Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2011, 12:07   #61
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da ld50 Guarda i messaggi
Scusate ma da buon utilizzatore di computer da quando sono bambino ho imparato ad archiviare le cose con razionalità e parsimonia e non ad incasinare tutto sul desktop, quindi desktop totalmente vuoto o co i programmi realmente essenziali, loro cosa fanno?
Ti danno il desktop incasinato di default. Ma dai.

Mi sa che non hai proprio capito l'intento di questa funzione! Sul desktop non c'e proprio un bel niente! Con un gesto invece richiami tutti i programmi installati che puoi suddividere in cartelle come in iOS!
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:07   #62
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Problems?
What?

Quote:
Sono utente Mac contento da anni e ho espresso le mie considerazioni personali sui contenuti dell'evento. Cos'è, non posso farlo?
Sinceramente utente Mac o meno interessa fino a domani. Il tuo post è assolutamente OT e te lo hanno fatto notare più di una persona, con i contenuti dell'evento non c'entra una mazza. Punto.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:09   #63
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Caspita, un po' permalosetto eh... vedo che come sempre l'umorismo dilaga tra gli utenti mac.

Cmq per la cronaca, sì, ho usato più volte un sistema MacOS e francamente mi ci sono sempre trovato molto male.
Trovo che l'interfaccia grafica sia estremamente farraginosa e dispendiosa proprio in termini di user experience, al punto da dover ricorrere spesso e volentieri direttamente al terminale anche per funzionalità assolutamente basiche riguardanti le gestione del filesystem, dei processi e delle risorse.

Tutto questo unicamente da un punto di vista tecnico, se vogliamo parlare di scelte strategiche riguardanti questo OS ci sarebbe molto da discutere, soprattutto in termini di allontanamento da protocolli e servizi standard di fatto per implementare proprie versioni proprietarie derivate da esse e che ne sfruttano il codice, il tutto per accentrare sulle proprie applicazioni funzionalità assolutamente generiche e universali (es condivisione di risorse in rete), rendere gli utenti dipendenti da essi, e ("a pensar male si fa peccato ma molto spesso ci si azzecca" - cit) un giorno estorcere denaro a suon di vincoli di licenza a fornitori di terze parti.

Fino a prova contraria esiste una cosa (mi pare si chiami libertà di parola) che permette di commentare o criticare senza aver visto o provato nulla di quanto si sta discutendo...
OT
Nessuno e permaloso e la liberta di parola e subordinata al rispetto di certe regole che tu hai palesemente infranto!
FINE OT E chiuso il discorso.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:09   #64
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12821
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Di una qualsiasi marca, appunto, che di certo non è Microsoft nè Google.
Perdonami ma questa considerazione è del tutto futile dal momento che le funzionalità sono fornite dal software, che in questo caso è uguale a prescindere dall'OEM.

O vogliamo anche associare poteri mistici all'hardware PC marchiato Mela?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:11   #65
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Perdonami ma questa considerazione è del tutto futile dal momento che le funzionalità sono fornite dal software, che in questo caso è uguale a prescindere dall'OEM.
Scusate, ma se per voi queste feature sono , qualcuno potrebbe fare un esempio di chi e gia arrivato e offre un servizio uguale o migliore!
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:12   #66
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
What?



Sinceramente utente Mac o meno interessa fino a domani. Il tuo post è assolutamente OT e te lo hanno fatto notare più di una persona, con i contenuti dell'evento non c'entra una mazza. Punto.

Si, va bene, hai ragione tu.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:12   #67
EmaGuzzetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
mah

mah... Non vedo come si possa sminuire icloud a una semplice sincronizzazione tipo dropbox + google docs + gmail etc etc... Il programma farà la sincronizzazione anche delle impostazioni di sistema, dei dati di tutte le applicazioni, della musica, delle foto...
In poche parole un backup giornaliero di tutto il dispositivo tutto senza fili, senza bisogno di computer.. E non solo dei dati ma anche di tutti i dati delle app..
EmaGuzzetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:13   #68
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Perdonami ma questa considerazione è del tutto futile dal momento che le funzionalità sono fornite dal software, che in questo caso è uguale a prescindere dall'OEM.
Sarà, ma lo stesso software spesso presenta problemi diversi a seconda dell'hardware su cui viene fatto girare.
Personalmente trovo più affidabili le soluzioni proposte da chi ha il controllo totale (hw+sw) sul prodotto finale.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:15   #69
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Il full screen "Windows style" continua a non esserci, e non se ne sente la mancanza.
sottoscrivo

