|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 596
|
Fresca di giornata: la mia ragazza doveva venire stamane qui in treno, è arrivato da lei con 50 minuti di ritardo. Inoltre siccome nel suo paese la macchinetta per i biglietti è rotta e oggi il punto vendita era chiso, ha chiesto gentilmente di farlo in vagone. Il controllore l'ha costretta a farne uno per una tratta superiore a quella che doveva fare (non si capisce il motivo, visto che gli altri controllori gliel'hanno sempre fatto) oppure doveva beccarsi la solita multa di 50€...
![]() ![]()
__________________
Headache everyear! |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
Quind il senso qual'è? che fanno bene a farci viaggiare su carri bestiame? Da un paio di anni, ogni sei mesi ci sono aumenti sostanziosi, ma la qualità del servizio è sempre la stessa. Non dimenticare che trenitalia è pubblica, quindi oltre al biglietto del biglietto paghiamo anche le tasse per il suo "sostentamento"...e non è poco. Poi io il confronto lo facevo con il Bus. Come è possibile che sulla tratta siena-bari (che faccio spesso) col bus risparmio qualche decina di euro??
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]() Se la legge dice che si può fare sul treno, lo si fa sul treno, altro che costretta. Stampatevi la legge e mettetevela in tasca in modo da poterla sbattere in faccia al controllore coglionazzo di turno. Io farei così, almeno.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 596
|
Quote:
![]()
__________________
Headache everyear! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Treni... io ho 30 anni e quest'anno sono 16 anni che faccio il pendolare ferroviario su una delle tratte più trafficate del Paese (BG-MI).
Non sto a raccontarvi gli aneddoti, le disavventure e le scenate a cui ho assistito in tutti questi anni ne mi interessa più leggerne, dato che molto spesso è proprio chi il treno lo prende raramente che si imbufalisce di più, spesso per ragioni assolutamente banali. Ho visto gente uscire dai treni sanguinante per finestrini piombati in testa, ho visto gente investita dal treno, ho visto pure i carri armati a Milano Lambrate (e non scherzo, posso documentare con foto ![]() Però ragazzi non venitemi a dire che i treni italiani sono costosi... Saranno pure sporchi, saranno poco puntuali, saranno vecchi e il servizio sarà scadente, ma tutto sommato col treno in Italia vai un po' dove ti pare, e prima o poi arrivi sempre spendendo sempre pochissimo. E' chiaro che se si pretende di viaggiare in prima classe su aborti mancati come quel maledetto Freccia Rossa si paga tanto, e questo io lo trovo giusto e sacrosanto. Purtroppo c'è chi pretende di spendere un decimo dell'auto e viaggiare col triplo del comfort e in 1/4 del tempo, o la botte "piena" o la moglie "ubriaca" ![]() Riguardo al caso citato a inizio thread, il biglietto in vettura si può fare, ma ha un sovrapprezzo, è così da anni. Da me ad es salire sul treno senza biglietto perchè il distributore automatico è rotto non è una giustificazione accettata perchè c'è cmq un'edicola da cui acquistare i biglietti e se si sale sul treno di domenica e l'edicola è chiusa basta procurarsi il biglietto il giorno prima. Sull'obliteratrice rotta invece è obbligatorio cercare il capotreno appena saliti, se è il capotreno a scoprire un viaggiatore senza biglietto obliterato è giusto e sacrosanto che questo venga punito. Poi ci possono essere controllori più o meno severi, questo varia da persona a persona, quello che è certo (e lo posso testimoniare dato che noi pendolari e i dipendenti fs siamo vittime allo stesso modo e inevitabilmente si finisce per conoscersi) è che purtroppo il capotreno è stato trasformato in una specie di sceriffo ferroviario, gli agenti della Polfer sono pochi, latitanti e spesso dispiegati non dove servono (sui treni, ad es la sera e nelle tratte pendolari molto battute), ma dove "fa figo" dispiegarli per ragioni politiche (es nelle grandi stazioni). Detto questo capisco benissimo l'incazzatura e la disparità di trattamento tra le due tipologie di viaggiatori, è sbagliato ma è comprensibile visto lo stato di esasperazione degli addetti del settore. Se poi ti trovi davanti uno che si mette a sbraitare o a urlare come un ossesso è ovvio che scatta l'incazzatura e la reazione ancora più rigida e odiosa. ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
|
Quote:
L'ultima volta ho risposto: "si appunto tanto è uguale il tuo posto è quello." La gente è incivile c'è poco da fare e contribuiscono al pessimo servizio di trenitalia. Se non altro quando l'eurostar è in ritardo trovi gli addetti a distribuire direttamente il modulo per il rimborso... mah
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz all your base are belong to us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
Hai mai letto che ormai su quasi tutti i regionali c'è tanto di adesivo con su scritto "treno acquistato con il contributo della regione xxxx".... Quindi il contribuente oltre a pagare il biglietto paga anche le tasse, e parte di queste andranno a trenitalia... Poi c'è anche da dire che i dirigenti di trenitalia forse sono tra i più pagati in europa...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
