|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
|
La penso come te (e parlo di un "misero" 3GS), però se compri tastiere alternative sullo store (tipo Swiftkey) la musica cambia.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita PSN: NewMurakami Ultima modifica di Murakami : 19-01-2013 alle 06:52. |
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8395
|
Switfkey a momenti scrive per te, basta che la pensi una frase e lui la scrive
![]() però oggettivamente le tastiere stock sono pietose
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
ma...
ma fare un unico device, no?
un tablet 10 pollici con un'ottima autonomia (esiste?) dotato della funzione di telefonino, quindi sim slot, a cui abbinare poi un auricolare bluetooth e un orologio/bracciale, sempre bluetooth, con avviso di chiamata/sms/mail/etc e id chiamante nel caso di telefonata il tablet si potrebbe quindi tenere acceso in borsa o nello zaino potendo usufruire della funzione cellulare senza accostare le padelle in faccia o infilarle a forza in tasca poi nel momento in cui serve usarlo come tablet, i suoi 10 pollici tornerebbero comodi (e l'eventuale tastiera docking). Tutto in borsa/zaino e via qualcuno sa se esistano tablet con sim, un'ottima autonomia e che non soffrano se lasciati accesi/stand-by in una borsa? Hermes |
|
|
|
|
|
#64 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 241
|
io che ho una mano abbastanza piccola uso un xperia p, ha le stesse dimensioni di iphone 5, lo trovo pratico perchè posso usarlo con una mano, lo schermo è ottimo. Penso che anche quando cambierò, rimarrò sempre su questa dimensione.
Quando utilizzo l's3 di qualche amico o addirittura il note, mi ci trovo bene se sto seduto, ci navighi e giochi da dio, ma d'estate senza giacca dove cacchio li metti? Poi non si riesce ad usare la tastiera con una mano sola. La mia speranza per il futuro è che possano uscire altri terminali da 4" con buone caratteristiche e con una buona autonomia, che con il P è bassa, ma vedo che anche altri terminali non superano le 4h di display. 6-7 ore di display sarebbe ottimo |
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Felice possessore di un note, lo trovo di granlunga il miglior telefono che abbia mai avuto (e he avuti di tutti i colori e modelli)
Non ho preso il noteII perchè i 16:9 non mi piacciono e non ho visto grandi innovazioni hardware. Credo che fino a 6" si possa arrivare,si tiene in tasca tranquillamente, estate, inverno, non conta nulla, son solo bischerate Non ho altri dispositivi, uso il note come tablet, telefono, taccuino, lettore mp3, navigatore, chiavetta usb, etc.. etc.. |
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
per me lo smartphone da tasca dei jeans è ancora il più comodo.
smartphone più grandi sono scomodi per telefonare, e piccoli rispetto ai tablet.. chiaro che devono lanciare un nuovo formato e quindi le stime DEVONO per forza essere ottimistiche, sennò poi se ci vengono a dire che sono poco funzionali, non se lo compra nessuno! |
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10073
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Sarà un caso , ma c'è parecchia gente che comincia a rimpiangere i cari vecchi e piccoli cell , che d'estate sbattevi in tasca e quasi te li dimenticavi , ora con uno smartphone di quelli grandi , se lo hai nei pantaloni devi camminare come frankenstein per non sentirlo in tasca.
Ultima modifica di Jaguar64bit : 20-01-2013 alle 01:27. |
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Premetto che ho un S3, devo dire che non è affatto scomodo come molti sostengono, io sono una persona normale di dimensioni normali e riesco ad usarlo agevolmente con una sola mano per mandare sms e telefonare, se devo navigare preferisco farlo con due mani per poter avere maggiore libertà di movimento e in quel caso benedico lo schermo da 4.8" che mi offre un grande piacere nella navigazione. Aspetto con ansia l'S4 con schermo da 5" perchè a mio avviso è una dimensione godibile e sfruttabile. Oltre non saprei.
