Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2021, 20:39   #61
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
che pagano il 15% fino a 65000€ (o forse 100000, non ricordo esattamente). un dipendente con 65000€ paga il 45%, non il 15.
LA PI con trucchi vari può riuscire a pagare il 15 anche su cifre molto più alte del tetto: la flat tax è un crimine.
Se non erro è il 15% sul fatturato (non reddito.. bada bene).
Noi dipendenti non paghiamo il 41% sull'intero ammontare di 65.000 euro lordi.
Andiamo per aliquote.

da 0 fino a 15.000 euro 23%
da 15.001 fino a 28.000 euro 27%
da 28.001 fino a 55.000 euro 38%
da 55.001 fino a 75.000 euro 41%

Nel tuo esempio:

21.320 euro di tasse che sono circa il 33%

Ai quali poi dovresti in realtà aggiungere le varie addizionali regionali e comunali e sottrarre le detrazioni fiscali.

Per arrivare al 45% devi sommare il massimo delle addizionali (3.3 regione e 0.8 dei comuni... eccezion fatta per Roma che può mettere lo 0.9)
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 21:24   #62
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Diciamo che di situazioni in cui l'azienda ha più vantaggi che svantaggi ce ne sono molte.
Forse bisognerebbe provare a diminuirle tanto da questo punto di vista.
Anche se nella mia vita lavorativa ho fatto quasi tutte le tipologie di contratto e ce ne sono alcune in cui la differenza tra quanto il lordo del dipendente e il lordo pagato dall'azienda (quindi anche la parte contributi, inail e via discorrendo) è veramente molto molto bassa.
E nonostante ciò si sentono ugualmente proposte nelle quali non dovresti discutere di ore di lavoro (non orari... proprio quante ore fare e quante te ne pagheranno), di avere ferie, malattie e finanche infortuni.
Io quando ho sentito certe richieste, ho girato i tacchi e ho abbandonato l'idea di quel lavoro.
Perchè la dignità e il rispetto devono essere alla base quando si decide di fare una qualsiasi professione.
E chi ti vuole sfruttare, non fa per me (per inciso parli con una persona che lavora anche nei giorni di festività e anche la notte se richiesto... quindi non sono uno che ha paura di lavorare).
Idem. Infatti è anche per questo che sono finito in Germania: non amo tirare giacchette e compromessi del genere.
Quote:
Perchè tipicamente è la via più semplice.
Non gli va di perdere tempo in cause varie e controlli.
Tanto alla fine tutto si risolve in qualche forma economica e tutto amici come prima.
Ma rimane la schiavitù, perché gli altri dipendenti continueranno a venire vessati.

L'ispettorato dovrebbe, invece, perseguire e punire severamente le aziende che hanno comportamenti fuorilegge coi dipendenti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 22:22   #63
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Idem. Infatti è anche per questo che sono finito in Germania: non amo tirare giacchette e compromessi del genere.

Ma rimane la schiavitù, perché gli altri dipendenti continueranno a venire vessati.
Diciamo che ho semplicemente perso l'attimo.
Onestamente l'Italia mi sta molto stretta da moltissimo.
Ho un modo di ragionare che spesso confligge con il pensiero comune.

Quote:
L'ispettorato dovrebbe, invece, perseguire e punire severamente le aziende che hanno comportamenti fuorilegge coi dipendenti.
Dovrebbe... ma alla fine per loro è solo una scocciatura.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 22:25   #64
tigroneveloce
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Ma tutti quelli che sono pro evasione hanno solo sto argomento? Il benaltrismo?
E chi te lo ha detto che sono pro-evasione?
Poi farei io benaltrismo...

Vabbè, tutti grillini qua dentro mi pare di capire...
Suonatevela e cantatevela da soli, non c'è problema.
Vi auguro di perdere il posto fisso e dover tentare la fortuna nel mondo magico delle p.i., fortuna di cui ne avreste tanto bisogno...

