Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2020, 14:29   #61
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Capirai che tragedia. L'imac, come ti ho detto è anche più complesso da aprire. Lo hai mai aperto?
La procedura è identica. C'è anche lì un collante da scaldare.
in ufficio abbiamo messo gli SSD sugli iMac 27", direi che non è una procedura proprio alla portata di tutti
si può fare, ma un po' di rischio c'è
nel nostro caso erano 6 Mac, abbiamo pensato che una volta fatto il primo ci avremmo preso la mano e messo molto meno per gli altri, ed è stato così infatti
abbiamo risparmiato parecchio rispetto a portarli tutti in un centro di assistenza, però devo dire che per fare il primo c'è voluto parecchio anche perché nel richiuderlo avevamo dimenticato un connettore, panico poi apri, ricollega tutto e richiudi
fosse stato un solo Mac, i soldi risparmiati non sarebbero valsi il rischio e il tempo perso
discorso simile per una batteria, se me la cambiano a 55 euro e ho un posto vicino dove portarlo perché rischiare o perdere tempo?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 14:53   #62
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Non ho bisogno di informarmi.
Gli iphone, li ho sempre aperti e ho sempre trovato molto semplice cambiare la batteria. Sul samsung S10 non mi pronuncio in quanto non ci ho mai messo le mani...
Gli ultimi modelli hanno in più solo la "tenuta stagna", collante che non è tanto diverso dal vetro con cui viene fissato il display dell'Imac da diversi anni, ad esempio.
Ho aperto anche quello per aggiungere un SSD. Funziona ancora oggi.
Ovvio che se non sei capaci, è meglio che ti affidi all'assistenza che è in grado di farlo.
Per quello che mi riguarda, piuttosto che affidarmi a un cinese, ci metto le mani io che sono capace, so quello che faccio, e mi impegno a non rovinare alcuna parte inventandomi anche gli atrezzi.
Un Cinese, ti pianta dentro la lama di un cacciavite e se ne frega se ti sbecca i bordi...

Capirai che tragedia. L'imac, come ti ho detto è anche più complesso da aprire. Lo hai mai aperto?
La procedura è identica. C'è anche lì un collante da scaldare.

Su questo non posso che darti ragione.
Quando parlavo che non c'era alcun problema a cambiarla intendevo sia nel caso l'operazione la fai tu su telefoni un po più anziani, e sia se l'operazione la fai fare ad Apple su quelli più recenti.

Resta l'inesattezza che hai riportato.
Il processo di cambiare la batteria ad un moderno smartphone (e ribadisco che gli iPhone sono tra i più semplici) NON è semplice ne alla portata di tutti.
Non basta "un cacciavite e 10 minuti" come hai scritto (quello era vero ai tempi di iPhone 4).

Esattamente come non è semplice la procedura di apertura di un iMac.

Poi che TU sia in grado di farlo con destrezza non lo discuto, ma non è la procedura semplice che stai dipingendo.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 15:09   #63
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
La smettiamo di dire panzanate?
Avete informazioni inesatte (o le avete avete apprese in modo totalmente errato). Fareste bene ad evitare di diffonderle ulteriormente.


https://electrek.co/2017/05/07/tesla...umber-charges/

Enjoy.

Cosa pensavi, che le loro batterie fossero magiche e non soggette alle leggi della fisica?

La tecnologia delle batteria attuali fa schifo. Semplicemente alcune fanno più schifo delle altre.

Quindi no, nella maggior parte dei device cambiare la batteria non è facile, è letteralmente impossibile senza danneggiare irreparabilmente il telefono, anche per un professionista.


Per chi dice che è 'facile' cambiare la batteria in uno smartphone, dovrebbe ridefinire il concetto di facile. Io lavoro con il pubblico, e la maggior parte della gente non sà cambiarte le pile in un telecomando lo gonfiare la gomma di una bici. Sostituire la batteria in un telefono togliendo il coperchio era alla portata di tanti, ma non della maggioranza. Figurati se Gigi o'pizzaiuolo si mette a scaldare il telefono con il termosoffiatore industriale per poi infilare un taglierino sotto allo schermo, per poter accedere alla batteria. Senza contare poi il bisogno di smontare completamente gli interni, scheda madre e pulsanti, per accedere alla batteria.

Ultima modifica di Ragerino : 12-05-2020 alle 16:14.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 15:48   #64
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
E fino all'Iphone 6S, la procedura non cambia: ci sono 2 viti e l'operazione la fai in 10 minuti (almeno..io ci metto quel tempo ma ammetto di avere la mano).
E' quello che sta dicendo Max(IT): tu hai la manualità (e la conoscenza) per farlo, e soprattutto per farlo con la dovuta sicurezza. Oltre, aggiungo, ad aver avuto quel minimo di coraggio per iniziare a farlo la prima volta.

