|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 2
|
Quanta gente con la puzza sotto al naso! Le bridge superzoom hanno indubbi vantaggi rispetto ad una reflex: Non sei costretto a muoverti con una valigia piena di attrezzature pesantissime e costosissime e non sei costretto a fare il diskjokey cambiando obiettivi come se fossero dischi. Personalmente ho una bridge e non farei mai cambio con una reflex, in vacanza e nel tempo libero la porto sempre con me nel marsupio!! Tempo di estrazione e scatto inferiore a 15 sec. E poi per fare belle foto vale più la mano che la dimensione del CCD.
Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 2
|
Quanta gente con la puzza sotto al naso! Le bridge superzoom hanno indubbi vantaggi rispetto ad una reflex: Non sei costretto a muoverti con una valigia piena di attrezzature pesantissime e costosissime e non sei costretto a fare il diskjokey cambiando obiettivi come se fossero dischi. Personalmente ho una bridge e non farei mai cambio con una reflex, in vacanza e nel tempo libero la porto sempre con me nel marsupio!! Tempo di estrazione e scatto inferiore a 15 sec. E poi per fare belle foto vale più la mano che la dimensione del CCD.
Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 6
|
Perchè tanta saccenza?
No, non ci sto. Non si può commentare tecnicamente esulando dal target di clienti.
Ma perchè tanta saccenza? Va bene. Se questa macchinetta avesse uno zoom meno spinto sareste contenti? Lasciamo predere i pixel sul sensore piccolo, che purtroppo è una piaga difficile da sradicare. Canon ha pensato ad una clientela che ha 1 sola macchina, non una per il lunedì, una per il giovedì pomeriggio, ... e una per il sabato mattina. Si sa che l'all-in-one è un compromesso, ma può essere che abbia senso per un certo tipo di clientela. Magari prendi questa macchina per poterci mettere un flash esterno, magari ci metti lo skylight per non rovinare le lenti, magari non sopporti fare le foto dallo schermo in pieno giorno, magari usi il paraluce quando serve. Prova a fre queste cose su una macchina da 100 Euro. E poi perchè quela da 100 Euro è una macchina, mentre questa è una macchinetta? Stiamo tranquilli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 75
|
Potrò sembrare saccente o con la puzza sotto il naso, ma io, alle foto che potrà scattare sta macchina, preferisco di gran lunga nessuna foto. Ottima cmq per il guardone da spiaggia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Parliamo di macchine fotografiche. Intendevo la focale massima della macchina fotografica, e l'ho pure specificato "circa 260mm equivalenti" (ai 35mm). Questa dei TELESCOPI (!?) mi sa ce l'avevi in tasca da sparare... "quando la dico, quando la dico... ORA!" Quote:
Fino a ieri eravamo tutti basiti dal 24-720mm di Fuji, ora Canon spunta con il 24-840, con un f/2,7 in wide (MENO della recentemente annunciata Canon G12), se per te non è impressionante, ti lascio ai tuoi BINOCOLI! Poi il sensore non sarà il massimo della vita... Ma quello da 6 mesi evolve, e pensa quindi cosa potremmo avere. Quote:
Però non mi puoi dire che una 5D MKII risolve 840mm con una lente da 200mm... Forse con davanti un TELESCOPIO!!! Il sensore più grosso delle reflex permette di guadagnare un po' di range equivalente facendo il crop (e perdendo in risoluzione), ma non siamo assolutamente ai livelli che dici. Un 200mm può diventare 300mm, e nei full frame forse forse 400mm, ma siamo ancora a metà strada dai 840mm di questa Canon (quindi che famo? moltiplicatore di focale da 2x con 2 f/stop di perdita luce e resa più soft?). Ti lamenti dei 10x15cm di stampa degli 840mm Canon (ma in mio parere sono più verosimili dei 15x20 se ci si mantiene a bassi ISO)? Non siamo mica la National Geographic, con quelle dimensioni ci viene cartolina o quadretto, che altro serve? Che poi, a croppare le reflex stai sereno che neppure con loro stampi più A4. Quote:
Eppure così è. Tutti questi che parlano male di bridge ed osannano le reflex devo inoltre ancora vederli postare foto di soggetti lontani, son tutti a fare paesaggi, notturne, macro... ma guarda un po'. Poi, per carità, a me piacciono le reflex, ma ci sono oggettivamente scenari di uso per cui un cellulare con modulo fotografico di qualità, una compatta, una bridge sono cruciali e fanno la differenza - e quando parlo di differenza io parlo di quella fra IL FARE UNO SCATTO e IL NON FARE UNO SCATTO perché, oggettivamente, la reflex con il 300mm moltiplicatore di focale e cavalletto la porti con te solo quando espressamente richiesta. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 75
