|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
|
Quote:
includerò poi i driver grazie ![]() per adesso sto provando la combinazione più semplice... cioè 2.6.35.24 solo patchati con bfs... vediamo che cosa combina. da che cosa credi possa dipendere la grandezza spropositata?
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Quote:
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
|
Quote:
![]() la procedura di compilazione deve essere per forza eseguita da /usr/src/ ? perchè se no sposto tutto nella home e compilo senza problemi... li ho 45 GB ( ![]()
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Nessun problema se compili da home. Comunque il mio kernel amd64 non è mai andato oltre gli 1/1.5GB...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
vi volevo suggerire due dritte per risparmiare tempo:
1 - installate ccache 2 - usatelo: CC="ccache gcc" make 3 - compilate con un -j3 almeno (in genere n° thread possibili+1) quindi dovreste lanciare (potrei sbagliare perchè non sono sul pingiuno già da un po', in caso controllate) CC="ccache gcc" make -j4 il -j4 se non ricordo male lancia più processi di gcc insieme. Velocizza sempre. Ccache mette in cache ciò che avete già compilato. La prima volta che lo lanciate non cambierà nulla. Ma dalla seconda volta in poi, nell'ipotesi che cambiate poche cose alla volta, è capace di ridurre il tempo di compilazione ad 1/4 ;-) Ovviamente dovete ricordarvi di mettere sempre "il preambolo" CC="......." , altrimenti viene usato direttamente gcc. icc è problematico con il kernel dato che è stato scritto apposta per funzionare con gcc. Tuttavia in altri software viaggia di più (che io sappia si usa principalmente per sw multimediali). Attenti alla licenza, i binari compilati con icc hanno qualche limitazione (non mi ricordo se riguarda solo la distribuzione). happy make! :-)
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
|
grazie a tutti.
comunque ci sono riuscito.. ho spostato tutto nella home e ho compilato il 2.6.37 con la patch e togliendo driver che non servivano.. comunque adesso la cartella linux-2.6.37 da cui ho lanciato la compilazione occupa 5.3GB e i .deb linux-image linux-headers fuori occupano, rispettivamente, 30 e 6.9 MB... ![]() è proprio necessario sviluppare oltre 5GB di dati per un kernel che pesa 30MB? ![]() a questo punto non e che è il fatto che creo .deb il motivo della pesantezza?
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
@Dane, ma si risparmia davvero qualcosa con ccache?
Gli oggetti restano sempre nella cartella e le compilazioni sono sempre incrementali, tranne in caso di modifica delle rare opzioni che sono #define che girano tutti i sorgenti o parametri di compilazione; in questi casi mi risulta che anche ccache sia costretta a ricompilare. Se si attiva un driver e si lancia il make in sorgenti già compilati si osserverà la compilazione del solo driver e la rigenerazione di vmlinuz & co, tempo circa un minuto. Riduce sensibilmente il tempo della prima compilazione di una nuova versione (sorgenti puliti) se ha in cache gli oggetti della precedente? Quanto occupa la cache?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
ccache ha degli algoritmi per minimizzare la roba già compilata. Trovi qualcosa nel man se non ricordo male.
