Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2016, 13:18   #61
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ok. Password da modificare prima di attivare il punto virtuale wireless.
In effetti ora che ci penso la prima password che avevo impostato conteneva sia numeri che lettere. Mentre le altre che ho provato erano o solo di numeri o solo di lettere.
Ma la password deve essere mista di lettere e numeri? Oltre ad ad avere lunghezza minima di otto caratteri? Quali sono i requisiti per la password?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 13:35   #62
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
La password la puoi mettere a piacere,purché sia di almeno 8 caratteri. Non cambia nulla,se metti solo lettere (tutte minuscole o tutte maiuscole),o solo numeri. Naturalmente,una qualunque password risulta più robusta,se si utilizzano lettere minuscole e maiuscole,numeri,e caratteri speciali.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 13:49   #63
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
La password la puoi mettere a piacere,purché sia di almeno 8 caratteri. Non cambia nulla,se metti solo lettere (tutte minuscole o tutte maiuscole),o solo numeri. Naturalmente,una qualunque password risulta più robusta,se si utilizzano lettere minuscole e maiuscole,numeri,e caratteri speciali.
Ok.
Per cui non appena accendo il pc, avvio l'utility wireless e prima di attivare il punto wireless, cambio la password. Tra l'altro mi sa che al nuovo avvio del pc, l'utility salva l'ultima password impostata.
Ma posso in qualsiasi momento chiudere l'utility, chiudenso il punto wireless e cambiare la password? Devo prima disattivare la condivisione prima di reimpostare la password?
Devo comunque fare delle prove.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 14:25   #64
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Certo. Non è necessario disattivare la condivisione della connessione Internet,per cambiare la password.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 14:42   #65
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Perfetto.
Ricordo poi che quando cliccavo su apply per attivare la wireless virtuale dall'utility, mi appariva all'inizio l'errore: failed to configure ics. You can connect to softap but to share the internet service will May be some problems.
Forse perché dimenticavo di condividere la connessione prima di creare il punto wireless virtuale... dovrebbe essere per questo?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 15:11   #66
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Sì,molto probabile. ICS,sta per "Internet Connection Sharing",ovvero "Condivisione Connessione Internet". Se non è attiva,collegandoti poi al punto di accesso wireless virtuale,non riuscirai a navigare su Internet,poiché deve sfruttare la scheda di rete wireless fisica (nel tuo caso).
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 15:30   #67
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Chiaro.
La comodità è che ho visto che e' possibile chiudere in qualsiasi momento la rete wireless virtuale semplicemente chiudendo l'utility della tplink.
Però mi dicevi che della rete virtuale wireless dovevo visualizzare solo lo stato in Connessioni di rete, inoltre sembra visualizzi anche le altre impostazioni... non saprei...
Inoltre ho notato che l'indirizzo IP è assegnato automaticamente dall'utility wireless... io pensavo che andasse impostato manualmente.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 15:40   #68
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
L'IP viene assegnato alla scheda di rete wireless virtuale,nel momento in cui effettui la condivisione (in genere è 192.168.1.137,ma mi sembra che l'utility ne assegni un altro). Se non utilizzavi l'utility,potevi visualizzare solo lo stato.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 15:53   #69
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ok chiaro.


Sì in effetti l'indirizzo IP assegnato dall'utility mi sa che è diverso da quello che hai indicato.
Quindi dicevi che l'access point virtuale può essere creato anche da linea di comando oltre che con l'utility della tplink?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 16:04   #70
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Esatto,anche tramite linea di comando. Puoi attivarlo,configurarlo,e disattivarlo (oltre a poter consultare le impostazioni preesistenti,e lo stato).
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 16:14   #71
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Interessante che si possa fare anche da cmd.
Comunque non ho molta dimestichezza con i comandi da terminale in generale.
Comunque in gestione dispositivi non viene creata anche una scheda di rete virtuale per l'access point virtuale?
Inoltre la scheda di rete integrata del portatile si potrebbe anche disattivare?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 16:18   #72
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
La scheda di rete wireless virtuale,compare anche in "Gestione dispositivi". Sì,se non la utilizzi,la scheda di rete interna,la puoi anche disattivare.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 16:41   #73
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ok.
È strano che non abbia notato la scheda wireless virtuale in gestione dispositivi.
Che nome dovrebbe avere?
Per la scheda wireless integrata valuto se lasciarla attivata o meno.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 16:58   #74
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Bisogna vedere come si chiama la TL-WN722N. Se si chiama "Connessione rete wireless 2",allora molto probabilmente la scheda di rete wireless virtuale,si chiamerà "Connessione rete wireless 3". Inoltre,c'è da dire,che il Virtual WiFi,è un'opzione nativa di Windows 7 e successivi (anche se mi sembra di averlo già detto),quindi ecco perché è gestibile tramite linea di comando.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 00:08   #75
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Grazie.
Comunque quando attivo il punto wireless virtuale, in Connessioni di rete visualizzo "connessione alla rete locale Lan 3" in corrispondenza della connessione wireless virtuale che viene creata.
Non saprei perché viene visualizzato quel nome.
Ma la rete wireless virtuale su quale tipologia la potrei impostare? Domestica, pubblica, aziendale...
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 07:31   #76
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
E' indifferente,l'impostazione della rete virtuale.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 08:22   #77
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
E' indifferente,l'impostazione della rete virtuale.
Perfetto.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 08:46   #78
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Comunque quando attivo il punto wireless virtuale, in Connessioni di rete visualizzo "connessione alla rete locale Lan 3" in corrispondenza della connessione wireless virtuale che viene creata.
Non saprei perché viene visualizzato quel nome.
Forse Windows 8 (mi pare che tu abbia),assegna un nome diverso alle schede rete,rispetto a Windows 7.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 09:04   #79
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Si, sul portatile in questione c'è installato il Windows 8 a 64 bit.
Ok, ma alla fine non è un problema.
L'importante è che venga creata la rete wireless virtuale e mi basti attivare la condivisione, come mi avevi detto.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 09:21   #80
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
In effetti,basta che funziona.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v