|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Post dell'anno
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Io l'ho fatto... e sono rimasto sorpreso! Ma che è sta roba? Se in mezzo a tutto il marketing che mi sembra di scorgere fossero mantenute anche solo il 40% delle promesse e aspettative, beh, credo sarebbe fantastico. Di sicuro è interessante, chissà se ne sentiremo parlare (sono allo Smau oggi e per i prossimi due giorni, a giudicare dai post nella sezione del blog). Mi piacerebbe sapere che ne pensano i frequentatori più anziani di questa sezione... Ovviamente brutto che: - per compilare devi essere collegato a internet. - per pubblicare le tue applicazioni devi per forza passare per il loro store. Ma è comprensibile che sia così. E' roba a pagamento. Invece era abbastanza scontato che il risultato è roba che gira sulla jvm. @EDIT: per chi non ha voglia di spluciare i post del loro blog, un'esempio di come dovrebbe funzionare sta roba e cosa dovrebbe fare: http://www.leonardo-hlc.it/it/blog-p...e-con-leonardo
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 17-10-2012 alle 14:36. |
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
|
"C K&R" -> In hoc signo vinces!
![]() Potremmo fare un linguaggio di programmazione nuovo con le parole in latino!
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Quote:
http://search.cpan.org/~dconway/Ling...a/Perligata.pm
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Cosa stai usando per sviluppare l'interprete?
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
|
#70 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Sto usando il linguaggio C e le tecniche di parsing imparate durante lo svolgimento del Contest 17. La grammatica è LR(1); uso Bison/Flex per sviluppare automaticamante il parser(contrariamente a quanto ho fatto nel contest dove ho utilzzato un parser a discesa ricorsiva sviluppato interamente a mano).
Comunque ci vorrà ancora un po' di tempo ché mi ci dedico la sera quando torno a casa dal lavoro(se non sono troppo stanco). Potrei velocizzare i tempi di sviluppo dedicandomici anche nei fine settimana ma non mi va di stare fottuto a casa a programmare il sabato e la domenica. Quando sarà pronto metterò a disposizione, gratuitamente, gli eseguibili(per Linux, Windows e Mac) e il codice sorgente. Non so se aprire un sito dedicato o appoggiarmi a SourceForge o simili. http://dragonbook.stanford.edu/ ![]() http://www.gnu.org/software/flex/ http://www.gnu.org/software/bison/ Ultima modifica di Vincenzo1968 : 18-10-2012 alle 17:14. Motivo: Aggiunti url |
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
E poi i cervelli hanno bisogno del giusto tempo per assorbire i concetti e per lavorare bene, specie i cervelli attempati
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
|
#72 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
![]() Se vuoi contribuire(per esempio aggiungento Python fra i linguaggi di output del traduttore), oltre al Dragon Book, che è un must, puoi scaricare gratuitamente questo libro: http://www.diku.dk/~torbenm/Basics/basics_lulu2.pdf ![]() |
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
|
#74 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non credo, perché non perdo tempo con Flex, Bison e (soprattutto) C, ma preferisco ANTLR per scrivere parser, e ovviamente Python come linguaggio.
Ma questo lo sa bene anche Vincenzo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#75 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
|
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
Aggiungere Python alla lista dei linguaggi di output non sarebbe male. Io purtroppo non posso farlo ché non lo conosco bene. ANTLR è un gran bel generatore di parser. Purtroppo(e dico purtroppo secondo me) genera parser a discesa ricorsiva. Ora, come ben sai, il vantaggio principale per un tale parser è la facilità d'implementazione manuale. Se lo fai con un tool automatico ti perdi tutta la parte divertente. Questo sempre secondo la mia modesta opinione. Io sto creando un generatore di parser LL(1) che genera un parser table-driven. Ultima modifica di Vincenzo1968 : 19-10-2012 alle 13:48. |
|
|
|
|
|
|
#77 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Al posto di una dll che esporta l'AST il programma potrebbe salvare su disco il Three Address Code(in formato binario o testo).
Il programma client, scritto in qualsiasi linguaggio, potrebbe leggere il file e tradurre le istruzioni TAC, dopo averle eventualmente ottimizzate, nel linguaggio di output. http://dound.com/courses/cs143/hando...C-Examples.pdf |
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Premetto che forse sarebbe il caso di spostarsi in un altro thread.
L'AST è più comodo ed efficiente da manipolare, perché mantiene ancora una ricchezza di informazioni sufficiente per farci tanti giochetti. A parte questo, che sia AST o TAC, ciò sarebbe intrinsecamente legato a un linguaggio di programmazione. Python, ad esempio, è ricco di tipi, che non trovano riscontro in altri linguaggi. Come lo si gestisce? E' difficile pensare a una dll/so "universale", che mantenga un'interfaccia stabile. Comunque a me non interessa lavorare in C (lo faccio solo con la virtual machine di Python, perché implemento le mie idee su come velocizzarla), e in ogni caso il poco tempo che ho lo dedico ad altri progetti. Infine, sì, ANTLR genera parser a discesa ricorsivi, ma non si limita a questo, altrimenti chi apprezza questa tipologia di parser non l'avrebbe nemmeno preso in considerazione (invece... prolifica). Toglie di mezzo un sacco di lavoro che dovresti fare a manina, e con grande rischio di commettere qualche errore (che è sempre dietro l'angolo quando c'è da realizzare un parser). A me l'efficienza a tutti i costi non interessa. M'interessa arrivare rapidamente alla risoluzione del problema, e per questo Python è diventato il mio linguaggio principe. Per gli stessi motivi, se dovessi realizzare un parser userei ANTLR, che mi consente di generare rapidamente anche il codice di valutazione dell'AST stesso. Oltre che il lexer. E tutti e tre con una sola, semplice, sintassi. Senza contare tool come ANTLRWork che sono spettacolari per vedere in tempo reale il grafo del linguaggio man mano che stai scrivendo la sua grammatica con ANTLR...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
Codice:
ctypes — A foreign function library for Python ctypes is a foreign function library for Python. It provides C compatible data types, and allows calling functions in DLLs or shared libraries. It can be used to wrap these libraries in pure Python http://stackoverflow.com/questions/2...ll-from-python http://www.daniweb.com/software-deve...ll-from-python http://python.net/crew/theller/ctypes/tutorial.html Comunque, si, hai ragione, ci stiamo allontanando un po' troppo dall'argomento del thread. Quando il programma sarà pronto apro un thread dedicato e ne parliamo meglio. Ultima modifica di Vincenzo1968 : 19-10-2012 alle 16:49. |
|
|
|
|
|
|
#80 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 350
|
Come primo linguaggio a me hanno insegnato Java(senza programmare con oggetti) prima però mi hanno fatto fare una buona dose di flowchart secondo me dovresti guardarti un po' anche questo ciao :-)
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.























