Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2009, 17:10   #61
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
E indovina dove andranno a bussare quando vorrano la loro parte?
Ti un indizio non è il vaticano.
Inevitabile, quando tutto il mondo vorra' mangiare non ci sara' cibo per tutti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 17:13   #62
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Inevitabile, quando tutto il mondo vorra' mangiare non ci sara' cibo per tutti.
La questione è che il cibo c'è, la capacità per altri miliardi eventuali anche... ma si vuole mantenere il disequilibrio attuale.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 17:15   #63
Titanium555
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
La questione è che il cibo c'è, la capacità per altri miliardi eventuali anche... ma si vuole mantenere il disequilibrio attuale.
infatti questo è anche l'unico modo per accumulare capitali, altrimenti come farebbero per arricchirsi......
Titanium555 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 17:16   #64
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
La questione è che il cibo c'è, la capacità per altri miliardi eventuali anche... ma si vuole mantenere il disequilibrio attuale.
Nessuno vuole mantenere il "disequilibrio" attuale.
Semplicemente chi produce derrate alimentari non può venderle a costo 0.
E anche se ciò fosse possibile (il programma alimentare della Fao o di altre agenzie umanitarie fornisce gratuitamente alimenti a milioni di persone) non è facilissimo distribuire in modo capillare il cibo a tutti...alla lunga poi si viene a creare un'economia parassitaria, dannosa e perniciosa per il paese stesso (e per i produttori locali, che finiscono fuori mercato).
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 17:16   #65
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Inevitabile, quando tutto il mondo vorra' mangiare non ci sara' cibo per tutti.
Io spero vivamente vadano negli stati uniti,buona parte dei problemi attuali del mondo è dovuta all'avidità dell'elitè che li comanda e che ad intervalli alterni si passa la carica di presidente.
A confronto noi dell'unione europea siamo la croce rossa.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 17:18   #66
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da Titanium555 Guarda i messaggi
infatti questo è anche l'unico modo per accumulare capitali, altrimenti come farebbero per arricchirsi......
Per il capitalista è indifferente se ci sono (o non ci sono) delle persone sottonutrite.
Anzi se avessero un reddito sufficiente per comprare gli alimenti nel mercato sarebbe meglio, visto che che avrebbero più facilità a vendere le loro derrate alimentari...
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 17:20   #67
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E il mito del buon selvaggio continua a fare proseliti.
La povertà non l'ha portata l'occidente, nè il colonialismo..è la condizione endemica e naturale delle società umane prima dello sviluppo.
Togliete l'elettricità, i servizi per il welfare, i trasporti di massa, le strade, lo stato, i tributi, il monopolio della violenza legittima statale (o dell'elite), lo stato di diritto, le fognature etc,etc,etc..e avrete il meraviglioso mondo "naturale", fatto di stenti, alta mortalità alla nascita, guerre clanico- tribali, malattie infettive dilaganti e via di questo passo.
Dopo l'industrializzazione e l'affermazione dello stato del welfare, però qualcosa si è inceppata un pò in tutti gli stati occidentali. Così non ci sono state ulteriori riforme. Al momento si può fare un confronto fra le aberranti condizioni di vita di un primitivo del 9 mondo e le orribili condizioni di vita di un cittadino disoccupato dei paesi occidentali.

La preistoria non era così male.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 17:40   #68
Titanium555
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Per il capitalista è indifferente se ci sono (o non ci sono) delle persone sottonutrite.
Anzi se avessero un reddito sufficiente per comprare gli alimenti nel mercato sarebbe meglio, visto che che avrebbero più facilità a vendere le loro derrate alimentari...
non credo le cose siano proprio cosi, ti sei mai domandato perchè in africa specie in quella del centro-sud esistono pochissime banche, per il semplice motivo, che se esisterebbero chi sfrutta quelle terre dovrebbe creare mercato in quelle zone quindi perdendo parte dello spaventoso profitto che si ottiene senza dar conto a nessuno.......cioe depredando.....e poi mercato della guerra, dipendenza dall'acqua.....non si può semplificare così il discorso....
Titanium555 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 17:40   #69
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Dopo l'industrializzazione e l'affermazione dello stato del welfare, però qualcosa si è inceppata un pò in tutti gli stati occidentali. Così non ci sono state ulteriori riforme. Al momento si può fare un confronto fra le aberranti condizioni di vita di un primitivo del 9 mondo e le orribili condizioni di vita di un cittadino disoccupato dei paesi occidentali.

La preistoria non era così male.
Tranne casi che hanno piu che altro a che vedere con la psichiatria, nessuno muore di fame in occidente oggi.

E guardate che basta tornare agli anni 50 per trovare il problema della denutrizione... non c'è mica bisogno della preistoria.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 17:55   #70
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Perchè non era l'obiettivo del colonialismo.
Il mio era un eufemismo Il colonialismo ha pesantemente compromesso qualsiasi possibilità di crescita di zone che già avevano i loro problemi.
Tu mi rispondi con una ovvietà: il colonialismo non era una missione di pace (nemmeno quelle di oggi lo sono, anche se le chiamano così ) ma era fatto ovviamente nell'interesse degli imperi.

