Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2009, 16:15   #61
Ludicolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Ho notato questa cosa, ma nessuno ha mai fiatato quando ho chiesto educatamente di lasciare libero il mio posto (capita di rado nei posti singoli). Considerando che viaggio quasi sempre solo in treno, chiedo sempre il posto singolo per ragioni logistiche. L' ultima volta sul Cisalpino che partivo da MILANO ero seduto accanto ad una signora...causa stazza non ci stava perchè occupo oltre un posto e mezzo in larghezza, non solo...il sedile era pure bloccato ed avevo le gambe quasi addosso alla ragazza di fronte all sottoscritto. Viaggiato malissimo, raggomitolato e con le gambe indolenzite...sticazzi
Oddio, ma che dimensioni hai?
Ludicolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 17:15   #62
Tummarellox
Senior Member
 
L'Avatar di Tummarellox
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 596
Fresca di giornata: la mia ragazza doveva venire stamane qui in treno, è arrivato da lei con 50 minuti di ritardo. Inoltre siccome nel suo paese la macchinetta per i biglietti è rotta e oggi il punto vendita era chiso, ha chiesto gentilmente di farlo in vagone. Il controllore l'ha costretta a farne uno per una tratta superiore a quella che doveva fare (non si capisce il motivo, visto che gli altri controllori gliel'hanno sempre fatto) oppure doveva beccarsi la solita multa di 50€... E' stata costretta a farlo pagando più del dovuto. E il treno era con 50 minuti di ritardo -.-
__________________
Headache everyear!
Tummarellox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 17:29   #63
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
Anche in UK viaggiare su gomma conviene (visto che il paragone è con UK), ovviamente escludendo il costo di acquisto del veicolo, vatti a vedere quanto costa la tratta Swindon - Londra con FGW... e fai il paragone in macchina...per non parlare del fatto che sul treno paghi "a cranio"...penso che in qualunque paese al mondo, viaggiare in macchina in 4 costi meno di viaggiare in treno in 2.

Questo è un biglietto singolo analogo al nostro, acquistabile quando vuoi per viaggaire con qualunque treno di quella tratta in seconda classe. Se vuoi risparmiare devi fare un biglietto "solo per quel treno" (tipo il 15.15, per dire)...e se perdi il treno non puoi fare come in itali che prendi quello dopo, tanto il biglietto ce l'hai.



Quanti di vuoi, sinceramente, accetterebbero rincari d questo genere per avere lo stesso servizio.
Dai, la verità è che, mediamente, l'italiano punta a spendere il meno possibile...

Quind il senso qual'è? che fanno bene a farci viaggiare su carri bestiame?

Da un paio di anni, ogni sei mesi ci sono aumenti sostanziosi, ma la qualità del servizio è sempre la stessa.
Non dimenticare che trenitalia è pubblica, quindi oltre al biglietto del biglietto paghiamo anche le tasse per il suo "sostentamento"...e non è poco.

Poi io il confronto lo facevo con il Bus. Come è possibile che sulla tratta siena-bari (che faccio spesso) col bus risparmio qualche decina di euro??
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 17:40   #64
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Tummarellox Guarda i messaggi
Fresca di giornata: la mia ragazza doveva venire stamane qui in treno, è arrivato da lei con 50 minuti di ritardo. Inoltre siccome nel suo paese la macchinetta per i biglietti è rotta e oggi il punto vendita era chiso, ha chiesto gentilmente di farlo in vagone. Il controllore l'ha costretta a farne uno per una tratta superiore a quella che doveva fare (non si capisce il motivo, visto che gli altri controllori gliel'hanno sempre fatto) oppure doveva beccarsi la solita multa di 50€... E' stata costretta a farlo pagando più del dovuto. E il treno era con 50 minuti di ritardo -.-
Ma è stata costretta de chè ?
Se la legge dice che si può fare sul treno, lo si fa sul treno, altro che costretta.

Stampatevi la legge e mettetevela in tasca in modo da poterla sbattere in faccia al controllore coglionazzo di turno. Io farei così, almeno.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 17:52   #65
Tummarellox
Senior Member
 
L'Avatar di Tummarellox
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Ma è stata costretta de chè ?
Se la legge dice che si può fare sul treno, lo si fa sul treno, altro che costretta.

Stampatevi la legge e mettetevela in tasca in modo da poterla sbattere in faccia al controllore coglionazzo di turno. Io farei così, almeno.
Infatti quando mi ha raccontato quello che era successo le ho detto che avrebbe dovuto assolutamente insistere per pagare solo la tratta che le spettava....
__________________
Headache everyear!
Tummarellox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 18:11   #66
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Treni... io ho 30 anni e quest'anno sono 16 anni che faccio il pendolare ferroviario su una delle tratte più trafficate del Paese (BG-MI).