ad ogni modo di applicazioni fullscreen non ne sento la mancanza in generale... è utile a volte per certi tipi di programmi (tipo se sono con photoshop o finalcut aperti schifo non fa , ma già lo si ha il fullscreen con questi programmi), ma per l'uso domestico/soho quotidiano il fullscreen è più una rottura che altro. beninteso, non è cosa negativa a prescindere, lo è proprio per com'è congegnata la UI di macosx attualmente
vedremo come lo hanno implementato comunque, quello di aperture3 non è male, ma nemmeno così utile

non è che una feature buona che ha windows resta buona anche se la implementano su mac, e lo stesso vale per il viceversa
tutto dev'esser coerente per offrire una rappresentazione intelligibile e fruibile dei contenuti a video da parte tanto dell'utente smaliziato quanto, e soprattutto, dell'utente legittimamente ignorante

io per dire vorrei che unificassero o razionalizzassero in qualche modo i comportamenti delle finestre su mac, i comandi Nascondi e Riduci sono sostanzialmente sovrapponibili attualmente, non sono esattamente dei doppiomi, ma come tali vengono percepiti spesso.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:16   #70
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
quello che mi da fastidio è che da anni Google, Dropbox, e Android forniscono le stesse cose, ma non si fa così tanto RUMOR come fa la Apple, presentandole come le novità del millennio!!
non dico che non funzionano o che sono delle brutte idee. ma perchè nessuno parla del sync dei contatti tra android e google, dello spazio remoto, di google talk, di dropbox, ecc..?????
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:17   #71
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da EmaGuzzetti Guarda i messaggi
mah... Non vedo come si possa sminuire icloud a una semplice sincronizzazione tipo dropbox + google docs + gmail etc etc... Il programma farà la sincronizzazione anche delle impostazioni di sistema, dei dati di tutte le applicazioni, della musica, delle foto...
In poche parole un backup giornaliero di tutto il dispositivo tutto senza fili, senza bisogno di computer.. E non solo dei dati ma anche di tutti i dati delle app..
infatti, la cosa interessante è che sono state rilasciate agli sviluppatori le API per usare iCloud, quindi possso fare un App che salva i sui dati sulla nuvola, gratis, tutto centralizzato nel solito posto.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:21   #72
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12821
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Sarà, ma lo stesso software spesso presenta problemi diversi a seconda dell'hardware su cui viene fatto girare.
Personalmente trovo più affidabili le soluzioni proposte da chi ha il controllo totale (hw+sw) sul prodotto finale.
Veramente in questo caso si parla di applicazioni di alto livello che non dipendono minimamente dall'hardware.

Ci sta che tu possa preferire i prodotti di una casa piuttosto che quelli di un'altra, d'altronde potrei anche scegliere tutti prodotti di una sola casa come Dell, HP, Asus o Samsung.

E comunque ti faccio notare che iPhone, iPad e MacBook hanno fondamentalmente hardware diverso, per cui la sensazione di affidabilità semmai è più legata al marchio che alla sostanza in se.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:22   #73
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Un conto è stoccare i dati, un altro conto è effettuare eventuali elaborazioni in remoto, la potenza di calcolo è comunque destinata a crescere.

Tuttavia le applicazioni web sfruttano Javascript per elaborare lato client, dunque serve comunque una certa potenza di calcolo (che poi non si è mai fatto un mistero che il collo di bottiglia dei pc odierni non è il processore quanto il disco).



Lo so bene, nonostante ciò si sente spesso parlare di disagi per chi utilizza ad esempio Google Mail o Hotmail.



La privacy è un aspetto (personalmente non uso né Facebook né Google), ma anche la sicurezza dei dati è l'altro aspetto.

Mi sembra che ci siano stati di recente attacchi cinesi verso i server di Google e una cosa simile è accaduto ai server di Hotmail.

D'altro canto i pirati odierni sono affamati di dati personali, e cloud è quant'altro non fanno nient'altro che renderli più famelici.



L'ho citato non quanto per la questione tecnica in se, quanto come esempio di come un disservizio di una struttura cui si delega molto del proprio lavoro, ma che non si ha la possibilità di controllare, ha pesanti ricadute sul lavoro stesso.

