|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Pulizia cestino
Con CrystalMark Prima ![]() Dopo ![]() Qui sembra che ci sia un netto miglioramento dopo la pulizia del cestino solo nei 512k.
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato Ultima modifica di tyco74 : 23-03-2010 alle 00:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Considerazione sui nuovi driver intel 9.6.0.1014
Sinceramente è difficile interpretare le prestazioni dei nuovi drivers e il funzionamento effettivo dello stesso Trim, dato che non c'è modo di sapere, utilizzando il RAID, se è realmente attivo o meno.
Come avevo già notato dopo oltre 1 mese di utilizzo le prestazioni dei due X25-V in Raid0 non sembravano essere degradate ed i test lo confermavano, anche se nell'ultima settimana sembrava che il sistema avesse perso un pochino della sua reattività. Ora sarà pure l'effetto placebo ma dopo l'installazione di questi drivers il sistema sembra nuovamente reattivo. A supporto di questa mia sensazione vi è l'apertura istantanea di programmi installati e documenti ed il risultato di Bootracer che mi segnala il boot completo del sistema in 22secondi invece dei 28-30sec medi precedenti. Passando ai dati dei vari bench, i test effettuati hanno dato risultati spesso anche notevolmente diversi, pur ripetendo i test più volte. Mentre in CristalMark i risultati sono allineati, se non migliori, rispetto ai precedenti drivers. Con Hdtune si nota un peggioramento netto delle prestazioni in scrittura restando inalterate quelle in lettura. Con i software HdTach e Hdtune, come già detto, i nuovi drivers danno una lettura completamente diversa dei valori, fino a che punto corretta non saprei. Comunque vedere i 570MB/s di picco in lettura è davvero gratificante! ![]()
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Stupenda analisi su Anandtech
Vorrei segnalare questa stupenda analisi effettuata da Anandtech sul RAID 0 effettuato con 2 X25-V
Intel X25-V in RAID-0: Faster than X25-M G2 for $250? ![]() ![]() ![]() "While I can't say that I like the idea of giving up TRIM support, the performance you get out of a pair of X25-Vs in RAID 0 is impressive. You effectively get next-generation controller performance out of a tweaked version of a 2 year old SSD. The X25-V RAID 0 route gives you all of the Intel SSD safety net while posting some very competitive numbers. At $250 it may be the best overall performance you get out of an SSD at this price point until Intel's 3rd generation drives ship in Q4. It's high performance on a budget, not without its tradeoffs, but in this case they may be livable."
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Considerazioni relative al TRIM in RAID
L'analisi effettuata dal sito N°1 al mondo sull'hardware, che ha sempre avuto un occhio particolarmente attento agli sviluppi degli SSD, risolve definitivamente i dubbi relativi alla mancanza del TRIM in configurazioni Raid.
Innanzitutto i nuovi driver Intel STOR_allOS_9.6.0.1014_PV non attivano il TRIM in raid di SSD ma lasciano passare il TRIM ad un SSD singolo posto sullo stesso controller dove vi è un RAID di HDD. Quindi tutte le considerazioni fatte su sono da considerarsi relative esclusivamente ai nuovi drivers e non all'aggiunta della funzionalità TRIM. Da Anandtech: "Le prestazioni di due X25-V in RAID 0 sono ottime, ma si perde il TRIM. E' lui il guastafeste? Sinceramente, dipende. Per accessi sequenziali, il TRIM non è necessario sulle unità Intel. Il controller X25 fa un buon lavoro di pulizia e di riciclaggio in modo aggressivo dei blocchi NAND e scriverà abbastanza costantemente al massimo delle prestazioni se il carico di lavoro è quasi tutto sequenziale. Quanto più il vostro modello di accesso è casuale, più mancherà il TRIM. Fortunatamente i desktop non spendono troppo tempo in scritture casuali di dati sull'unità, ma direi un buon 30% della maggior parte dei desktop sono scritture casuali. Nel tempo, queste scritture casuali si accumuleranno e faranno scendere il rendimento complessivo del RAID fino a che o si effettua il "secure erase" dei dischi o si scrive in modo sequenziale a tutto lo spazio libero. C'è un altra opzione per arginare il degrado di prestazioni prima che accada. Ricordate il rapporto tra area di riserva e Write amplification: ![]() Più è casuale il carico di lavoro, più alta è la Write amplification (e quindi minore sarà il rendimento, più breve la vita delle NAND). Aumentare la spare area (l'area di riserva) può fare molto per ridurre la Write amplification. Anche se non può eliminare, può sicuramente aiutare. Se si sta cercando di mantenere prestazioni più in alto possibile con un paio di X25-Vs in RAID, è sempre possibile allocare più NAND come area di riserva. Effettua il "secure erase" di ogni unità, crea il tuo array RAID, e crea la partizione sul disco più piccola della capacità massima (prova un 10-20% più piccola). Lo spazio non partizionato dovrebbe automaticamente essere utilizzato dal controller come area di riserva. Se non è necessario lo spazio sottratto, utilizzare una partizione più piccola è un ottimo modo per garantire elevate prestazioni il più a lungo possibile. L'efficacia di questo approccio è una cosa difficile da verificare tramite benchmark dato che è solo dopo mesi di utilizzo normale con scritture casuali che il disco avrà problemi. La buona notizia è che anche se si bombardano gli X25-V con scritture casuali, le unità possono rapidamente recuperare non appena sono colpiti con dati sequenziali. "
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato Ultima modifica di tyco74 : 30-03-2010 alle 15:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Trento
Messaggi: 211
|
La risposta è semplice perche il trim su RAID non è supportato come ampiamente descritto dai tecnici Intel sul loro forum di supporto.
