Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2009, 17:20   #61
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Il celeron che avevo prima faceva senza problemi il boot a 100mhz di FSB
Poi però sotto non potevo scendere perchè è il limite fisico della motherboard

Invece con l'E5200 ho provato a fare un boot al di sotto dell'fsb default, a 180mhz boota poi non ho più testato
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 20:33   #62
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Giops King Guarda i messaggi
quindi se non devo fare cose eccezzionali ( giocare) all'avvio, posso subito calare fino al limite consetito da scheda madre.
come ho detto dipende dalla scheda madre.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 11:31   #63
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
io con i7 il minimo che ho fatto per essere stabile a 2.8 ghz e 1.04v sotto crashava
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 17:37   #64
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Questo è quanto sono riuscito a fare col mio E8400:



Un "fantasmagorico" Superpi 1M da 11m 44s a 200x0.5 (100Mhz) con 1.1V da bios (posso scendere fino a 1V, ma rischio per le memorie, meglio evitare)

Questo invece è un Superpi 256k a 187.6x0.5 (93.8Mhz):

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 17:43   #65
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413


perchè dici che sotto 1v rischio ram?
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 18:07   #66
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi


perchè dici che sotto 1v rischio ram?
L'ultima volta che ho testato con 1 V, uscendo dal bios, è andato in freezing il sistema, ed è saltato un un banco di memoria (cambiato in RMA)
Che sia stato un caso o no, non ritento la sorte

Cmq, per fare quei Mhz, basta usare RMclock su Win 32bit, e forzare il throttling al 17% (è belle opzioni)
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 18:13   #67
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Cmq io ho usato per fai conto 1 anno e più un celeron socket 775 a 0,88v con 2gb di kingston value ram zero problemi, e anche ora sono con l'E5200 sotto 1v sempre nessun problema
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 19:44   #68
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Questo è quanto sono riuscito a fare col mio E8400:



Un "fantasmagorico" Superpi 1M da 11m 44s a 200x0.5 (100Mhz) con 1.1V da bios (posso scendere fino a 1V, ma rischio per le memorie, meglio evitare)

Questo invece è un Superpi 256k a 187.6x0.5 (93.8Mhz):



mai vista una cosa così complimentoni, sarà dura se non impossibile andare sotto!

sei riuscito a far andare un e8400 come un pentium pro 200, veramente complimenti di nuovo!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 22:35   #69
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Questo è quanto sono riuscito a fare col mio E8400:



Un "fantasmagorico" Superpi 1M da 11m 44s a 200x0.5 (100Mhz) con 1.1V da bios (posso scendere fino a 1V, ma rischio per le memorie, meglio evitare)

Questo invece è un Superpi 256k a 187.6x0.5 (93.8Mhz):

Sei un grande. Non ho parole


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 09:04   #70
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Questo è quanto sono riuscito a fare col mio E8400:



Un "fantasmagorico" Superpi 1M da 11m 44s a 200x0.5 (100Mhz) con 1.1V da bios (posso scendere fino a 1V, ma rischio per le memorie, meglio evitare)

Questo invece è un Superpi 256k a 187.6x0.5 (93.8Mhz):

Pork! Complimenti!
Sarebbe interessante vedere il consumo. Giusto per vedere se un così incredibile downclock consuma di più o di meno rispetto un normale downgrade dei voltaggi (che in teoria sono quelli che incidono maggiormente sui consumi).

In ogni caso...non ho mai visto un downclock del genere (pensavo ad un fake all'inizio...ehm...ho ancora dei dubbi però ).
Bravo!

EDIT: ma come hai fatto? Ho un E8500...quasi quasi.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 13-07-2009 alle 09:07.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 09:55   #71
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Grazie a tutti, ma è merito di Rmclock, non mio

Durante il test, la Wifi attiva aveva oltre il 50% di carico sul secondo core, solo per il check di rilevamento

Lo uso da diverso tempo, ed è molto divertente, nonchè utile in molti casi.

Sui Core 2 Duo E5xxx si può andare col bus a 100Mhz.
Quindi si può fare 100 x 6 con throttling al 17%.

Sui Phenom I/II con K10stat si può fare la stessa cosa, ma non so' se è possibile combinare gli effetti con Rmclock.

Approposito, segnalo questa recensione (spero che non sia OT) sugli undervolt dei Phenom 955 e QX9650 (non avevano un Q9650, peccato):

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090709
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 10:00   #72
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Sì lo so che con l'E5200 posso andare a 100mhz ma purtroppo la mia motherboard non boota a 100x6
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 10:12   #73
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666 Guarda i messaggi
Pork! Complimenti!
Sarebbe interessante vedere il consumo. Giusto per vedere se un così incredibile downclock consuma di più o di meno rispetto un normale downgrade dei voltaggi (che in teoria sono quelli che incidono maggiormente sui consumi).

In ogni caso...non ho mai visto un downclock del genere (pensavo ad un fake all'inizio...ehm...ho ancora dei dubbi però ).
Bravo!

EDIT: ma come hai fatto? Ho un E8500...quasi quasi.
Questa è la procedura:
scarica Rmclock 2.35.
Funziona su Win32 e dicono 64.
Per certo non funziona su Vista x64 e Seven x64 (già provato

Setta da bios la cpu a 200x6, 1V (scegli tu il vcore in base alla Mb), e disabilita tutte le opzioni di risparmio energetico (per i test, poi se vuoi le riabiliti e vedi che non interferiscano con RMclock).

nelle opzioni, abilita il thermal monitor 2 (di default c'è solo l'1). Passaggio forse superfluo, ma non si sa' mai.
Da Windows, lanci il programma, vai nelle opzioni di "Management", e nella sottosezione Throttling.
Lì puoi scegliere tra "thermal throttling" e "normal throttling" con una percentuale variabile.
Basta uno solo dei 2, io ho usato il "normal".
A valore di percentuale più basso, corrisponde un"moltiplicatore" più basso, in realtà cpu-z e qualsiasi altro sw, viene semplicemente ingannato dai "clock a vuoto" del throttling.
Per scendere a 187Mhz, ho usato setfsb.
Oltre la mia Mb va' in freezing.

