Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2014, 20:43   #61
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Boh, io non capisco, non vi pare di esagerare?

Io ho fastweb 20 mb e va alla velocità della luce.

A parte che anche con la 10 non sapevo manco che farmene di tutta quella banda.

Semmai mi lamenterei del prezzo di mbit/euro, ma boh, ma come fate a lamentarvi delle velocità a sto modo.

Co tutti i problemi che abbiamo il problema è che gli svizzeri hanno più mbit per torrentizzare?

Ma che ci dovete fare co tutta sta banda?
Perché a differenza tua buona parte della gente paga una marea di soldi per connessioni di merda. Io pagavo 100€ a bimestre per una connessione che andava a TRE MEGA (+telefono, per carità)...
E con la diffusione di Infinity, e l'arrivo di Netflix in Italia, vedrai che anche le nonnine inizieranno ad usare internet molto di più.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 20:45   #62
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
E con la diffusione di Infinity, e l'arrivo di Netflix in Italia, vedrai che anche le nonnine inizieranno ad usare internet molto di più.
ci andrei piano a fare certe affermazioni
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 21:05   #63
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
e l'arrivo di Netflix in Italia
Not gonna happen.
Certo...sarebbe probabilmente un bene se arrivasse (non l'ho mai usato quindi non sono sicuro)...ma stanno già spingendo per l'alternativa locale. E come è ben risaputo qui da noi la concorrenza non si elimina con fatti e qualità ma con leggi e ministeri.
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 21:08   #64
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Floris Guarda i messaggi
Not gonna happen.
Certo...sarebbe probabilmente un bene se arrivasse (non l'ho mai usato quindi non sono sicuro)...ma stanno già spingendo per l'alternativa locale. E come è ben risaputo qui da noi la concorrenza non si elimina con fatti e qualità ma con leggi e ministeri.
vero, ma in questo caso non mi sembra
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 21:43   #65
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
in "ufficio" sono praticamente limitato dall'interfaccia gigabit della workstation e/o dal server esterno



la velocità della connessione reale è moolto piu alta

Eh vabbè, facile fare a gara a chi ce l'ha più grosso usando il pene degli altri
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S
Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora...
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 21:56   #66
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
però i 12€ li guadagni più difficilmente in slovacchia che non in italia anche in Romania sono sui 20€ o 30€, ma in italia 30€ su 800€ sono meno pesanti che 20€ su 300 euro mensili
Mah, non è esattamente così. Se si parla di lavori di manovalanza siamo d'accordo, ma in campo IT la Slovacchia non è così indietro in termini di stipend come credi (per quanto le medie OCSE dicano sempre ca##ate al riguardo, vabbé).

Comunque il 12€ era solo per fare lo sborone. Mi interessava di più far capire che nei paesi seri ti vendono una 40Mb che comunque quando va male ti va a 25 (che poi, 40 anche in upload...).
Prima di questa avevo una 20Mb che si aggirava sempre attorno ai 16-18Mb. Esticazzi... il raffronto con la qualità della rete quando vivevo a Milano mi fa ridere e piangere allo stesso tempo: 20Mb pagata un fottio che non superava mai i 3-4 effettivi...e scaricabarile dopo scaricabarile da parte di tutti, per dare la colpa a qualcun altro.
Non ci siamo. La questione non sono I 12€, la questione è ottenere quello che si compra.
Poi in realtà siamo OT anche qui...perché il tema non sarebbe nemmeno ottenere quello che si compra ma semmai il fatto che in Italia, a parte rare zone coperte dalla fibra, è proprio impossibile comprare una rete decete, anche se si è disposti a pagare.
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S
Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora...
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 22:20   #67
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da fgpx78 Guarda i messaggi
(che poi, 40 anche in upload...).
Infatti, e i risultati si vedono: il backup online e cloud storage stanno explodendo nell'est europa, mentre qui ci mettiamo giorni solo per caricare un video so youtube...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 22:34   #68
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Va detto che, almeno qui ed in provincia, negli ultimi mesi, sto vedendo operai Telecom che stendono fibra a nastro.
A naso, credo che sia ancora un qualcosa di ignorato dalla maggioranza degli utenti (al netto del numero di smartphone pro capite ultimo modello, l'utenza è mediamente ignorante in materia), ed in questi anni di ristrettezze, magari, si preferisce andare a priori sul whatever-up-to-20Mbps da 24.99eur/mese e risparmiare 20 eur al mese, ma è lecito prevedere una diminuzione del gap con il resto della UE, nei prossimi 3-4, massimo 5 anni.

