Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2020, 13:02   #61
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da ilario3 Guarda i messaggi
Solo per dirti che io lavoro su Milano, ma vivo a 20km fuori, in città, che sia Milano-Roma - Bologna ed altre grandi città, con 1000 euro di Stipendio, in affitto o con mutuo, non ci vivi, basta spostarsi dalla città, che i prezzi cambiano della metà, oppure nella periferia delle città, ma personalmente preferisco il verde fuori città, che stare nei palazzoni in periferia per dire che "vivo in città"

Da quel che ricordo le città più care d'italia in ordine
  • Milano
  • Roma
  • Firenze
  • Venezia
  • Trento
  • Bologna
  • Napoli
  • Genova
  • Torino
  • Bari
  • Palermo

L'ordine sarà cambiato un pochino, ma da Nord a Sud, le città, sono da sempre care
Quest'estate è uscito un articolo, Modena città più cara d'Italia (qui una ricerca Google per corroborare). E io confermo, i prezzi degli affitti sono alle stelle, così come qualsiasi altra cosa. In alcuni locali del centro una birra media costa 6€ (e non parlo di locali di lusso, ma di pub).
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 13:04   #62
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
credo sia possibile, ma personalmente non ho mai trovato una persona indispensabile in un'azienda, al contrario ne ho trovate tante che pensavano di esserlo...e hanno avuto brutti risvegli.
Ahi ahi...
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 13:45   #63
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Multinazionale che si occupa di finanza con vari rami: gestione portafogli, rating, ristrutturazioni aziendali ecc... ecc...
Ci avrei scommesso.
Benissimo. allora ti dovresti rendere conto di due cose:
- è un settore enormemente sopravvalutato dal punto di vista economico, che in realtà non produce nulla di concreto, anzi più che altro distrugge risorse produttive ed economiche (crisi del 2008 per restare nel recente?)
- è un settore strapagato e stradopato, in cui gli "stipendi" non corrispondono affatto al reale "progresso" che viene generato a vantaggio dell'umanità o dell'economia reale.
Si tratta in poche parole di un settore al limite del parassitario che non genera nulla di utile e concreto per la vita delle persone, totalmente diverso dal 99% dei lavori e delle attività. Di certo non può essere un modello nelle relazioni lavorative.

Quote:
Come ho risposto ad altri Zappy il mio non vuole essere un elogio al mondo del lavoro. .
permettimi, ma il settore finanziario non è proprio il paradigma del mondo del lavoro. Insomma, tu stai applicando i parametri della tua esperienza in un settore molto particolare alla generalità del modo del lavoro che è una cosa molto diversa se non diametralmente opposta.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 13:51   #64
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da polli079 Guarda i messaggi
Secondo me dare la colpa solo a una campana è sbagliato anzi, ci sono una marea di fattori che contribuiscono alla stagnazione se non il peggioramento dell'italia in questo campo.
Scarsa produttività, scarsi incentivi, uno sistema di tasse e burocrazia che è un ostacolo a tutto questo, un sistema sindacale che non funziona più e altro ancora.
beh, sicuramente i fattori sono tanti.
ma più che quelli che indichi tu, io vedo proprio un problema di corporativismo mafiosetto per cui per un proprio piccolo (o magari inesistente) vantaggio immediato si sacrifica qualunque cosa comune.
E il vantaggio di uno o di pochi di certo non porta al progresso ed allo sviluppo di una Nazione.
Tutto il resto sono dettagli e conseguenze.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 14:18   #65
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8257
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Ci avrei scommesso.
Benissimo. allora ti dovresti rendere conto di due cose:
- è un settore enormemente sopravvalutato dal punto di vista economico, che in realtà non produce nulla di concreto, anzi più che altro distrugge risorse produttive ed economiche (crisi del 2008 per restare nel recente?)
È molto peggio di così in realtà. Quella è come la punta di un iceberg di cui chi non lavora in questo ambito non si rende nemmeno lontanamente conto.
Tanto per darti un'idea alcuni fondi che gestisco se tu avessi fatto un investimento di appena 20.000€ dal 01.01.2020 a oggi han fatto oltre il 10%. Tu realmente pensi che questa performance possa trovare una giustificazione in beni reali? E questi sono un mese e mezzo di transazioni. Se guardo al 2019 abbiamo realizzato plusvalenze dal 30 al 40% (tutti dati pubblici che puoi facilmente verificare).