Tanti altri però, vuoi per non rischiare, vuoi per conoscenze, vuoi per incapacità manuale, non lo fanno nè ci si mettono. Anche io sono abbastanza sicuro di riuscire a sostituire la batteria sul mio dispositivo... ma sinceramente non mi va di correre alcun rischio se si tratta di spendere una manciata di euro in più passando dal supporto ufficiale Samsung (Samsung nel mio caso).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 16:10   #65
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
"Ma che effetti sulla batteria ci sono nel lungo termine? Effetti devastanti"...
Invece sulle auto "ti raccontano" che non è vero ... e gli elettro-ecologisti pure ci credono
Quanta ignoranza...

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 16:30   #66
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Stessa cosa sull'automobile...in 15 minuti cambi olio e filtri, ma però molti preferiscono lasciarci giù 100€ di manodopera dal meccanico invece che provare a farlo da soli.
quello meglio di no altrimenti butterebbero tutto nel primo tombino..
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 16:42   #67
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ma ci mancherebbe.
Ho amici che non mettono mano neppure al deragliatore della bici da corsa (perché l'hanno pagata 5.000 cucuzze a detta loro). Quando gli faccio notare che ci sono i manuali ufficiali Shimano che ti dicono come operare senza far danni, rimangono sbigottiti ma poi continuano a regalare il bigliettone da cinquanta al ciclista che ci mette 5 minuti di orologio a regolarlo.
Si sentono più tranquilli, ma con 50€ in meno nel portafoglio.
Stessa cosa sull'automobile...in 15 minuti cambi olio e filtri, ma però molti preferiscono lasciarci giù 100€ di manodopera dal meccanico invece che provare a farlo da soli.
Diciamo che molti hanno una paura infondata di fare danni. Ma sono sicuro che molte cose sarebbero alla loro portata.
non è che se tu sei bravo a fare tutto gli altri sono tutti dei pirla eh. io avrei una paura fottuta ad aprire uno smartphone con retro in vetro perchè non sono bravo nei lavori manuali, quindi preferirei spendere 50€ e vedermi tornare il cellulare intonso piuttosto che "prova a fare" e rischiare di buttare tutto nel cesso. i professionisti esistono per questo, perchè una persona può non essere capace a fare una cosa, altrimenti resteremmo tutti senza lavoro
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 17:11   #68
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Una banale presa di corrente con connettore USB? Io ho ancora quelle dei vecchi cellulari, oltre ad una comprata insieme ad un kit per la ricarica per l'auto (che è andato in frantumi ).
La presa USB ad avercela, in casa
Caricatori vecchi certo, infatti ne usavo uno come ho scritto, ma è morto...possibile che non ci siano più in commercio caricatori (Aukey, Anker, ecc.) non quick?

La disattivazione da OS è na cosa bella, ma mi pare sia prerogativa dei Samsung
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 17:15   #69
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Ecco il tema interessa anche me, avevo un caricatore di un vecchio Acer che ho usato finchè non ha tirato le cuoia, ora dove lo trovo un caricatore NON fast?
La ricarica tramite USB è troppo lenta, mi vanno bene le tempistiche di qualche anno fa, poi quickcharge alla bisogna solo se veramente necessario.

Avete qualche prodotto da consigliare?
Ho provato a cercare online, ma non ci capisco granchè di alimentatori e quelli che ho visto mi sembrano tutti fast
Io uso un Aukey da 4 porte, 2,4A max per porta (a 5V).
17€ su amazon
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 17:36   #70
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Mi stai trattando come uno dei tanti hater con cui sovente ti scontri.
Capisco che sei portato ad avere un atteggiamento un po "brusco", ma io non sono "gli altri"...
Non c'è nessuna inesattezza in quello che ho riportato perché nel post che tu hai quotato inizialmente, io parlavo di un 4S.
E fino all'Iphone 6S, la procedura non cambia: ci sono 2 viti e l'operazione la fai in 10 minuti (almeno..io ci metto quel tempo ma ammetto di avere la mano).
In quelli successivi, il gioco sicuramente non vale la candela per il costo esiguo che ha l'operazione...e sempre se hai uno store vicino dove il tempo di fare la spesa, e hai la batteria sostituita con tanto di garanzia contro la tenuta dell'acqua che male non fa.
No no non sto trattando nessuno da hater, figurati.
Sto solo dicendo che il discorso qui era più ampio che il singolo caso del tuo iPhone in mano a te che magari sei competente.
Qui si parlava di un discorso generale che coinvolge tutti i produttori e l’utente generico medio (che non è un offesa).
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 18:17   #71
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Io uso un Aukey da 4 porte, 2,4A max per porta (a 5V).
17€ su amazon
Grazie, dovrei avere capito qual'è Ho trovato anche un Amazon Basics vecchio modello, ancora disponibile, la cui descrizione dice esplicitamente che non supporta quick charge.
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 19:00   #72
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Magari è più facile che trovi il meccanico farabutto che ti fa pagare lo smaltimento, ma poi butta tutto nel tombino per risparmiare..