Quote:
Originariamente inviato da fgpx78 Guarda i messaggi
Mah, non è esattamente così. Se si parla di lavori di manovalanza siamo d'accordo, ma in campo IT la Slovacchia non è così indietro in termini di stipend come credi (per quanto le medie OCSE dicano sempre ca##ate al riguardo, vabbé).
Anche perchè, sinceramente, i prezzi dei minimarket slovacchi di provincia non mi sono sembrati esattamente economicissimi. L'arrivo dell'Euro si sta facendo "sentire", così come si farà sentire in Polonia.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 04-10-2014 alle 22:39.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 23:50   #69
Computerman
Senior Member
 
L'Avatar di Computerman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
Finalmente dei dati certi...dove sono quelli che scrivono dalla Francia e che decantavano linee per TUTTI a 100 mega a cifre ridicole?
Dove siete?

I fatti come ovvio sono altri...la morfologia del territorio è un altra (rispetto ad alcuni dei paesi della top ten) e sicuramente gli investimenti sono altri.
Tenete conto ad esempio che la rete telefonica della Romania è stata (vado a memoria) praticamente "creata" direttamente in fibra (molto recente)...mentre la nostra è vecchissima ed in rame.

Eppure ci difendiamo e non siamo così scandalosi come mi aspettavo...e giusto per la cronaca...tutti quelli che hanno e stanno attivando una connessione vdsl o definita "Fibra"...be le vostre linee da 30mega sono quasi tutte upgradabili almeno al doppio, ma io ne vedo tantissime che potrebbero raggiungere tranquillamente i 100 mega. E per chi chiedeva dell'up (che i fornitori di rete non vi daranno mai perchè ritenuto inutile...ed è vero per la maggioranza delle persone che ha bisogno di connessione) be può arrivare mediamente a 30 mega ma in diverse circostanze anche a 60 senza problemi
Computerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 00:00   #70
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Va detto che, almeno qui ed in provincia, negli ultimi mesi, sto vedendo operai Telecom che stendono fibra a nastro.
A naso, credo che sia ancora un qualcosa di ignorato dalla maggioranza degli utenti (al netto del numero di smartphone pro capite ultimo modello, l'utenza è mediamente ignorante in materia), ed in questi anni di ristrettezze, magari, si preferisce andare a priori sul whatever-up-to-20Mbps da 24.99eur/mese e risparmiare 20 eur al mese, ma è lecito prevedere una diminuzione del gap con il resto della UE, nei prossimi 3-4, massimo 5 anni.

Anche perchè, sinceramente, i prezzi dei minimarket slovacchi di provincia non mi sono sembrati esattamente economicissimi. L'arrivo dell'Euro si sta facendo "sentire", così come si farà sentire in Polonia.
anche qui vedo più traffico da parte di telecom , ma spero in bene. poi ovvio a molti basterebbe una 20 mb o anche una 10 mega piena e sono aposto con 25€.

invece per i prezzi in altri paesi dell'est, tipo Romania, si sono già adeguati sono uguali o maggiori all'Italia
Quote:
Originariamente inviato da Computerman Guarda i messaggi
Tenete conto ad esempio che la rete telefonica della Romania è stata (vado a memoria) praticamente "creata" direttamente in fibra (molto recente)...mentre la nostra è vecchissima ed in rame.