Adios.
tigroneveloce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 09:32   #65
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Se non erro è il 15% sul fatturato (non reddito.. bada bene).
No, è un'imposta sostitutiva di IRPEF e addizionali varie, sul reddito.
E che in realtà c'è da anni, originariamente limitata alle nuove PI (per 3 anni) e poi via via allargata fino all'assurdo odierno.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 09:35   #66
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da tigroneveloce Guarda i messaggi
...Vabbè, tutti grillini qua dentro mi pare di capire...
veramente sto schifo di flat tax l'hanno votata pure loro (bravi cog##oni), quindi di che stiamo parlando?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 09:44   #67
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
No, è un'imposta sostitutiva di IRPEF e addizionali varie, sul reddito.
E che in realtà c'è da anni, originariamente limitata alle nuove PI (per 3 anni) e poi via via allargata fino all'assurdo odierno.
E' talmente assurda che per assurdo a molti non conviene aderire, perchè non scarichi le spese quindi non sarai mai a zero imposte come invece accade spesso con la contabilità ordinaria, specie nei primi anni di attività dove le spese sono tante e i ricavi pochi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 10:27   #68
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da tigroneveloce Guarda i messaggi
E chi te lo ha detto che sono pro-evasione?
Tu. Perché nel momento che dici "INVECE CHE pensare a poveri piccoli evasori perché non pensare alle grandi cattive multinazionali che evadono miliardi" stai supportando un meccanismo che, se applicato, consente ai piccoli evasori di essere perseguiti di meno.

Per me se dici "invece che pensare ai ladri di appartamento sarebbe meglio prendersela con i mafiosi" sei pro ladri di appartamento. Avrò una visione ristretta.


Quote:
Vabbè, tutti grillini qua dentro mi pare di capire...
Sono stato insultato in modi peggiori... Ma non molto peggiori

Quote:
Vi auguro di perdere il posto fisso e dover tentare la fortuna nel mondo magico delle p.i.
Credevo fosse chiaro che io fossi un libero professionista a partita IVA. Il mio ultimo posto "fisso" risale a oltre 20 anni fa.

Io però cerco sempre di ragionare secondo la mia personale visione del mondo, non secondo gli interessi personali o di categoria, altrimenti dovrei votare per governi di destra, cosa che evidentemente non faccio, nella speranza di condoni, flat tax, contante a pioggia per favorire il nero, ecc...
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 10:33   #69
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Se non erro è il 15% sul fatturato (non reddito.. bada bene).
Non proprio, non si detraggono le spese dal reddito perché si considerano forfettarie pure quelle, con differenze in base alla categoria. Si chiama coefficiente di redditività:

  • 40% commercio al dettaglio e all’ingrosso, commercio di alimenti e bevande, industrie alimentari e delle bevande e alloggio e ristorazione.
  • 54% commercio ambulante non alimentare
  • 62% intermediari del commercio
  • 67% altre attività economiche
  • 78% attività professionali, scientifiche e tecniche, servizi finanziari e assicurativi, sanitarie di istruzione
  • 86% costruzione e attività immobiliari.

In pratica un tecnico informatico avrebbe un coefficiente del 78%, cioè si calcola che del suo reddito spenderà il 22% per mantenere l'attività, quindi il reddito imponibile è il 78% del fatturato. Su questo reddito imponibile si calcola il 15%
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 10:38   #70
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
E che in realtà c'è da anni, originariamente limitata alle nuove PI (per 3 anni) e poi via via allargata fino all'assurdo odierno.
Il principio è buono, è troppo alto il tetto di 65.000, evidente marchetta elettorale che va ad aiutare pure chi probabilmente non ne avrebbe affatto bisogno.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 10:44   #71
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
NON PUO'

Il primo passo sarebbe a debito, e non potevamo prima del Covid, immagina ora che stiamo per fare 200 miliardi di debiti.

Il primo passo del Governo dovrebbe essere recuperare qualche decina di miliardi dove può, dagli evasori. Dove può, se può con le multinazionali bene, ma se non può oggettivamente, a me sta bene anche che li recupera dall'idraulico. Una volta recuperati tutti quei miliardi allora può finanziare la più grande riduzione di tasse della storia.
Oppure cominciare a tagliare sprechi inutili, vista la spesa pachidermica del nostro Stato.

Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Abolizione del contante, una manovra a costo zero, e quei miliardi rientrano subito, ma non succederà perché troppi Italiani sono pro evasione e nessun governo vuole perdere così tanti voti tutti assieme. In Italia si fanno solo manovre assistenzialiste, che portano voti senza farne perdere.
Cazzate. Innanzitutto perché non abbiamo una nostra moneta quindi questa cosa andrebbe decisa in Europa e richiederebbe anni presumibilmente.

Ti risulta che in USA abbiano abolito il contante? In Germania è possibile comprare le auto cash.

Il problema principale dell'italia è la Giustizia. Quella sarebbe una riforma a costo zero. Fare le leggi e tagliare quelle idiote sarebbe a costo zero.

E perseguire i reati, cosa che in Italia fondamentalmente non facciamo. Basta incrociare due dati in un DB e fare 2 query per beccarli gli evasori, non ci vuole molto, serve solo la volontà politica, cosa che mi pare fondamentalmente né a destra né a sinistra ci sia, e a tutti sta comodo così.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 11:27   #72
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Oppure cominciare a tagliare sprechi inutili, vista la spesa pachidermica del nostro Stato.

E perseguire i reati, cosa che in Italia fondamentalmente non facciamo. Basta incrociare due dati in un DB e fare 2 query per beccarli gli evasori, non ci vuole molto, serve solo la volontà politica, cosa che mi pare fondamentalmente né a destra né a sinistra ci sia, e a tutti sta comodo così.
Condivido questi due passaggi: razionalizzazione dei costi della gestione pubblica e stretta sull'evasione (anche se io la penso diversamente sull'abolizione del contante).
Il fatto che questi problemi non vengano mai affrontati con forza posso immaginare dipenda da tantissimi fattori ed interessi, ma di fatto sono zavorre che impediscono al Paese di poter crescere.
alemar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 11:44   #73
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Oppure cominciare a tagliare sprechi inutili, vista la spesa pachidermica del nostro Stato.
E' il più populista dei concetti. Se uno spreco è un autentico spreco, facilmente eliminabile, probabilmente è già stato eliminato, perché nessuno è scemo. Dove lo spreco è difficilmente eliminabile è perché ci sono delle resistenze, e se ci sono resistenze è perché ciò che viene chiamato spreco da qualcuno, è un servizio per qualcun altro, o un posto di lavoro.

In ogni caso chiunque dica "eliminare gli sprechi" dovrebbe avere in tasca un piano dettagliato che dice cosa e come, altrimenti è la solita frase da bar dello sport.

Quote:
Cazzate. Innanzitutto perché non abbiamo una nostra moneta quindi questa cosa andrebbe decisa in Europa e richiederebbe anni presumibilmente.
Le resistenze e le difficoltà su questa cosa sono tante, ma dubito che l'Euro in sé sia un problema, nessuno ci impone le banconote, ciò che conta è che la valuta legata alla nostra economia sia l'Euro, se per semplice caso e volontà comune tutte le transazioni fossero elettroniche mica l'Europa ci apre una procedura d'Infrazione... Ci fa un encomio probabilmente.

In ogni caso io non sono mai stato per l'abolizione del contante, non avrebbe senso pensare che tutte le categorie di pagamento, nessuna esclusa, siano sempre dotate di un POS, e poi un sistema di emergenza per comprare una bottiglia d'acqua durante un blackout serve sempre. Io sono per una stretta così alta nei massimali che la bottiglia d'acqua la compri senza problemi, ma già la spesa al supermercato, dove la presenza di un POS è scontata, fatichi a farla.

Quote:
Ti risulta che in USA abbiano abolito il contante? In Germania è possibile comprare le auto cash.
La cultura USA è differente, l'evasione da loro è vista come una brutta cosa, non come da noi che viene vista come l'arma di difesa verso lo Stato brutto e cattivo. Non solo in Italia serve una soluzione che tenga in considerazione la nostra storia e la nostra cultura, ma occorre tenere in considerazione anche storia e cultura delle singole regioni. Dire cosa fanno gli altri in condizioni economiche, demografiche, culturali, differenti è solo un modo per sviare la questione.

