|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
Quote:
ad ogni modo il giocare online a mio parere non esclude per forza il single e sarebbe interessante fare delle distinzioni fra i diversi tipi di multiplayer: un conto è giocare online con sconosciuti, un'altro ancora farlo collegati in TS con amici/conoscenti. diverso ancora è giocare multi con la casa piena di amici, magari a uno sportivo su console (da PES a street fighter third strike, imho il migliore)...per non parlare di lan party, esperienza ancora diversa di multyplayer, oppure il multi asimmetrico di molti giochi per smartphone. il single sotto questo aspetto -ovviamente- non ha cosi tante variabili ma restando un'esperienza di gioco diversa, è complementare..ergo esisterà sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
C'è multiplayer e multiplayer, finché parliamo di FPS sono anche daccordo che il multiplayer possa avere un peso maggiore rispetto al single player, mi sta anche bene che un BF o un CoD non abbiano una profondità in single. Sono giochi nati e sviluppati con questo modello in mente. Poi ci sono quelli più "strategici", ad esempio i vari Splinter Cell, o i primi Rainbow Six, in quel caso il peso del single player deve assolutamente essere sviluppato meglio. Poi ci sono i simulatori, ad esempio in un simulatore di guida single e multi sono esattamente allo stesso livello, un simulatore di volo invece è più al livello di un FPS.
Io personalmente non gioco più da tempo in multiplayer, a stento ho il tempo per giocare; ormai cerco qualcosa che mi sappia coinvolgere e mi sappia anche rilassare, piuttosto che qualcosa che mi faccia competere selvaggiamente fino a farmi consumare i tasti del mouse.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Bannato
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 435
|
Il problema è che dopo che giochi in multy pe molto tempo ti abitui alla componente umana ... voglio dire che l'AI dei nemici nella maggiorparte dei sP è scanalosa ... fa pena ... e molte volte trovi che sono troppo facili, lineari e monotoni (non puoi mai sapere come un umano reagisce a determinate sollecitazioni quindi ogni partita è una nuova esperienza )...inltre molte volte trovo come se fossero pensati apposta per mio cuginetto di 10 anni .
Insomma dopo che giochi a wow , dota ... fps di ogni tipo online l'asticella del tuo standard minimo per un goco sale considerevolmente e non ci sarà piu grafica iperbolica che tenga ... Gli unici giochi SP che ti prenderanno saranno quelli ORIGINALI , LONGEVEI , pensati e che non si limitino a farti percorrere un tunnel pieno di effetti grafici per 9 ore di banalità incredibile e il tutto per la modica cifra di 60 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15224
|
Ma mi pare che si riduca tutto a multiplayer = io sono il più forte, cioè senza componente sfida non si gioca?
Possibile che a nessuno piace più immergersi in una storia singleplayer fatta come si deve per il semplice gusto di godersela? E ve lo dice uno che ha speso davvero molte ore in clan e skill in fps online competitivi di altri tempi (non i giochini fps BM di oggi). Insomma sono due epserienze parallele proprio, meglio averle tutte e due a disposizione.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
|
Quote:
Unreal (serie) Thief (serie) Halflife (serie) Oblivion IV Hitman (serie, però escluso l'ultimo) Deus EX (serie) Resident evil 2 (pure il 4) Gta san andreas Red Faction Return to castle wolfenstein Far cry (solo il primo) Halo (per me rimane degno solo il primo) Warcraft 3/Frozen Throne Gta IV Prince of persia the warrior within (anche il prequel però non scherza) S.T.A.L.K.E.R. (serie) Mass Effect (serie) Dragon Age: Origins Bioshock The Witcher (serie) Portal (serie) e questi sono solo una ventina di una lunga lista...Cioè dopo che ti sei fatto anche solo metà di queste campagne singleplayer, quello che viene dopo INEVITABILMENTE stupirà sempre meno, e il conteggio dei cliché e dei "già visto" inizierà a salire, finché arrivato a metà gioco inizi a perdere interesse...e allora che fare? "Oh, questo gioco ha anche una modalità multiplayer...bhè visto che l'ho pagato, tanto vale provarlo per intero..." e cosi inizi a dare peso anche alla parte multiplayer (ADSL permettendo...siamo pur sempre in Italia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
|
Quote:
Quella che racconti tu non è evoluzione e quando additi tu le "multinazionali cattive" è a giustificazione di un tuo cambiamento, sei pigro per ricercar qualcosa di non immediato che non sia una sfida multiplayer. Parli di evoluzione? Ti dirò, a me sembra più vecchiaia. CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 07-04-2013 alle 18:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
mi piace l'articolo, è un discorso che mi interessa alla fine, visto che spesso mi capita di esser invitato a giocare a giochi online ai quali evito di partecipare perchè so già che mi farei solo del nervoso.