Eppure ci difendiamo e non siamo così scandalosi come mi aspettavo...e giusto per la cronaca...tutti quelli che hanno e stanno attivando una connessione vdsl o definita "Fibra"...be le vostre linee da 30mega sono quasi tutte upgradabili almeno al doppio, ma io ne vedo tantissime che potrebbero raggiungere tranquillamente i 100 mega. E per chi chiedeva dell'up (che i fornitori di rete non vi daranno mai perchè ritenuto inutile...ed è vero per la maggioranza delle persone che ha bisogno di connessione) be può arrivare mediamente a 30 mega ma in diverse circostanze anche a 60 senza problemi
il fatto è che in Italia in certe zone non arriva manco il 56k o arriva quella e basta, e l'" ADSL " DI TELECOM è una 640kb/200kb DL/UP è quello il vero problema
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 00:11   #71
Computerman
Senior Member
 
L'Avatar di Computerman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi

il fatto è che in Italia in certe zone non arriva manco il 56k o arriva quella e basta, e l'" ADSL " DI TELECOM è una 640kb/200kb DL/UP è quello il vero problema
Io ci lavoro e so di cosa parliamo...sicuramente una parte (grossa) è colpa della rete piena di problemi e sviluppata male...tutto quello che vuoi.

Una parte è data dalla solita politica che non ha permesso determinati sviluppi

Una parte (e non è poca) è data anche dalle persone. Cioè ognuno è liberissimo di vivere dove vuole...ma ci sono quelli che vivono sui monti (non parlo di cittadine disagiate...parlo proprio di quelli che vivono in due tre case sparse) e si lamentano che non hanno internet.
Magari un giorno ci si arriverà...per ora io rispondo "che è normale", perchè giustamente c'è il paese a 56kb che va passato in adsl...c'è il paese che va ancora a 640 a cui va fatto l'upgrade...ma credetemi che i soldi nello sviluppo della rete si stanno investendo.

Ovviamente a ragione o torto...gli investimenti partono dove si presumono maggiori ricavi ovvero...le solite grandi città.
Potenzialmente però la vdsl può essere installata quasi ovunque e con 0 lavori da fare...ovviamente questa è limitata ad un tipo di rete telefonica che serve solo poche persone in percentuale (ma sarebbe già un inizio che io ho anche proposto di fare e che spero venga preso in considerazione).

Detto questo come qualcuno ha commentato la fibra la si sta passando...mi auguro che non ci si fermi sul più bello e che finalmente il 99% della popolazione possa avere almeno una adsl a 7 mega
Computerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 00:14   #72
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da Computerman Guarda i messaggi
Finalmente dei dati certi...dove sono quelli che scrivono dalla Francia e che decantavano linee per TUTTI a 100 mega a cifre ridicole?
Dove siete?

I fatti come ovvio sono altri...la morfologia del territorio è un altra (rispetto ad alcuni dei paesi della top ten) e sicuramente gli investimenti sono altri.
Tenete conto ad esempio che la rete telefonica della Romania è stata (vado a memoria) praticamente "creata" direttamente in fibra (molto recente)...mentre la nostra è vecchissima ed in rame.

Eppure ci difendiamo e non siamo così scandalosi come mi aspettavo...e giusto per la cronaca...tutti quelli che hanno e stanno attivando una connessione vdsl o definita "Fibra"...be le vostre linee da 30mega sono quasi tutte upgradabili almeno al doppio, ma io ne vedo tantissime che potrebbero raggiungere tranquillamente i 100 mega. E per chi chiedeva dell'up (che i fornitori di rete non vi daranno mai perchè ritenuto inutile...ed è vero per la maggioranza delle persone che ha bisogno di connessione) be può arrivare mediamente a 30 mega ma in diverse circostanze anche a 60 senza problemi
Certo, la morfologia del territorio italiano è molto complessa, ma dove ci sono zone "disagiate" è possibile stendere la fibra ottica utilizzando linee aeree già esistenti, quindi più che un problema tecnico, il problema è burocratico e di priorità negli investimenti.
Parecchie zone, anche nell'immediata periferia di città importanti, viaggiano ancora con la 56k, e nel 2014, soprattutto se il tuo lavoro è scientifico o comunque tecnologico, questo è un handicap a tutti gli effetti.
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 01:02   #73
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da Computerman Guarda i messaggi
Io ci lavoro e so di cosa parliamo...sicuramente una parte (grossa) è colpa della rete piena di problemi e sviluppata male...tutto quello che vuoi.

