Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2018, 11:39   #61
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Io parlavo anche di auto ibride. FIAT non ha a listino nemmeno una mild hybrid... Il nulla assoluto.
Questo perche le auto ibride elettrico-benzina in passato avevano senso principalmente nei paesi dove la maggior parte delle auto è solo a benzina ed in quei paesi Fiat non ha una grande presenza.

In Europa ed in molti altri paesi invece ci sono un sacco di ibride benzina-gpl, benzina-metano ed in Brasile le multifuel benzina-etanolo (che funzionano con mix da pura benzina a puro etanolo).

Adesso, con la fine della possibilità di commercializzare diesel di piccola cilindrata (norme anti inquinamento troppo stringenti per rendere la cosa pratica), pure Fiat sta per introdurre dei mild hybrid basati sul nuovo motore Firefly e con parte elettrica già sviluppata da Magneti Marelli.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 12:16   #62
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4997
E' vero che sono in ritardo, ma ora come ora a parte Toyota quante ibride ci sono di altre marche? Si conteranno con le dita di una mano. Secondo me è una tecnologia che meriterebbe di diffondersi molto di più

Ultima modifica di Giuss : 19-01-2018 alle 12:22.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 12:26   #63
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
E' vero che sono in ritardo, ma ora come ora a parte Toyota quante ibride ci sono di altre marche? Si conteranno con le dita di una mano. Secondo me è una tecnologia che meriterebbe di diffondersi molto di più
Sono parecchie:
https://www.patentati.it/listini-auto/ibride.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 12:46   #64
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Tutte a prezzi al di fuori del cittadino medio e il 95% delle macchine ibride sono di Toyota che ormai ha un nome in quel settore.
Inoltre non sono né carne né pesce, se voglio passare a un sistema diverso di propulsione vado diretto in elettrico puro, meno parti interne, minor peso, meno roba c’è meno si rompe, oltre a altri tanti vantaggi
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 12:47   #65
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
l'anno scorso ho fatto due settimane in california e vi assicuro che la gia vendono fiat 500 elettriche, e non poche visto che se ne vedevano parecchie
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 13:03   #66
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21891
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Tutte a prezzi al di fuori del cittadino medio e il 95% delle macchine ibride sono di Toyota che ormai ha un nome in quel settore.
Inoltre non sono né carne né pesce, se voglio passare a un sistema diverso di propulsione vado diretto in elettrico puro, meno parti interne, minor peso, meno roba c’è meno si rompe, oltre a altri tanti vantaggi
Minor peso è falso... al di la di questo, il tuo ragionamento prevede una rete di ricarica seria e capillare, cosa MOLTO lontana dalla realtà. L'ibrido ha ancora un suo senso in alcuni contesti, senza tutti i limiti dell'elettrico. Non sono nè carne nè pesce, è vero... ma da qui a passare all'elettrico puro la strada è ancora lunga.
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 13:19   #67
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2700
che maglioncino pensasse più a chiudere il gap con il pu106c (/d?) altrimenti continueremo a prendere bastonate nei dentini per il 5° anno di fila.

mo basta! è ora di riportare il mondiale piloti di F1 in italia, 10 anni sono tanti ormai
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 13:21   #68
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Serio? Dopo tutto lo schifo che ha combinato VW?
Parli del diesel gate ok ma quello le persone se lo scordano presto, io parlo della qualità costruttiva, affidabilità eccecc
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 13:23   #69
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Tutte a prezzi al di fuori del cittadino medio e il 95% delle macchine ibride sono di Toyota che ormai ha un nome in quel settore.
Inoltre non sono né carne né pesce, se voglio passare a un sistema diverso di propulsione vado diretto in elettrico puro, meno parti interne, minor peso, meno roba c’è meno si rompe, oltre a altri tanti vantaggi
Si il vantaggio di pagare un auto il doppio, di avere poca autonomia, e ricariche lunghissime
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 13:39   #70
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Avere più modelli ibridi o elettrici in questo momento non significa nulla.
Le tecnologie applicate sulle stradali non rispecchiano di certo il livello tecnico raggiunto dal costruttore, probabilmente c'è chi intende mostrare gli assi solo a tempi maturi.

Toyota è leader di un mercato immaturo come Tesla, questo non eclude che a tempo debito gli altri entrino prepotentemente nel mercato e spazzino via tutto.

Ultima modifica di nickname88 : 19-01-2018 alle 13:44.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 13:43   #71
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
Si il vantaggio di pagare un auto il doppio, di avere poca autonomia, e ricariche lunghissime
questi attualmente sono gli svantaggi certi, fino a quando le economie di scala non avranno raggiunto una maturità e la rete elettrica non sarà distribuita capillarmente, bisogna andare di compromessi.
I vantaggi certi delle elettriche sono diversi, minor parti meccaniche soggette a rottura, efficienza migliore rispetto l'endotermico, minori manutenzioni, miglior distribuzione del peso, assenza di vibrazioni, ampi margini di innovazione e design.

Detto questo marchionne non ha tutti i torti a voler essere cauto...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 13:45   #72
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
questi attualmente sono gli svantaggi certi, fino a quando le economie di scala non avranno raggiunto una maturità e la rete elettrica non sarà distribuita capillarmente, bisogna andare di compromessi.
I vantaggi certi delle elettriche sono diversi, minor parti meccaniche soggette a rottura, efficienza migliore rispetto l'endotermico, minori manutenzioni, miglior distribuzione del peso, assenza di vibrazioni, ampi margini di innovazione e design.

