|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 114
|
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Quote:
Capisco piuttosto bene. Fino ai 20 anni circa ero un po' così, riuscivo a stare per lunghi periodi di tempo da solo e la cosa non mi turbava affatto, anzi. Fuori dai periodi scolastici/universitari/lavorativi capitava di non uscire di casa anche per una settimana intera, o uscire da solo a correre in bici etc. Riempivo comunque la giornata studiando, leggendo, dedicandomi a piccoli hobby, sport etc. In genere preferivo passare una serata in casa con i miei due migliori amici ad ascoltare buona musica piuttosto che uscire con i conoscenti (amici in questo caso è parola troppo grossa) più bamba che usavano andare a rinco...nirsi in discoteca, o a bere e fumare roba in giro. Non stavo male, però ogni tanto (e col passare del tempo sempre più spesso) sentivo l'esigenza di dover cambiare; e con questo non intendo dire adeguarmi a stili di vita che non mi piacevano, ma riuscire a trovare altre persone con cui potessi stare bene, condividere interessi ed esperienze. E divertirmi, certo. Oggi se per un motivo o l'altro resto in casa per due giorni di fila ne soffro, devo uscire e vedere qualcuno. Stare bene da soli è importante, è una solida base di partenza ma anche un orizzonte troppo limitato per fermarcisi. Voglio sempre di più, sostanzialmente, e credo di essermi perso molto di buono durante l'adolescenza. Negli ultimi anni il cambiamento, lento e graduale, c'è stato. Nuovi amici, qualche storiella con alcune ragazze, esperienze positive ma resta ancora la sensazione che "manchi qualcosa". Come diceva una mia ex, "siamo tutti fondamentalmente soli, estremamente soli, a questo mondo". E non sapeva neanche quanto sfondava un portone aperto, dicendolo a me ![]() Sull'altro versante ci sono quelli che si affannano a riempire la propria vita di amicizie, decine, centinaia. Tutti apparentemente cari amici, tutti confidenti, in buona parte legami in realtà estremamente superficiali e volatili. Sulle prime invidio un po' anche le persone che riescono a trovare un equilibrio in questo modo, anche se spesso non si rendono conto della loro reale situazione e non sanno distinguere rapporti potenzialmente preziosi e duraturi dalla massa. Persone che ormai la sera escono rigorosamente armati di macchina digitale, quasi solo per documentare e mostrare al mondo (via facebook e altri social) di avere una vita mondana e divertente, e poi tornati a casa una volta fatto l'upload su flickr si fanno il download di benzodiazepine. Perché non lo vogliono ammettere, ma nemmeno loro non riescono a non sentirsi fottutamente soli e, peggio ancora, più o meno inconsciamente sanno di essere totalmente incapaci - nonostante le apparenze - di instaurare un rapporto con un'altra persona, di quelli che ti riempiono un po' la vita e le danno maggior senso. Così va, di questo tipo di persone ne conosco, e qualcuna di queste m'ha pure fatto male...
__________________
Слава Україні! Ultima modifica di franklar : 28-11-2009 alle 18:50. |
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Alla fine la solitudine se ben gestita e consapevole io non la trovo male.
Ti dirò, io non sono mai stato, e mai sarò, uno da compagnie di 10 persone o oltre, gruppi ecc ecc, mi basta quel minimo di sociale che ho nel lavoro ed extra lavoro. A differenza di chi invece è sempre abituato ad uscire e ad avere tantissimi amici, che poi appena un sabato non si esce è perso perchè non sa cosa fare. Che poi parliamoci chiaro, amici è una parola grossa, pure io se esco con qualcuno poi mi ritrovo in mezzo a 10 persone nello stesso tavolo di un pub ma di amici in quel tavolo ne ho al massimo due, gli altri sono "amici" passatempo, quelle persone da farci due chiacchere nei fine settimana, anche se c'è una reciproca amicizia in questo senso nel voler uscire insieme, parlare e via dicendo. Mi piace andare via due giorni da solo quando posso, non necessariamente devo avere un amico o la ragazza per andare 2 giorni al mare o da qualche parte per fare foto. Mi piace gestire la mia libertà. Come dice franklar, il problema viene quando uno è solo per davvero e non se ne rende conto oppure vuol fare apparire che non sia così. Uno che non esce mai se non ha una persona, un amico o una ragazza con cui uscire, questo si che è stare soli. Ultima modifica di andyweb79 : 28-11-2009 alle 18:45. |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Quote:
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
|
si nasce soli, si vive soli, si muore soli,
nessuno può nascer al posto nostro, vivere al posto nostro , gioire o soffrire, imparare e sperimentare la vita al posto nostro o morire al posto nostro. in questo arco di tempo ed esperinze si è più o meno in mezzo a poca o molta gente, molti non lasciano alcun sengno su di noi, alcuni ci fan vivere esperienze spiacevoli, altri ci fan vivere esperienze piacevoli, con alcuni condividiamo esperienze belle o brutte ma comunque MAI posson lenire il fatto che "qui dentro" ci siamo solo e unicamente NOI. imho è confortevole, nessuno può stare "qui dentro" al posto mio. quando hai la febbre, soffri, stai male, hai un mal di denti bestia, stai dormendo profondamente, dove sono "gli altri" ? sia quelli ceh ci amano tanto sia quelli ceh ci odiano? non posso cedergli dolori e gioie non sono me e non lo possono essere. "gli altri" per noi esistono solo finchè continuiamo a pensar a loro. similmente noi esistiamo per gli altri solo finchè ci pensano.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 28-11-2009 alle 22:09. |
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Raramente, ma succede.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
|
si certo, sicurmente a livello di io collettivo tutti peschiamo e versiamo dalla / alla stessa coscienza unica di cui tutti facciamo parte come le singole onde al mare, ma
visto che pochi sono i fortunati che son coscienti a quel livello in cui gli ego individuali scompaiono, direi che possiamo serenamente considerare che siamo unici e soli. almeno finchè la nostra coscienza si identifica con la comune vita di tutti i giorni, il che credo sia il 99,99999% del tempo per il 99,99999% delle persone.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 29-11-2009 alle 01:36. |
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
|
Quote:
Infatti è da una settimana che prendo la mia bella bicicletta e al tramonto vado a farmi qualche giretto in periferia dove non ci sono quasi macchine ed è tutto molto calmo... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.





















