Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2009, 16:14   #61
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
quindi non ti deciderami mai...

se voi una relfex di un certo livello che ti duri comincia a cancellare dalla lista tutte le piccoline, e magari scegli tra d90 40d e k20 in base alle ottiche che vuoi (le ottiche non serve provarle, guardati su dpreview o simili le recensioni e cerca di capire che focali vuoi all'inizio)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 12:11   #62
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
quindi non ti deciderami mai...

se voi una relfex di un certo livello che ti duri comincia a cancellare dalla lista tutte le piccoline, e magari scegli tra d90 40d e k20 in base alle ottiche che vuoi (le ottiche non serve provarle, guardati su dpreview o simili le recensioni e cerca di capire che focali vuoi all'inizio)
Ma no nandrebbe bene iniziare con una d90 con 18-105 e poi scegliere più avanti, dopo aver fatto un po' di pratica, le altre ottiche da comprare?

La d90 non mi sembra una bruttissima macchina, forse anche superiore alla 40d......però questo non lo so.....

La 40d ha un kit con il 17-85, se non erro, però non lo conosco come obiettivo....

A livello di Pentax non me ne intendo, che cos'ha in kit?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690

Ultima modifica di Poppy_93 : 23-06-2009 alle 12:14.
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 12:32   #63
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
A livello di Pentax non me ne intendo, che cos'ha in kit?
E' venduta: solo corpo, kit 18-55 II, kit 16-45 f/4, kit 18-250, kit 17-70 f/4, kit 16-50 f/2.8. Poi ci sono i kit che includono i teleobiettivi.

E poi c'è il KITT:

Con questo non sbagli.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 12:48   #64
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
E' venduta: solo corpo, kit 18-55 II, kit 16-45 f/4, kit 18-250, kit 17-70 f/4, kit 16-50 f/2.8. Poi ci sono i kit che includono i teleobiettivi.

E poi c'è il KITT:

Con questo non sbagli.
OK, e quale consigliate?
Con la 40d quale sarebbe l'ottica migliore da abbinarci?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 12:58   #65
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
OK, e quale consigliate?
Con la 40d quale sarebbe l'ottica migliore da abbinarci?
16-45 f/4 mi piace ma col 16-50 2.8 sei sicuro che hai un'ottica definitiva,a mio avviso.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 14:45   #66
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
16-45 f/4 mi piace ma col 16-50 2.8 sei sicuro che hai un'ottica definitiva,a mio avviso.
Costano tanto? Sono stabilizzati? al 16-50 che m'ispira però dovrei aggiungerci un medio-tele, anche perchè fino ai 100mm, presumo siano focali usate......
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 14:57   #67
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
Costano tanto? Sono stabilizzati? al 16-50 che m'ispira però dovrei aggiungerci un medio-tele, anche perchè fino ai 100mm, presumo siano focali usate......
Ad essere stabilizzato è il corpo macchina pentax...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 15:05   #68
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
16-45 f/4 mi piace ma col 16-50 2.8 sei sicuro che hai un'ottica definitiva,a mio avviso.
Ah, scusa, sono le ottiche pentax....mi ero ocnfuso con la aeos 40d....

E riguardo la Eos 40D che ottiche consigliate per iniziare?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 02:04   #69
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Se può esserti di conforto pare ormai certo che Nikon introdurrà una D4000 che andrà a sostituire la D60. Sarà una entry level più economica della D5000 e per ridurre i costi probabilmente toglieranno la funzione video e l'LCD orientabile.

"Tempo stimato" Agosto 2009.

Lo so sono perfido adesso avrai ancora più dubbi in testa
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 14:39   #70
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Se può esserti di conforto pare ormai certo che Nikon introdurrà una D4000 che andrà a sostituire la D60. Sarà una entry level più economica della D5000 e per ridurre i costi probabilmente toglieranno la funzione video e l'LCD orientabile.

"Tempo stimato" Agosto 2009.

Lo so sono perfido adesso avrai ancora più dubbi in testa
NOOOOOOOOOOOO!!!!!! Basta altri modelli!!!!!!!!!!!!!!!!!

COmunque questa d4000 aspetto di vederla dal vivo, ritornando alla mia reflex son osempre più orientato verso la D90 con 18-105.

Se volessi una buona alternativa con Canon dovrei prendere presumo la 40D, vero?
E quale ottica dovrei abbinarci?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 20:02   #71
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
Se volessi una buona alternativa con Canon dovrei prendere presumo la 40D, vero?
E quale ottica dovrei abbinarci?
Si, direi che la Canon 40D è la giusta alternativa alla D90 come zoom standard Canon ha meno di Nikon, si va dal classico EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS al più costoso EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM e salendo ancora di prezzo (circa 500 euro solo obbiettivo) all' EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS

A costi paragonabili a quest'ultimo ci sarebbe anche l' EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM utilizzabile anche su corpi FF ma sul formato APS-C della 40D perdi tutto il grandangolo visto che parti da 45mm equivalenti.