Quote:
Il problema principale dell'italia è la Giustizia. Quella sarebbe una riforma a costo zero. Fare le leggi e tagliare quelle idiote sarebbe a costo zero.
Qui non capisco, parli di riforma della Giustizia, e poi nomini le leggi, che sono di competenza squisitamente parlamentare. Riformare la giustizia significa cambiare il codice di procedura o l'organizzazione degli uffici, non le leggi. In ogni caso pure qui vale il principio sopra, dire "tagliare le leggi idiote" senza fare una lista di leggi idiote spiegando il vantaggio che se ne avrebbe è una frase vuota da bar dello sport.


Quote:
E perseguire i reati, cosa che in Italia fondamentalmente non facciamo. Basta incrociare due dati in un DB e fare 2 query per beccarli gli evasori, non ci vuole molto, serve solo la volontà politica, cosa che mi pare fondamentalmente né a destra né a sinistra ci sia, e a tutti sta comodo così.
In realtà la direzione è quella, verifiche intelligenti su movimenti e conti, ma perseguire i singoli evasori non sarà mai la strada, perché sono troppi, ogni persona ha il sacrosanto diritto di opporsi ad una accusa, l'errore è sempre possibile, e le risorse di Guardia di Finanza e Magistratura sono limitate. Io ho fatto perizie informatiche per reati fiscali, ho partecipato a perquisizioni, ho lavorato anni con la Giustizia, ci sono costi enormi dietro ogni singolo caso.

Un buon metodo è quello che non costa praticamente nulla allo Stato, non si applica a poche persone in modo casuale in base a fortuna o sfortuna individuale e non penalizza le persone oneste.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 11:45   #74
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Non proprio, non si detraggono le spese dal reddito perché si considerano forfettarie pure quelle, con differenze in base alla categoria. Si chiama coefficiente di redditività:

  • 40% commercio al dettaglio e all’ingrosso, commercio di alimenti e bevande, industrie alimentari e delle bevande e alloggio e ristorazione.
  • 54% commercio ambulante non alimentare
  • 62% intermediari del commercio
  • 67% altre attività economiche
  • 78% attività professionali, scientifiche e tecniche, servizi finanziari e assicurativi, sanitarie di istruzione
  • 86% costruzione e attività immobiliari.

In pratica un tecnico informatico avrebbe un coefficiente del 78%, cioè si calcola che del suo reddito spenderà il 22% per mantenere l'attività, quindi il reddito imponibile è il 78% del fatturato. Su questo reddito imponibile si calcola il 15%
Chiarissimo e ti ringrazio.
Onestamente non mi sono mai soffermato troppo su questa vicenda, anche perchè odio entrare nella logica delle tasse (quando vedo la mia busta paga, mi metto le mani nei capelli... vado a fiducia e chissà quanto mi hanno fregato negli anni )
Comunque... 65.000 euro di fatturato che diventano 50.700 di reddito imponibile (caso del tecnico informativo) su cui pagare 7.605 euro di tasse non mi sembra malissimo.
Calcolando che un dipendente (poi ci sono anche gli oneri a carico del datore di lavoro) ne pagherebbe 15.586 solo di IRPEF (escluse le detrazioni... e senza contare le addizionali regionali e comunali).
Poi ovvio che li devi fare quei 65.000 di fatturato e che magari non sostieni solo il 22% di spese, soprattutto all'inizio.
Certo poi non hai ferie, malattie (queste mi interessano poco al momento dato che avrò fatto due settimane in 20 anni da dipendente) e ti devi pure pagare i contributi pensione (ma questi vengono tolti anche al dipendente e non li ho inseriti nel calcolo).
Diciamo che se trovi l'ambito giusto e non esageri nelle spese, mediamente puoi stare meglio di un dipendente che avrà più stabilità, ma di certo non vedrà grosse variazioni negli anni (se per esempio penso ai soli aumenti contrattuali, sono decisamente sotto l'inflazione... e non ti dico in base alle previsioni dell'INPS sulla mia futura pensione... )


Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Oppure cominciare a tagliare sprechi inutili, vista la spesa pachidermica del nostro Stato.

Cazzate. Innanzitutto perché non abbiamo una nostra moneta quindi questa cosa andrebbe decisa in Europa e richiederebbe anni presumibilmente.

