|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11279
|
Non so nemmeno cosa sia. Ho provato a fare una ricerca veloce ma non ho trovato niente. Lo devo chiedere alla Telecom? Mi sa che sto andando un po' troppo OT.
Quote:
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Ho un problemino con questo SAPV120.
Senza filtro ho 8,4mbit. Con il filtro collegando solo linea in entrata e modem ho 8,1mbit. Con un telefono collegato ho 7mbit. Secondo me il filtro non funziona decentemente, cosa ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: bologna
Messaggi: 371
|
Ciao a tutti.
Ho un paio di domande inerenti lo splitter SAP001 che potranno sembrare banali ma per me hanno la loro importanza. In primis leggendo sul forum ci sono diverse evoluzioni di questo modello e vorrei sapere se quello che mi accingo a comprare (e nn ho trovato un negozio fisico in tutta Bologna che ce l'abbia) può andare bene per una linea telefonica tradizionale telecom con un adsl 2 plus alice 10 mega. Inoltre, che temperature di esercizio sostiene uno splitter tipo il SAP001 o suo clone CLSP-008M? Ho intenzione di installarne uno a monte dell'impianto telefonico dell'abitazione dove vivo, esattamente sulla facciata del palazzo dove arriva, da un palo, l'unico doppino telefonico che cabla questo piccolo borghetto di 3 case e va nell'appartamento attiguo il mio. Di comune accordo con la proprietaria di quest'ultimo ho attivato sulla sua numerazione l'adsl e vorrei mantenere la linea per la parte voce alla signora e stendere dallo splitter una coppia di cavi per la sola adsl nella mia abitazione ma oggi siamo solo a -2 gradi e sono previsti abbassamenti ulteriori. Ringrazio in anticipo su chi mi possa dare una mano.
__________________
PC: Thermaltake VF1000BNS - HP w2207h 22"- J3455M -Intel® Quad-Core - 2x4GB Corsair 1600Mhz - LC-POWER LC6550GP Silent Giant v2.0 550w GP 14cm -SSD CORSAIR 250 - Storage Qnap TS-212 fw.4.3.3; HOME THEATER: LED Samsung UE40F5500 - Yamaha RX-V365 - JAMO S606; MOBILE:Xiaomi Mi 8 Lite |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 53
|
scusate una domanda:
non ho capito bene una cosa, ovvero se io che la presa telefonica la utilizzo SOLO per collegare il computer devo preferibilmente utilizzare SOLO un filtro invece di uno splitter ???? oppure posso fare a meno del filtro e collegare direttamente alla presa..? |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
![]() Il filtro e/o splitter va messo solo se ci sono dei telefoni collegati sulla presa In assenza di telefoni usa il collegamento diretto.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Se l'abbassamento che noti nell'aggancio della portante è sistematico e non sporadico, direi che c'è un problema nello splitter e/o nei collegamenti con esso.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." Ultima modifica di 1onexx : 07-12-2012 alle 15:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Vi aggiorno che mi ha chiamato dalla Spagna Enerdom, gentilissimo il tizio abbiamo fatto un po' di prove anche lui dice che è strano e me ne mandano un altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
L'importante che tu abbia un contratto per ADSL, ADSL2, ADSL2+. Sulla carta lo splitter che meglio si adatta alle linee italiane è il SAVP120. In pratica forse non noterai sensibili differenze anche acquistando un SAP001 o il suo clone CLSP-008. Per le temperature non penso ci siano problemi se sono molto basse (in inverno), anzi di solito è meglio. Il problema potrebbe essere se in estate raggiungesse temperature molto alte che potrebbero degradare gli isolanti interni. Ma il vero problema, a mio avviso, è che questo filtro non è costruito per installazioni outdoor. Quindi non essendo a tenuta stagna avresti problemi di infiltrazioni d'acqua interne che provocherebbero problemi. Se pensi che il luogo di installazione non sia protetto dalle intemperie devi fare in modo da proteggere lo splitter. Ad es. sigilli tutto, compresi i plug ,con un getto di silicone.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Tienici al corrente.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Se i due sistemi sono fatti allo stesso modo (con scaricatori a gas) non è dato sapersi, se non analizzandoli dal vivo. Però guardando le specifiche tecniche, sospetto che siano le stesse protezioni: ![]() ![]() Probabilmente è stato sostituito dal SAVP120 anche perché sul sito hrdiemen il SAP120 non riporta la presenza di protezioni: ![]() Potresti dirci dove hai visto in vendita (se ancora esiste) il SAP120ST ed il suo costo spedito ?