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Va detto però che le scoperte mediche "occidentali" hanno contribuito a ridurre la mortalità infantile.
Se vai a leggerti le statistiche vedrai che la mortalità a 5 anni dalla nascita inizio 900 era molto più alta dell'attuale in Africa.
Infatti l'Africa sta esplodendo con tassi di crescita della popolazione superiori al 2-3% all'anno.
2050: 2.26 mld di persone...2009 800milioni.
Il fatto che le condizioni africane non siano quelle di un secolo fa non è una gran consolazione. Dopo averli depredati e averli schiavizzati abbiamo anche portato qualche medicina... non credo che meritiamo un applauso, tu sì?

Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Calma un attimo,non è l'occidente che li tiene in scacco,sono quegli stessi ricchi avidi e multinazionali che sotto scacco ci tengono pure a me e a te seppur in modo diverso ma per il medesimo motivo.
Non prendiamoci colpe che non abbiamo.
Non starai diventando comunista?
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 18:04   #71
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
La preistoria non era così male.
Si, era peggio del male.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 18:08   #72
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Il fatto che le condizioni africane non siano quelle di un secolo fa non è una gran consolazione. Dopo averli depredati e averli schiavizzati abbiamo anche portato qualche medicina... non credo che meritiamo un applauso, tu sì?
Non starai diventando comunista?
Ma dai..un pò si.
Di certo non è colpa dell' "occidente" se l'Africa subsahariana è ridotta come è ridotta.
La povertà,ripeto, non l'abbiamo esportata "noi" (nè i nostri progenitori)..noi siamo semplicemente diventati più ricchi di loro.
L'Asia del 1870 era povera quanto "l'Africa".
E se l'Africa (si generalizza eh) avesse adottato le stesse politiche economiche dell'Asia (Cina,India, tigri asiatiche) anche molti paesi africani crescerebbero a tassi del 7-8-9% l'anno.
Colonialismo o non colonialismo (che ha interessato sostanzialmente l'intera asia).
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 01-09-2009 alle 18:13.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 19:43   #73
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ma dai..un pò si.
Di certo non è colpa dell' "occidente" se l'Africa subsahariana è ridotta come è ridotta.
La povertà,ripeto, non l'abbiamo esportata "noi" (nè i nostri progenitori)..noi siamo semplicemente diventati più ricchi di loro.
Francamente non capisco perché non concepisci il fatto che l'Africa, oltre ad essere già povera di suo, si sia ulteriormente impoverita (almeno da un punto di vista relativo) per il colonialismo.
Se tu vai a prendere un barbone nella sua baracca e lo rendi tuo schiavo portandogli peraltro via anche alcuni beni che aveva, non puoi semplicemente dire "eh... ma era già un barbone prima e le cose che aveva non le sapeva valorizzare": lo ai derubato e lo hai reso tuo schiavo e questo è male in ogni caso.

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
L'Asia del 1870 era povera quanto "l'Africa".
E se l'Africa (si generalizza eh) avesse adottato le stesse politiche economiche dell'Asia (Cina,India, tigri asiatiche) anche molti paesi africani crescerebbero a tassi del 7-8-9% l'anno.
Colonialismo o non colonialismo (che ha interessato sostanzialmente l'intera asia).
Sì, insomma... se l'Africa subsahariana avesse diciso di garantire agli imprenditori occidentali una buona redditività dei loro macchinari obsoleti grazie a salari da fame (che è ciò che hanno fatto Cina e India), allora qualcuno si sarebbe arricchito. Intanto però la gente nelle campagne cinesi muore sotte le macerie delle case di cartone, e questo in barba alla crescita del 10%. Dove arriverà la Cina è ancora tutto da vedere, di certo sono ancora molto lontani dal benessere.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 20:09   #74
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi


Non starai diventando comunista?
E purtroppo più andiamo avanti e più noto che i miei punti di vista in molti casi coincidono con altri.
Poi il comunismo non è per forza male,guarda quanto son fiche le russe paragonate alle panzone capitaliste.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 02:20   #75
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Francamente non capisco perché non concepisci il fatto che l'Africa, oltre ad essere già povera di suo, si sia ulteriormente impoverita (almeno da un punto di vista relativo) per il colonialismo.
Se tu vai a prendere un barbone nella sua baracca e lo rendi tuo schiavo portandogli peraltro via anche alcuni beni che aveva, non puoi semplicemente dire "eh... ma era già un barbone prima e le cose che aveva non le sapeva valorizzare": lo ai derubato e lo hai reso tuo schiavo e questo è male in ogni caso.
Male/bene..è la storia, bellezza.
In che senso "relativo"?
Se per assurdo gli europei avessero steso un cordone sanitario per tutta l'Africa attuando una politica di stretta non ingerenza, gli africani paradossalmente starebbero molto peggio di come stanno ora.
L'ecosistema invece indubbiamente starebbe molto meglio, visto che gli africani senza ingerenze "occidentali" sarebbero meno di 200-250milioni (quindi in stato stazionario), per via dell'altissima mortalità alla nascita.

