedi) Se li voti, sei incoerente. Quote:
Eccetto le "false PI", le altre vivono più che bene pagando poche tasse, sono i dipendenti che pagano per loro. Quote:
e pure la cosiddetta sinistra (spesso snob e piena di soldi, stile bertinotti) si accoda volentieri... Quindi l'alternativa per quanto non piaccia è una sola, ad oggi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Diciamo che molto dipenda dalle capacità del singolo. Così come nel lavoro dipendente c'è chi guadagna molto bene (ho un amico che nel tempo ha visto salire molto il suo stipendio... ma è indubbiamente estremamente forte nel suo ambito...) e chi a malapena arriva a fine mese. E' chiaro che se fatturi pochi, non si può sempre dare la colpa alle tasse. Probabilmente hai scelto un mercato saturo (geograficamente o a livello di offerta) o altri riescono a fare prezzi migliori dei tuoi. Il libero professionista ha tantissimi rischi, ma al contempo questi POSSONO essere anche giustificati da un potenziale aumento del reddito. Mi sembra normale che se la situazione fosse sempre rosea e con una bilancia pendente sui vantaggi, tutti si metterebbero in proprio. Ecco perchè io non diventerei MAI imprenditore di me stesso. Non ne avrei le capacità (è un mio limite che difficilmente supererei solo con la buona volontà e dedizione). Quote:
Combattere certe categorie, significa perdere voti. E se non hai un elettorato stabile e forte, cerchi qualsiasi cosa pur di sedere in Parlamento (Regione, Comune o Ente). I 5 Stelle erano a mio avviso una bella novità, ma si sono decisamente persi nel tempo. Oggi, se potessi, andrei all'estero. Di perdere tempo a votare il meno peggio con l'illusione di un sostanziale cambiamento, non ho più voglia di crederci.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
|
Quote:
Ciò che è o meno uno spreco lo si può dire nel momento in cui viene commisurato all'efficienza di un apparato, quindi la domanda dovrebbe essere: i servizi sono erogati in modo efficiente? Ad esempio, mi colpì, a suo tempo (2013) che l'allora Presidente della Regione Sicilia "costasse" più dell'allora Presidente USA. E' una caso singolo che ho preso e non pretendo di costruirci sopra un ragionamento universale, ma, mi chiedo, può essere considerato normale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
Quote:
nel forfettario non hai nemmeno nessuna detrazione, di nessun tipo; se ristrutturi casa non detrai nulla, non detrai le spese mediche, non detrai attrezzatura, non detrai la macchina etc. etc. il forfettario sembra "la pacchia", ma alal fine uno deve vedere bene con il commercialista cosa conviene fare. il forfettario è il top per il consulente, che arriva vicino ai 65000, che acquista un portatile/tablet ogni 2 anni, con la casa di proprieta gia a posto e in salute, allora si, è una pacchia ![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 04-01-2021 alle 15:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 125
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
poi che abbiano sbattuto contro il "blocco di cemento" dello status-quo più inamovibile di quanto (ingenuamente) si aspettassero, questo è altrettanto palese, ma se non altro l'idea di scalfirlo c'è tutt'ora, cosa che nessun altro ha minimamente intenzione di fare (anzi...). Semplicemente per fare la differenza ci vogliono più e più legislature con maggioranze bulgare, cosa che appare piuttosto improbabile. (peraltro tutti gli altri in più occasioni hanno avuto sia le varie legislature, sia le maggioranze bulgare, e non hanno fatto assolutamente nulla se non i c@##i loro e dei loro sodali) Quote:
![]() è ovvio che sono soldi che dovrebbe prendere il dipendente e invece NON prende: chi materialmente li versa è del tutto irrilevante. Se il datore ha 1000€ per pagare il dipendente, anzichè darne 1000 al dipendente, 333 vanno all'inps, quindi il dipendente ci perde il 33%, punto. Il resto sono pippe e false argomentazioni.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.