Lol, non siamo mica in Cina o in Africa.

Comunque meno male che la gente va a far riparare la roba da chi di dovere, altrimenti non esisterebbe l'economia. Certe cose banali si possono fare da soli, ma i tecnici ed i meccanici specializzati seguono corsi appositi ed hanno attrezzature che costano migliaia di €. Cosa che tu sicuramente non puoi fare ne avere a casa.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 19:53   #73
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
si risolve con batteria capiente, caricabatterie da 10W e obbligo da parte dei produttori di avere una batteria intercambiabile, aumentare lo spessore di qualche mm non rovinerà l'estetica in maniera così devastante. Per quanto rigurarda l'obsolescenza programmata basterebbe obbligare il produttore ad occuparsi dello smaltimento del device a fine vita. Semtterebbero di usare colla, di usare batterie non sostituibili, di far morire i device dopo 2 anni. Wstendendolo a tutto il comparto elettronica si avrebbero delle grosse sorprese...
Questa è la soluzione, aggiungo che i cellulari vanno tenuti aggiornati per un numero minimo di anni, la smettessero di fare 200 modelli in cui non cambia nulla ma che poi non riescono a gestire.
Da questo punto di vista è molto meglio il comportamento di Apple.

Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
https://electrek.co/2017/05/07/tesla...umber-charges/

Enjoy.

Cosa pensavi, che le loro batterie fossero magiche e non soggette alle leggi della fisica?

La tecnologia delle batteria attuali fa schifo. Semplicemente alcune fanno più schifo delle altre.

Quindi no, nella maggior parte dei device cambiare la batteria non è facile, è letteralmente impossibile senza danneggiare irreparabilmente il telefono, anche per un professionista.


Per chi dice che è 'facile' cambiare la batteria in uno smartphone, dovrebbe ridefinire il concetto di facile. Io lavoro con il pubblico, e la maggior parte della gente non sà cambiarte le pile in un telecomando lo gonfiare la gomma di una bici. Sostituire la batteria in un telefono togliendo il coperchio era alla portata di tanti, ma non della maggioranza. Figurati se Gigi o'pizzaiuolo si mette a scaldare il telefono con il termosoffiatore industriale per poi infilare un taglierino sotto allo schermo, per poter accedere alla batteria. Senza contare poi il bisogno di smontare completamente gli interni, scheda madre e pulsanti, per accedere alla batteria.
L'alternativa a quanto detto sopra è che la sostituzione della batteria e della guarnizione sia una attività effettuata dal centro di riparazione a prezzo modico.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 07:10   #74
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
https://electrek.co/2017/05/07/tesla...umber-charges/

Enjoy.

Cosa pensavi, che le loro batterie fossero magiche e non soggette alle leggi della fisica?

La tecnologia delle batteria attuali fa schifo. Semplicemente alcune fanno più schifo delle altre.
Si, ma posta tutto:
Quote:
couldn’t get a charge rate above 90 kW even though the top charge rate is officially 120 kW.
E poi:
Quote:
This change due to age and usage may increase total Supercharge time by about 5 minutes and less than 1% of our customers experience this.
Stai parlando dell'1% del 20% (quote mercato Tesla).
Quindi una limitazione causata da un uso non comune. 300 ricariche rapide sembreranno poche, ma sono più o meno 120.000km.

Quindi: la velocità si ricarica rapida diminuisce dopo 4-5 anni causando un aumento nei tempi di ricarica di 5 minuti... certo, è proprio un catorcio.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 07:19   #75
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
La presa USB ad avercela, in casa
Caricatori vecchi certo, infatti ne usavo uno come ho scritto, ma è morto...possibile che non ci siano più in commercio caricatori (Aukey, Anker, ecc.) non quick?

La disattivazione da OS è na cosa bella, ma mi pare sia prerogativa dei Samsung
Non intendevo una presa a muro, ma una spina con attacco USB, tipo questa: https://www.amazon.it/Emos-alimentaz...50627&sr=8-139

Ehi, la prima che ho trovato
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Diciamo che molti hanno una paura infondata di fare danni. Ma sono sicuro che molte cose sarebbero alla loro portata.
Più che per i danni in se, per il valore della perdita per l'eventuale danno, anche se remoto. Si torna al discorso del prezzo del dispositivo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 13-05-2020 alle 08:05.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1