Sentendo i pareri dei canonisti il 18-55 è il migliore per rapporto prezzo prestazioni, il 17-85 è una mezza delusione e aparte la maggior escursione focale e il maggior prezzo sembra vada pure peggio del 18-55. Il 18-200 sembra addirittura messo li per tappare un buco e fare concorrenza al 18-200VR di Nikon ma anche quello non pare un'ottica da urlo e costa pure parecchio.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 20:26   #72
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Si, direi che la Canon 40D è la giusta alternativa alla D90 come zoom standard Canon ha meno di Nikon, si va dal classico EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS al più costoso EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM e salendo ancora di prezzo (circa 500 euro solo obbiettivo) all' EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS

A costi paragonabili a quest'ultimo ci sarebbe anche l' EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM utilizzabile anche su corpi FF ma sul formato APS-C della 40D perdi tutto il grandangolo visto che parti da 45mm equivalenti.

Sentendo i pareri dei canonisti il 18-55 è il migliore per rapporto prezzo prestazioni, il 17-85 è una mezza delusione e aparte la maggior escursione focale e il maggior prezzo sembra vada pure peggio del 18-55. Il 18-200 sembra addirittura messo li per tappare un buco e fare concorrenza al 18-200VR di Nikon ma anche quello non pare un'ottica da urlo e costa pure parecchio.
Capito.....quindi come inizio con Canon la 40D sarebbe un'ottima macchina, il problema è l'ottica iniziale. Il 18-55 copre poca lunghezza di focale, il 17-85 e il 18-200 avete detto che però non sono un po' deludenti....

Allora forse la D90 + 18-105 sarebbe ancora meglio come inizio, a questo punto mi orienterei su questa.

Ma questo 18-105 è buono? Cioè lo credo che non sarà ottimo, ma ne parlano male? Io ho sentito varie opinioni.....
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 20:36   #73
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
Capito.....quindi come inizio con Canon la 40D sarebbe un'ottima macchina, il problema è l'ottica iniziale. Il 18-55 copre poca lunghezza di focale, il 17-85 e il 18-200 avete detto che però non sono un po' deludenti....

Allora forse la D90 + 18-105 sarebbe ancora meglio come inizio, a questo punto mi orienterei su questa.

Ma questo 18-105 è buono? Cioè lo credo che non sarà ottimo, ma ne parlano male? Io ho sentito varie opinioni.....
A parte la qualità costruttiva di poco superiore al 18-55 in termini di qualità ottica pare (io non l'ho mai provato) sia superiore ai precedenti 18-135 e soprattutto 18-70. Quest'ultimo ha sempre avuto fama di essere fra i migliori obbiettivi kit, io l'ho avuto e posso dirti che era veramente buono quindi se questo 18-105 lo supera direi che è una bella lente con il plus della stabilizzazione e della maggiore escursione focale.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 20:57   #74
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Ma che 18-105 e 18-105!
16-85 VR e non comprerai mai altro (sempre che tu non sia amante di tele spinti e ultrawide).
E' soltanto la migliore ottica Nikon "standard" (ovvero: non solo wide, non solo tele). Costa? Si, costa. Ma in "bundle" con la D90 costa meno.
Alternativa economica? Tamron 17-50 f/2.8 (ci sarebbe anche il Tokina 16-50 f/2.8, ma costa come il Nikkor, piu' o meno). Da comprare a parte.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 00:09   #75
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Ma che 18-105 e 18-105!
16-85 VR e non comprerai mai altro (sempre che tu non sia amante di tele spinti e ultrawide).
E' soltanto la migliore ottica Nikon "standard" (ovvero: non solo wide, non solo tele). Costa? Si, costa. Ma in "bundle" con la D90 costa meno.
Alternativa economica? Tamron 17-50 f/2.8 (ci sarebbe anche il Tokina 16-50 f/2.8, ma costa come il Nikkor, piu' o meno). Da comprare a parte.
Come non quotarti, ce l'ho anch'io il 16-85 considerata la miglior ottica DX di Nikon però è anche vero che tra i due kit con la D90 al momento ci passano mediamente fra i 230 e i 250 euro e se uno con il budget sta già al limite............che poi o con l'una o con l'altra se ti piacciono i teleobbiettivi prima o poi dovrai acquistare comunque il 70-300 VRII.

