|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
![]() Benissimo. allora ti dovresti rendere conto di due cose: - è un settore enormemente sopravvalutato dal punto di vista economico, che in realtà non produce nulla di concreto, anzi più che altro distrugge risorse produttive ed economiche (crisi del 2008 per restare nel recente?) - è un settore strapagato e stradopato, in cui gli "stipendi" non corrispondono affatto al reale "progresso" che viene generato a vantaggio dell'umanità o dell'economia reale. Si tratta in poche parole di un settore al limite del parassitario che non genera nulla di utile e concreto per la vita delle persone, totalmente diverso dal 99% dei lavori e delle attività. Di certo non può essere un modello nelle relazioni lavorative. Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
ma più che quelli che indichi tu, io vedo proprio un problema di corporativismo mafiosetto per cui per un proprio piccolo (o magari inesistente) vantaggio immediato si sacrifica qualunque cosa comune. E il vantaggio di uno o di pochi di certo non porta al progresso ed allo sviluppo di una Nazione. Tutto il resto sono dettagli e conseguenze.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8257
|
Quote:
Tanto per darti un'idea alcuni fondi che gestisco se tu avessi fatto un investimento di appena 20.000€ dal 01.01.2020 a oggi han fatto oltre il 10%. Tu realmente pensi che questa performance possa trovare una giustificazione in beni reali? E questi sono un mese e mezzo di transazioni. Se guardo al 2019 abbiamo realizzato plusvalenze dal 30 al 40% (tutti dati pubblici che puoi facilmente verificare). Quote:
Quote:
Quote:
Per farla meno complicata torno alla metafora del politico... se al governo abbiamo certi politici di cui tanti si lamentano non è perché il politico magicamente è lì per nascita ma perché alla fine sono lo specchio elevato a potenza dell'italiano medio. Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4628
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8257
|
Quote:
Io guardo i fatti e nei fatti quando il mio team ha lavorato bene c'è un portafoglio di un tizio X con su soldi che in qualche modo è diventato X+Y e quell'Y viene da gente che sul mercato ha venduto o comprato pensando di fare un affare e prendendolo in tasca. In tutto questo io ci vedo solo tanti che perdono e uno nell'esempio, più di qualcuno per ovvi motivi in realtà che si arricchiscono. Ho sempre trovato più interessante vedere il mondo per quello che è piuttosto che cercare di vederlo dovrebbe essere ma che ad oggi non lo è per niente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
|
Certo certo, è la triste realtà e almeno voi non la smentite. Mi fanno incazzare però quelli che dicono che non è così e che questo è il migliore dei mondi possibili. In realtà siamo solo all'inizio della strada per la vera civilizzazione. Che tristezza.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
![]() e in cosa investite? Armi, droga? ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8257
|
Quote:
In generale gran parte è pura e semplice speculazione su beni di consumo quindi cose normalissime e di tutti i giorni. Per il 2019 principalmente tecnologici, health care (salute) e beni di consumo. Le armi hanno un mercato ma normalmente è un mercato che viene gestito a parte da persone che operano solo in quel mercato specifico... io ad addentrarmi in certe cose prenderei più rischi che benefici. Al di là di quello che i film fanno credere il 90% delle speculazioni finanziarie avviene sui beni che tu, io e chiunque altro in questo forum maneggia quotidianamente. Tanto per farti un esempio è più facile guadagnare sul latte cercando di farne fluttuare il prezzo che non impelagarsi su forniture di armi che è un mercato che può essere influenzata dalla sera alla mattina da politica, rivoluzioni ecc...ecc... Non so se sia contro le regole del forum ma se non lo è ti faccio degli esempi retail di come sia più proficuo muoversi nel mercato "comune" che non in segmenti "esotici". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
|
Non so dove ma avevo sentito che si speculava parecchio anche sul prezzo dell'aglio che viene in gran parte prodotto in Cina...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8257
|
Quote:
Per quanto riguarda il mio lavoro siamo a un livello più elevato quindi non è che seguo realmente il singolo prodotto per semplificare la cosa diciamo che io lavoro in ambito macro e decido cose tipo: 10% al gestore X che si occupa di fondi che investono in Y e così via Normalmente prima di arrivare a quello che compra/vende il prodotto passami il termine al dettaglio ci sono almeno un paio di layer. Quindi se mi chiedi dell'aglio nello specifico devo chiedere a chi tratta quel mercato specifico ma non saprei dirti in prima persona cosa succede. In questo ambito diciamo che ogni livello ha un tipo di alta specializzazione... Sempre per semplificare immagina la struttura così: Io guardo cosa fa il mondo e decido in quali nazioni investire, poi ci sono tanti gestori quante sono le nazioni che decidono nella nazione in che regione investire, poi ci sono tanti gestori quante sono le nazioni che decidono provincia, comune e infine il singolo appezzamento di terreno. In questa ottica capisci bene che per me sarebbe impossibile avere conoscenza dei singoli terreni così come quello subito sotto di me avrebbe grosse difficoltà. I pro e i contro della finanza stanno tutti in questa struttura perché io di fatto conosco e ho modo di controllare solo un anello prossimo al mio livello ma se a un certo punto della catena qualcuno diventa particolarmente avido e "tarocca" i dati tutta la catena diventa contaminata e tutti i flussi si muovono sulla base di dati taroccati. I famosi mutui subprime sono un esempio... a un certo punto finiti i mutui buoni, quelli che veramente la banca era sicura che pagassero siccome il prodotto vendeva bene e in una certa misura stava alimentando una super economia in cui tutti si compravano casa pur di continuare a venderlo hanno fatto pacchetti mescolando mutui buoni con mutui con rating sempre peggiore fino a che pur di avere mutui finanziavano chiunque anche gente che non aveva alcuna struttura patrimoniale. Ecco questo è un esempio di come un anello in basso marcio ha portato a una corruzione che ha spostato flussi per miliardi di dollari fino a livelli altissimi. Detto ciò non è che oggi le cose siano cambiate eh... potrebbe risuccedere domani. Non sui mutui certo perché oggi non sono più un prodotto gradito ma prima o poi succederà su qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.