|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
|
con un fottio di aliasing, già la scena in cui prendono il "bazooka" dalla cassa mostra tutti tremolii e seghettii che fanno girare le balle, almeno a me, i 1080p con AA COME SI DEVE resteranno appannaggio di pochissimi giochi, la potenza bruta non la si tira fuori per miracolo, non c'è nulla da fare, queste console sono nate già morte con un hardware di livello semplicemente ridicolo
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 19-02-2014 alle 18:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Quote:
ma cosa ti fa pensare che un apu sbilanciata lato cpu non possa essere usata in sinergia con un altra sbilanciata lato gpu? usare una o l'altra, o persino entrambe in base al tipo di carico, è troppo difficile da pensare? Poi come ti ho detto, imho il bus principe per i coprocessori rimane hypertrasport o il QPI, non certo il PCI express. Quindi con un co-processore GCN affiancato all'apu o se vogliamo phi e xeon vedo davvero difficile il proseguo delle soluzioni pci express. Non so se te ne sia accorto nel caso di Intel e nvidia parliamo di soluzioni tecniche che esistono solo sulla carta e che usciranno probabilmente quando ci saranno i primi software in grado di sfuttare appieno huma. Quote:
Da una parte non sai quale gerarchia avranno i core Arm rispetto agli shader (ovvio non si sa), dall'altra citi fantomatici driver in grado di ridurre l'overhead usando le stesse librerie che abbiamo oggi, ergo senza riscrivere una sola riga di codice. Ma come ti ho detto questo è improbabile.. Se fosse così semplice AMD per le sue APU già avrebbe fatto qualcosa del genere non pensi? Mentre kaveri soffre del overhead introdotte dalle dx come una comunissina cpu omogenea... Quote:
Quote:
Ultima modifica di tuttodigitale : 19-02-2014 alle 23:11. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Last answer
Quote:
Quote:
Quote:
Forse i videogiochi nelle console potranno trarne vantaggio per fare di più di quel che altrimenti non sarebbero in grado di fare. Forse. Rimane il fatto che le GPU discrete comunuqe sviluppano più potenza bruta di quanto una APU possa mai ottenere anche attraversa HUMA. Ecco perché i core ARM montati su una GPU discreta posso fare la vera differenza. Comunque vedremo. Per ora vedo il deserto. Ed è anche molto grande. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
grazie a te ho imparato un mucchio di cose.
1) è noto che fin dalla nascita di nvidia, il software applicativo sia in grado di sfruttare feature ancora non esistenti quando viene eseguito il seguente logo ![]() con la Titan posso giocare a FIFA 98 con le directx11. sono sconosciute le cause per le quali, AMD e gli altri rebranding hanno la necessità che il software applicativo venga ricompilato per sfruttare cazzçtine come la tessellation. 2) nvidia è diventata una software house? Quando è successo? Quale software ha prodotto, vorrei collezionarli tutti. 3) è noto che CUDA è stato sfruttato a dover già nel lontano 2007. dopo 2 anni è uscito badaboom, con prestazioni a dir poco incredibili. Kaveri è uscito ben un mese fa. E' scandaloso che oltre Calc o pochi altri software nessuno sfrutti l'antiquato hsa. 4) hsa è di amd. Infatti il piccolo Davide verde deve combattere una compagnia comunista che si fa chiamare all'occorrenza Oracle, e Arm. La pseudo-ISA HSA non è stata fatta dalla fondazione (pardon dalla sola AMD, non ho mai capito esattamente cosa si intendesse per Trinity, si mormora che siano tre apu in uno), ma è sempre esistita per ridurre i problemi di implementazioni delle diverse architetture, ARM e x86, che sotto mentite spoglie sono la stessa cosa. 5)La prima cpu eterogenea di AMD è completamente sbagliata. hUMA non serve a niente. Inizializzare, copiare, e terminare le variabili è il passatempo preferito della cpu e gpu. AMD cattiva riduce il tempo libero della cpu e della gpu, schiavizzandoli. HSA renderà schiavo il più piccolo frammento di silicio. CPU e GPU ribellatevi al nemico rosso prima che sia troppo tardi. 6) quel che è peggio è che tutto questo è estremamente modulare. In base al carico di lavoro da eseguire AMD potrebbe costruire apu più o meno gpu-oriented, vedi apu di ps4 dove gli shader (pardon slave) sono addirittura 1280.. 7) pensa se AMD spostasse la gpu dal socket pci express all'hyperTrasport..Finirebbe la pace nel mondo IT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Hai imaprato poco, però.
