Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2020, 18:48   #61
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
in realtà è una società che risale all'800, e qualche legame con la persona (o con i suoi brevetti) non escludo che ce l'avesse.
Con la persona magari no (nel senso che non era Edison uno dei proprietari/soci della ditta Italiana) ma con i brevetti al 100% si.
In quegli anni Edison vendeva i suoi sistemi di produzione e distribuzione energia elettrica in corrente CONTINUA a tutti quelli che volevano fare parte della rivoluzione elettrica.
E probabilmente chi li installava doveva far notare il nome della tecnologia ("sistema Edison" appunto)

La concorrenza in corrente ALTERNATA non era ancora fiorente in quegli anni (1880-1884) arriverà poco dopo con Westinghouse Electric (in cui poi lavorò Tesla, facendola decollare, anzi a dire il vero i primi anni Tesla lavorò con Edison) che alla fine vinse la guerra delle correnti attorno al 1892-94.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 20:16   #62
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
c'è voglia di essere inchiappettati.
anche questo è preoccupante.
Sì, questa è la cosa più preoccupante.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 20:18   #63
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
per ripristinare la LEGALITA', e la conformità all'omologazione, non per fare modifiche a proprio sfizio e discrezione.
in un mondo normale nessuno dovrebbe più comprarle, visto che evidentemente mentono appena gli conviene (e chissà su quante altre cose...) e rifilano megabidoni.
In realtà la storia è un tantino diversa.
Il dieselgate è stato montato ad arte, e tutti hanno usato, e non solo in quella circostanza, metodi per riconoscere il ciclo di omologazione e rispettarlo.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Per colpa di VW il diesel è stato infamato.
Per colpa dell'amministrazione Obama, più che altro.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 20:18   #64
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Con la persona magari no (nel senso che non era Edison uno dei proprietari/soci della ditta Italiana) ma con i brevetti al 100% si.
In quegli anni Edison vendeva i suoi sistemi di produzione e distribuzione energia elettrica in corrente CONTINUA a tutti quelli che volevano fare parte della rivoluzione elettrica.
E probabilmente chi li installava doveva far notare il nome della tecnologia ("sistema Edison" appunto)
Esattamente.
Il legame c'era eccome, non si sono denominati Edison per caso.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2020, 10:58   #65
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Flortex;
Il legame c'era eccome, non si sono denominati Edison per caso.
Esattamente come Tesla, no?
Sei stato tu a dire che Tesla ha collaborato al motore elettrico, e qui si sta parlando di un'azienda che fa del motore elettrico il suo segno distintivo.

Ad ogni modo quello di Edison è il primo esempio che mi è passato per la testa, perdendoci un po' di tempo non dubito che salterebbero fuori diverse aziende che hanno utilizzato soluzioni diverse dal nome di famiglia.

Il nocciolo della questione è semplicemente che il tuo volerci vedere qualcosa di negativo anche in questo è un'assurdità, e denota il tuo astio verso un'azienda e la conseguente incapacità di vedere le cose razionalmente.

Quote:
Originariamente inviato da zappy;
per ripristinare la LEGALITA', e la conformità all'omologazione, non per fare modifiche a proprio sfizio e discrezione.
Beh, non credo sia molto legale vendere un prodotto con certe caratteristiche e poi togliertele a causa di un tuo (produttore) comportamento illecito.
Avrebbero dovuto fare ben altro che richiamare le auto dicendo che non ci sarebbero stati cali di prestazioni o altri problemi, o cercando di far firmare liberatorie in concessionaria.