Ti risulta che in USA abbiano abolito il contante? In Germania è possibile comprare le auto cash.

Il problema principale dell'italia è la Giustizia. Quella sarebbe una riforma a costo zero. Fare le leggi e tagliare quelle idiote sarebbe a costo zero.

E perseguire i reati, cosa che in Italia fondamentalmente non facciamo. Basta incrociare due dati in un DB e fare 2 query per beccarli gli evasori, non ci vuole molto, serve solo la volontà politica, cosa che mi pare fondamentalmente né a destra né a sinistra ci sia, e a tutti sta comodo così.
Sicuramente gli sprechi sono tantissimi, ma prima di tutto bisognerebbe smetterla di usare certi luoghi come aree clientelari o di consenso elettorale.

Esistono moltissime cose che vengono create SOLO per dare dei posti di lavoro agli amici senza che vi sia alcuna necessità.

Se io fossi al governo, SICURAMENTE non verrei MAI rieletto perchè andrei ad intaccare (sempre che te lo facciano fare e qui la vedo molto dura) certe roccaforti.

Poi fare delle leggi estremamente severe per chi evade (con delle pene minime tali che anche con sconti di pena e quant'altro, qualche anno te lo fai sicuramente in galera... credo siano sufficienti almeno 10 anni come pena minima... che diventano 3 se sei fortunato ed hai un ottimo avvocato).

Per quanto riguarda il discorso di incrociare i dati.

Sono una vita che sostengo che la pubblica amministrazione DEBBA avere un database condiviso dove la chiave primaria sarà il semplice codice fiscale.

Se ci pensate un attimo, QUALSIASI COSA che noi facciamo richiede SEMPRE di avere il codice fiscale.

Se si incrociano i dati, puoi sapere veramente tutto di tutti.

Quando vedi differenze sostanziali tra quanto si guadagna e quanto si dichiara (o i livelli di spesa), allora scatta in automatico l'alert e il controllo.

Scommettiamo che sarà talmente faticoso evadere che al massimo lo faranno solo gli evasori totali e per importi decisamente alti?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 12:58   #75
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
...
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Il principio è buono, è troppo alto il tetto di 65.000, evidente marchetta elettorale che va ad aiutare pure chi probabilmente non ne avrebbe affatto bisogno.


Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
...Io però cerco sempre di ragionare secondo la mia personale visione del mondo, non secondo gli interessi personali o di categoria,...
chapeau
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
...
Il problema principale dell'italia è la Giustizia. Quella sarebbe una riforma a costo zero. Fare le leggi e tagliare quelle idiote sarebbe a costo zero.
...
E perseguire i reati, cosa che in Italia fondamentalmente non facciamo
in tal caso DEVI votare 5 stelle, che sono gli unici che un minimo hanno cercato di fare, per es limitando la prescrizione, cosa che NESSUNO voleva fare e non sarebbe mai stata fatta se non ci fossero stati loro (e che se non ci saranno nel prossimo parlamento verrà cancellata.

e la prescrizione p il motivo per cui il 90% dei reati non giunge a condanna: basta avere soldi e avvocati e smenarla per le lunghe.

TUTTE le leggi ammazza giustizia e allunga giustizia sono di lega, pd, fratelli d'italia, forza italia ecc. per l'ovvio motivo che sono partiti pieni zeppi di inquisiti (se non erro FdI è quello con più 'ndranghetisti, vedi)

Se li voti, sei incoerente.

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
...Comunque... 65.000 euro di fatturato che diventano 50.700 di reddito imponibile (caso del tecnico informativo) su cui pagare 7.605 euro di tasse non mi sembra malissimo.
Calcolando che un dipendente (poi ci sono anche gli oneri a carico del datore di lavoro) ne pagherebbe 15.586 solo di IRPEF (escluse le detrazioni... e senza contare le addizionali regionali e comunali)......
infatti sarebbe ora che smettessero di piangere miseria.
Eccetto le "false PI", le altre vivono più che bene pagando poche tasse, sono i dipendenti che pagano per loro.