Tiene in cache fino a 2gb di roba. Per arrivare a 2gb ci compili mezza gentoo.... Per la velocità di compilazione....fai una prova time CC="ccache gcc" make && make clean && time CC="ccache gcc" make io lo usavo sempre perchè mentre ottimizzavo finivo col cambiare poche cose alla volta, dando sempre il make clean in mezzo (non so se sia necessario). Per velocizzare velocizzava. Mi pareva che andasse più spedito anche tra una versione e l'altra.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Quote:
Quando viene richiesta la compilazione di un file fa la ricerca in questo database; se trova una corrispondenza recupera l'oggetto; se non la trova compila, fa l'hash, memorizza e rende l'oggetto. Quote:
Posso dire di non aver mai fatto un make clean nei sorgenti del kernel e di non aver avuto problemi. Non so... sono estremamente scettico... credo che il lavoro in più che necessita per funzionare compensi a malapena i pochi casi in cui può tornar utile, in caso di utilizzo generalizzato per un intera distribuzione basata sui sorgenti. Probabilmente utilizzandola solo ed esclusivamente per compilare un gruppo non troppo grande di grossi programmi (come il kernel) può dare vantaggi. Per finire ho grossi dubbi sulla bontà del risultato se si aggiorna il compilatore o si cambia qualche flag. Va sempre tutto liscio o si rischia di incappare in subdoli problemi?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
http://linux.die.net/man/1/ccache
se cambi qualche parametro al compilatore (o si cambia il compilatore) la cache non viene utilizzata, bensì rigenerata. Fa l'hash del comando che invoca il compilatore, dell'output del precompilatore e altro.... Su gentoo è la prima cosa che si consiglia di installare (chissà perchè ![]() Io non ho avuto problemi con ccache. Ne ho avuti di più quando non facevo il clean, a parità di .config (e questo ben prima di giocare con ccache e -jx). chromium non l'ho mai compilato, ma openoffice è una cosa assurda (l'ebuild filtra tante ottimizzazioni) che richiede 4-5gb di spazio e che non finisce mai.....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Chromium + icedtea + openoffice = ci rivediamo fra tre giorni
![]() Comunque molto meglio distcc ![]()
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
![]() quotone per i il "trittico" citato ![]()
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Mmh, sì, l'hash è un po' più articolato e mi sembra tener conto di tutte le variabili in gioco.
Beh, ricordavo peggio Codice:
Sun Dec 5 20:09:52 2010 >>> app-office/openoffice-3.2.1-r1 merge time: 7 hours, 25 minutes and 31 seconds. Thu Jan 20 05:02:54 2011 >>> www-client/chromium-10.0.634.0-r1 merge time: 3 hours, 20 minutes and 27 seconds. Quote:
Quote:
Se l'hai usata assiduamente ed hai riscontrato soprattutto miglioramenti ci faccio un pensiero. Riguardo ad OpenOffice lo compilo perché avevo notato (mesi, forse anni fa) che quello compilato partiva in tempi sensibilmente inferiori e sembrava più fluido durante l'utilizzo, effettivamente è un mostro ![]() Quali sono le principali differenze dell'ebuild rispetto al binario? Ho solo letto accenni a riguardo ma non ho rintracciato un documento che li mettesse nero su bianco. Come darkbasic anch'io apprezzo distcc, lì i risultati sono più tangibili e costanti.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
Come fai a compilare una genttoo per 386 (esagero): con un cluster di i7 (derivano da quello i -j20, anche se sarebbero -j7 per il solo i7, -j13 per due i7, -j20 per 3 i7) ![]() Quote:
Quote:
Negli ebuild i manutentori del pacchetto filtrano eventuali ottimizzazioni troppo spinte. Con i binari usi quelli distribuiti da oracle o dalla distro, che abilitano più o meno tutto. Cmq con OOo le funzionalità erano abbastanza incasinate e "conveniva" andarsi a vedere l'ebuild per capire cosa veniva abilitato in base alle flag. Cmq in genere io ho notato un buon miglioramento di velocità di caricamento compilando con la flag --as-needed al linker. Se non sbaglio prima era una flag consigliata ufficiosamente, adesso ufficialmente (gentoo forever!).