tanti discorsi per dire che il multiplayer è divertente solo se si è competitivi, per cui per la maggioranza dei giochi o ci si dedica parecchio tempo per diventare competitivi, oppure si ha un talento naturale, altrimenti non ci si gioca in multiplayer, semplice. oppure vogliamo raccontarci che è divertente giocare ad un fps online anche se si viene ammazzati 40 volte prima di uccidere 1 nemico? chi giocherebbe a un gioco dove la difficoltà è così elevata? dei masochisti, o chi effettivamente riesce in un tempo ragionevole (quindi non molto) a portarsi ad un livello abbastanza elevato da ribaltare la situazione (ossia ammazzare 40 nemici prima di esser uccisi per esempio). tanti utenti che leggo e dicono "se un gioco non ha il multiplayer io non lo considero" e magari sparano a zero su buoni titoli ove la componente multiplayer è scarsa, si dimenticano forse che non tutti sono dei fraggatori professionisti (se parliamo di fps) e magari non hanno interesse a diventarlo se non lo sono, e quindi per loro non esiste una modalità online "easy edition", ma resta solo la modalità single player.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
certo è bello usare qualsiasi gioco di corse e mettere l'IA al punto in cui vinciamo e credere che siamo forti, per poi avere una cocente delusione quando ci connettiamo a qualche server e scopriamo che non siamo nemmeno a mezza classifica. giocare significa anche esplorare le proprie capacità, migliorarsi per arrivare ad un certo livello fa parte della sfida e dell'esplorazione di se stessi attraverso questa attività. dover fare i conti con le sensazioni negative che derivano dal non riuscire, e migliorarsi per avere un risultato apprezzabile è l'essenza educativa del gioco.... quando uno prende in mano uno strumento musicale per la prima volta non è certo tutto facile, ma la soddifazione che si prova dopo aver imparato (qualsiasi abilità complessa) è diversa rispetto ad un livello di sfida basilare per default. da questo punto di vista è chiaro il discorso nell'articolo. un conto è rendere i giochi accessibili e un conto è chi cerca solo l'accessibilità. detto questo non sono convinto che i giochi single player non possano essere una grande sfida. alcune avventure grafiche per me lo sono state, e molti platform non perdonano, soprattutto se ripenso ai tempi del nes.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
|
Questo articolo tende a guardare il dito e non la luna. Il problema non è tanto la diatriba single/multi, il problema è il costante tentativo da parte dei giochi AAA di tenere il piede in due scarpe. Siccome l'imperativo è "piacere a tutti (ma proprio a TUTTI)", abbiamo giochi multiplayer con il single buttato là a cazzo di cane e giochi single con un multiplayer altrettanto forzato e inutile. Tempo e risorse sprecate nell'assurdo tentativo di trovare una formula magica che vada bene a tutti (quando mai è esistita? neanche Call of Duty o The Sims piacciono a tutti).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Aggiungo inoltre che l'always on che il multi forzato di molti titoli esiste con l'unico scopo di limitare/eliminare l'usato e la pirateria e non aggiunge nulla (anzi, rimuove) all'esperienza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Pesaro
Messaggi: 131
|
Il discorso è molto più complesso di quello che si possa pensare, suppongo che i bimbiminkia che che affollano i server vivendo online e spendendo patrimoni F2P (F anche no
![]() Vien da se, che se giochi in single-player, nessuno può vedere quanto sei figo, ed il tuo ego ne soffre. Giusto ieri, in tele facevano vedere dei bambini portati in gita in una fattoria per fargli vedere le mucche vere, gli allevatori si son sentiti fare domande del tipo "ma c'e' anche la mucca viola ?", alla domanda "chi fa il latte ?" alcuni hanno risposto "il frigorifero". Non c'è alcun dubbio, se la mia generazione è medio-competitiva, dove per Multiplayer, ci si immagina un CS o un Unreal, giochi nei quali l'abilità la fa il player (ed in parte l'hardware, ma solo altamente livelli competitivi); Per le nuove generazioni il discorso è totalmente diverso, hanno spinto l'ego delle persone oltre ogni limite, i genitori usano i SUV in centro storico ed hanno il Samsung senza saperlo usare ed i figli vivono in videogiochi MMO, spendendo centinaia di euro, al solo scopo di sfamare quel mostro che è in ognuno di noi e si chiama EGO.