Quote:
Se si incrociano i dati, puoi sapere veramente tutto di tutti.
è chiaro che la destra questo NON lo vuole e non l'ha mai voluto.
e pure la cosiddetta sinistra (spesso snob e piena di soldi, stile bertinotti) si accoda volentieri...
Quindi l'alternativa per quanto non piaccia è una sola, ad oggi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 13:49   #76
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
.
infatti sarebbe ora che smettessero di piangere miseria.
Eccetto le "false PI", le altre vivono più che bene pagando poche tasse, sono i dipendenti che pagano per loro.
Non ho elementi per dire se vivono più che bene.
Diciamo che molto dipenda dalle capacità del singolo.
Così come nel lavoro dipendente c'è chi guadagna molto bene (ho un amico che nel tempo ha visto salire molto il suo stipendio... ma è indubbiamente estremamente forte nel suo ambito...) e chi a malapena arriva a fine mese.
E' chiaro che se fatturi pochi, non si può sempre dare la colpa alle tasse.
Probabilmente hai scelto un mercato saturo (geograficamente o a livello di offerta) o altri riescono a fare prezzi migliori dei tuoi.
Il libero professionista ha tantissimi rischi, ma al contempo questi POSSONO essere anche giustificati da un potenziale aumento del reddito.
Mi sembra normale che se la situazione fosse sempre rosea e con una bilancia pendente sui vantaggi, tutti si metterebbero in proprio.
Ecco perchè io non diventerei MAI imprenditore di me stesso.
Non ne avrei le capacità (è un mio limite che difficilmente supererei solo con la buona volontà e dedizione).


Quote:
è chiaro che la destra questo NON lo vuole e non l'ha mai voluto.
e pure la cosiddetta sinistra (spesso snob e piena di soldi, stile bertinotti) si accoda volentieri...
Quindi l'alternativa per quanto non piaccia è una sola, ad oggi.
Io non ho mai visto queste grandi differenze in tutto l'arco parlamentare.
Combattere certe categorie, significa perdere voti.
E se non hai un elettorato stabile e forte, cerchi qualsiasi cosa pur di sedere in Parlamento (Regione, Comune o Ente).
I 5 Stelle erano a mio avviso una bella novità, ma si sono decisamente persi nel tempo.
Oggi, se potessi, andrei all'estero.
Di perdere tempo a votare il meno peggio con l'illusione di un sostanziale cambiamento, non ho più voglia di crederci.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 14:17   #77
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
E' il più populista dei concetti. Se uno spreco è un autentico spreco, facilmente eliminabile, probabilmente è già stato eliminato, perché nessuno è scemo. Dove lo spreco è difficilmente eliminabile è perché ci sono delle resistenze, e se ci sono resistenze è perché ciò che viene chiamato spreco da qualcuno, è un servizio per qualcun altro, o un posto di lavoro.

In ogni caso chiunque dica "eliminare gli sprechi" dovrebbe avere in tasca un piano dettagliato che dice cosa e come, altrimenti è la solita frase da bar dello sport.
Premesso che questo è un bar dello sport e dovremmo esserne tutti più consapevoli a mio avviso e prenderci tutti meno sul serio (non mi riferisco a te nello specifico, sia chiaro) per elaborare soluzioni bisogna avere accesso ai dati corretti, averne le competenze, etc, ma, siccome per essere buoni fantini non è necessario essere stati buoni cavalli [cit.] alcune considerazioni si possono comunque fare.
Ciò che è o meno uno spreco lo si può dire nel momento in cui viene commisurato all'efficienza di un apparato, quindi la domanda dovrebbe essere: i servizi sono erogati in modo efficiente?
Ad esempio, mi colpì, a suo tempo (2013) che l'allora Presidente della Regione Sicilia "costasse" più dell'allora Presidente USA. E' una caso singolo che ho preso e non pretendo di costruirci sopra un ragionamento universale, ma, mi chiedo, può essere considerato normale?
alemar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 15:08   #78
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
la contribuzione inps di un dipendente è del 33%... quindi di cosa stiamo parlando?
.
di cui il 23,81% è a carico del datore di lavoro (o committente) e il 9,19% è a carico del lavoratore.