Una parte è data dalla solita politica che non ha permesso determinati sviluppi

Una parte (e non è poca) è data anche dalle persone. Cioè ognuno è liberissimo di vivere dove vuole...ma ci sono quelli che vivono sui monti (non parlo di cittadine disagiate...parlo proprio di quelli che vivono in due tre case sparse) e si lamentano che non hanno internet.
Magari un giorno ci si arriverà...per ora io rispondo "che è normale", perchè giustamente c'è il paese a 56kb che va passato in adsl...c'è il paese che va ancora a 640 a cui va fatto l'upgrade...ma credetemi che i soldi nello sviluppo della rete si stanno investendo.

Ovviamente a ragione o torto...gli investimenti partono dove si presumono maggiori ricavi ovvero...le solite grandi città.
a
se vado a vivere in campagna mi faccio una connessione satellitare bidirezionale. non aspetto la grazia della vostra 640k
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 01:03   #74
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Ah, beh, se sta a casa e non lavora a lei il tempo decisamente non manca...
Lavoriamo entrambi, lei lavora nel campo delle traduzioni e insegnamento lingue straniere come autonoma (era la mia insegnante di Spagnolo), io lavoro nella gestione di reti di telecomunicazione e fornitura dei suoi apparti

Quote:
Originariamente inviato da DOODA Guarda i messaggi
è dal 2002 che lavoro nell'IT di alto livello...parlo di multinazionali che investono miliardi nelle infrastrutture tecnologiche...se vuoi puoi farti un giro nel mio ufficio a vedere come funziona!!! Ora parlami del tuo telelavoro che necessita TASSATIVAMENTE della fibra.
Tranne rare occasioni non lavoro da casa, la mia compagna più spesso, ma non è per questo che ho la fibra, innanzi tutto tra 200 e 20Mega ci sono 5€ al mese di differenza, secondo se voglio scaricare una serie tv o un film, mi basta aspettare meno di un minuto per la prima e 10m per il secondo, ovviamente tutto in HD. E poi con ONO ho anche l'IPTV che ha già un canale 4k, poi con la 20Mbps di Roma se mettevo l'alta qualità con Spotify (formato FLAC) spesso bufferizzava, qui invece mai. Infine scaricare videogiochi anche di 50GB non è più un problema visto che li compriamo solo su Steam o Origin.
Io so solo che il passaggio da una 20@1 ad una 200@10 l'ho sentito eccome e non tornerei mai indietro.

Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
in "ufficio" sono praticamente limitato dall'interfaccia gigabit della workstation e/o dal server esterno



la velocità della connessione reale è moolto piu alta

Nel 2004 feci uno stage di 3 Mesi in Telecom a via Oriolo Romano. L'ufficio dove lavoravo si occupava della gestione degli apparati IT di rete, e avevano fatto una connessione diretta dall'ufficio a non so che apparato se all'ISP o addirittura ad un router centro stella dove passano le interconnessioni internazionali o qualcosa del genere mi ricordo solo che era di Telecom Sparc che appunto gestisce le interconnessioni con l'estero. E mi ricordo che avevo un ping di 25ms su google, e scaricava a 20MB/s limitati probabilmente dalla capacità di elaborazione del portatile di allora, o dal server dove scaricavo (non esistevano speed test allora).
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 06:33   #75
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
magari dove abitate c'è qualche operatore wisp basta cercare
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 07:18   #76
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 609
azz faccio parte di quel 6,6 visto che ho una 20 mega vodafone che mi fa superare i 2 mb al secondo.
Anche se non so cosa farmene perchè ormai scarico un film o un gioco ogni morta di papa
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 08:09   #77
antcos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Ma parchè si parla spesso della velocità in download, e poco della velocità in upload che è quella che davvero ci limita?
quoto,cioè è possibile che si debba vedere uno streaming in questo modo?
https://www.youtube.com/watch?v=na--1LcbDBg
__________________
utenti affidabili con cui ho trattato :
Quote:
biase,Amd4ever,matchless,gattobestiale,krocca,djfolle27,semmy83,oldfield,BarBagiaMan,Peach1200,X3n0
antcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 08:39   #78
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Bhè dai...
stiamo facendo la gara con la turchia e il sudafrica...