Quote:
- è un settore strapagato e stradopato, in cui gli "stipendi" non corrispondono affatto al reale "progresso" che viene generato a vantaggio dell'umanità o dell'economia reale.
Di quale progresso parli? L'unico impatto che ha il mio lavoro penso sia rendere gente milionaria se non miliardaria ancora più milionaria o miliardaria. Di beni prodotti o di progresso di qualsivoglia genere non penso che ne esista alcuna traccia a nessun livello. Se poi te la senti di farmi qualche esempio sarei sinceramente curioso.

Quote:
Si tratta in poche parole di un settore al limite del parassitario che non genera nulla di utile e concreto per la vita delle persone
Non al limite... la finanza è un parassita o meglio è un imbuto che drena da tanti per pochi. Non credo sia un mistero. Bada bene non sto dicendo che sia una cosa buona eh... e non è che mi voglia vantare o altro. Sono semplicemente realista... oggi chi ha il potere vuole che il mercato funzioni in questo senso.

Quote:
totalmente diverso dal 99% dei lavori e delle attività. Di certo non può essere un modello nelle relazioni lavorative.
Nì... su questo non sono totalmente concorde. Il mio ambiente è se mi passi la metafora come il politico nazionale per la società comune. È vero sono un settore particolare all'ennesima potenza rispetto a una azienda produttiva ma al tempo stesso non è altro che la stessa realtà all'ennesima potenza. Per fartela semplice il mio mondo esiste perché qualcuno piccino è diventato grande e qualcuno grande è diventato immenso e ha voluto sempre di più. Non è che la finanza sia parassitaria di suo... è chi ci mette i soldi dentro che vuole che sia così.
Per farla meno complicata torno alla metafora del politico... se al governo abbiamo certi politici di cui tanti si lamentano non è perché il politico magicamente è lì per nascita ma perché alla fine sono lo specchio elevato a potenza dell'italiano medio.


Quote:
Insomma, tu stai applicando i parametri della tua esperienza in un settore molto particolare alla generalità del modo del lavoro che è una cosa molto diversa se non diametralmente opposta.
Può darsi... ma ti ricordo come ho scritto che io non sono nato figlio di e prima di arrivare dove sono ho cambiato contratti e lavori alcuni anche molto umili specialmente quando dovevo pagarmi gli studi ma non è che ci fosse tutta questa differenza. Certo se lavori al ristorante di Pinco non è che diventi CEO ma la regola generale per cui Pinto se deve licenziare un cameriere tiene te invece che Caio vale tanto nella mia realtà come nel ristorante o almeno questa è la mia esperienza.

Quote:
E il vantaggio di uno o di pochi di certo non porta al progresso ed allo sviluppo di una Nazione.
Le nazioni ormai esistono solo sulla carta. Popoli che si riconoscono come nazione e non pensano semplicemente ognuno per se guarda potrei dirtene forse un paio e di sicuro gli italiani non vi rientrano.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 15:06   #66
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
È molto peggio di così in realtà. Quella è come la punta di un iceberg di cui chi non lavora in questo ambito non si rende nemmeno lontanamente conto.
Tanto per darti un'idea alcuni fondi che gestisco se tu avessi fatto un investimento di appena 20.000€ dal 01.01.2020 a oggi han fatto oltre il 10%. Tu realmente pensi che questa performance possa trovare una giustificazione in beni reali? E questi sono un mese e mezzo di transazioni. Se guardo al 2019 abbiamo realizzato plusvalenze dal 30 al 40% (tutti dati pubblici che puoi facilmente verificare).



Di quale progresso parli? L'unico impatto che ha il mio lavoro penso sia rendere gente milionaria se non miliardaria ancora più milionaria o miliardaria. Di beni prodotti o di progresso di qualsivoglia genere non penso che ne esista alcuna traccia a nessun livello. Se poi te la senti di farmi qualche esempio sarei sinceramente curioso.