Non sto a raccontarvi gli aneddoti, le disavventure e le scenate a cui ho assistito in tutti questi anni ne mi interessa più leggerne, dato che molto spesso è proprio chi il treno lo prende raramente che si imbufalisce di più, spesso per ragioni assolutamente banali.
Ho visto gente uscire dai treni sanguinante per finestrini piombati in testa, ho visto gente investita dal treno, ho visto pure i carri armati a Milano Lambrate (e non scherzo, posso documentare con foto ) e una volta il mio treno ha pure investito una macchina mentre andava a tutta birra.

Però ragazzi non venitemi a dire che i treni italiani sono costosi... Saranno pure sporchi, saranno poco puntuali, saranno vecchi e il servizio sarà scadente, ma tutto sommato col treno in Italia vai un po' dove ti pare, e prima o poi arrivi sempre spendendo sempre pochissimo.
E' chiaro che se si pretende di viaggiare in prima classe su aborti mancati come quel maledetto Freccia Rossa si paga tanto, e questo io lo trovo giusto e sacrosanto.
Purtroppo c'è chi pretende di spendere un decimo dell'auto e viaggiare col triplo del comfort e in 1/4 del tempo, o la botte "piena" o la moglie "ubriaca"


Riguardo al caso citato a inizio thread, il biglietto in vettura si può fare, ma ha un sovrapprezzo, è così da anni.
Da me ad es salire sul treno senza biglietto perchè il distributore automatico è rotto non è una giustificazione accettata perchè c'è cmq un'edicola da cui acquistare i biglietti e se si sale sul treno di domenica e l'edicola è chiusa basta procurarsi il biglietto il giorno prima.
Sull'obliteratrice rotta invece è obbligatorio cercare il capotreno appena saliti, se è il capotreno a scoprire un viaggiatore senza biglietto obliterato è giusto e sacrosanto che questo venga punito.

Poi ci possono essere controllori più o meno severi, questo varia da persona a persona, quello che è certo (e lo posso testimoniare dato che noi pendolari e i dipendenti fs siamo vittime allo stesso modo e inevitabilmente si finisce per conoscersi) è che purtroppo il capotreno è stato trasformato in una specie di sceriffo ferroviario, gli agenti della Polfer sono pochi, latitanti e spesso dispiegati non dove servono (sui treni, ad es la sera e nelle tratte pendolari molto battute), ma dove "fa figo" dispiegarli per ragioni politiche (es nelle grandi stazioni).
Detto questo capisco benissimo l'incazzatura e la disparità di trattamento tra le due tipologie di viaggiatori, è sbagliato ma è comprensibile visto lo stato di esasperazione degli addetti del settore. Se poi ti trovi davanti uno che si mette a sbraitare o a urlare come un ossesso è ovvio che scatta l'incazzatura e la reazione ancora più rigida e odiosa.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 19:31   #67
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Ho notato questa cosa, ma nessuno ha mai fiatato quando ho chiesto educatamente di lasciare libero il mio posto (capita di rado nei posti singoli). Considerando che viaggio quasi sempre solo in treno, chiedo sempre il posto singolo per ragioni logistiche. L' ultima volta sul Cisalpino che partivo da MILANO ero seduto accanto ad una signora...causa stazza non ci stava perchè occupo oltre un posto e mezzo in larghezza, non solo...il sedile era pure bloccato ed avevo le gambe quasi addosso alla ragazza di fronte all sottoscritto. Viaggiato malissimo, raggomitolato e con le gambe indolenzite...sticazzi
Figurati, a me rispondono sempre: "Ah ma no non è mio questo posto. E' quello lì (indicando il posto centrale 20 numeri davanti). Tanto è uguale no?"
L'ultima volta ho risposto: "si appunto tanto è uguale il tuo posto è quello."

La gente è incivile c'è poco da fare e contribuiscono al pessimo servizio di trenitalia. Se non altro quando l'eurostar è in ritardo trovi gli addetti a distribuire direttamente il modulo per il rimborso... mah
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 19:39   #68
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi

Però ragazzi non venitemi a dire che i treni italiani sono costosi...
come ho già scritto...non sono costosi. Però trenitalia è un'azienda pubblica che oltre hai soldi che intasca dai biglietti, prende fior di quattrini dallo stato.
Hai mai letto che ormai su quasi tutti i regionali c'è tanto di adesivo con su scritto "treno acquistato con il contributo della regione xxxx"....