__________________
PSU:ENERMAX Modu87+ 700w |CPU:INTEL i5 2600K |MB:MSI Z68MA-ED55 |RAM:4x4Gb Corsair Dominator GT 1866 |HDD:Intel SSD X25-M G2 80Gb - OCZ Vertex 2 120Gb - OCZ Vertex 2 100Gb - OCZ Vertex 3 240Gb - Raptor WD150 - Seagate 1000Gb |VGA:GAINWARD GTX 470 Golden Sample |LAN:Intel PRO/1000 PT - Bigfoot Networks Killer 2100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Quote:
![]() Ora ho corretto in base ai successivi chiarimenti di Intel stessa. Inoltre nel test di Anandtech è chiaramente indicato che non è ancora supportato il TRIM sul RAID di SSD.
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Salzano (Venezia)
Messaggi: 4768
|
Ciao ragazzi
![]() sarei interessato anch'io a fare un RAID 0 con due Intel da 40 GB (visto che ne possiedo già uno); la mia domanda è: vale la pena farlo? Escludendo i benchmark, ci sono benefici rispetto ad un solo SSD nell'utilizzo normale del computer, si nota la differenza rispetto ad un disco singolo? Vedendo la recensione su Anandtech sembrerebbero andare più che bene (e da quel che ho letto la perdita del TRIM in RAID non sembra così grave), ma una conferma in più non guasta mai. Vi ringrazio anticipatamente per la risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Quote:
Io ho avuto un'occasione e quindi ne presi direttamente 2 perciò non ho testato il passaggio da 1 a 2 SSD. Sinceramente non saprei quanto il raddoppio si percepisca sull'utilizzo quotidiano del pc, di sicuro velocizza il caricamento di grossi files.
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
|
io ho appena comprato un intel x25-v 40gb, essendo il mio primo ssd devo dire che è impressionante non c'è storia con il mio hd precedente samsung 500gb F3
questo un rapido test http://img12.imageshack.us/i/catturasc.jpg/ i valore nel 4k mi sembrano bassi cosa potrebbe essere? il firmware è aggiornato |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: BARI
Messaggi: 4895
|
Quote:
chipset?
__________________
SENTO PUZZA DI BRUCIATO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
|
settato su achi
il chipset sinceramente non lo so ho una asus P6T con sata 2 ho rifatto il test http://img138.imageshack.us/i/catturahg.jpg/ ma i 4k sono sempre bassi Ultima modifica di lorenzo.90 : 02-04-2010 alle 12:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Quote:
Riprendo quanto spiegato chiaramente da Sirio in merito all'allineamento http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406 Quote:
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
|
Quote:
http://img42.imageshack.us/i/29013020.jpg/ questo è lo stato dell'ssd nel dos quando scrivo c:\ mi dice comando non valido Ultima modifica di lorenzo.90 : 02-04-2010 alle 12:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Io sono passato dal Velociraptor al singolo x25-v ed ora aspetto il secondo per un raid 0.
E devo dire che si nota la differenza. con il raid poi sara' veramente una scheggia... questo cmq e' il mio x25-v su p6t dlx v2 e ultimi rapid storage 9.6... http://img530.imageshack.us/img530/2076/ilmiox25v.png |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Quote:
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
|
Quote:
ma anche negli altri valori in lettura boh forse dovrei fare un erase ma windows l'ho installato li non posso farlo Ultima modifica di lorenzo.90 : 02-04-2010 alle 12:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
@ lorenzo.90
quello e' il test del singolo x25-v. Prova con i nuovi rapid stroage di intel i 9.6 forse sta tutto li'.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.