Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2010, 12:48   #61
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
...

Sono anni che so che si sarebbe arrivati a questo punto (che lo SO, non che parte recondita della mia mente ha conservato questo concetto).
Sono RASSEGNATO alla cosa e cerco di capire che succederà, conscio che non ho potere sugli eventi che seguiranno.
....
E da quanti anni lo sai ?



Dal marzo dell'anno scorso ?

O da ottobre del 2008 ?

O dal 2003 ?

O dall' 11/09/2001

O dalla guerra mondiale che doveva seguire la prima guerra del golfo ?

O dal 2o shock petrolifero dei primi anni '80 (petrolio come se costasse ora 400$) ?





O dagli anni 70 (crisi energetica, inflazione a palla, disoccupazione, guerra atomica imminente, collasso dell'occidente, terrorismo) ???

Te li ricordi, se c'eri, gli anni 70 ???





.
__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 13:41   #62
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Se voi volete rinunciare al vostro standard fate pure. Io quel poco che ho e i miei avi hanno conquistato lo difenderò con i denti.

E non mi interessa delle vostre fiabe utopiche.
ma non c'è niente che puoi difendere. il valore della roba che hai e' dato dalla societa'. se questa societa' viene modificata o rivoluzionata, cambia anche il valore di cioò che hai.
per esempio, possedere una copllezione di francobolli rari e' un vantaggio economico in questo mondo con questa situazione economica, in un mondo che verra' e con situazione economica diversa, potrebbero valere meno della carta con cui sono stampati. e tu non ci potrai fare niente.
per semplificare, il valore che diamo o dai a delle cose o tangibili o intangibili non e' un valore assoluto, non e' una costante. e' una valore "irrazionale", variabile e teorico, che vige in un sistema prestabilito. se il sistema cade, cade tutto cio' che ci e' stato costruito sulle sue fondamenta.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 13:43   #63
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Ho solo UN Nokia 1600.

Andate a rompere le scatole agli USA (divoratori di risorse mondiali), poi potete tornare qui. Posso dire che in Italia siamo tra i più virtuosi nel mondo sviluppato riguardo i consumi elettrici/idrici/spazzatura. Viviamo già in modo abbastanza morigerato.
ho guarda che siamo nel g8, non siamo nel terzo mondo.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 13:51   #64
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
l'unico modo per eludere le trappole malthusiane è il progresso tecnico e tecnologico...figurarsi se il futuro dell'umanità è consumare meno e vivere peggio..consumeremo sempre di più, sostituendo quello che mano a mano si esaurirà.
mica la tecnologia funziona cosi'. la tecnologia va' verso la direzione dell'efficienza. minimizzare il cosnumo di risorse, ed aumentare il rendimento. un pò come i processori dei pc. ogni processore che viene, tramite la tecnologia del processo produttivo piu' piccolo, peremtte di fare le stesse operazioni consumando molto di meno, oppure di fare piu operazione con la stesso consumo energetico. aumenta l'efficienza, non il consumo. e ti sfugge il fatto che viviamo in un mondo ed un universo REALE, tangibile, mentre il mondo economico attuale parte dal presupposto che viviamo in un mondo ASTRATTO in cui le risorse e lo spazio sono infinite.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 13:53   #65
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da .marco. Guarda i messaggi
non credo, il potere in democrazia è di chi vota, e ha molti più voti l'economia reale che quella virtuale-finanziaria. Basta svegliarsi. La poltica, in questo caso, deve pevalere sulla finanza.
ma se la finanza e' un modo per arricchirsi, chi non ci cade nella tentazione? persino il piccolo risparmiatore che gioca in borsa contribuisce questo gioco perverso, lo contribuiamo tutti, e' insito in questo sistema.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 13:59   #66
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
mica la tecnologia funziona cosi'. la tecnologia va' verso la direzione dell'efficienza. minimizzare il cosnumo di risorse, ed aumentare il rendimento. un pò come i processori dei pc. ogni processore che viene, tramite la tecnologia del processo produttivo piu' piccolo, peremtte di fare le stesse operazioni consumando molto di meno, oppure di fare piu operazione con la stesso consumo energetico. aumenta l'efficienza, non il consumo. e ti sfugge il fatto che viviamo in un mondo ed un universo REALE, tangibile, mentre il mondo economico attuale parte dal presupposto che viviamo in un mondo ASTRATTO in cui le risorse e lo spazio sono infinite.
L'efficienza è data dal rapporto fra l'energia necessaria ad eseguire un lavoro e l'energia consumata