Quote:
Sì, insomma... se l'Africa subsahariana avesse diciso di garantire agli imprenditori occidentali una buona redditività dei loro macchinari obsoleti grazie a salari da fame (che è ciò che hanno fatto Cina e India), allora qualcuno si sarebbe arricchito. Intanto però la gente nelle campagne cinesi muore sotte le macerie delle case di cartone, e questo in barba alla crescita del 10%. Dove arriverà la Cina è ancora tutto da vedere, di certo sono ancora molto lontani dal benessere.
Ti invito a vedere i dati sulla povertà ad es...la povertà assoluta (< di un dollaro al giorno) è in netta diminuzione sia in termini assoluti che relativi sia in Cina che in India, rispetto ad es. a 20 anni fa. Indice che la crescita economica tende a ridurre la povertà.
Non parliamo delle tigri asiatiche.
Il che ovviamente non implica che in Asia stanno bene come si potrebbe stare in Svezia..questo nessuno l'ha detto.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 14:56   #76
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Male/bene..è la storia, bellezza.
E' storia anche l'attentato alle torri gemelle o la shoa, ma se qualcuno venisse a dire "male, bene... boh... è la storia..." verrebbe insultato fino alla fine dei suoi giorni.
Il colonialismo e lo schiavismo furono una delle tante barbarie della storia.

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
In che senso "relativo"?
Nel senso che fatto 100 l'aumento di benessere dell'occidente dal 1700 al 2000, l'aumento di benessere in Africa non è 100.

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Se per assurdo gli europei avessero steso un cordone sanitario per tutta l'Africa attuando una politica di stretta non ingerenza, gli africani paradossalmente starebbero molto peggio di come stanno ora.
E' una teoria assurda.
Se tu sottrai con la forza ad interi paesi una quantità ingente di maschi abili al lavoro al fine di farne schiavi non puoi pensare di aver fatto un favore.

Se l'occidente non si fosse intromesso avrebbero probabilmente ancora un'economia precapitalista e avrebbero in ogni caso qualche guerra tribale: ma sono andati avanti per millenni in questa maniera e sarebbero affari loro.
Aver imposto un'economia capitalista e monetaria a gente che non aveva nemmeno uno straccio di infrastruttura o di capitale è stato un modo per imporre il proprio dominio.

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
L'ecosistema invece indubbiamente starebbe molto meglio, visto che gli africani senza ingerenze "occidentali" sarebbero meno di 200-250milioni (quindi in stato stazionario), per via dell'altissima mortalità alla nascita.
Non so da dove tu tragga queste proiezioni.


Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ti invito a vedere i dati sulla povertà ad es...la povertà assoluta (< di un dollaro al giorno) è in netta diminuzione sia in termini assoluti che relativi sia in Cina che in India, rispetto ad es. a 20 anni fa. Indice che la crescita economica tende a ridurre la povertà.
Non parliamo delle tigri asiatiche.
Il che ovviamente non implica che in Asia stanno bene come si potrebbe stare in Svezia..questo nessuno l'ha detto.
Che la crescita economica diminuisca la povertà assoluta è un'ovvietà.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 15:14   #77
Rintrah84
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ma dai..un pò si.
Di certo non è colpa dell' "occidente" se l'Africa subsahariana è ridotta come è ridotta.
La povertà,ripeto, non l'abbiamo esportata "noi" (nè i nostri progenitori)..noi siamo semplicemente diventati più ricchi di loro.
L'Asia del 1870 era povera quanto "l'Africa".
E se l'Africa (si generalizza eh) avesse adottato le stesse politiche economiche dell'Asia (Cina,India, tigri asiatiche) anche molti paesi africani crescerebbero a tassi del 7-8-9% l'anno.
Colonialismo o non colonialismo (che ha interessato sostanzialmente l'intera asia).
Ma che cavolate stai a di?!?!

Tiri in ballo l'Afica subsahariana...ma la sai la storia?!?!

RIPASSINO STORICO:
Etiopia ed Eritrea....l'Eritrea viene colonizzata dall'Etiopia che aveva gli USA alle spalle (forse perchè così gli USA avevano un lunghissimo tratto costiero sul Mar Rosso, davanti all'Arabia in una zona calda?!?!? NOOOOO)....inizia la guerra per riconquistare l'indipendenza...ci si mette di mezzo l'Unione Sovietica che deve fare il gioco opposto agli USA...

Suvvia...non diciamo cappellate
Rintrah84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v