|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
What?
Quote:
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
Nessuno e permaloso e la liberta di parola e subordinata al rispetto di certe regole che tu hai palesemente infranto! FINE OT E chiuso il discorso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12821
|
Quote:
O vogliamo anche associare poteri mistici all'hardware PC marchiato Mela? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
Si, va bene, hai ragione tu.
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
|
mah
mah... Non vedo come si possa sminuire icloud a una semplice sincronizzazione tipo dropbox + google docs + gmail etc etc... Il programma farà la sincronizzazione anche delle impostazioni di sistema, dei dati di tutte le applicazioni, della musica, delle foto...
In poche parole un backup giornaliero di tutto il dispositivo tutto senza fili, senza bisogno di computer.. E non solo dei dati ma anche di tutti i dati delle app.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Personalmente trovo più affidabili le soluzioni proposte da chi ha il controllo totale (hw+sw) sul prodotto finale.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
Quote:
ad ogni modo di applicazioni fullscreen non ne sento la mancanza in generale... è utile a volte per certi tipi di programmi (tipo se sono con photoshop o finalcut aperti schifo non fa ![]() vedremo come lo hanno implementato comunque, quello di aperture3 non è male, ma nemmeno così utile non è che una feature buona che ha windows resta buona anche se la implementano su mac, e lo stesso vale per il viceversa tutto dev'esser coerente per offrire una rappresentazione intelligibile e fruibile dei contenuti a video da parte tanto dell'utente smaliziato quanto, e soprattutto, dell'utente legittimamente ignorante io per dire vorrei che unificassero o razionalizzassero in qualche modo i comportamenti delle finestre su mac, i comandi Nascondi e Riduci sono sostanzialmente sovrapponibili attualmente, non sono esattamente dei doppiomi, ma come tali vengono percepiti spesso.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
|
quello che mi da fastidio è che da anni Google, Dropbox, e Android forniscono le stesse cose, ma non si fa così tanto RUMOR come fa la Apple, presentandole come le novità del millennio!!
non dico che non funzionano o che sono delle brutte idee. ma perchè nessuno parla del sync dei contatti tra android e google, dello spazio remoto, di google talk, di dropbox, ecc..????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12821
|
Quote:
Ci sta che tu possa preferire i prodotti di una casa piuttosto che quelli di un'altra, d'altronde potrei anche scegliere tutti prodotti di una sola casa come Dell, HP, Asus o Samsung. E comunque ti faccio notare che iPhone, iPad e MacBook hanno fondamentalmente hardware diverso, per cui la sensazione di affidabilità semmai è più legata al marchio che alla sostanza in se. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Per quanto riguarda le problematiche di elaborazione e stoccaggio è chiaro che sono problemi che vanno affronati, ma piano piano si riprogetteranno anche i sw. Già oggi con google docs e il servizio Microsfot Office via web ad esempio puoi creare, editare e condividere documenti senza avere installato su pc la suite completa. Sono anni poi che si parla di tecniche di ray tracing e quant'altro per consentire il rendering in tempo reale in remoto senza avere schede video particolarmente performanti installate localmente. E' tutta roba che non è sicurmente matura, ma sarà il futuro prossimo. p.s. Io onestamente uso gmail e google docs da quando sono stati lanciati e non ho mai avuto alcun problema. Poi è chiaro che se sei un'azienda che produce documenti contenenti brevetti e segreti industriali non lavorerai in cloud probabimente, ma per il 90% dell'utenza globale che mette le sue foto pubbliche su fb, flickr, pubblica i video su youtube e scrive post e pensieri personali ovunque ci sia una text area potrebbe non essere così ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Sarà solo una sensazione, ma è una bella sensazione. ![]()
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
la videochiamata esisteva da prima che fosse fondata apple ancora un po' e quando apple ha tirato fuori facetime ormai nessuno si ricordava più che esistessero... l'integrazione con twitter arriva adesso, forse tra un paio di anni arriverà quella con facebook. etc etc etc detto questo, è anche vero che quando poi apple le implementa funzionano molto bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12821
|
Quote:
D'altro canto puoi blindare il sistema ed evitare che l'utente faccia danni, limitando la sua libertà di azione. Dunque si tratta fondamentalmente di cercare il giusto compromesso. Tra avere tutto in rete e una parte in rete una parte sul mio PC preferisco la seconda via, ma questa è una mia preferenza, non nego che il cloud sia il futuro (già presente ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
secondo perchè anche apple già offriva quel che offre google, ma ha spinto un tantinello oltre l'integrazione del suo ecosistema... ti ripeto che molti utenti apple utilizzano l'accoppiata gmail+dropbox per sincronizzare i propri apparati e documenti, con questo icloud si ha qualche cosa in più. già offerte cloud se ne hanno sul mercato, giustamente apple per non perdere il treno le fa e le fa a suo modo (a livello integrazione e marketing)... va da se che se uno è utente apple con più prodotti ora si ritrova con un cloud meglio integrato di prima. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12821
|
Quote:
Comunque saprai di certo che Microsoft ha imposto specifiche ben definite per Windows Phone, probabilmente farà lo stesso anche con i Tablet. Ma ripeto: è una cosa irrilevante in questo contesto. Comunque sicuramente il merito di Apple è quello di aver offerto per prima l'integrazione del cloud nel SO, ma non è che sia una novità assoluta o una cosa a cui gli altri non avevano pensato... è una diretta conseguenza. La cosa comunque più interessante è la funzionalità Resume, è un po' simile al concetto di Resume di una macchina virtuale, chissà come è implementata. Ma soprattutto, le applicazioni dovranno essere adattate ad essa oppure funziona per tutti i processi? Ultima modifica di WarDuck : 07-06-2011 alle 12:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 18
|
Ubuntu ha UbuntuOne da circa 2 anni e fa le stesse cose. Il servizio è nativo in Ubuntu, ha le app per Android ed Iphone e un client anche per i sistemi Microsoft.Ah dimenticavo anche uno store musicale! Tutto gratuito fino a 2 GB.
Apple è sempre bravissima ad aggiungere il suo marketing a cose che già esistono! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.