Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2011, 22:01   #61
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Potx83 Guarda i messaggi
Mah... più care e solo due vetri zoom e qualche primers degni di nota?? E il 16-50/2.8 (800€ circa)? il 17-70/4 (500€ circa) il 55-300?? il 300/4 star (che di sicuro lenticchia non è)? Il 100 macro WR/2.8 (550€)? oltre alle lenticchie primers come il 35, 40, 70 ltd e i vetri da collezione FA31, 77 e 43.
Il tuo 70-200/4 (lente strepitosa) costa giusto 100-200€ in meno al pentax ma ha una maggiore escursione focale in entrambi i "lati".
A pentax mancano i super-tele >300mm PUNTO. In altre focali la scelta è ampia, senza considerare che ottiche di terze parti sono praticamente le stesse (ad escusione di Tokina e qualche Tammy) e lì trovi anche i super-teli.
Il 16-50 non lo dico io, ma le recensioni e le prove di laboratorio, non è certo un obbiettivo di cui consigliarne l'acquisto. Il 17-70 idem. A molto meno ti prendi il Sigma 17-70 che è migliore in tutto. Il 100mm macro non è migliore del vecchio canon 100mm non stabilizzato o del nikkor 105mm. Tra questi poi io prenderei il tokina 100mm su quella fascia di prezzo. il 35mm è un'ottima lente, ma comunque paghi la qualità costruttiva piu' che la resa ottica che non è affatto migliore del nikon 35mm F/1.8 da 200 euro. Tra l'altro il pentax è un f/2.8, non proprio una lente super fast ad essere pignoli. Per carità, non volgio fare il fanboy pro o contro una marca. In mezzo al listino Pentax se vuoi riesci a trovarti un corredo di ottiche da fare invidia a chiunque, dico solo che se parti da 0 e valuti tutto non è la scelta migliore rispetto a nikon e canon. Non penso di essere l'unico a pensarlo poi se la maggior parte dei fotografi professionisti sceglie Canon o Nikon. Io tra l'altro esteticamente adoro i prodotti pentax. La k-5 è attualmente una fotocamera che acquisterei ad occhi chiusi. Sarei contento se con questa acquisizione iniziassero a tirare fuori nuovi prodotti. In fondo il pentaprisma l'hanno inventato loro se non sbaglio. Quindi tanto di cappelo...

p.s.

Non so attualmente, ma fino a qualche anno fà in Italia l'assistenza pentax poi non era proprio il massimo dell'efficienza ...

Ultima modifica di utentenonvalido : 02-07-2011 alle 22:12.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 22:39   #62
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
@Pavek: Non sono sfottò, ma la diatriba è partita con il commento di utentenonvalido: "Il "problema" di pentax è che a differenza di Canon e Nikon ha un parco ottiche nettamente inferiore", rincarato poi da te "sulla retrocompatibilità col passato, in casa Nikon si superano abbondantemente i 30 anni di macchina nel tempo per le lenti anche su corpi attuali"
mentre il parco ottiche Pentax è inferiore più che altro in quelle lenti che nessun amatore considera, inoltre ha anche più retrocompatibilità di Nikon a ben guardare (Nikon Ai 1977 vs Pentax K 1975 + Nikon Ai 1977+ M42 1949)

@utentenonvalido: Il pentaprisma è stato inventato nella notte dei tempi dagli astronomi... la prima applicazione fotografica e le SLR è merito di Contax/Zeiss Icon nel primo dopoguerra con la Contax S. Che Pentax abbia inventato il pentaprisma è una comune leggenda metropolitana data dal fatto, come dicevo, che nel fino '70/primi '80 Pentax era così di successo che il suo nome iniziava a coincidere con il nome Reflex.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 00:17   #63
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
@utentenonvalido: Il pentaprisma è stato inventato nella notte dei tempi dagli astronomi... la prima applicazione fotografica e le SLR è merito di Contax/Zeiss Icon nel primo dopoguerra con la Contax S. Che Pentax abbia inventato il pentaprisma è una comune leggenda metropolitana data dal fatto, come dicevo, che nel fino '70/primi '80 Pentax era così di successo che il suo nome iniziava a coincidere con il nome Reflex.
In effetti "inventato" era un termine improprio, ma ci siamo capiti insomma, intendevo che erano stati i primi ad impiegarlo per primi nelle reflex.

Riporto alcune righe prese da wikipedia :

"Pentax può essere considerata l'azienda che ha maggiormente contribuito allo sviluppo delle fotocamere reflex: a lei si devono infatti innovazioni quali lo specchio a ritorno istantaneo, la misurazione esposimetrica spot, l'esposimetro TTL, l'esposizione automatica a priorità dei diaframmi, la reflex autofocus, il trattamento antiriflesso multistrato."