Presupponendo che un lavoro richiede sempre la stessa energia, un aumento dell'efficienza comporta un abbassamento dei consumi
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 14:18   #67
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
ma se la finanza e' un modo per arricchirsi, chi non ci cade nella tentazione? persino il piccolo risparmiatore che gioca in borsa contribuisce questo gioco perverso, lo contribuiamo tutti, e' insito in questo sistema.
beh, sì, ma è anche una questione di misura, nel senso che il risparmiatore non utlizza la finanza sofisticata (se non in minima parte, e indirettamente) che invece viene difesa dalla finanza speculativa e che, in ultima analisi, ha causato e sta causando questa crisi, e che si sta opponendo ai tentativi i più corretta regolamentazione proposti dalla politica. Il risparmiatore si limita, nella grande maggioranza dei casi, a comprare fondi di investimento, oppure a conferire il tfr a dei fondi pensione gestiti con certi criteri di prudenza, stabiliti dalla legge e dagli statuti, non dà, normalmente, il tfr agli edge found.
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 14:26   #68
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Se voi volete rinunciare al vostro standard fate pure. Io quel poco che ho e i miei avi hanno conquistato lo difenderò con i denti.

E non mi interessa delle vostre fiabe utopiche.
se dovesse andare male come stanno paventando i pessimisti qui dentri, l'unico "poco" che può valere la pena di divendere è il terreno agricolo.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 15:22   #69
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
se dovesse andare male come stanno paventando i pessimisti qui dentri, l'unico "poco" che può valere la pena di divendere è il terreno agricolo.
Io ce l'ho e me lo tengo stretto infatti...
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 15:34   #70
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
morale della favola:

- l'economia è in malora
- c'è troppa gente al mondo
- le risorse strategiche cominciano a scarseggiare e sono male distribuite
- c'è una eccessiva domanda di energia rispetto all'offerta.

a me sembrano tutti gli ingredienti perfetti per l'avvio di una nuova guerra mondiale, servirà giusto qualche anno per inventarsi un pretesto, magari facciamo in tempo per il 2012
E ovviamente ci rimetteremo noi civili e della classe medio-bassa come al solito. Sarà un deja vu, ma la storia si ripete
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 15:35   #71
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
ma se la finanza e' un modo per arricchirsi, chi non ci cade nella tentazione? persino il piccolo risparmiatore che gioca in borsa contribuisce questo gioco perverso, lo contribuiamo tutti, e' insito in questo sistema.
Quoto.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 15:39   #72
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
L'efficienza è data dal rapporto fra l'energia necessaria ad eseguire un lavoro e l'energia consumata

Presupponendo che un lavoro richiede sempre la stessa energia, un aumento dell'efficienza comporta un abbassamento dei consumi
appunto quello che ho detto, fai le stesse cose con minori consumi, oppure fai piu' cose con lo stesso consumo.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 18:51   #73
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
E da quanti anni lo sai ?



Dal marzo dell'anno scorso ?

O da ottobre del 2008 ?

O dal 2003 ?

O dall' 11/09/2001

O dalla guerra mondiale che doveva seguire la prima guerra del golfo ?

O dal 2o shock petrolifero dei primi anni '80 (petrolio come se costasse ora 400$) ?





O dagli anni 70 (crisi energetica, inflazione a palla, disoccupazione, guerra atomica imminente, collasso dell'occidente, terrorismo) ???

Te li ricordi, se c'eri, gli anni 70 ???





.
Più o meno da qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Reaganomics
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 21:24   #74
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ok.

Allora è facile che prima non c'eri e dopo non ti sei accorto di cosa è accaduto.





.
__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 21:31   #75
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Ok.

Allora è facile che prima non c'eri e dopo non ti sei accorto di cosa è accaduto.