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Bazzeccole
![]() Personalmente mi fa venire il nervoso ogni volta che compila perché è anche un ciucciaram/frulladisco pauroso, quindi mi tengo il mio caro app-office/libreoffice-bin-3.3.0 ![]() Quote:
Quote:
![]() Codice:
root@xen-dom0:~# cat /proc/cpuinfo processor : 0 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 26 model name : Intel(R) Xeon(R) CPU W3520 @ 2.67GHz stepping : 5 cpu MHz : 2726.474 cache size : 8192 KB fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 11 wp : yes flags : fpu de tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr mca cmov pat clflush acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht syscall nx lm constant_tsc rep_good nonstop_tsc aperfmperf pni est ssse3 cx16 sse4_1 sse4_2 popcnt hypervisor lahf_lm ida bogomips : 5452.94 clflush size : 64 cache_alignment : 64 address sizes : 36 bits physical, 48 bits virtual power management: processor : 1 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 26 model name : Intel(R) Xeon(R) CPU W3520 @ 2.67GHz stepping : 5 cpu MHz : 2726.474 cache size : 8192 KB fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 11 wp : yes flags : fpu de tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr mca cmov pat clflush acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht syscall nx lm constant_tsc rep_good nonstop_tsc aperfmperf pni est ssse3 cx16 sse4_1 sse4_2 popcnt hypervisor lahf_lm ida bogomips : 5452.94 clflush size : 64 cache_alignment : 64 address sizes : 36 bits physical, 48 bits virtual power management: processor : 2 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 26 model name : Intel(R) Xeon(R) CPU W3520 @ 2.67GHz stepping : 5 cpu MHz : 2726.474 cache size : 8192 KB fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 11 wp : yes flags : fpu de tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr mca cmov pat clflush acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht syscall nx lm constant_tsc rep_good nonstop_tsc aperfmperf pni est ssse3 cx16 sse4_1 sse4_2 popcnt hypervisor lahf_lm ida bogomips : 5452.94 clflush size : 64 cache_alignment : 64 address sizes : 36 bits physical, 48 bits virtual power management: processor : 3 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 26 model name : Intel(R) Xeon(R) CPU W3520 @ 2.67GHz stepping : 5 cpu MHz : 2726.474 cache size : 8192 KB fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 11 wp : yes flags : fpu de tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr mca cmov pat clflush acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht syscall nx lm constant_tsc rep_good nonstop_tsc aperfmperf pni est ssse3 cx16 sse4_1 sse4_2 popcnt hypervisor lahf_lm ida bogomips : 5452.94 clflush size : 64 cache_alignment : 64 address sizes : 36 bits physical, 48 bits virtual power management: processor : 4 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 26 model name : Intel(R) Xeon(R) CPU W3520 @ 2.67GHz stepping : 5 cpu MHz : 2726.474 cache size : 8192 KB fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 11 wp : yes flags : fpu de tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr mca cmov pat clflush acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht syscall nx lm constant_tsc rep_good nonstop_tsc aperfmperf pni est ssse3 cx16 sse4_1 sse4_2 popcnt hypervisor lahf_lm ida bogomips : 5452.94 clflush size : 64 cache_alignment : 64 address sizes : 36 bits physical, 48 bits virtual power management: processor : 5 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 26 model name : Intel(R) Xeon(R) CPU W3520 @ 2.67GHz stepping : 5 cpu MHz : 2726.474 cache size : 8192 KB fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 11 wp : yes flags : fpu de tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr mca cmov pat clflush acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht syscall nx lm constant_tsc rep_good nonstop_tsc aperfmperf pni est ssse3 cx16 sse4_1 sse4_2 popcnt hypervisor lahf_lm ida bogomips : 5452.94 clflush size : 64 cache_alignment : 64 address sizes : 36 bits physical, 48 bits virtual power management: processor : 6 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 26 model name : Intel(R) Xeon(R) CPU W3520 @ 2.67GHz stepping : 5 cpu MHz : 2726.474 cache size : 8192 KB fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 11 wp : yes flags : fpu de tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr mca cmov pat clflush acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht syscall nx lm constant_tsc rep_good nonstop_tsc aperfmperf pni est ssse3 cx16 sse4_1 sse4_2 popcnt hypervisor lahf_lm ida bogomips : 5452.94 clflush size : 64 cache_alignment : 64 address sizes : 36 bits physical, 48 bits virtual power management: processor : 7 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 26 model name : Intel(R) Xeon(R) CPU W3520 @ 2.67GHz stepping : 5 cpu MHz : 2726.474 cache size : 8192 KB fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 11 wp : yes flags : fpu de tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr mca cmov pat clflush acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht syscall nx lm constant_tsc rep_good nonstop_tsc aperfmperf pni est ssse3 cx16 sse4_1 sse4_2 popcnt hypervisor lahf_lm ida bogomips : 5452.94 clflush size : 64 cache_alignment : 64 address sizes : 36 bits physical, 48 bits virtual power management:
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Quote:
![]()
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
pardon
![]() cmq ti credo che con quella roba viaggia più distcc ![]()
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
![]() ![]()
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Scherzaci... è corredato di un SSD Intel gen2 e controller sas 8 porte, compila il kernel debian in 4 minuti e spicci
![]()
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
![]()
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.