|
@Mikelezz
Scusa ma tu faresti foto ad uccelli con sta roba a 840 mm? A volte tra il fare uno scatto e il non fare uno scatto, è molto meglio non farlo. È così che la pensano molti di quelli abituati ad usare le reflex (compreso io). |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
|
magari però a 600 si...il fatto che tu possa ANCHE arrivare a 840 è un plus non un malus....perchè non lo capite? lo zoom si può utilizzare "fino a" ma anche intermedio....poi scusami tanto ma parlare di questa fotocamera dicendo "questa roba" sinceramente mi infastidisce, e non perchè io sia il Signor Canon ma perchè denota solo la vostra arroganza e saccenza dato che non credo neanche che voi siate poi sti gran fotografi!
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray
Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700 Ultima modifica di Mikele74ap : 18-09-2010 alle 09:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 75
|
Sarà anche un plus... ma sarai consapevole che esistono obiettivi per reflex tipo 28-300, ma chi vuole fare belle foto continua a comprare ottiche fisse. Anche con il 28-300 puoi scattare a 35mm o a 50mm, ma non è la stessa cosa. Cmq non sono assolutamente un gran fotografo :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
|
Quote:
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray
Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 75
|
No No! Niente beneficio del dubbio! Hahhahahaa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
|
vabbè...allora me la compro e poi ti faccio ricredere e me la ricompri tu al doppio!!!
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray
Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
a questo punto non è meglio tornare allo zoom "digitale"?? ^^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
|
Quote:
![]() ah beh certo, allora facciamole col cellulare le foto e basta.. strai mica a portarti in giro sto coso così grosso e pesante, il cellulare mi sta in tasca.. E FA PURE LE TELEFONATE!!!! ![]() ![]() ![]() Una macchina foftografica, come dice il nome, serve a fare foto. Partendo dal fatto che cose tipo l'OTTICA sono una SCIENZA di solito si parla di regole piuttosto ferree.. Le macchine fotografiche quindi possono essere principalmente di due tipi: 1- POTENTI: come le reflex, sono grosse, pesanti, costose ma in cambio restituiscono risultati spettacolari, qualità impeccabile anche per scatti con luce e situazioni difficili. 2- TASCABILI: per ottenere un prodotto semplice da usare e che possa starti in tasca vengono ridotte e semplificate sia le lenti che il sensore ccd. La macchina resta buona per foto semplici e in condizioni favorevoli, resta fermo il fatto che la qualità sarà piuttosto bassa e scarsissima in caso di condizioni non favorevoli. Ora esiste anche un nuova categoria, l'ha inventata il marketing e serve a far credere alla gente che la fisica non esiste e chi spende fior di soldi per una macchina potente è un pirla. Vi presento la categoria PRESA PER IL CULO: Faccio un bel corpo macchina di plasticone grande e grosso che sembra urlarti "guarda quanto sono potenteeeee!" poi ci ficco dentro un sensore piccolissimo perchè tanto non lo caga nessuno, l'importante è che CIABBIA TANTI MEGAPICCCSELLL e poi ci schiaffo davanti un barilotto di vetro che pretende di passare dal super grandangolo al super tele tutto in uno (tanto le distorsioni e aberrazioni sono roba da fighetti, che ne sanno quelli) e poi sbandiero tutto con scritte fchissime tipo "35X super zoom image stabilizer" la cosa che mi fa impressione è che nonstante tutto c'è gente che, pur postando qui dentro, ci crede pure. ![]() Io come ho già detto un bridge ce l'ho! E rispetto alla reflex che mi sono preso dopo fa talmente cagare ed è talmente limitata che la uso solo se devo andare a fare foto in spiaggia o sotto la pioggia.. ![]() Da ultimo, LA MANO E' IMPORTANTE TANTO QUANTO LA MACCHINA CHE STRINGE! Prova a dare al buon Valentino una moto pacco e poi, bravo fin che vuoi, ma la gara non la vince.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ Ultima modifica di demon77 : 18-09-2010 alle 11:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
|
Quote:
Quote:
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray
Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 75
|
@demon77
Odddddiiiiooooooo! Mi hai fatto morire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Secondo me sapete quale è il problema di fondo?