Quote:
Eppure era lì bella che pronta. Quote:
Quote:
HSA non è la scintilla che ha fatto scattare lo sviluppo SW su GPU per il quale serve del tempo. Come hai detto il SW per GPU si sviluppa da quasi 8 anni. AL massimo sarebbe stato un nuovo modo per sfruttare in maniera più proficua la GPU per compiti che già si stava sviluppando. Purtroppo la completa mancanza di soluzioni che ne traggono vantaggio indica chiaramente che il SW per GPU ha i suoi grandi problemi indipendentemente da HSA o meno. E HSA non fa molto di più per aiutare. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
La GPU non è la panacea di tutti gli algoritmi come AMD vuole fare credere. Ha dei vantaggi enormi solo su alcuni tipi di calcolo e, sfortuna per AMD, nessuno realmente utile nel mercato consumer che è dove vende le sue APU. Se vuoi credere che tra 2, 3, 4, 5, 10 anni qualcuno scriverà un SW UTILEin grado di usare la GPU che altrimenti con la CPU (o una CPU+GPU discreta) non si possano fare, in bocca al lupo. Facciamo prima ad aspettare le CPU con 16 core integrati. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 20-02-2014 alle 22:10. Motivo: Wrong quoting |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11107
|
Quote:
![]() In secondo luogo i 4 personaggi pricipali hanno oltre 100.000 poligoni l'uno e 130 blade shape a capo, non proprio una cazzatina. La fisica è applicata ad ogni oggetto della scena, dalle foglie, ai tessuti, ecc. Che sono nate morte è una fantasia, da utente Pc ho sempre avuto anche console e ti assicuro che quello che riescono a far girare ha dell'incredibile.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI Ultima modifica di Maury : 21-02-2014 alle 17:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
I giochi che fanno girare sono palesemente limitati e si vede come ogni volta creino barbatrucchi ridicoli per far girare quei due poligoni in croce. Sto giocando bayonetta su X360 visto che è l'unico modo per farlo e mi vengono i brividi dalla pochezza che noto. Gli intermezzi a finto filmato è roba che pure la PS1 si vergognerebbe a fare girare (mi si sta rivoltando nella scatola). The Order praticamente fa girare un personaggio alla volta e i modelli poligonali hanno seghettazione a gogo, tutto il resto del mondo è inesistente (mitica nebbia) e nonostante ciò non mi da alcuna idea di fotorealismo neppure sui primi piani. Questo è praticamente un film, roba da PS6, neppure PS5: http://youtu.be/c0i88t0Kacs Ultima modifica di MiKeLezZ : 21-02-2014 alle 17:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11107
|
Quote:
![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Questa è la grafica: http://www.youtube.com/watch?annotat...&v=TZ_G6XiHoUA Bella ma non è la stessa cosa dell'altro filmato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Per il resto ragà, quella del filmato non è la grafica in game di the witcher 3 sant'iddio ![]() ![]() la grafica IN-game è quasi uguale a quella di the witcher 2 ![]() ![]() ![]() PS: anch'io ho avuto la console microsoft (poi accantonata) e sono bene cosa ci gira e COME ci gira ![]() ![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 21-02-2014 alle 20:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 232
|
questa nuova architettura maxwell è davvero promettente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.