![]() Sulle responsabilità (anche economiche) attuali il discorso non è così semplice. Il comitato pendolari della mia tratta è molto attivo, anche a livello politico, questo fa si che si riescano ad avere molte informazioni che normalmente i media non danno, vuoi per superficialità, vuoi per malafede ![]() Ad es per legge i treni locali sono di competenza regionale, ciò significa che sono le regioni che devono sganciare i soldi per il servizio di trasporto pubblico. Ora siamo in una situazione paradossale dove Trenitalia viene bombardata dai pendolari e dai consumatori per la scarsa qualità del servizio, lei si difende affermando (e su molti aspetti ha ragione) che i soldi li devono mettere le regioni, le Regioni però sono abbatanza furbe da cavalcare l'ondata populista e ergersi a difesa dei consumatori attaccando a loro volta Trenitalia, il che è paradossale dato che il motivo del mancato miglioramento del servizio locale è dovuto soprattutto ai mancati finanziamenti regionali. Il problema è che gran parte delle persone questo non lo sa e invece che protestare con le regioni protestano con Trenitalia, non è un caso che invece le associazioni pendolari siano più imbufalite con le regioni piuttosto che con Trenitalia. Poi ci sarebbe molto da discutere anche sul prezzo chilometrico del trasporto locale, che in Italia è oggettivamente molto basso, l'attuale AD di Trenitalia (Moretti) ha affermato candidamente più volte anche in pubblico che se fosse per Trenitalia non circolerebbe più un treno locale con i prezzi attuali, a suo dire non ci coprono nemmeno le spese e i soldi pubblici che dovrebbero bilanciare questa differenza non ci sono e non arrivano mai. Ovviamente ognuno tira acqua al suo mulino, ma su molti aspetti Moretti non ha tutti i torti, per la situazione che ha ereditato sta dimostrando di essere un ottimo manager (non a caso aveva risanato RFI).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di FreeMan : 07-07-2009 alle 01:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
Se moretti vuole far passare l'idea che loro campano solo grazie ai soldi dei biglietti...allora lui è peggio degli altri!
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) Ultima modifica di FreeMan : 07-07-2009 alle 01:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bolzano - Südtirol ....ma attualmente in Austria
Messaggi: 238
|
Dunque...una voce fuori dal coro:
Nell'ultimo periodo sulla tratta Monaco di Baviera-BZ hanno messo gli EC plus...carozze nuove, sedili comodissimi, corrente, e bagni abbastanza puliti. Si viaggia veramente bene e se si prenota con tempo ci sono offerte vantaggiose (19 Euro a tratta). Per un confronto: i treni in Germania sono molto piu cari e gli IC normali sono messi peggio degli EC plus. Note dolenti: I controllori non passano con la frequenza con cui passano i colleghi tedeschi. Gli annunci ritardi/coincidenze/arrivo in stazione non sempre vengono dati. Il personale italiano non e' molto disponibile. Per quanto riguarda i treni regionali, viaggio sulla tratta Bolzano-Trento e sinceramente non riscontro la situazione drammatica di cui parlate voi. Ok...i treni non splendono, i bagni non li uso, i sedili qualche volta sono un po' "unti", sui treni c'é qlc graffito di troppo....pero in sostanza per il prezzo che si paga, i treni sono messi abbastanza bene. Nel caso dei regionali la nota dolente è che viaggiano solo con due persone e il personale non viene quasi mai a controllare i biglietti. Perció cé molta gentaglia che viaggia in nero...e questo, oltre ad arrecare danno economico, crea anche un certo degrado. Ovviamente la puntualità deve essere migliorata. Troppe volte ci sono ritardi di 5-10 minuti. QUesta é la mia esperienza sulle tratte che frequento.
__________________
*Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.* |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
Il cisalpino ETR 470 è tutto italiano e la manutenzione viene effettuata nel capannone 2 dello stabilimento di Pero ( MI ), dove riparano anche gli ETR 500. Quote:
pensa che ho pure visto uscire ETR 500 SENZA il CCAR, ovvero il controllo dello sbandamento del carrello ... fai te come stavano messi ( ti parlo di 6 anni fa, ora spero che le cose siano migliorate ).... Ultima modifica di AceGranger : 07-07-2009 alle 01:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Mah, dopo il mio passato di treni e autobus io e la macchina siamo diventati un tutt'uno.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
|
Quote:
![]() Tornando al discorso "indecenza dei passeggeri" noto che molti si stupiscono per comportamenti e scene che in Liguria sono come minimo all'ordine del giorno in tutte le stagioni. Mi sa che, tutto sommato, siete abituati piuttosto bene (buon per voi ovviamente, un po' meno per me). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Quote:
![]()
__________________
** Hasta la vista ** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Quote:
![]()
__________________
** Hasta la vista ** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 596
|
Quote:
Per il resto hai pienamente ragione, ma se un ragazzo trova il distributore rotto e il punto vendita ha finito i biglietti (uno mica se l'aspetta...), per me è una giustificazione valida. Concordo con te per il fatto dell'obliteratrice rotta, bisogna cercare il capotreno appena saliti questo è vero. Però perchè non ce la scrivono sul biglietto sta cosa? ![]()
__________________
Headache everyear! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.