Quindi il contribuente oltre a pagare il biglietto paga anche le tasse, e parte di queste andranno a trenitalia...

Poi c'è anche da dire che i dirigenti di trenitalia forse sono tra i più pagati in europa...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 19:55   #69
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
come ho già scritto...non sono costosi. Però trenitalia è un'azienda pubblica che oltre hai soldi che intasca dai biglietti, prende fior di quattrini dallo stato.
Hai mai letto che ormai su quasi tutti i regionali c'è tanto di adesivo con su scritto "treno acquistato con il contributo della regione xxxx"....

Quindi il contribuente oltre a pagare il biglietto paga anche le tasse, e parte di queste andranno a trenitalia...

Poi c'è anche da dire che i dirigenti di trenitalia forse sono tra i più pagati in europa...
Sui dirigenti ti do perfettamente ragione, vedi ad esempio quel [edit], che dopo aver distrutto le FS s'è pure beccato milioni di euro di premio, non contenti ora gli stanno lasciando devastare ATM

Sulle responsabilità (anche economiche) attuali il discorso non è così semplice. Il comitato pendolari della mia tratta è molto attivo, anche a livello politico, questo fa si che si riescano ad avere molte informazioni che normalmente i media non danno, vuoi per superficialità, vuoi per malafede
Ad es per legge i treni locali sono di competenza regionale, ciò significa che sono le regioni che devono sganciare i soldi per il servizio di trasporto pubblico.
Ora siamo in una situazione paradossale dove Trenitalia viene bombardata dai pendolari e dai consumatori per la scarsa qualità del servizio, lei si difende affermando (e su molti aspetti ha ragione) che i soldi li devono mettere le regioni, le Regioni però sono abbatanza furbe da cavalcare l'ondata populista e ergersi a difesa dei consumatori attaccando a loro volta Trenitalia, il che è paradossale dato che il motivo del mancato miglioramento del servizio locale è dovuto soprattutto ai mancati finanziamenti regionali. Il problema è che gran parte delle persone questo non lo sa e invece che protestare con le regioni protestano con Trenitalia, non è un caso che invece le associazioni pendolari siano più imbufalite con le regioni piuttosto che con Trenitalia.

Poi ci sarebbe molto da discutere anche sul prezzo chilometrico del trasporto locale, che in Italia è oggettivamente molto basso, l'attuale AD di Trenitalia (Moretti) ha affermato candidamente più volte anche in pubblico che se fosse per Trenitalia non circolerebbe più un treno locale con i prezzi attuali, a suo dire non ci coprono nemmeno le spese e i soldi pubblici che dovrebbero bilanciare questa differenza non ci sono e non arrivano mai.
Ovviamente ognuno tira acqua al suo mulino, ma su molti aspetti Moretti non ha tutti i torti, per la situazione che ha ereditato sta dimostrando di essere un ottimo manager (non a caso aveva risanato RFI).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di FreeMan : 07-07-2009 alle 01:31.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 00:13   #70
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Sui dirigenti ti do perfettamente ragione, vedi ad esempio quel [edit], che dopo aver distrutto le FS s'è pure beccato milioni di euro di premio, non contenti ora gli stanno lasciando devastare ATM

Sulle responsabilità (anche economiche) attuali il discorso non è così semplice. Il comitato pendolari della mia tratta è molto attivo, anche a livello politico, questo fa si che si riescano ad avere molte informazioni che normalmente i media non danno, vuoi per superficialità, vuoi per malafede
Ad es per legge i treni locali sono di competenza regionale, ciò significa che sono le regioni che devono sganciare i soldi per il servizio di trasporto pubblico.
Ora siamo in una situazione paradossale dove Trenitalia viene bombardata dai pendolari e dai consumatori per la scarsa qualità del servizio, lei si difende affermando (e su molti aspetti ha ragione) che i soldi li devono mettere le regioni, le Regioni però sono abbatanza furbe da cavalcare l'ondata populista e ergersi a difesa dei consumatori attaccando a loro volta Trenitalia, il che è paradossale dato che il motivo del mancato miglioramento del servizio locale è dovuto soprattutto ai mancati finanziamenti regionali. Il problema è che gran parte delle persone questo non lo sa e invece che protestare con le regioni protestano con Trenitalia, non è un caso che invece le associazioni pendolari siano più imbufalite con le regioni piuttosto che con Trenitalia.