Purtroppo oggi come oggi si tende fin troppo a delegare, con il rischio di non avere più il controllo di nulla.

Così come quando se ne va via la luce ci sentiamo persi, lo stesso sta accadendo ora con Internet... è una sensazione spiacevole che ci da un'idea di quanto dipendenti siamo dalla tecnologia (troppo a mio modo di vedere, ma tant'è...).

Dovrebbe far riflettere.
Secondo me, e te lo dico senza offesa, ragioni in maniera un po' limitata al tuo utilizzo della tecnologia legata all' IT. Pensa solo a quanta gente nel mondo utilizza un PC con windows. Vogliamoi parlare di sicurezza? Virus, malware, trojan, spam, ecc.. ecc... Quindi avere il sw in remoto piuttosto che in locale non significa automaticamente che aumentano i rischi.

Per quanto riguarda le problematiche di elaborazione e stoccaggio è chiaro che sono problemi che vanno affronati, ma piano piano si riprogetteranno anche i sw. Già oggi con google docs e il servizio Microsfot Office via web ad esempio puoi creare, editare e condividere documenti senza avere installato su pc la suite completa. Sono anni poi che si parla di tecniche di ray tracing e quant'altro per consentire il rendering in tempo reale in remoto senza avere schede video particolarmente performanti installate localmente. E' tutta roba che non è sicurmente matura, ma sarà il futuro prossimo.

p.s.

Io onestamente uso gmail e google docs da quando sono stati lanciati e non ho mai avuto alcun problema. Poi è chiaro che se sei un'azienda che produce documenti contenenti brevetti e segreti industriali non lavorerai in cloud probabimente, ma per il 90% dell'utenza globale che mette le sue foto pubbliche su fb, flickr, pubblica i video su youtube e scrive post e pensieri personali ovunque ci sia una text area potrebbe non essere così
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:31   #74
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Gualmiro Guarda i messaggi
ad ogni modo di applicazioni fullscreen non ne sento la mancanza in generale... è utile a volte per certi tipi di programmi (tipo se sono con photoshop o finalcut aperti schifo non fa , ma già lo si ha il fullscreen con questi programmi), ma per l'uso domestico/soho quotidiano il fullscreen è più una rottura che altro. beninteso, non è cosa negativa a prescindere, lo è proprio per com'è congegnata la UI di macosx attualmente
vedremo come lo hanno implementato comunque, quello di aperture3 non è male, ma nemmeno così utile
Dovresti provare il full screen di Pages, è una manna dal cielo (per chi scrive molto).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:35   #75
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
E comunque ti faccio notare che iPhone, iPad e MacBook hanno fondamentalmente hardware diverso, per cui la sensazione di affidabilità semmai è più legata al marchio che alla sostanza in se.
Nel discorso che faccio, non ha importanza chi produca fisicamente l'hardware: quel che conta è che la configurazione della macchina (che sia un iMac o un iPhone) sia decisa e perfettamente conosciuta in ogni dettaglio da chi scrive il software che su quella macchina dovrà girare.
Sarà solo una sensazione, ma è una bella sensazione.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:37   #76
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
A dire il vero Apple è arrivata SEMPRE PRIMA fino ad ora. E' solo nell'ultimo periodo che Android si sta facendo pericoloso (ma io preferisco dire che sta diventando una reale alternativa) che Apple ha iniziato a guardare all'erba del vicino.

Per la cronaca, molte delle novità sono state scopiazzate non da android bensì dal mondo Cydia
veramente gli iphone dal punto di vista software arrivano sempre dopo. il primo iphone non faceva niente e costava quanto l'iphone 4, non faceva video, non riceveva mms, era bloccato in tutto. e all'epoca qualsiasi altro device lo faceva.
la videochiamata esisteva da prima che fosse fondata apple ancora un po' e quando apple ha tirato fuori facetime ormai nessuno si ricordava più che esistessero... l'integrazione con twitter arriva adesso, forse tra un paio di anni arriverà quella con facebook. etc etc etc

detto questo, è anche vero che quando poi apple le implementa funzionano molto bene.
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:38   #77
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12821
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Secondo me, e te lo dico senza offesa, ragioni in maniera un po' limitata al tuo utilizzo della tecnologia legata all' IT. Pensa solo a quanta gente nel mondo utilizza un PC con windows. Vogliamoi parlare di sicurezza? Virus, malware, trojan, spam, ecc.. ecc... Quindi avere il sw in remoto piuttosto che in locale non significa automaticamente che aumentano i rischi.
Ogni soluzione ha i suoi pregi ed i suoi difetti, abbiamo visto come dare libertà totale all'utente sia contro-producente per l'utente stesso, ma questo dipende più che altro da una questione di "educazione".