Per me i detrattori degli schermi grandi farebbero meglio a tacere perchè tra qualche anno anche loro avranno tra le mani una "padella" e ne parleranno più che bene. La tecnologia si muove in un senso, se lo fa un motivo ci sarà! |
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10073
|
Quote:
Gli smartphone stanno entrando di prepotenza nel territorio dei tablet.....sara' una vera e propria invasione.......magari per te e' normale......per me non lo e'. Allora che eliminino i telefoni da millemila euri e lascino i tablet direttamente con le funzioni telefoniche. Gli SMARTPHONES non devono diventare fatphones.....ricordiamoci che sono sempre PHONES.....telefoni. NESSUNO mette in dubbio la comodita' dello schermo grande quando questi dispositivi vengono USATI.......ma a mio parere, dire che non sono un problema durante il TRASPORTO vuol dire nascondersi dietro a un dito. ![]() Le UNICHE che non possono dirlo, sono le donne.....perche' lo ficcano in borsa assieme alle millemila cose che hanno la dentro manco fossero tutte Mary Poppins
|
|
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Vero solo in parte, una mia amica con l'S3 si lamenta che nella borsetta elegante messo il telefono non ci va più niente...infatti quando la usa l's3 resta a casa e si porta dietro un nokia da 20 €.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
#72 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Varese[ITA]
Messaggi: 138
|
Ma non è che si nascondono dietro all'aumento di dimensioni perchè altrimenti non hanno più spazio per le batterie?
La butto lì, è una teoria mia...ma con i processori 4-8 core e sempre più memoria sempre più veloce, o giri con le batterie al piombo-gel nello zaino o diventa tragica la situazione
__________________
...la realtà potrà anche renderti libero, ma sicuramente prima ti farà incazzare... <§The_Bedo#103§> VAIO SA13 i7 2640 @2.8GHz, HDD 500GB @7200rpm 8GB DDR 1333MHz, ATi HD6630 1GB, USB 3.0, scocca in magnesio, cover carbonio - Asus U36SG i7 2640, HDD 500 GB SATA III, 4GB DDR3 1333MHz, Nvidia GF 610M 1 GB, USB 3.0, 1,66 kg, Battery 8 cell - Motorola MB525 Defy Cyanogenmod 7.2 - Canon SX 260HS & 240HS - Aprilia Dorsoduro SMV 750 k9 Evo - http://www.flickr.com/photos/bedo103/ |
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
|
ma la tecnologia??
Ma in tutto questo la tecnologia, parlo di quella vera che apporta miglioramenti per la vita di tutti noi dov'è??? oramai siamo prigionieri di questa elettronica inutile e fine a se stessa, ne hai visto uno li hai visti tutti insomma, puntano sempre sul concetto del più grosso più bello???? bah io non vedo futuro nemmeno più per queste aziende se non innovano con qualcosa di concreto.
|
|
|
|
|
|
#74 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Sai perché vorresti uno schermo più grande? Perché è più comodo, sai perché vorresti uno schermo ancora più grande? Perché comunque tu lo ingrandisca sarà sempre più scomodo! Sarà comodo per navigare un dispostivo da 10/11" in su. Queste padelle sono quindi inutilmente grandi. Si deve accettare che lo smartphone non è un portatile, ha dei limiti, questi limiti non si risolvono aumentando la dimensione dello schermo perché non basta comunque e li rende solo meno portabili... Quote:
Si è generato il loop che vedi. Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
||
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Se si pensa che siano troppo grandi c'è una soluzione semplicissima: non si comprano
Non è che tutti gli smartphone sono da 5" in su. Esistono anche quelli da 4. Se li fanno così grandi evidentemente ci sono dei riscontri di marketing che li inducono a farli. Per esperienza personale e sentita da amici/conoscenti/colleghi, posso dire che una volta preso il telefono grande, è molto difficile tornare indietro perchè i vantaggi di visibilità e usabilità sono maggiori della meno praticità dovuta al trasporto. Una volta era una padella il Galaxy S, poi lo è diventato il Galaxy S2 con i suoi 4,28" ma non ho trovato nessuno lamentarsi dell'uso dell'S3 (4,8") anzi ho trovato alcuni che sono passati al Note2! |
|
|
|
|
|
#76 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
Quote:
straquoto. |
||
|
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1677
|
è nato prima...
....l'uomo o il borsello?!