Poi ci sarebbe molto da discutere anche sul prezzo chilometrico del trasporto locale, che in Italia è oggettivamente molto basso, l'attuale AD di Trenitalia (Moretti) ha affermato candidamente più volte anche in pubblico che se fosse per Trenitalia non circolerebbe più un treno locale con i prezzi attuali, a suo dire non ci coprono nemmeno le spese e i soldi pubblici che dovrebbero bilanciare questa differenza non ci sono e non arrivano mai.
Ovviamente ognuno tira acqua al suo mulino, ma su molti aspetti Moretti non ha tutti i torti, per la situazione che ha ereditato sta dimostrando di essere un ottimo manager (non a caso aveva risanato RFI).
si ok. In parte quello che scrivi è vero. Ma come ho già detto, trenitalia è PUBBLICA, quindi non vive solo di biglietti!!! Lo stato sgancia fior di quattrini per trenitalia, per acquistare materiale rotabile e per le infrastrutture!!!

Se moretti vuole far passare l'idea che loro campano solo grazie ai soldi dei biglietti...allora lui è peggio degli altri!
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)

Ultima modifica di FreeMan : 07-07-2009 alle 01:31.
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 01:00   #71
cornetto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bolzano - Südtirol ....ma attualmente in Austria
Messaggi: 238
Dunque...una voce fuori dal coro:

Nell'ultimo periodo sulla tratta Monaco di Baviera-BZ hanno messo gli EC plus...carozze nuove, sedili comodissimi, corrente, e bagni abbastanza puliti. Si viaggia veramente bene e se si prenota con tempo ci sono offerte vantaggiose (19 Euro a tratta). Per un confronto: i treni in Germania sono molto piu cari e gli IC normali sono messi peggio degli EC plus.

Note dolenti: I controllori non passano con la frequenza con cui passano i colleghi tedeschi. Gli annunci ritardi/coincidenze/arrivo in stazione non sempre vengono dati. Il personale italiano non e' molto disponibile.

Per quanto riguarda i treni regionali, viaggio sulla tratta Bolzano-Trento e sinceramente non riscontro la situazione drammatica di cui parlate voi. Ok...i treni non splendono, i bagni non li uso, i sedili qualche volta sono un po' "unti", sui treni c'é qlc graffito di troppo....pero in sostanza per il prezzo che si paga, i treni sono messi abbastanza bene. Nel caso dei regionali la nota dolente è che viaggiano solo con due persone e il personale non viene quasi mai a controllare i biglietti. Perció cé molta gentaglia che viaggia in nero...e questo, oltre ad arrecare danno economico, crea anche un certo degrado.
Ovviamente la puntualità deve essere migliorata. Troppe volte ci sono ritardi di 5-10 minuti.
QUesta é la mia esperienza sulle tratte che frequento.
__________________
*Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.*
cornetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 01:19   #72
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Ludicolo Guarda i messaggi
Io ho viaggiato in UK, USA, Irlanda e Svizzera. I treni costano meno, sono piu' comodi e piu' silenziosi. Per assurdo basta prendere un cisalpino (alcuni per 3/4 viaggiano in Italia e per 1/4 in svizzera) per vedere la differenza.

Il problema ha un nome: trenitalia.
Forse ho inteso male la frase io, ma guarda che la Cisalpino SA è al 50% trenitalia e 50% svizzera.

Il cisalpino ETR 470 è tutto italiano e la manutenzione viene effettuata nel capannone 2 dello stabilimento di Pero ( MI ), dove riparano anche gli ETR 500.

Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Purtroppo viaggio spesso con gli Eurostar (ETR480 e ETR500) oltre che con i così detti EurostarCity. Per andare a Roma, in prima classe (prima è quasi un eufemismo), con l' ETR480 preso a Monfalcone da 6 mesi non c'è l' acqua nei bagni. Mi devo portare le salviettine per lavarmi le mani. Prima si aveva diritto del giornale e alle bavande (oltre che a qualcosina da mangiare...poca cosa) ora si paga tutto. Sull' ETR500, almeno in prima classe, si sta più comodi ed i bagni funzionano...assurdo!!! Sull' EurostarCity (Mestre - Milano Centrale) quell' unica volta che viaggio in seconda classe, (la prima era piena) su tre vagoni visitati i bagni erano fuori uso (assenza in toto dell' acqua). Inoltre il livello di pulizia è pessimo, se non erro tale servizio è demandato a cooperative le quali non stanno ricevendo i compensi delle Ferrovie. Per quelli come il sottoscritto che percorrono 2-3 volte al mese la tratta Monfalcone - Milano e Monfalcone - Roma è un disagio di non poco conto. Ovviamente tutto segnalato...ma la situazione peggiora in quanto le tariffe aumentano ed i servizi peggiorano. Dimenticavo, una volta non c'era l' alimentazione, mi serviva lavorare con il pc portatile..ovviamente prima classe...ovviamente infastidito come tutti i presenti.
Ho viaggiato anche in UK, in Ungheria con i treni locali ma l' Italia è in testa per i disservizi. Poche storie, anche se le tariffe sono buone i servizi sono pessimi...
guarda io ho lavorato 1 anno per il TREVI ( il gruppo di societa che ha progettato e costruito l'ETR 500 e che lo ripara, trenitalia sugli etr non fa praticamente nulla a parte le pastiglie, i carrelli e i pantografi ) e ne ho viste di cotte e di crude....

