Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2015, 18:05   #61
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ti riferisci al passaggio da 32 a 22nm?.
45nm ->32nm
il mio calcolo semplicistico, si basa sull'aumento del numero di core, sull'aumento medio di ipc, e sull'aumento della frequenza. Non c'è dubbio che hanno fatto un enorme passo in avanti.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
I software non si aggiornano soltanto perché sono più comuni soluzioni con maggior numero di core. Non tutto il codice è "parallelizzabile" ad libitum; tutt'altro.
quoto

Più che altro è la presenza di un APU destinata al mercato HPC, che fa pensare che forse. il 2017, sarà l'anno di HSA.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Intel ha realizzato anche gli Atom e gli Xeon Phi, che non puntano pesantemente sull'IPC.
I core XEON phi, se la memoria non mi tradisce, sono nipoti del Pentium Pro, e pertanto dovrebbero avere un FO4 alto: maggior difficoltà a lavorare ad alte frequenze. Le stesse difficoltà che incontra Puma+ nei confrotni di excavator: Carrizo gira nel ST mediamente a 3,2 GHz in 15W di TDP contro i 2,4GHz di Beema.
Come sopra XV, con un FO4 sulla carta sfavorevole (almeno sul 32nm) per quel mercato di destinazione, fa meglio di Puma+ (ha anche un ipc superiore del 10-15%).

In pratica la mia osservazione, da perfetto ignorante, è che Intel abbia puntato sulle CPU high-end, un approccio completamente differente rispetto a quello dei concorrenti: IPC a scapito della frequenza operativa, anche se a dirla tutta la frequenza operativa maggiore dei concorrenti si è vista solo con consumi spropositati.

Tuttavia, più che l'approccio, sembrerebbe l'implementazione a fare l'effettiva differenza. Fermo restando che non credo assolutamente che AMD abbia fatto un prodotto peggiore di k10, e INtel con SB un prodotto di tutt'altro livello rispetto a Nehalem. La forbice è troppo grande.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e il teletrasporto no? hbm intendi nel package come i 128mb di intel?
sul package così come i 4 die.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
da sandy bridge i die mobile >15W vengono usati pari pari su desktop mainstream, ultimamente ci sono anche die da 4-5W quelli probabilmente sono esclusivi ultra-mobile
Davo per scontato che essendo il mercato mobile quello più importante ed esigente (le frequenze di un i3 per anni sono state bassine rispetto al resto della famiglia) una possibile ottimizzazione sui prodotti dual core viene fatto tenendo presente questo dato, credo oggettivo.

Di certo mi pare difficile che prodotti che possono lavorare ad oltre 4GHz, con TDP contenuti siano degli scarti.

Poi è anche vero che ci sono SKU e SKU, cosa è lo scarto di cosa, è una semplificazione, per non dire altro.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2015, 02:12   #62
123456123456
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Progettazione , rendering, analisi strutturale con Solidworks, prototipizzazione stampa 3d.
Siccome al giorno d'oggi il tempo è denaro, fare le cose più rapidamente aiuta non poco, anche ad ammortizzare le spese...
Se il 10 core mi farà risparmiare ancora più tempo ben venga.
Senza prendere le parti di nessuno, bastano 3 minuti di search con l'engine di hwupgrade per smontare il castello in aria:

http://www.3dmark.com/3dm/4706325?

click
Quote:
4,2 per iniziare e poi 4,3 poi 4,4 sempre a 1,28.. poi stasera punto ai 4,5 a 1,3 poi c'e' tutto da affinare comunque...!!
per ora soddisfatto... cinebench 11.5 18.25
A occhio e croce, classico bimbominka (a dispetto dei 43 anni anagrafici) che gioca con 3dmark e l'overclock dopo il turno da operaio in fabbrica
123456123456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2015, 05:48   #63
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Più che altro è la presenza di un APU destinata al mercato HPC, che fa pensare che forse. il 2017, sarà l'anno di HSA.
Il problema è il supporto, come al solito.