.
Prima ero troppo piccolo (nonostante quel che si dice di me io non sono eterno, onnipresente ed onniscente).
Ovviamente l'ho capito dopo (dopo Reagan stesso), ho potuto vedere un po'come tirava il vento e tuttosommato si può far risalire tutto a quel periodo, quando Reagan ed i suoi dissero ai controllori di farsi un giro perché bisognava combattere la santa madre russia e quindi bisognava pompare l'economia a qualunque costo.
Il resto è conseguenza.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 23:00   #76
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
morale della favola:

- l'economia è in malora
- c'è troppa gente al mondo
- le risorse strategiche cominciano a scarseggiare e sono male distribuite
- c'è una eccessiva domanda di energia rispetto all'offerta.

a me sembrano tutti gli ingredienti perfetti per l'avvio di una nuova guerra mondiale, servirà giusto qualche anno per inventarsi un pretesto, magari facciamo in tempo per il 2012
la terza guerra mondiale credo sia già iniziata, e non ce ne siamo accorti.
Non sarà combattuta con armi convenzionali, sarà una guerra economica.
Gli USA (stato economicamente già fallito) stanno cercando di salvare se stessi affondando l'euro, in modo da attirare a sè capitali stranieri e rifinanziare così il loro pesantissimo debito.
Mi fa proprio ridere Obama che si finge collaborativo verso la Merkel per la solidità dei mercati, nei fatti in questo momento è in atto una guerra USA vs Europa, o meglio USA vs Germania, e le prove generali sono partite giovedì sera....
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 23:38   #77
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
mica la tecnologia funziona cosi'. la tecnologia va' verso la direzione dell'efficienza. minimizzare il cosnumo di risorse, ed aumentare il rendimento. un pò come i processori dei pc. ogni processore che viene, tramite la tecnologia del processo produttivo piu' piccolo, peremtte di fare le stesse operazioni consumando molto di meno, oppure di fare piu operazione con la stesso consumo energetico. aumenta l'efficienza, non il consumo. e ti sfugge il fatto che viviamo in un mondo ed un universo REALE, tangibile, mentre il mondo economico attuale parte dal presupposto che viviamo in un mondo ASTRATTO in cui le risorse e lo spazio sono infinite.
None. http://it.wikipedia.org/wiki/Scala_di_Kardashev
0.7 e stai tranquillo che continuerà ad aumentare, a meno di un collasso della civiltà umana.
E' falso inoltre dire che l'"economia" ci dice che le risorse sono infinite..ma dove?
La corrente marginalista si occupa proprio di un tema fondamentale, cioè quello dell'allocazione efficiente delle risorse (che se fossero infinite di per sè non dovrebbero essere allocate "efficientemente").
Quindi ripeto: il progresso tecnico/tecnologico è l'unica strada per sfangare dalle trappole malthusiane e per trovare sostituti. (prima o poi non finirà solo il petrolio, o meglio i giacimenti economicamente sfruttabili...ma anche i minerali..quindi o troveremo sostituti o dovremo prenderli fuori dal nostro pianeta o la nostra civiltà sparirà).
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 23:41   #78
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Dona* Guarda i messaggi
la terza guerra mondiale credo sia già iniziata, e non ce ne siamo accorti.
Non sarà combattuta con armi convenzionali, sarà una guerra economica.
Gli USA (stato economicamente già fallito) stanno cercando di salvare se stessi affondando l'euro, in modo da attirare a sè capitali stranieri e rifinanziare così il loro pesantissimo debito.
Mi fa proprio ridere Obama che si finge collaborativo verso la Merkel per la solidità dei mercati, nei fatti in questo momento è in atto una guerra USA vs Europa, o meglio USA vs Germania, e le prove generali sono partite giovedì sera....
Ma che dici..Usa e Ue sono interdipendenti basterebbe vedere i volumi degli scambi commerciali...un eventuale crollo Usa (e viceversa) deprimerebbe i commerci mondiali (e per il momento nè la Cina, nè l'India sarebbero in grado di sostituire i consumatori americani)
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 23:46   #79
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
se dovesse andare male come stanno paventando i pessimisti qui dentri, l'unico "poco" che può valere la pena di divendere è il terreno agricolo.
http://www.secondoprotocollo.org/?p=620

Cmq in Italia per sfamare 59 milioni di persone con la sola agricoltura (senza scambi) non c'è alcuna possibilità..e poi ci sarebbe un crollo del pil, più del 90%. se rimanesse la sola "agricoltura".
Non portate sfiga
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 23:56   #80
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
...
Il resto è conseguenza.
Webdeterminismo...





.
__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v