Quote:
Originariamente inviato da Flortex;
In realtà la storia è un tantino diversa.
Il dieselgate è stato montato ad arte, e tutti hanno usato, e non solo in quella circostanza, metodi per riconoscere il ciclo di omologazione e rispettarlo.
Dai, non ti sarai mica bevuto davvero questa versione edulcorata.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2020, 12:24   #66
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Se triplichi la produzione ogni anno partendo da 10 auto, ci vuole un po’ per fare grosso numeri.
deve averlo pensato anche il faraone egiziano quando l'ambasciatore persiano gli presentò la scacchiera.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2020, 12:55   #67
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
deve averlo pensato anche il faraone egiziano quando l'ambasciatore persiano gli presentò la scacchiera.
Eppure i numeri di tesla son quelli che sono.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2020, 13:18   #68
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Eppure i numeri di tesla son quelli che sono.
era solo per dire che partendo da 10 auto, triplicando la produzione ad ogni anno, in 14 anni la produzione sarebbe di quasi 16 milioni di auto, a 18 anni 1,291 miliardi, a 20 anni 11,622 miliardi e spiccioli. per un'azienda che investe nel medio lungo termine 20 anni è un orizzonte temporale adeguato. chiaramente tesla non ha iniziato producendo 10 auto e non triplica la produzione ogni anno. tuttavia ci insegnano quando andiamo all'asilo a non sottovalutare i numeri, almeno succedeva alla mia generazione. quella del faraone e della scacchiera è una favoletta d'altronde.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2020, 14:43   #69
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
era solo per dire che partendo da 10 auto, triplicando la produzione ad ogni anno, in 14 anni la produzione sarebbe di quasi 16 milioni di auto, a 18 anni 1,291 miliardi, a 20 anni 11,622 miliardi e spiccioli. per un'azienda che investe nel medio lungo termine 20 anni è un orizzonte temporale adeguato. chiaramente tesla non ha iniziato producendo 10 auto e non triplica la produzione ogni anno. tuttavia ci insegnano quando andiamo all'asilo a non sottovalutare i numeri, almeno succedeva alla mia generazione. quella del faraone e della scacchiera è una favoletta d'altronde.
Se poi consideriamo n anni sarebbe 10 x 3^n. Ma al di là dei numeri, immagino tu abbia capito cosa intendevo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2020, 17:33   #70
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
...Beh, non credo sia molto legale vendere un prodotto con certe caratteristiche e poi togliertele a causa di un tuo (produttore) comportamento illecito. ...
poco ma sicuro.
Infatti nei paesi dove il cliente è tutelato e l'autorità si fa valere, e quando sgarri paghi, a VW gli hanno fatto il culo a (stelle e) strisce, come è giusto che sia.

da noi dopo 5 anni si prescrivono anche gli stupri e i disastri (tipo la strage ferroviaria di Livorno) e la quasi totalità dei politicanti difende questa impunità scandalosa che manco nel terzo mondo, spacciandola per libertà, garantismo e civiltà...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 20:53   #71
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Esattamente come Tesla, no?
Proprio no.
La Edison compra da Thomas Edison, in piena attività, la licenza per implementare il "sistema Edison" in Italia.
Sono contemporanei, e collaborano.

Nikola Tesla è morto decenni prima che Musk o la Tesla nascessero.

Quote:
Sei stato tu a dire che Tesla ha collaborato al motore elettrico, e qui si sta parlando di un'azienda che fa del motore elettrico il suo segno distintivo.
Un po' come se mi mettessi a produrre auto e volessi chiamarmi "Daimler".

Quote:
Ad ogni modo quello di Edison è il primo esempio che mi è passato per la testa, perdendoci un po' di tempo non dubito che salterebbero fuori diverse aziende che hanno utilizzato soluzioni diverse dal nome di famiglia.
Non si tratta solo di non usare il "nome di famiglia".
Si tratta di usare il nome di qualcuno NON coinvolto minimamente nella tua impresa.

Quote:
Il nocciolo della questione è semplicemente che il tuo volerci vedere qualcosa di negativo anche in questo è un'assurdità, e denota il tuo astio verso un'azienda e la conseguente incapacità di vedere le cose razionalmente.
Il nocciolo della questione è che c'è un venditore di fumo.
E gente che non vede le cose razionalmente, credendo a qualsiasi supercazzola racconti.

Quote:
Dai, non ti sarai mica bevuto davvero questa versione edulcorata.
Dai, non ti sarai mica bevuto la storiella degli ossidi di azoto killer?
E' una storia montata in modo indegno, fatta per arrivare ad altro (che stiamo vedendo).
E' da decenni che tutti i veicoli sono più o meno tarati sui cicli di omologazione, cosa che è anche concettualmente logica per rispettare le norme.
Nello stesso modo in cui lo sono anche i consumi dichiarati, ed anche delle auto elettriche.