Detto questo marchionne non ha tutti i torti a voler essere cauto...
Si però è ancora presto.
Forse fra una decina di anni come minimo.

Di certo quando il mercato sarà maturo, questi modelli di Tesla e Toyota saranno obsoleti.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 13:51   #73
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si però è ancora presto.
Forse fra una decina di anni come minimo.

Di certo quando il mercato sarà maturo, questi modelli di Tesla e Toyota saranno obsoleti.
Appunto, attualmente se dovessi decidere starei ancora con il stra-collaudato diesel/benzina, fra un po' di anni quando le tecnologie saranno mature potrei pensare di cambiare propulsione in elettrico.
Ma questo è il mio pensiero, poi ognuno ha il suo credo o esigenza diversa...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 13:55   #74
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4997
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Si ci sono, anche se quasi tutte sono macchine di un certo livello e piuttosto costose.
La Toyota forse offre i modelli più alla portata di tutti, e sono anche ottimi come qualità, ma dal lato estetico personalmente non riesco a farmele piacere.

La Fiat teoricamente avrebbe ancora spazio per inserirsi nella fascia più "popolare", quella dove si fanno i maggiori volumi di vendite.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 13:56   #75
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Appunto, attualmente se dovessi decidere starei ancora con il stra-collaudato diesel/benzina, fra un po' di anni quando le tecnologie saranno mature potrei pensare di cambiare propulsione in elettrico.
Ma questo è il mio pensiero, poi ognuno ha il suo credo o esigenza diversa...
Non si può sentire Tesla che afferma che un prodotto da 35k euro sia abbordabile per la massa.
Quando arriveranno ai 15k o sotto, allora ne riparleremo, ma siamo troppo lontani.

Ultima modifica di nickname88 : 19-01-2018 alle 13:59.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 14:07   #76
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5299
Non è possibile, infatti, parlare ancora di elettrico per la massa.
Come tutte le tecnologie, iniziano come prodotti per i più benestanti, poi man mano il prezzo cala e diventano abbordabili anche per la massa.
Mi ricordo quanto costavano i prodotti led, qualche anno fa... Ora te li tirano quasi dietro...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 15:03   #77
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Si ci sono, anche se quasi tutte sono macchine di un certo livello e piuttosto costose.
La Toyota forse offre i modelli più alla portata di tutti, e sono anche ottimi come qualità, ma dal lato estetico personalmente non riesco a farmele piacere.

La Fiat teoricamente avrebbe ancora spazio per inserirsi nella fascia più "popolare", quella dove si fanno i maggiori volumi di vendite.
Renault, Suzuki e Kia sono nella fascia di prezzo di Toyota (non Lexus).
D'altronde, una Toyota Yaris ibrida non è che costa poco, considerato il segmento.

Poi lato estetico è chiaro, ci sono i gusti personali.

La Fiat, con l'ibrida Panda e 500, coprirebbe un segmento dai 15.000 ai 30.000 euro
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 15:08   #78
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Tutte a prezzi al di fuori del cittadino medio e il 95% delle macchine ibride sono di Toyota che ormai ha un nome in quel settore.
Inoltre non sono né carne né pesce, se voglio passare a un sistema diverso di propulsione vado diretto in elettrico puro, meno parti interne, minor peso, meno roba c’è meno si rompe, oltre a altri tanti vantaggi
Una Renault Scenic ibrida viene sui 30.000 euro, circa 1000 euro in più del pari potenza diesel.
Le Suzuki sono tutte sotto i 20.000.

Secondo me le ibride benzina-elettrico sono il miglior compromesso come propulsori per i prossimi 5, forse 10 anni, soppiantando la maggior parte del diesel sui quali nessuno vuole più investire.

Il full electric è bello ma necessita ancora di evoluzione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 15:18   #79
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21891
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
questi attualmente sono gli svantaggi certi, fino a quando le economie di scala non avranno raggiunto una maturità e la rete elettrica non sarà distribuita capillarmente, bisogna andare di compromessi.
I vantaggi certi delle elettriche sono diversi, minor parti meccaniche soggette a rottura, efficienza migliore rispetto l'endotermico, minori manutenzioni, miglior distribuzione del peso, assenza di vibrazioni, ampi margini di innovazione e design.

Detto questo marchionne non ha tutti i torti a voler essere cauto...
Hai presente che in alcune grandi città italiane la rete elettrica è stata messa in ginocchio per il massiccio utilizzo dei condizionatori? Pensa all'adeguamento se ci mettessimo tutti a ricaricare le macchine...la distribuzione delle colonnine è solo il primo passo.
Vero che l'elettrico è più efficiente (e di tanto) del termico.
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 15:31   #80
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5299
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Hai presente che in alcune grandi città italiane la rete elettrica è stata messa in ginocchio per il massiccio utilizzo dei condizionatori? Pensa all'adeguamento se ci mettessimo tutti a ricaricare le macchine...la distribuzione delle colonnine è solo il primo passo.
Vero che l'elettrico è più efficiente (e di tanto) del termico.
La rete elettrica evolve... con il tempo.
Dopo il casino che era successo per i condizionatori, sono state prese delle misure.
Anche qui da me, dopo che una grossa nevicata qualche anno fa aveva messo ko la linea per giorni, hanno investito molto per sistemare la questione anche contro eventi futuri.
Quando ci sarà bisogno di caricare le auto, e la cosa sarà comunque graduale, la rete verrà aggiornata di conseguenza.
E poi, se molti la ricaricano di notte, avremmo anche in parte risolto il problema dell'accumulo del surplus notturno...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1