|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
xo scalda tanto o meglio tanto x me. in idle si parla di un 45-50° e sale di sicuro fino a 60 nell'utilizzo normale (tra l'altro è della stessa serie di quelli di cui parla black quindi o raccontano palle sul quel forum estero o sn sfigato io nn so, poi dipende dal metro di paragone ecc ecc) considera che linx o roba del genere nn li uso nemmeno questo come temp come prestazioni va poco meno di un t6600 ma in + ha la virtualizzazione però tipo il mio nb l'ho pagato a gennaio 600e, ora ho visto dei sony vaio (io ho un hp) che cn 699 ti danno core i3 2.16ghz mi pare, e svga + potente... quindi in effetti ora cm ora amd conviene solo sotto i 600e xke tanto anche l'm600 nn sta dietro a quella cpu mi sa...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Quote:
Cmq il TDP veramente lo lascerei da parte, per il semplice fatto che i 65nm di AMD sono stati un po' fiacchi, ed è curioso vedere come processori a 45nm che alla stessa frequenza dei corrispettivi 65nm hanno lo stesso TDP (i 65nm si fermano a 2.4ghz con TDP 35W, così anche i 45nm si fermano, per ora, a 2.6ghz con TDP 35W). Comunque a breve MAD dovrebbe far uscire anche altri processori per notebook dual, triple e quad core.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Hai ragione, ricordavo fino all'm640
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Quote:
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
|
|
|
|
|
|
#66 | |||
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
|
dilla pure, basta non siano balle spaziali.....
Quote:
mentre invece i prescott scaldavano troppo per via dell'alta frequenza in ogni caso Intel riposizionò i suoi processori a valori di prezzo più bassi e da ultimo i pentium D li davano ai saldi, mentre invece AMD forte della sua superiorità faceva pagare i suoi dual-core entry-level come potevano essere gli athlon X2 3800+ a 300 e passa €, o te lo sei già dimenticato? Quote:
quanto all'upgrade, vallo a dire a quei possessori di quella ridicola piattaforma, nata già morta, che è stata il socket 754, oppure per tornare ai tempi attuali a tutti quei possessori di schede madri socket AM2 incompatibili col Phenom II (mentre per il primo uno neppure si pone il problema, buggato com'era) eccezioni le chiami e le giustifichi pure, bravo Quote:
mi sembrano pure nonsense.... |
|||
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Piccolo link (qui) dove escludendo il mercato server ed il mercato di portatili che all'epoca erano dominati da hp ed ibm, dove invece dell aveva meno peso) ti ritrovi dell al 48% della produzione di desktop di grossi brand. Purtroppo la notizia la lessi su una rivista di settore, e non riesco a ritrovarne traccia sul web. Comunque se togli il settore notebook (che nel 2004 era circa il 37% del totale, e quello server-workstation (circa l'8%) ti ritrovi con le cifre da me indicate. |
|
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
[quote=Peter Sellers;31274649]invece in pochissimi anni AMD passa dal socket A (o 462) al 754 al 939 all'AM2 all'AM2+ e infine all'AM3, alla faccia del bicarbonato di sodio
quanto all'upgrade, vallo a dire a quei possessori di quella ridicola piattaforma, nata già morta, che è stata il socket 754, oppure per tornare ai tempi attuali a tutti quei possessori di schede madri socket AM2 incompatibili col Phenom II (mentre per il primo uno neppure si pone il problema, buggato com'era) eccezioni le chiami e le giustifichi pure, bravo Guarda che AM2, AM2+ e AM3 sono socket retrocompatibili, cioè chi ha una mobo AM2 in teoria può montare anche un processore AM2+/AM3. In teoria, perchè è comunque necessario che ci sia un aggiornamento del bios, ma su questo punto non direi che la colpa è di AMD. Ci sono mobo am2 con nforce3 (nforce3, proprio lui, il primo chipset per athlon 64) che supportano tranquillamente i phenom II. Poi a quali bug ti riferisci sul phenom I?
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.




















