Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2011, 18:21   #61
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Nulla da dire riguardo la bontà dei nuovi processori, Intel ha fatto un ottimo lavoro.

Architettura raffinata, basso TDP, turboboost efficente.

La cosa che mi lascia perplesso è la volontà di lasciare la VGA integrate.
Sono della stessa opinione.
In ambito desktop la vga integrata è uno spreco , perché la pagheranno anche quel 80/90% di utenti che preferiranno una vga discreta.
Specie chi comprerà un 2600 k per quasi 300 E non credo che terrà la vga integrata.


Poi a giudicare dalla superficie che occupa, avrebbero potuto mettere anche 6 core,con la stessa cache
o 5 con cache maggiorata , ma anche solo una cache maggiorata sarebbe stata ben più utile.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 09-01-2011 alle 18:23.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 19:38   #62
Kurtferro
Member
 
L'Avatar di Kurtferro
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Crema
Messaggi: 231
Produrre cpu con gpu integrata e cpu senza probabilmente avrebbe aumentato il costo di produzione complessivo che avrebbe superato il valore commerciale di questa gpu, quindi i modelli sia con che senza sarebbero costati o uguali o probabilmente anche di più, comunque è una gpu che in se varrà 10/15 euro.
Kurtferro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 20:03   #63
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Kurtferro Guarda i messaggi
Produrre cpu con gpu integrata e cpu senza probabilmente avrebbe aumentato il costo di produzione complessivo che avrebbe superato il valore commerciale di questa gpu, quindi i modelli sia con che senza sarebbero costati o uguali o probabilmente anche di più, comunque è una gpu che in se varrà 10/15 euro.
Anche perchè dal punto di vista di Intel cambia poco, già in passato puntava a vendere accoppiate cpu+chipset quindi da quel punto di vista "vendevano già l'igp che lo si volesse o no" (prima stava sul northbridge ed ora è integrato nel chip della cpu).

Poi visto che la modalita "turbo" può salire di più in frequenza se l'IGP è disattivato, possono presentare la cosa come "vantaggiosa" anche a chi dell'IGP non sa che farsene.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 21:20   #64
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7814
Quote:
Originariamente inviato da lagunaloires Guarda i messaggi
fusion è un'altra cosa...
è pazzesco avere una cpu come questa, stellare e pagare una gpu in più!
è inutile dire che si disabilita: allora non mettercela cara intel!
non voglio pagare il silicio in più perchè decidi di tagliare le gambe ad AMD e NVIDIA
il tu odiscorso ha senso se quando uscira la cpu amd fusion dirai anche a lei del perche ti abbia messo una gpu dentro anche se tu vuoi una gpu discreta. Se non vorrai la gpu di intel la disabiliti come quella di amd.

Anche se la gpu intel fosse molto piu performance comunque potresti volere usare una glu discreta e dovresti disabilitare quella della cpu.

Ultima modifica di coschizza : 09-01-2011 alle 21:37.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 21:30   #65
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7814
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Poi a giudicare dalla superficie che occupa, avrebbero potuto mettere anche 6 core,con la stessa cache
o 5 con cache maggiorata , ma anche solo una cache maggiorata sarebbe stata ben più utile.
è vero ma devi considerare il livello di performance della gpu,quella intel è microoscopica rispetto a quella di una gpu discreta di alto livello quindi tutto lo devi riferire alle performance del prodotto.

La superfice occupata dal die di unga gpu top classa è superiore a circa 10x di quella della gpu intel e ovviamente ha performance di un ordine li livello piu elevato.

Se mettevano una gpu piu performance anche solo a livello di una tipica 5670 la gpu avrebbe occupato circa il 50% del die, è impossibile sia oggi che domani fare una cpu al top con anche una gpu di alto livello perche il tdp masimo non lo acconsente, immagina una cpu con il tdp di 200-300w, e irrelizzabile per il mercato consumer che è quello dove la gpu integrata è nata.

La soluzione è fare tanti prodotti con varie combinazioni per coprire le varie fasce dimercato, quindi cpu discrete gpu dischere e poi cpu+gpu tutto in uno con vari livelli di performance dei vari componenti dove alle volte si punta piu sulal cpu e altre sulla gpu, e ovvio che non esistera mai un livello perfetto per tutti.