__________________
Be the change you want to see ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 270
|
Quote:
Le sw, come la case automobilistiche cercano di creare il prodotto che incontri i gusti del mercato per guadagnare. BF sa' che il core business e' il MP ci investe 100 e poi aggiunge 10 al SP per completezza. Come La Fiat che mette l'autoradio sul FiorinoVan. Tomb Raider imveste 100 sulla narrativa e 10 sul MP come aggiungere il portapacchi sul suv di lusso con gli interni in radica di noce... se una sh tenta di fare un VAN con gli interni in radica di noce lo fa' a suo rischio e pericolo! IMHO la luna e' un'altra: addirittura anche la divisione tra produttore e consumatore si assottiglia! La discussione SP vs MP E' COME DUE CHE LITIGANO SUL PARCO SE E' MEGLIO CORRERE O CAMMINARE! Ti perdi gli odori, il relax, il cinguettio degli uccellini... dice uno. Cresci, ti devi evolvere... io camminavo a 10 anni... ora a 20 corro, mi sento tonico, faccio lavorare i muscoli e dopo una doccia sto' da Dio.... Me che'! Io correvo quando ne avevo 20... ora ho le ginocchia rotte e mi gusto la camminata con mia moglie! Nell'articolo traspare la paura che i videogiocatori del MP che adesso comprano e quindi finanziano una gran fetta dell'industria videoludica, abituati all'adrenalina della corsa, non si fermino piu' a gustarsi una passeggiata e quindi distruggano una direzione di evoluzione dell'industria. La questione e' reale. L'articolo ha posto una questione concreta e non di poco conto. Per me questa paura non tiene conto dell'enorme trasformazione che sta' avvendendo non solo in ambito VG ma nel generale panorama hw e sw e dell'intrattenimento in genere. La convergenza investe l'intrattenimento digitale e lo porta inevitabilmente ad una commistione forte verso quelli che prima erano settori separati. Tutto si unisce e si allarga enormemente e con una velocita' inimmaginabile ed una inesorabilita' inarrestabile. CONVERGENZA! In questo terremoto, quello che viene qui chiamato il MP competitivo ci sara' sempre e sara' vicino al settore degli e-sports, e sara' una parte del 'mercato' inteso in termini diversi da quelli di adesso, molto piu' vasti! Il mainstream dell'intrattenimento digitale, avra' sempre e comunque un taglio narrativo perche' da sempre l'homo sapiens sapiens sente l'esigenza di esprimersi (e non solo di competere)! Poi possiamo divertirci ad andare sullo specifico di chi, in questa trasformazione, ci guadagnera' o ci perdera'.... Es. console verso pc imho console e' piu' convergente dei dinosauri ciuccia'energia-spazio-soldi (anche se ci sara' sempre la nicchia e-sports che preferira' lo scatolone per guadagnare il nanosecondo necessario per la vittoria!).... noleggio film-vg vs acquisto retail (steam vs gamestop) imho vincera' il primo per 1000 ragioni.... open source vs closed.... realta' virtuale (oculus?) vs 3d (il secondo non e' mai nato mentre il primo promette bene)... console portatili vs smartphone (che senso hanno le prime?)... e potremmo continuare a fare le scommesse sui vincitori e sconfitti del 'gioco del trono' dell'intrattenimento digitale... ...ma che senso ha discutere se e' meglio camminare o correre? Sono meravigliosi entrambi no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Assisi - Lussemburgo
Messaggi: 582
|
Quote:
Io online gioco solo counterstrike source, ma lo gioco dalla cs 1.5 a cui giocavamo in un lanbar con una 15-20ina di amici e pur nella sua estrema semplicita di gameplay e scarnezza grafica era eoni più divertente di un singleplayer fps Il divertimento dove stava? nel poter prendere in giro gli amici in game, gli sfottò etc etc Abbiamo poi continuato le lan in casa dove portavamo i pc per molti anni, nel frattempo ho iniziato anche online, dove mi "allenavo" per fare le lan e poi finite le lan ho continuato cmq a giocare più per lo score però, e poi anche per il divertimento dato da qualche playersimpatico che si trova però sono arrivato ad un punto che tra lavoro ragazza se ci metto l'online in pratica non ho più tempo di fare altro Perchè per stare ad un buon livello cmq devi continuare a giocare, di sicuro il problema non è essere