P.S. quando ti arriva la D90 mi ci fai fare un giretto???
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 00:22   #76
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Ma che 18-105 e 18-105!
16-85 VR e non comprerai mai altro (sempre che tu non sia amante di tele spinti e ultrawide).
E' soltanto la migliore ottica Nikon "standard" (ovvero: non solo wide, non solo tele). Costa? Si, costa. Ma in "bundle" con la D90 costa meno.
Alternativa economica? Tamron 17-50 f/2.8 (ci sarebbe anche il Tokina 16-50 f/2.8, ma costa come il Nikkor, piu' o meno). Da comprare a parte.
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Come non quotarti, ce l'ho anch'io il 16-85 considerata la miglior ottica DX di Nikon però è anche vero che tra i due kit con la D90 al momento ci passano mediamente fra i 230 e i 250 euro e se uno con il budget sta già al limite............che poi o con l'una o con l'altra se ti piacciono i teleobbiettivi prima o poi dovrai acquistare comunque il 70-300 VRII.

P.S. quando ti arriva la D90 mi ci fai fare un giretto???
Vedo che Hornet ti ha rispsoto prima di me......Sarà già tanto se riesco a convincere mio padre a prendere la d90 con il 18-105 e siamo sui 1000€, che il 16-85 sia migliore non c'è dubbio (costa anche un bel po' di più) ma per adesso non posso proprio permettermelo......Con quest'ottica ho intenzione di imparare le basi (regolare i vari parametri e via dicendo), poi in futuro ho già in previsione un bel macro, un wide abbastanza spinto e perchè no, un tutto fare un po' serio come il 16-85.....

Per il giretto vedremo...penso che per i primi tempi il passaggio tra comaptta a reflex sia come passare da un monolocale ad una villa, mi sa che ci metterò le mani giorno e notte.....XD
A parte tutto te non hai già una d60/d80 o qualche modello simile?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690

Ultima modifica di Poppy_93 : 25-06-2009 alle 00:24.
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 00:37   #77
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
A parte tutto te non hai già una d60/d80 o qualche modello simile?
D50 io D40 mia moglie. Siamo affezionati al CCD da 6 mpx

P.S. il giretto l'avevo chiesto ad uncletoma però se ti proponi anche tu di certo non mi tiro indietro

Ultima modifica di hornet75 : 25-06-2009 alle 00:40.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 12:27   #78
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
D50 io D40 mia moglie. Siamo affezionati al CCD da 6 mpx

P.S. il giretto l'avevo chiesto ad uncletoma però se ti proponi anche tu di certo non mi tiro indietro

Ah capito.....beh, almeno hai già una reflex, io ho compatta da 3mp......XD

Comunque vabbè, se te la presta uncletoma, quando gli arriva.....
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 19:44   #79
aohwsw
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
Posso aggiungermi?

Anch'io sono in una situazione simile a Poppy_93 e concordo quasi del tutto con le sue conclusioni. L'unica differenza é che io ho già avuto delle reflex (a pellicola) prima di passare al digitale e so già cosa voglio fotografare. "Purtroppo" si tratta di soggetti piuttosto disparati.
Se vado a vedere un rally o corsa in salita saranno auto in rapido movimento, se passeggio in montagna macro di fiori/insetti e paesaggi, se visito una città scorci e monumenti, più qualche ritratto e le classiche foto familiari (eventi vari cui partecipano le figlie, dal classico saggio alla partita di calcio).
Quindi se per il corpo può essere ok un D90, con il solo rammarico dell'assenza del live view orientabile (molto utile in certe occasioni) per gli obiettivi pensavo ad un 50mm fisso e luminoso e uno zoom con una estensione focale.
Qualche consiglio?
aohwsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 20:37   #80
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da aohwsw Guarda i messaggi
Anch'io sono in una situazione simile a Poppy_93 e concordo quasi del tutto con le sue conclusioni. L'unica differenza é che io ho già avuto delle reflex (a pellicola) prima di passare al digitale e so già cosa voglio fotografare. "Purtroppo" si tratta di soggetti piuttosto disparati.
Se vado a vedere un rally o corsa in salita saranno auto in rapido movimento, se passeggio in montagna macro di fiori/insetti e paesaggi, se visito una città scorci e monumenti, più qualche ritratto e le classiche foto familiari (eventi vari cui partecipano le figlie, dal classico saggio alla partita di calcio).
Quindi se per il corpo può essere ok un D90, con il solo rammarico dell'assenza del live view orientabile (molto utile in certe occasioni) per gli obiettivi pensavo ad un 50mm fisso e luminoso e uno zoom con una estensione focale.
Qualche consiglio?
Per le macro di insetti e fiori serve un'ottica macro oppure il 50mm usato con anello di inversione ma per gli insetti risulterà corto e li farà scappare. Il 50 va bene per i ritratti mentre l'ottica kit va bene un pò per tutto il resto tranne forse i rally e le cronoscalate anche se vista la vicinanza alla strada non è che ti serva un teleobbiettivo spinto ma qualcosa di luminoso e veloce in AF.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v