Ultima modifica di coschizza : 09-01-2011 alle 21:35.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 22:42   #66
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
il tu odiscorso ha senso se quando uscira la cpu amd fusion dirai anche a lei del perche ti abbia messo una gpu dentro anche se tu vuoi una gpu discreta. Se non vorrai la gpu di intel la disabiliti come quella di amd.

Anche se la gpu intel fosse molto piu performance comunque potresti volere usare una glu discreta e dovresti disabilitare quella della cpu.
I processori con l'APU integrata sono i Futuri Llano quelli con il logo Fusion per intenderci andranno a coprire la Fascia mainstream e Mobile, in contemporanea esce (dovrebbe) Zambezi, fascia alta, processori della famiglia Bulldozer da 4 o 8 core senza GPU...puoi scegliere. Intel ha fatto uscire sandy Bridge solo con la gpu Integrata e solo a fine anno usciranno con la fascia alta senza GPU
..ma sembra che nel 2012 anche AMD adotterà la stessa linea con Trinity e Komodo, entrambe con GPU integrate ..forse a 28nm

OT
In tutto questo vedo Nvidia stretta in un imbuto difficile per quanto riguarda la fascia consumer x86, una mano a Nvidia la sta dando Microsoft con il supporto ad ARM e Tegra...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 07:39   #67
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da WaywardPine Guarda i messaggi
Se aumentassero il numero di core dovrebbero anche aumentare il numero di canali di memoria e la dimensione della cache L3. Pertanto anche il numero di pin sul socket andrebbe aumentato... In altre parole, devi aspettare la seconda generazione di Sandy Bridge, con il nuovo socket, che arriverà a fine anno.
Si sono conscio delle implicazioni architetturali di avere 6 core,ma mi aspettavo che qualcosa uscisse già,(anche con un cambio di socket) visto che due modelli (980-970 per non parlare dei modelli Xeon) ci sono ormai da mesi...però se ci vuole fine anno addio speranze di vedere a breve un esacore sui 500 euro!
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 08:06   #68
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
Per paradosso, un Sandy Bridge senza GPU lanciato adesso potrebbe addirittura costare di più della controparte con GPU.
Posto che la versione con GPU era necessaria (per PC da ufficio, notebook, etc) e quindi andava comunque fatta, tirarne fuori un'altra senza la GPU significava
- nuove maschere
- nuove linee di produzione
- tape out di nuovi componenti
- possibilità che qualcosa vada storto

Tutta roba che costa, costa un sacco. Per cui, invece di avere un i5-2500k a 317€ forse avremmo avuto
- a 317€, lo stesso processore senza GPU
- a 317+xx€ il processore come l'abbiamo ora.

Poi tenete conto che la R&D per la GPU integrata è stata fatta e pagata, da qui in poi è solo questione di economie di scala, che determinano in buona parte il prezzo del prodotto finito. Non ho dati precisi per quel che riguarda il costo "un tanto al chilo" dei die, ma dubito che sia più di pochi dollari...
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 09:10   #69
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
La cosa che mi lascia perplesso è la volontà di lasciare la VGA integrate.
La Gpu integrata rappresenteranno la terza rivoluzione nel mercato dei processori (dopo i ghz ed i multi-core) consentendo una maggiore diffusione di futuri applicativi capaci di usare la Gpu per accelerare in modo consistente le proprie prestazioni.
Sia Intel che Amd produranno futuri processori server con grafica integrata (per dire che non sarà qualcosa limitato all'ambito desktop).
Questa è la prima implementazione è già quasi compete con schede video da 40 dollari, con una frazione del costo necessaria rispetto all'acquisto di una scheda esterna.

Io sono curioso invece di capire se e quando le prestazioni di questo componente saranno capaci di arrivare perfino a sostituire schede da 70 euro (li sarebbe un punto di svolta drastico).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 15:11   #70
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
ce girerà Crysis2?
qasert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 23:10   #71
francescol87
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4
sandy bridge

ma quando escono quelli rivisionati?
francescol87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 13:47   #72
Relok
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 145
CPU+GPU Integrata

Come si comporta la GPU integrata insieme a quella di una eventuale Scheda Video Aggiuntiva, si ha una specie di SLI nativo oppure non c'è nessun vantaggio ad avere la GPU integrata in questo caso per esempio nei giochi.

Sarebbe infatti interessante capire come funzionerebbe scalarmente l'accoppiata.
Per capire se conviene una GPU integrata o meno, oppure spendere molto di più (solitamente) scalando la Scheda Video.

Chi sa rispondere ?
Grazie.
Relok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1