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Chiarissimo e ti ringrazio.
Onestamente non mi sono mai soffermato troppo su questa vicenda, anche perchè odio entrare nella logica delle tasse (quando vedo la mia busta paga, mi metto le mani nei capelli... vado a fiducia e chissà quanto mi hanno fregato negli anni )
Comunque... 65.000 euro di fatturato che diventano 50.700 di reddito imponibile (caso del tecnico informativo) su cui pagare 7.605 euro di tasse non mi sembra malissimo.
Calcolando che un dipendente (poi ci sono anche gli oneri a carico del datore di lavoro) ne pagherebbe 15.586 solo di IRPEF (escluse le detrazioni... e senza contare le addizionali regionali e comunali).
Poi ovvio che li devi fare quei 65.000 di fatturato e che magari non sostieni solo il 22% di spese, soprattutto all'inizio.
Certo poi non hai ferie, malattie (queste mi interessano poco al momento dato che avrò fatto due settimane in 20 anni da dipendente) e ti devi pure pagare i contributi pensione (ma questi vengono tolti anche al dipendente e non li ho inseriti nel calcolo).
Diciamo che se trovi l'ambito giusto e non esageri nelle spese, mediamente puoi stare meglio di un dipendente che avrà più stabilità, ma di certo non vedrà grosse variazioni negli anni (se per esempio penso ai soli aumenti contrattuali, sono decisamente sotto l'inflazione... e non ti dico in base alle previsioni dell'INPS sulla mia futura pensione... )
scusami, ma sono calcoli a membro di segugio;

nel forfettario non hai nemmeno nessuna detrazione, di nessun tipo; se ristrutturi casa non detrai nulla, non detrai le spese mediche, non detrai attrezzatura, non detrai la macchina etc. etc.

il forfettario sembra "la pacchia", ma alal fine uno deve vedere bene con il commercialista cosa conviene fare.

il forfettario è il top per il consulente, che arriva vicino ai 65000, che acquista un portatile/tablet ogni 2 anni, con la casa di proprieta gia a posto e in salute, allora si, è una pacchia ; per gli altri, varia dal totalmente sconveniente a un po conveniente, per molti è uguale ma piu semplice da gestire e paghi meno il commercialista e, per chi offre servizi al privato, è piu comodo al consumatore finale, visto che le fatture sono senza iva...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 04-01-2021 alle 15:21.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 15:33   #79
tigroneveloce
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
di cui il 23,81% è a carico del datore di lavoro (o committente) e il 9,19% è a carico del lavoratore.
Ohhhhh, finalmente qualcuno con un po' di sale in zucca che dice le cose come stanno!
Per gli altri, rifate i conticini va...
tigroneveloce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 18:29   #80
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
...I 5 Stelle erano a mio avviso una bella novità, ma si sono decisamente persi nel tempo...
a me pare che questa sia più una (piuttosto falsa) narrazione dei media che non una reale attitudine: danno fastidio a tutti e quindi tutti sono contro di loro.
poi che abbiano sbattuto contro il "blocco di cemento" dello status-quo più inamovibile di quanto (ingenuamente) si aspettassero, questo è altrettanto palese, ma se non altro l'idea di scalfirlo c'è tutt'ora, cosa che nessun altro ha minimamente intenzione di fare (anzi...).
Semplicemente per fare la differenza ci vogliono più e più legislature con maggioranze bulgare, cosa che appare piuttosto improbabile.
(peraltro tutti gli altri in più occasioni hanno avuto sia le varie legislature, sia le maggioranze bulgare, e non hanno fatto assolutamente nulla se non i c@##i loro e dei loro sodali)

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
di cui il 23,81% è a carico del datore di lavoro (o committente) e il 9,19% è a carico del lavoratore.
che ragionamento sarebbe?...
è ovvio che sono soldi che dovrebbe prendere il dipendente e invece NON prende: chi materialmente li versa è del tutto irrilevante.
Se il datore ha 1000€ per pagare il dipendente, anzichè darne 1000 al dipendente, 333 vanno all'inps, quindi il dipendente ci perde il 33%, punto. Il resto sono pippe e false argomentazioni.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1