Non al limite... la finanza è un parassita o meglio è un imbuto che drena da tanti per pochi. Non credo sia un mistero. Bada bene non sto dicendo che sia una cosa buona eh... e non è che mi voglia vantare o altro. Sono semplicemente realista... oggi chi ha il potere vuole che il mercato funzioni in questo senso.



Nì... su questo non sono totalmente concorde. Il mio ambiente è se mi passi la metafora come il politico nazionale per la società comune. È vero sono un settore particolare all'ennesima potenza rispetto a una azienda produttiva ma al tempo stesso non è altro che la stessa realtà all'ennesima potenza. Per fartela semplice il mio mondo esiste perché qualcuno piccino è diventato grande e qualcuno grande è diventato immenso e ha voluto sempre di più. Non è che la finanza sia parassitaria di suo... è chi ci mette i soldi dentro che vuole che sia così.
Per farla meno complicata torno alla metafora del politico... se al governo abbiamo certi politici di cui tanti si lamentano non è perché il politico magicamente è lì per nascita ma perché alla fine sono lo specchio elevato a potenza dell'italiano medio.




Può darsi... ma ti ricordo come ho scritto che io non sono nato figlio di e prima di arrivare dove sono ho cambiato contratti e lavori alcuni anche molto umili specialmente quando dovevo pagarmi gli studi ma non è che ci fosse tutta questa differenza. Certo se lavori al ristorante di Pinco non è che diventi CEO ma la regola generale per cui Pinto se deve licenziare un cameriere tiene te invece che Caio vale tanto nella mia realtà come nel ristorante o almeno questa è la mia esperienza.



Le nazioni ormai esistono solo sulla carta. Popoli che si riconoscono come nazione e non pensano semplicemente ognuno per se guarda potrei dirtene forse un paio e di sicuro gli italiani non vi rientrano.
Da come descrivi il lavoro nella finanza c'è da mettersi le mani nei capelli.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 15:09   #67
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4628
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Da come descrivi il lavoro nella finanza c'è da mettersi le mani nei capelli.
A me sembra che quello che dica sia parecchio realista, poi magari può essere triste ma la realtà non mi sembra così diversa.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 15:37   #68
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8257
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Da come descrivi il lavoro nella finanza c'è da mettersi le mani nei capelli.
Che ti devo dire... non mi è mai piaciuto essere ipocrita e non ho mai condiviso i colleghi che accampano teorie su non si sa bene che effetti positivi degli investimenti speculativi.

Io guardo i fatti e nei fatti quando il mio team ha lavorato bene c'è un portafoglio di un tizio X con su soldi che in qualche modo è diventato X+Y e quell'Y viene da gente che sul mercato ha venduto o comprato pensando di fare un affare e prendendolo in tasca.

In tutto questo io ci vedo solo tanti che perdono e uno nell'esempio, più di qualcuno per ovvi motivi in realtà che si arricchiscono.

Ho sempre trovato più interessante vedere il mondo per quello che è piuttosto che cercare di vederlo dovrebbe essere ma che ad oggi non lo è per niente.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 15:46   #69
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Certo certo, è la triste realtà e almeno voi non la smentite. Mi fanno incazzare però quelli che dicono che non è così e che questo è il migliore dei mondi possibili. In realtà siamo solo all'inizio della strada per la vera civilizzazione. Che tristezza.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 18:09   #70
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
È molto peggio di così in realtà. Quella è come la punta di un iceberg di cui chi non lavora in questo ambito non si rende nemmeno lontanamente conto.
Tanto per darti un'idea alcuni fondi che gestisco se tu avessi fatto un investimento di appena 20.000€ dal 01.01.2020 a oggi han fatto oltre il 10%. Tu realmente pensi che questa performance possa trovare una giustificazione in beni reali? E questi sono un mese e mezzo di transazioni. Se guardo al 2019 abbiamo realizzato plusvalenze dal 30 al 40% (tutti dati pubblici che puoi facilmente verificare).
....
tanto di cappello all'onestà intellettuale.
e in cosa investite? Armi, droga?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 07:17   #71
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8257
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
tanto di cappello all'onestà intellettuale.
e in cosa investite? Armi, droga?
Ma vaaaa la realtà è molto meno esotica di quello che i film dipingono.