D'altro canto puoi blindare il sistema ed evitare che l'utente faccia danni, limitando la sua libertà di azione.

Dunque si tratta fondamentalmente di cercare il giusto compromesso.

Tra avere tutto in rete e una parte in rete una parte sul mio PC preferisco la seconda via, ma questa è una mia preferenza, non nego che il cloud sia il futuro (già presente ).

Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le problematiche di elaborazione e stoccaggio è chiaro che sono problemi che vanno affronati, ma piano piano si riprogetteranno anche i sw. Già oggi con google docs e il servizio Microsfot Office via web ad esempio puoi creare, editare e condividere documenti senza avere installato su pc la suite completa. Sono anni poi che si parla di tecniche di ray tracing e quant'altro per consentire il rendering in tempo reale in remoto senza avere schede video particolarmente performanti installate localmente. E' tutta roba che non è sicurmente matura, ma sarà il futuro prossimo.
L'importante ripeto, è che si possa scegliere. Non mi piacciono le vie obbligate, specie in questo ambito.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:47   #78
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da taz81 Guarda i messaggi
quello che mi da fastidio è che da anni Google, Dropbox, e Android forniscono le stesse cose, ma non si fa così tanto RUMOR come fa la Apple, presentandole come le novità del millennio!!
primo perché durante il wwdc di cosa vuoi che si parli se non di apple.
secondo perchè anche apple già offriva quel che offre google, ma ha spinto un tantinello oltre l'integrazione del suo ecosistema...

ti ripeto che molti utenti apple utilizzano l'accoppiata gmail+dropbox per sincronizzare i propri apparati e documenti, con questo icloud si ha qualche cosa in più.

già offerte cloud se ne hanno sul mercato, giustamente apple per non perdere il treno le fa e le fa a suo modo (a livello integrazione e marketing)... va da se che se uno è utente apple con più prodotti ora si ritrova con un cloud meglio integrato di prima.


Quote:
non dico che non funzionano o che sono delle brutte idee. ma perchè nessuno parla del sync dei contatti tra android e google, dello spazio remoto, di google talk, di dropbox, ecc..?????
se ne parla nelle notizie che lo riguardano, qui si parla del wwdc: apple
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:48   #79
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12821
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Nel discorso che faccio, non ha importanza chi produca fisicamente l'hardware: quel che conta è che la configurazione della macchina (che sia un iMac o un iPhone) sia decisa e perfettamente conosciuta in ogni dettaglio da chi scrive il software che su quella macchina dovrà girare.
Sarà solo una sensazione, ma è una bella sensazione.
E ci posso stare, ma nel contesto di cui stiamo parlando (il cloud per sincronizzare) l'hardware è praticamente irrilevante.

Comunque saprai di certo che Microsoft ha imposto specifiche ben definite per Windows Phone, probabilmente farà lo stesso anche con i Tablet.

Ma ripeto: è una cosa irrilevante in questo contesto.

Comunque sicuramente il merito di Apple è quello di aver offerto per prima l'integrazione del cloud nel SO, ma non è che sia una novità assoluta o una cosa a cui gli altri non avevano pensato... è una diretta conseguenza.

La cosa comunque più interessante è la funzionalità Resume, è un po' simile al concetto di Resume di una macchina virtuale, chissà come è implementata.

Ma soprattutto, le applicazioni dovranno essere adattate ad essa oppure funziona per tutti i processi?

Ultima modifica di WarDuck : 07-06-2011 alle 12:56.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:48   #80
noro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 18
Ubuntu ha UbuntuOne da circa 2 anni e fa le stesse cose. Il servizio è nativo in Ubuntu, ha le app per Android ed Iphone e un client anche per i sistemi Microsoft.Ah dimenticavo anche uno store musicale! Tutto gratuito fino a 2 GB.
Apple è sempre bravissima ad aggiungere il suo marketing a cose che già esistono!
noro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1