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." Ultima modifica di 1onexx : 07-12-2012 alle 16:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: bologna
Messaggi: 371
|
Quote:
In ogni caso avevo preventivato una cassettina di derivazione a tenuta stagna. in modo da isolare il tutto. La mia persplessità era la tenuta a temperature inferiori tra -5 e -10 gradi.
__________________
PC: Thermaltake VF1000BNS - HP w2207h 22"- J3455M -Intel® Quad-Core - 2x4GB Corsair 1600Mhz - LC-POWER LC6550GP Silent Giant v2.0 550w GP 14cm -SSD CORSAIR 250 - Storage Qnap TS-212 fw.4.3.3; HOME THEATER: LED Samsung UE40F5500 - Yamaha RX-V365 - JAMO S606; MOBILE:Xiaomi Mi 8 Lite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Il problema è l'eccessivo riscaldamento es > 50°C che potrebbe deteriorare l'isolante delle bobine (induttanze).
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
|
Quote:
Ciao, e grazie per la risposta! ![]() Surfando sul web non sono riuscito a trovare alcun online reseller che vendesse il SAP120-ST. Ho inviato un'e-mail alla hrdiemen poco fa; vediamo quanto impiegano nel rispondermi e cosa mi dicono. Appena so qualcosa vi faccio sapere. ![]() Nel frattempo, comunque, tu pensi sia meglio il SAP120-ST o il modello Pirelli/ADB? Ed è meglio, quindi, adottare la soluzione prospettata da Riton di predisporre una cassettina di derivazione a tenuta stagna? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
|
Quote:
Ti consiglio però di praticare qualche foro di aerazione nella parte inferiore per evitare la formazione di condensa, che a lungo andare provocherebbe l'ossidazione dei collegamenti e quindi falsi contatti. Quello inviatomi da Varg87 è identico a quello analizzato.
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Ultima modifica di Mendocino89 : 07-12-2012 alle 17:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
|
seguo..
![]()
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Sulla carta il SAVP120 sembra migliore però sarabbe da fare una prova live con entrambi. La soluzione migliore è la cassetta a tenuta stagna con il foro nella parte bassa che consenta alla condensa di uscire.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." Ultima modifica di 1onexx : 09-12-2012 alle 11:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 53
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
|
salve a tutti, stavo pensando di sistemare l'impianto telefonico perchè ho un pò di problemi con l'adsl, pensavo di mettere uno splitter a monte dell impianto, da quello che ho letto consigliate il SAVP120,
avendo io un altra linea disattivata che mi avevano messo quando avevo l'ISDN, volevo usare quella per il segnale adsl e lasciare la fonia sul vecchio impianto posso effetuare il collegamento? inoltre lo splitter andrebbe all'esterno. http://imageshack.us/photo/my-images...itelefono.jpg/ Ultima modifica di mancio23 : 09-12-2012 alle 11:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
|
Quote:
![]() http://www.hrdiemen.com/industry/spl...els_by_country per l'Italia sono compatibili 4 modelli, e scindono il SAVP120 dal modello ST. Quindi, quest'ultimo, secondo me non l'hanno sostituito, solo che non si trova in giro ed è molto strano... ![]() quando tu parli di migliore, intendi dire che è meglio il SAVP120 piuttosto che il Pirelli/ADB? P.S.: col rientro in Telecom Italia mi è stato portato un nuovo cavo (e una presa nuova) che dalla cassetta di fuori alla mia abitazione mi arriva direttamente dentro la stanza. Immagino che quindi non ho bisogno della cassettina di derivazione a tenuta stagna, visto che lo splitter andrebbe predisposto dentro la stanza stessa, per cui posso lasciarlo scoperto, o sbaglio? P.S.2: dato che ho anche le prese telefoniche del vecchio impianto che non uso più per il motivo sopra, è possibile collegarle al nuovo in modo che posso usarle tutte? Mi conviene? E come si fa? Oppure mi consigli di usare un impianto per la fonia e l'altro per l'adsl? Grazie. ![]() Ultima modifica di -sparkster- : 09-12-2012 alle 14:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.