Però vodafone porterà la 300 mega a qualche milanese !

se percaso mi dimenticassi in che nazione vivo, leggendo questo, potrei avere dubbi...
o repubblica delle banane o italia
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 09:22   #79
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator23 Guarda i messaggi
magari dove abitate c'è qualche operatore wisp basta cercare
Sì ma non è più una soluzione efficiente come un tempo. Io sono cliente di un wisp da anni, mi ricordo i bellissimi tempi in cui il ping era di 4\5ms, la banda sempre piena e via così. Ultimamente però l'aumentare degli utenti e della banda ha fatto in modo che le prestazioni, specialmente negli orari di punta come la sera, siano molto limitate. Ogni tanto vengono eseguiti upgrade lato ripetitore e per qualche tempo si torna a livelli eccellenti, ma poi si cala ancora perché il bisogno di banda aumenta, la gente non viene coperta via cavo (si investe solo nelle grosse città) e quindi questi wisp devono spingere delle tecnologie poco adatte a gestire molte persone (con molta banda) al limite
(Vedi cosa è successo ad EOLO, un tempo aveva prestazioni paragonabili alla fibra, ora invece hanno tirato fuori pacchetti con limiti sui gb mensili...)

Certo, in mancanza di alternative si deve andare di wireless, ma le prestazioni sono quelle che sono...

Ultima modifica di robertogl : 05-10-2014 alle 09:27.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 09:40   #80
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
Io sono un italiano molto fortunato sembra: 17 Mbps effettivi, a Roma.
E per quanto riguarda il 4k devo dire che 17 Mb non bastano ad avere una visione confortevole: i video di youtube ci mettono troppo a partire e spesso si bloccano anche a un certo punto. A occhio direi che si potrà stare tranquilli con una 25 Mb.
Grazie per l'Info.

Poi bisogna pure vedere come hanno preso 'sti dati, in Italia la maggior parte dei contratti è per XX Mb e poi va a una frazione.
Quando avevo la 20Mb mi andava a 7 (altalenanti), quando ho fatto downgrade sulla 7 perchè mi sono stufato mi andava a 2, persino a UNO (UN Mb), dopo varie minacce mia mamma ha poi cambiato su Wind non so ora come sia messa ma almeno Skype funziona.
Mio Padre ha dovuto sborsare un'assurdità di soldi per avere una linea con l'upload garantito, dato che le linee consumer premium, o business base in quella zona non riuscivano ad essere costanti neanche con 500kb di upload (faceva streaming di una radio).
Idem quando la mia fidanzata doveva fare dei lavoretti online e caricare un 70MB di dati sequenziali, doveva riprovare dozzine di volte dalla connessione di casa che per un motivo o per un altro falliva sempre, alla fine esasperata prendeva il treno e veniva in università (ma con la mia connessione lavoratore, non con quella studenti) per caricare uno stupido file di 70MB su un FTP...
Le storie d'orrore per la conessione sono all'ordine del giorno in Italia, in altri paesi non le capiscono neanche.

In Germania avevo una 20Mb a 20€ al mese (no canone) mai scesa sotto i 17Mb, in Finlandia la banda larga sembra quasi un diritto dell'affittuario, molti la mettono dentro nel canone d'affitto :P
Per me la 2Mb è inclusa. 10€ per la 10Mb, 15 per la 50Mb e con 20€ al mese ti porti a casa la 100Mb... Proverò (ho sperimentato che qui è il contrario, quando dicono 2Mb è di solito qualcosa in più e con Netflix che si regola da solo è comunque sufficente per i 480p con tratti di 720p) nel caso a questo punto magari faccio la 50...

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 05-10-2014 alle 09:52.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1