pensa che ho pure visto uscire ETR 500 SENZA il CCAR, ovvero il controllo dello sbandamento del carrello ... fai te come stavano messi ( ti parlo di 6 anni fa, ora spero che le cose siano migliorate )....

Ultima modifica di AceGranger : 07-07-2009 alle 01:27.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 01:33   #73
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Sui dirigenti ti do perfettamente ragione, vedi ad esempio quel [edit], che dopo aver distrutto le FS s'è pure beccato milioni di euro di premio, non contenti ora gli stanno lasciando devastare ATM
sospeso 10gg per insulti

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 07:22   #74
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Mah, dopo il mio passato di treni e autobus io e la macchina siamo diventati un tutt'uno.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 07:31   #75
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Forse ho inteso male la frase io, ma guarda che la Cisalpino SA è al 50% trenitalia e 50% svizzera.

Il cisalpino ETR 470 è tutto italiano e la manutenzione viene effettuata nel capannone 2 dello stabilimento di Pero ( MI ), dove riparano anche gli ETR 500.



guarda io ho lavorato 1 anno per il TREVI ( il gruppo di societa che ha progettato e costruito l'ETR 500 e che lo ripara, trenitalia sugli etr non fa praticamente nulla a parte le pastiglie, i carrelli e i pantografi ) e ne ho viste di cotte e di crude....

pensa che ho pure visto uscire ETR 500 SENZA il CCAR, ovvero il controllo dello sbandamento del carrello ... fai te come stavano messi ( ti parlo di 6 anni fa, ora spero che le cose siano migliorate )....
Ieri ho sentito un tale in radio dire le stesse cose, eri per caso tu?

Tornando al discorso "indecenza dei passeggeri" noto che molti si stupiscono per comportamenti e scene che in Liguria sono come minimo all'ordine del giorno in tutte le stagioni. Mi sa che, tutto sommato, siete abituati piuttosto bene (buon per voi ovviamente, un po' meno per me).
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 07:56   #76
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi

pensa che ho pure visto uscire ETR 500 SENZA il CCAR, ovvero il controllo dello sbandamento del carrello ... fai te come stavano messi ( ti parlo di 6 anni fa, ora spero che le cose siano migliorate )....
Speriamo che venga effettuato il controllo del carrello. Devo prendere, tra un mese, la Freccia Rossa
__________________
** Hasta la vista **
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 07:57   #77
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Mah, dopo il mio passato di treni e autobus io e la macchina siamo diventati un tutt'uno.
Anch'io prenderei l' auto...ma non ho voglia di spararmi 3000 km extra al mese
__________________
** Hasta la vista **
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 08:19   #78
Tummarellox
Senior Member
 
L'Avatar di Tummarellox
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Riguardo al caso citato a inizio thread, il biglietto in vettura si può fare, ma ha un sovrapprezzo, è così da anni.
Da me ad es salire sul treno senza biglietto perchè il distributore automatico è rotto non è una giustificazione accettata perchè c'è cmq un'edicola da cui acquistare i biglietti e se si sale sul treno di domenica e l'edicola è chiusa basta procurarsi il biglietto il giorno prima.
Sull'obliteratrice rotta invece è obbligatorio cercare il capotreno appena saliti, se è il capotreno a scoprire un viaggiatore senza biglietto obliterato è giusto e sacrosanto che questo venga punito.
Sei davvero sicuro che ci sia un sovrapprezzo? A me sembra che sia stata abolita questa cosa del sovrapprezzo, ma magari sbaglio!
Per il resto hai pienamente ragione, ma se un ragazzo trova il distributore rotto e il punto vendita ha finito i biglietti (uno mica se l'aspetta...), per me è una giustificazione valida.

Concordo con te per il fatto dell'obliteratrice rotta, bisogna cercare il capotreno appena saliti questo è vero. Però perchè non ce la scrivono sul biglietto sta cosa?
__________________
Headache everyear!
Tummarellox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v