In generale gran parte è pura e semplice speculazione su beni di consumo quindi cose normalissime e di tutti i giorni.

Per il 2019 principalmente tecnologici, health care (salute) e beni di consumo.

Le armi hanno un mercato ma normalmente è un mercato che viene gestito a parte da persone che operano solo in quel mercato specifico... io ad addentrarmi in certe cose prenderei più rischi che benefici.

Al di là di quello che i film fanno credere il 90% delle speculazioni finanziarie avviene sui beni che tu, io e chiunque altro in questo forum maneggia quotidianamente. Tanto per farti un esempio è più facile guadagnare sul latte cercando di farne fluttuare il prezzo che non impelagarsi su forniture di armi che è un mercato che può essere influenzata dalla sera alla mattina da politica, rivoluzioni ecc...ecc...

Non so se sia contro le regole del forum ma se non lo è ti faccio degli esempi retail di come sia più proficuo muoversi nel mercato "comune" che non in segmenti "esotici".
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 08:36   #72
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Tanto per farti un esempio è più facile guadagnare sul latte cercando di farne fluttuare il prezzo che non impelagarsi su forniture di armi che è un mercato che può essere influenzata dalla sera alla mattina da politica, rivoluzioni ecc...ecc...
Non so dove ma avevo sentito che si speculava parecchio anche sul prezzo dell'aglio che viene in gran parte prodotto in Cina...
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 09:26   #73
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8257
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Non so dove ma avevo sentito che si speculava parecchio anche sul prezzo dell'aglio che viene in gran parte prodotto in Cina...
Penso che sia appena appena OT ma se ai moderatori non scoccia...


Per quanto riguarda il mio lavoro siamo a un livello più elevato quindi non è che seguo realmente il singolo prodotto per semplificare la cosa diciamo che io lavoro in ambito macro e decido cose tipo:

10% al gestore X che si occupa di fondi che investono in Y e così via

Normalmente prima di arrivare a quello che compra/vende il prodotto passami il termine al dettaglio ci sono almeno un paio di layer. Quindi se mi chiedi dell'aglio nello specifico devo chiedere a chi tratta quel mercato specifico ma non saprei dirti in prima persona cosa succede.

In questo ambito diciamo che ogni livello ha un tipo di alta specializzazione... Sempre per semplificare immagina la struttura così:

Io guardo cosa fa il mondo e decido in quali nazioni investire, poi ci sono tanti gestori quante sono le nazioni che decidono nella nazione in che regione investire, poi ci sono tanti gestori quante sono le nazioni che decidono provincia, comune e infine il singolo appezzamento di terreno.
In questa ottica capisci bene che per me sarebbe impossibile avere conoscenza dei singoli terreni così come quello subito sotto di me avrebbe grosse difficoltà.

I pro e i contro della finanza stanno tutti in questa struttura perché io di fatto conosco e ho modo di controllare solo un anello prossimo al mio livello ma se a un certo punto della catena qualcuno diventa particolarmente avido e "tarocca" i dati tutta la catena diventa contaminata e tutti i flussi si muovono sulla base di dati taroccati.
I famosi mutui subprime sono un esempio... a un certo punto finiti i mutui buoni, quelli che veramente la banca era sicura che pagassero siccome il prodotto vendeva bene e in una certa misura stava alimentando una super economia in cui tutti si compravano casa pur di continuare a venderlo hanno fatto pacchetti mescolando mutui buoni con mutui con rating sempre peggiore fino a che pur di avere mutui finanziavano chiunque anche gente che non aveva alcuna struttura patrimoniale. Ecco questo è un esempio di come un anello in basso marcio ha portato a una corruzione che ha spostato flussi per miliardi di dollari fino a livelli altissimi.
Detto ciò non è che oggi le cose siano cambiate eh... potrebbe risuccedere domani. Non sui mutui certo perché oggi non sono più un prodotto gradito ma prima o poi succederà su qualcosa.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1