"Nel 1957 un altro successo commerciale avveniva con l'introduzione del pentaprisma ottico che forniva nel mirino una immagine a lati non invertiti, rendendo l'inquadratura semplice e naturale come quella delle macchine a mirino galileiano: nasceva così la marca Pentax (da PENTAprism refleX)"

Non sapevo che nel '49 Carl Zeiss aveva già impiegato il pentaprimsa ... sti c..o di tedeschi la sanno sempre lunga ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 08:17   #64
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
@Pavek: Non sono sfottò, ma la diatriba è partita con il commento di utentenonvalido: "Il "problema" di pentax è che a differenza di Canon e Nikon ha un parco ottiche nettamente inferiore", rincarato poi da te "sulla retrocompatibilità col passato, in casa Nikon si superano abbondantemente i 30 anni di macchina nel tempo per le lenti anche su corpi attuali"
Ho solo scritto, come hai quotato, che su corpi attuali Nikon si possono montare (e funzionano) lenti ben antecedenti al 1981. Tutto il resto del discorso è stato infiorettato da terzi, te compreso.
Non conosco il marchio Pentax (ho usato giusto una ME Super di mio padre per qualche tempo), ho solo letto 30 anni e ho risposto a quello. Semplice, pulito, conclusivo.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 11:30   #65
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Non sapevo che nel '49 Carl Zeiss aveva già impiegato il pentaprimsa ... sti c..o di tedeschi la sanno sempre lunga ...
Sì la reflex fondamentalmente è invenzione di Zeiss con la Contax S e il sistema M42 utilizzato universalmente negli anni a venire.

Poi Pentax è riuscita a interpretare correttamente le innovazioni che il mercato richiedeva nei successivi anni, introducendo innovazioni che oggi consideriamo imperscindibili e fuse nella struttura stessa di una reflex (chi considererebbe una reflex una macchina con ritorno di specchio caricato assieme all'otturatore?), come hai già citato.

Il difetto è stato proprio non scommettere sul sistema autofocus, è stata la prima a inventare l'AF a fase e a montarlo su una macchina a sistema, ma l'ultima delle giapponesi ad offrirlo massicciamente sul suo sistema... aveva lanciato in grande stile la ME-F se non sbaglio, la prima macchina con autofocus, con motore incorporato nell'ottica (una sola). Ma l'ottica era pesante, l'autofocus impreciso e lento, con una sola ottica AF, e il prezzo proibitivo rispetto alla ME che offriva le stesse features e la stessa ottica escluso l'autofocus a metà del prezzo, fu un disastro commerciale e l'inizio del declino di Pentax.
Pentax non ne volle più sapere delle macchine AF per un sacco di tempo, intanto Canon (che fino ad allora era considerata quasi una marca "minore", consumer ma meno di grido rispetto a Pentax e non professionale quanto Nikon) ne fece il perno del suo successo proprio col sistema EOS: un sistema moderno, con AF sull'ottica e contatti elettronici, senza ibridi di sorta abbandonando completamente il sistema manuale... il resto è storia.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 20:19   #66
Potx83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Il 16-50 non lo dico io, ma le recensioni e le prove di laboratorio, non è certo un obbiettivo di cui consigliarne l'acquisto. Il 17-70 idem. A molto meno ti prendi il Sigma 17-70 che è migliore in tutto. Il 100mm macro non è migliore del vecchio canon 100mm non stabilizzato o del nikkor 105mm. Tra questi poi io prenderei il tokina 100mm su quella fascia di prezzo. il 35mm è un'ottima lente, ma comunque paghi la qualità costruttiva piu' che la resa ottica che non è affatto migliore del nikon 35mm F/1.8 da 200 euro. Tra l'altro il pentax è un f/2.8, non proprio una lente super fast ad essere pignoli. Per carità, non volgio fare il fanboy pro o contro una marca. In mezzo al listino Pentax se vuoi riesci a trovarti un corredo di ottiche da fare invidia a chiunque, dico solo che se parti da 0 e valuti tutto non è la scelta migliore rispetto a nikon e canon. Non penso di essere l'unico a pensarlo poi se la maggior parte dei fotografi professionisti sceglie Canon o Nikon. Io tra l'altro esteticamente adoro i prodotti pentax. La k-5 è attualmente una fotocamera che acquisterei ad occhi chiusi. Sarei contento se con questa acquisizione iniziassero a tirare fuori nuovi prodotti. In fondo il pentaprisma l'hanno inventato loro se non sbaglio. Quindi tanto di cappelo...

p.s.

Non so attualmente, ma fino a qualche anno fà in Italia l'assistenza pentax poi non era proprio il massimo dell'efficienza ...
Concordo in parte con quel che dici, ma se ora ci mettiamo a confrontare i singoli obiettivi per stabilire ql marchio ha il corredo migliore, penso che non ne usciamo più (anche se sarei curioso di leggere qlk recensione in cui esce male il 17-70) anche perché mi sarebbe facilissimo tirare in ballo la storia dei colori pentax . Però il messaggio che voglio far passare deve essere chiaro: il listino pentax manca SOLO DI SUPERTELI>300 (acquistabili da sigma con attacco pentax) mentre le altre focali sono coperte abbondantemente. Inoltre è importante precisare che ci sono sia lenti entry-level che di qualità e per tutte le tasche.
Ciao!
Potx83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1