asfaltati per uno che gioca da anni, ma cmq per ritrovare il ritmo ci vuole e la frenesia che genera il gioco mi sono accorto via via che non è positiva soprattutto in un gioco dove quello che conta maggiormente e la linea telefonica e poi istinto riflessi e tattica Per cui ho fatto il salto inverso di quello che diceva l'articolo e gioco il single quando posso come intrattenimento(invece che vedere un film ad es) perchè in questa modalità si trova la rilassatezza per godersi un paio di ore di svago quando ho tempo Il problema è per me però trovare giochi decenti che coinvolgano, mi piacevano tantissimo i gabriel knight, syberia, ho amato alla follia gothic ora risen (aspettando e sperando ritorni il v3ero gothic) ,thief etc e amo pure la stupidità/basso livello dei bot, purchè ci sia una bella storia/trama da seguire e degli enigmi/cose da risolvere usando un po' la testa. Purtroppo però questo manca, ho giocato un tombrider reboot dove la storia è poco convincente e gli enigmi pari a zero... un gioco/scivolo in cui vai sempre avanti, sempre più infretta, mentre io vorrei esplorare risolvere tornare sui miei passi e capire qualcosa in più... Si accettano consigli, in questo thread forse passa qualcuno con gusti simili ![]()
__________________
PC1:SM-ASUS P8H77-V / INTEL CORE I5 / SV-Nvidia gtx 460 1 Gb ram / 2X4 GB ddr3 KINGSTON HYPERX 1600 COUNTER STRIKE SOURCE NICK: TI SFONDO LA PSICHE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Assisi - Lussemburgo
Messaggi: 582
|
Quote:
Gli uomini primitivi sfamavano l'ego riportando alla caverna un pesce più del vicino o costruendo una capanna o palafitta più bella dell'altro Un bambino riporta alla mamma un mazzettino di fiori più grande di quello dell'amico e già il bimbo si sente più felice soddisfatto di aver fatto un regalo più grande dell'altro insomma il gioco è solo uno degli infiniti modi di soddisfare il proprio io
__________________
PC1:SM-ASUS P8H77-V / INTEL CORE I5 / SV-Nvidia gtx 460 1 Gb ram / 2X4 GB ddr3 KINGSTON HYPERX 1600 COUNTER STRIKE SOURCE NICK: TI SFONDO LA PSICHE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
|
Il senso dell'articolo è giusto,pero' si scontra con quello che stà accadendo ultimamente,se notate la componente single player stà AUMENTANDO in longevità,lo stesso black ops 2 ha proposto un single piu' longevo e addirittura con finali multipli e quindi rigiocabile,Dead Space 3 dura almeno 15 ore,Far Cry 3 non nè parliamo,Tomb Raider lo stesso, e sono giochi che hanno un multy compreso..perchè??semplice,il multy lo richiede il mercato,che sia co-op o competitivo,così vendi di piu'e viceversa i giochi sinonimo di multy come Battlefield..e poi ci sono i giochi single player ''puri'', come quelli della Bethesdha alla free roaming o un certo Bioschock Infinite,senza uno straccio di multy eppure capace di vendere milioni o Resident Evil 6,godobile in single player,tanto in multi co-op,insomma il discorso non regge,il problema semmai è quando il giochi free to play,tutti basati sul multy , prenderanno il soppravento e allora forse scomparirà il multi a favore del single player..e poi c'è da contare che i ''muscoli'' dei produttori di hardware N-Vidia e AMD,possono esprimersi solo in single,quindi siccome loro spingerranno in questa direzione..insomma è impossibile fare il punto della situazione,il mercato non si capisce bene in che direzione vada(free to play-solo multy-single-multy??),al termine della prossima generazione si vedrà che strada avra' preso,perchè ormai piccoli team non nè esistono piu'(vedi la fine di Id Software)e quindi sei obbligato a fare cio' che vende e compra la gente..e... pare anche giusto..sarebbe come lamentarsi che non esistono piu' i gruppi rock di una volta..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 676
|
I dati di vendita favoriscono i giochi multiplayer online semplicemente perchè molti dei più quotati fra questi sono orientati per lo più a un pubblico casual, e il giocatore casual o gioca sporadicamente o gioca solo a uno o due giochi, specializzandosi in quelli e solo quelli. Ovviamente c'è anche l'hardcore gamer che gioca a Black Ops II, ma parliamo di una minoranza.