Peraltro anche Intel integra GPU "corpose" ormai, ma sta spingendo verso OpenCL et similia anziché su HSA.
Quote:
I core XEON phi, se la memoria non mi tradisce, sono nipoti del Pentium Pro, e pertanto dovrebbero avere un FO4 alto: maggior difficoltà a lavorare ad alte frequenze. Le stesse difficoltà che incontra Puma+ nei confrotni di excavator: Carrizo gira nel ST mediamente a 3,2 GHz in 15W di TDP contro i 2,4GHz di Beema.
Come sopra XV, con un FO4 sulla carta sfavorevole (almeno sul 32nm) per quel mercato di destinazione, fa meglio di Puma+ (ha anche un ipc superiore del 10-15%).
Gli Xeon Phi, come gli Atom, sono ispirati al Pentium, ma le microarchitetture che ne sono derivate sono estremamente diverse, e la pipeline è molto più lunga.

Credo che del Pentium abbiano apprezzato il concetto di dual pipe in-order, che semplifica molto decoder ed esecuzione.
Quote:
In pratica la mia osservazione, da perfetto ignorante, è che Intel abbia puntato sulle CPU high-end, un approccio completamente differente rispetto a quello dei concorrenti: IPC a scapito della frequenza operativa, anche se a dirla tutta la frequenza operativa maggiore dei concorrenti si è vista solo con consumi spropositati.
Credo anch'io che il motivo sia quello. Abbiamo visto in passato che la scalata in frequenza ha prodotto un gran buco nell'acqua.

Purtroppo anche l'IPC ha i suoi problemi, perché il codice è intrinsecamente "frastagliato": pieno di dipendenze che non consentono di aumentare questo valore più di tanto, se non a costi spropositati che non valgano la candela.

Soltanto il codice "SIMD-friendly" si salva, ed è il motivo per cui sono queste unità di calcolo a ricevere le maggiori attenzioni, da una ventina d'anni a questa parte.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2015, 13:36   #64
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
confermate le 4 CPU Broadwell e il TOP 10 Core.

http://wccftech.com/intels-flagship-...ache-140w-tdp/
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2015, 16:12   #65
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Speriamo che confermino anche quei prezzi.

Con la differenza tra l'attuale l'i7-5960x e l'i7-6900K, saltano fuori MB e forse anche 32GB di DDR4
Mi auguro che resti il debutto al Q1 e non Q2 come ho letto da più parti.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2015, 19:15   #66
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
confermate le 4 CPU Broadwell e il TOP 10 Core.

http://wccftech.com/intels-flagship-...ache-140w-tdp/
a 1000€ ti danno il 25% di core in più

l'entry level è praticamente invariato

la cosa buona e la fascia media, 8 core a 550€ non sono male...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2015, 19:17   #67
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dove lo hai letto?
http://wccftech.com/intels-flagship-...ache-140w-tdp/

Ultima modifica di PaulGuru : 17-11-2015 alle 19:20.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2015, 23:08   #68
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Fascia media... 550€... Mmm....
Fascia media della fascia entusiast?
tutto è relativo

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
non parla di esacore su mainstream
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 05:14   #69
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Un esacore a $390 non sarà mainstream, ma ci si avvicina molto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 06:51   #70
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non parla di esacore su mainstream
No infatti parla solo di un aumento dei cores esteso su più modelli.
Zen ti ricordo che esce nel 2017
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 14:18   #71
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
tutto è relativo
Veramente no...

Le piattaforme Intel attualmente sono divise in desktop (LGA1151), high performance desktop (LGA2011 su chipset X), server (LGA2011 su chipset C6) e mobile.

La desktop si suddivide in:
Value (Pentium, 50$-150$)
Low-mainstream (i3 150$-250$)
High-mainstream (i5 250$-300$)
Enthusiast (i7 300$-600$)

Mentre la high performance desktop parte da 400$, ma si consideri parte dei costi spalmati anche sulla motherboard (minimo 100$ più costose, ma solitamente anche di più)

Quindi quando si parla di "mainstream" direi che il nostro target non deve superare i 300$... su piattaforma ovviamente desktop e non hpd.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1