Peraltro i dati dimostrano inequivocabilmente come tutti sforassero ampiamente nell'uso reale.
Quindi la sostanza è che tutti rispettavano i limiti nel ciclo di omologazione, e nel mondo reale andava peggio.
Questi dati sono sufficienti per dimostrarlo:


https://it.wikipedia.org/wiki/Dieselgate
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 20:57   #72
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
In officina, col tuo permesso.
Non in remoto a loro discrezione.
Certo... peccato che se non lo fai non passa la revisione.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2020, 21:33   #73
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Certo... peccato che se non lo fai non passa la revisione.
Non è così.

E comunque, anche se fosse in qualche modo obbligatorio, sarebbe in ogni caso una cosa completamente diversa.
Sarebbe lo stato che ti obbliga ad avere un'auto a posto per poter circolare, e nessuno interviene autonomamente sull'auto di tua proprietà.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 10:14   #74
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
https://thenextweb.com/cars/2020/02/13/tesla-autopilot-surreptitiously-taken-now-given-back-alec-model-s/
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 10:18   #75
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Il titolo sarà anche fuorviante, resta il fatto che su un'auto che TU hai comprato, è tua DOMANI Tesla può farci quello che vuole.

Questo è inaccettabile: volesse frodare i consumatori e cominciare random a far "rendere" il 3% al mese in meno le batterie di un certo numero di auto con oltre 2 anni, per venderne delle nuove, potrebbe farlo tranquillamente.

No grazie, più vedo QUESTO futuro per l'auto, più mi viene voglia di fare la pazzia e mettermi una Deltona storica in garage..
sembra la "modifica unilaterale del contratto" che fanno gli operatori telefonici

e non puoi farci un quatzo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 11:22   #76
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
https://thenextweb.com/cars/2020/02/13/tesla-autopilot-surreptitiously-taken-now-given-back-alec-model-s/
Che poi non e' che ci avesse perso chi sa che con quella roba che di autopilot c'ha solo il nome.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 11:58   #77
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
...
Peraltro i dati dimostrano inequivocabilmente come tutti sforassero ampiamente nell'uso reale.
Quindi la sostanza è che tutti rispettavano i limiti nel ciclo di omologazione, e nel mondo reale andava peggio.
aspetta un attimo.
un conto è che il ciclo di omologazione non rispetti le reali situazioni di guida.
un conto BEN DIVERSO è fare una vera truffa taroccando i dati APPOSTA come ha fatto VW
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 15:10   #78
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
aspetta un attimo.
un conto è che il ciclo di omologazione non rispetti le reali situazioni di guida.
un conto BEN DIVERSO è fare una vera truffa taroccando i dati APPOSTA come ha fatto VW
Non c'è nessun dato taroccato: ci sono software più o meno esplicitamente tarati sui cicli di omologazione.

Il grafico che ho postato parla chiaro: tutti rispettano i limiti nel ciclo di omologazione, nessuno li rispetta nell'uso reale (così come non rispettano i consumi, spesso il rumore - Ferrari e Maserati fanno oggi molto più macello di 30 anni fa, per dire).

Non è di certo un caso, ovviamente.

E VW non è peggio degli altri, anzi è abbastanza in media.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 15:12   #79
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
sembra la "modifica unilaterale del contratto" che fanno gli operatori telefonici

e non puoi farci un quatzo
Anche no.
Un contratto è un contratto, è di natura solo obbligatoria.
Inoltre parliamo di contratti di somministrazione, a tempo indefinito.

Intervenire su una proprietà altrui è molto diverso.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 20:21   #80
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Non c'è nessun dato taroccato: ci sono software più o meno esplicitamente tarati sui cicli di omologazione.

Il grafico che ho postato parla chiaro: tutti rispettano i limiti nel ciclo di omologazione, nessuno li rispetta nell'uso reale (così come non rispettano i consumi, spesso il rumore - Ferrari e Maserati fanno oggi molto più macello di 30 anni fa, per dire).

Non è di certo un caso, ovviamente.

E VW non è peggio degli altri, anzi è abbastanza in media.
1) un conto è adattarsi al ciclo di omologazione, un altro attuare misure per rilevarlo ed aggirarlo, cosa che ad oggi risulta abbia fatto solo VW.

2) mi risulta che il grafico sia tratto da una indagine fatta dal ministro dei trasporti tedescho apposta per cercare di screditare le case estere e per dimostrare che "lo fanno tutti", cercando scusanti per le loro. In realtà VW/Audi è stata l'unica per cui è stato dimostrato il dolo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 14-02-2020 alle 20:24.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1