Io mi compro una reflex... 900 euro appena uscita con la lentina in dotazione 18-55mm. Ha i suoi onesti 14MP. Orbene, poi mi compro un 200mm da 500 euro per sopperire al tele mancante e pure un cavalletto altrimenti mi vengono le braccia da camionista. Mi dico "cavolo, questo è l'acquisto della vita, sto sereno per 20 anni". Poi dopo 1-2-3 anni mi arriva questa Canon con tutto questo popò di roba... Con un 840mm usabile... con i video (che la mia non fa), con lo schermo ruotabile, con un 24mm così luminoso che a me serve una prime. Ma quanto rosiko? Io mi son speso 2 stipendi e poi arriva mr. "Compro dall'Unieuro" con sta macchinozza.... e magari mi fa pure foto cartolina di qualità uguale alla mia!!!! Pure i MP sono uguali e quindi non riesco a fargli capire la mia presunta superiorità ... AAAHHHHHH Ecco quindi che la mia frustazione si riversa nei forum, per far sentire dei gran sfigati chi compra queste macchine (e quindi, di conseguo, se chi compra questa macchine sono sfigati, io che ho la reflex sono fighissimo)... la mia autostima cresce e posso uscire con la mia reflex limitata di 2 anni fa che mi sega il braccio sentendomi superiore a mr. "Compro dall'Uniero quindi sono sfigato"... IMHO e con affetto ![]() p.s. W le novità che destabilizzano tutti i preconcetti fino ad ora acquisiti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Quote:
Io per me non la comprerei una macchina del genere, magari la regalerei a moglie/fidanzata o figlio perchè tra video, ottica spinta, peso contenuto sembra molto versatile. Quello che posso sicuramente dire è che prima di sbilanciarmi e prendere una posizione (con tanto di mura di cinta e cannoni puntati) pro o contro, vorrei vedere degli scatti e un confronto con macchine della stessa fascia (non le full frame!) Infine ricordo a tutti che a lunghezze focali così spinte, 840mm, si comincia a notare la perdita di definizione dovuta a... l'aria! al pulviscolo, aria surriscaldata... Quindi il risultato non sarà comunque ottimale, anche avendo il sensore dell'hubble (che infatti stà fuori dall'atmosfera!) ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
|
Quote:
![]() Ok... Questa bridge è stupenda, spettacolare la potenza dello zoom che arriva addirittura a 35X.. con una simile possibilità posso fotografare senza problemi dettagli distantissimi, oltretutto è stablizzato e poi è di certo di qualità visto che è marchiato Canon! E poi 14 mpx sono davvero ottimi, con quella risoluzione posso stampare le foto anche su grossi formati con dettagli nitidi e perfetti. La consiglio caldamente a chiunque voglia prendersi una macchina seria e che non si accontenta della solita compatta! VERAMENTE OTTIMA IMHO! ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
|
1. cercate di non alzare troppo i toni polemici, ok?!...
![]() 2. sul "progresso" tecnologico... un paio di mesi fa è uscita la fz100... ecco i risultati (al 100% dell'immagine) messi a confronto con la fz38 ![]() Causa: il sensore CMOS in formato 1/2.33 (scelto perché è capace di fare filmati in fullHD e scatti a raffica) non è a livello del CCD 1/2.33 (infatti la fz45 ottiene risutati paragonabili alla fz38). Quello che voglio dire io è che le superzoom vanno benissimo... sono ottime macchine (io ho la fz38!), veloci, semplici... ma PERCHE' invece che migliorare la qualità di immagine, ogni modello che passa me la peggiorano?! tutto qua!...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.