Dire che gli appassionati di videogiochi oggigiorno hanno cambiato gusti perchè amano di più questi giochi è come dire che il gusto degli appassionati di musica è cambiato perchè i Tokyo Hotel e Lady Gaga vendono paccate di dischi. I gusti non sono cambiati, semplicemente si è creato un nuovo pubblico, più generalista e meno fidelizzato al settore, che fa massa con grandi numeri di vendita ma che, proprio perchè non appassionato a tutto tondo, ma fidelizzato a uno o due brands in particolare, non è un buon target per il mercato di settore in generale in quanto compra mediamente meno titoli di un appassionato. Ovviamente è la manna dal cielo per software houses come Activision-Blizzard o Electronic Arts, ma se il mercato si orientasse del tutto a questo tipo di gioco trascurando il single player, che attira il grosso degli hardcore gamers, morirebbero 4/5 delle aziende di settore. Al mercato non servono solo milioni di persone che comprano 2 iterazioni degli stessi 2 o 3 giochi ogni anno, gli servono utenti fidelizzati che comprano 10 o 12 brands differenti. In ogni caso se andiamo a guardare ai dati di vendita, titoli prevalentemente o del tutto single player come Assassin's Creed, Hitman, Far Cry 3, Skyrim, Dishonored, Sleeping Dogs, Resident Evil, Super Mario, ecc, ecc... hanno venduto ottimamente.
__________________
Intel Core i7 3970X Extreme|ASUS ROG Rampage IV Extreme|Corsair Vengeance LP 4X4GB|2X Samsung 840 Pro SSD 250GB in Raid 0 + NVMe Samsung 970 Evo 1TB|EVGA Geforce RTX 3080Ti FTW3 Ultra|Sound Blaster ZXR|Cooler Master G650M|Case Cooler Master Stacker nVidia Edition|Noctua NH-D15|Ducky Shine 4 + Logitech G9x mouse|Acer Predator XB270HU G-Sync 2560X1440 Ultima modifica di CraigMarduk : 08-04-2013 alle 16:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
credo che alla fine molto sia dato dai nostri preconcetti, e dalle nostre sensazioni quando abbiamo provato una cosa e l'altra. piuttosto che da una vera analisi oggettiva gioco per gioco di quello che può dare single player e gioco online. per me sono cose diverse e uno tende ad andare dove s'è divertito di più perché pensa che sarà così anche in futuro ma non è detto, spesso è pieno di bimbiminkia che fanno gli scemi e girano contromano. la gara che va bene invece fornisce grandi emozioni che IA non può dare. l'online amplifica nel bene e nel male. il single player è pilotato e normalizzato
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Sinceramente io vado nella direzione opposta...preferisco i giochi single player ben fatti e coinvolgenti(ultimo il recente Bioshock Infinite) mentre il solito multiplayer prevalentemente degli fps corri-spara-ricarica mi ha stufato alla grande.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
infatti tutto sommato non mi sembra una tendenza così rilevante. non ci sono, dati alla mano, i presupposti per dire che l'utenza si stia dividendo tra chi gioca online e chi non lo fa...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1837
|
Only singleplayer for me
![]() ![]() ![]()
__________________
Acer Nitro 5 • CM Stacker STC-T01 • ASRock Z77 Extreme 4 • Intel i5 3570K • Liquid Cooling: AircubeX2 240 + Hydor Seltz L30 + D-TEK Fuzion • Samsung SSD 840 • Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 • MSI GTX560 TI Twin Frozr II • 4x Scythe KAMAKAZE 120 • Corsair HX520W • Logitech MX Master + Vehemo • HP w2228h • Panasonic 46GT30 • LG 55C4 • iPhone 15 • AW 10 • Synology DS213j |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.