Condivido con chi dice che si sta rasentando il ridicolo...ed aggiungo che se milioni di persone sono così ottuse e comprano o cambiano il loro modello solo per seguire le mode ormai imposte quasi con la forza dai produttori, che facciano! Così come negli anni '90 le CPU avanzavano di 20 MHz alla volta urlando al miracolo, oggi i produttori fanno la stessa cosa e stanno sfruttando tutte le misure possibili degli schermi confidando nel fatto che possono riuscire a sfruttare l'arco che va dai 3" a 10" con step di mezzo pollice, quindi stanno giocando di conseguenza: prima da 3" a 4.5" con martellante produzione e promozione dei telefoni evoluti (smartphone), poi son passati ai 7" e 10" (tablet) per poi tornare indietro e fare il mix (phablet) utilizzando i 5", 5.5", 6" e 6.5"...alla fine anche il fatto di inventarsi ogni volta un nome nuovo ha la sua presa e nel pubblico porta la sensazione di un qualcosa di totalmente nuovo. E' tutto studiato a tavolino, cosa credete?! Lo smartphone ha avuto ed ha il suo perchè, il tablet pure...questo phablet è un po' come raschiare il fondo del barile...ma tanto la gente non è che cambia il prodotto vecchio per quello più nuovo, ormai AFFIANCA, quindi si "deve avere" sia lo smartphone che il tablet...e, da adesso, in tanto vorranno e compreranno anche il phablet...alla faccia della crisi visto che sono oggetti che costano, spesso e volentieri, quanto 20 gg di affitto o quanto 3/4 di busta paga... |
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
Scusate, ma a me viene un pò da ridere... Che le dimensioni aumentano e non a tutti piace l'idea di uno smartphone da più di 5" lo capisco benissimo (io personalmente ho un Galaxy S primo modello e mi trovo benissimo, ho provato un Galaxy Nexus di un amico e non l'ho sentito affatto scomodo ma sinceramente sopra quello non penso che andrei, almeno per il momento) ma questo non vuol dire che non esistano cellulari con schermi più piccoli...
Non sono il top di gamma? E' un gran problema? Poi magari voi siete gli stessi che dicono che un quadcore sul cellulare non serve, ma mi sa che se sentite come un problema che un cellulare non è il top di gamma e non costa 700€ gli schiavi delle mode siete voi. Fatto sta che un qualsiasi cellulare di fascia media moderno è decisamente più potente del mio Galaxy S che, complice anche XDA e simili, non mi fa sentire il bisogno di cambiarlo. A chi dice che vuole un cellulare con schermo da 4", tastiera fisica, batteria da 3000mah rispondo.. ok, contenti voi. Quando vi troverete in tasca una mattonella che pesa 2 etti ed è spessa 2cm non so quanto la preferirete rispetto ad un galaxy nexus o cellulare di quelle dimensioni, ma giocoforza, con le tecnologie attuali, pesi e dimensioni saranno quelle.
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 [email protected]|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 [email protected]|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| Ultima modifica di Kino87 : 20-01-2013 alle 15:28. |
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
il quad core sul cellulare propabilmente non serve, ma in ogni caso serve di più che avere un display enorme per poi finire che il terminale non ti sta nemmeno in mano, e quando uno telefona sembra che ha una agenda sulla guancia! un cellulare odierno, con schermo dalle dimensioni normali, non ha bisono ne di essere una mattonella pesante, ne di essere spesso 2cm, e l' hardware all' interno può migliorare comunque.. |
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
Quote:
Il punto è che nessuno obbliga nessuno a comprare uno smartphone con schermo da 5".. tu non lo faresti, io nemmeno, non è che le alternative non esistono. Bastano 2 minuti per vedere che, sorpresa sorpresa, esistono cellulari di fascia media che rispondono alle esigenze di chi vuole un telefono più piccolo. Un esempio al volo? Galaxy S3 mini (è semplicemente il primo che ho trovato): schermo da 4", 1gb di ram, processore dualcore da 1ghz e mali 400 come gpu, sfido chiunque di voi a dire che non ha prestazioni sufficienti per l'uso che deve farne, specie su uno schermo da 4", e non è ne l'unico ne il migliore (HTC One S? Vari modelli Sony Xperia?). Se qualcuno vuole un telefono da 5,5" non vedo perché non debba poterlo acquistare, non è che tolgano nulla a nessuno producendoli se non per il fatto che quelli sono i telefoni di fascia più alta e che telefoni più piccoli hanno generalmente un hardware inferiore, ma quello che mi torno a domandare è "che te ne fai dell'hardware di un nexus 4 quando un galaxy s2 vecchio di quasi 2 anni è sufficiente a fare TUTTO senza rallentamenti di sorta?". E' giusto che l'hardware avanzi, si chiama evoluzione, ma non capisco la gente che si strappa i capelli perché non può avere cose attualmente INUTILI nel formfactor che vuole (e verso cui il mercato non spinge). Quanto a dimensioni e pesi: una tastiera fisica mangia almeno 3 millimetri di spazio, è una limitazione fisica, e aggiunge peso e fragilità al design del telefono. La batteria, specie se capiente, è uno degli elementi più ingombranti e pesanti del telefono e se non si ha un ampia superficie per spalmarla comporta giocoforza un aumento degli spessori
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 [email protected]|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 [email protected]|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| Ultima modifica di Kino87 : 20-01-2013 alle 16:21. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.





