Ma non è una fake: te ne accorgerai dalle prestazioni scandalose già solo per prendere lo screenshot

Non ho fatto test di consumi.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 10:32   #74
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Sembra cadere a fagiuolo
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090709
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 12:54   #75
etoy
Senior Member
 
L'Avatar di etoy
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: сεחτяаl εаѕτ сοаѕτ
Messaggi: 2360
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
azz ma proprio oggi? ieri sera mi son messo a fare un po' di prove di undervolt a casaccio visto che dovevo lasciare il pc acceso tutta la notte e non ho un muletto..

ho impostato 0.93v di vcore e 2ghz di clock (250x8),sembra andare! magari provo a scendere ancora..cmq 40° in full



ma com'è che si procede..clock + basso possibile o voltaggi minimi della mobo? qual è diciamo il traguardo da raggiungere?
__________________
banchetto101, q9650, maximus II formula, 2x2gb ocz blade 9600, xfx gtx285, corsair hx620w
samsung 840 evo 250gb+raid1, pioneer dvr-s15j, t240hd, cpu+nb+vga watercooled by ybris/ek
etoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:06   #76
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da etoy Guarda i messaggi
azz ma proprio oggi? ieri sera mi son messo a fare un po' di prove di undervolt a casaccio visto che dovevo lasciare il pc acceso tutta la notte e non ho un muletto..

ho impostato 0.93v di vcore e 2ghz di clock (250x8),sembra andare! magari provo a scendere ancora..cmq 40° in full



ma com'è che si procede..clock + basso possibile o voltaggi minimi della mobo? qual è diciamo il traguardo da raggiungere?
potresti arrivare a 200x6 di sicuro e con 0.85V, almeno il mio e8600 riusciva senza problemi e quindi credo anche un q9450.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:19   #77
etoy
Senior Member
 
L'Avatar di etoy
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: сεחτяаl εаѕτ сοаѕτ
Messaggi: 2360
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
potresti arrivare a 200x6 di sicuro e con 0.85V, almeno il mio e8600 riusciva senza problemi e quindi credo anche un q9450.
ma a 0.85v sia che faccio 200x6 sia (ipotizzo) 250x6 i consumi sono gli stessi? conviene impostarsi un voltaggio basso e poi vedere fin dove regge stabilmente oppure abbassare tutto al minimo e basta?
__________________
banchetto101, q9650, maximus II formula, 2x2gb ocz blade 9600, xfx gtx285, corsair hx620w
samsung 840 evo 250gb+raid1, pioneer dvr-s15j, t240hd, cpu+nb+vga watercooled by ybris/ek
etoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:24   #78
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da etoy Guarda i messaggi
ma a 0.85v sia che faccio 200x6 sia (ipotizzo) 250x6 i consumi sono gli stessi? conviene impostarsi un voltaggio basso e poi vedere fin dove regge stabilmente oppure abbassare tutto al minimo e basta?
si deve andare giù prima con la frequenza per vedere se regge e poi con la tensione e ci si deve sempre tenere un margine di sicurzza con tutte e due.
il 200x6 consuma di meno del 250x6 perchè oltre al processore c'è anche il NB che lavora a frequenza minore, cambia poco ovviamente ma qualcosa risparmi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 17:18   #79
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Per esperienza personale ti dico che i grossi benefici si vedono quando attui una politica di questo genere: decidi a quale clock vuoi stare con la cpu (ad esempio, clock default), e poi trovi il voltaggio minimo al quale il tuo sistema è stabile.
Facendo così hai un obiettivo da raggiungere e dunque non vai a vanvera cercando dei settaggi di vcore, moltiplicatore e bus per far sì che il pc si avvii, vada fluido (vista non va molto fluido se scendi sotto 1,2/1,6ghz mentre con xp/linux puoi andare senza problemi anche a 600mhz tanto per dire) e rimanga stabile.
Se hai poi di quei bios che permettono il salvataggio di profili, è presto detto: ogni volta che raggiungi dei risultati che ritieni ok, li salvi e ne carichi uno diverso a seconda di quando te ne serve uno piuttosto che un altro
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 17:29   #80
etoy
Senior Member
 
L'Avatar di etoy
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: сεחτяаl εаѕτ сοаѕτ
Messaggi: 2360
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Per esperienza personale ti dico che i grossi benefici si vedono quando attui una politica di questo genere: decidi a quale clock vuoi stare con la cpu (ad esempio, clock default), e poi trovi il voltaggio minimo al quale il tuo sistema è stabile.
Facendo così hai un obiettivo da raggiungere e dunque non vai a vanvera cercando dei settaggi di vcore, moltiplicatore e bus per far sì che il pc si avvii, vada fluido (vista non va molto fluido se scendi sotto 1,2/1,6ghz mentre con xp/linux puoi andare senza problemi anche a 600mhz tanto per dire) e rimanga stabile.
Se hai poi di quei bios che permettono il salvataggio di profili, è presto detto: ogni volta che raggiungi dei risultati che ritieni ok, li salvi e ne carichi uno diverso a seconda di quando te ne serve uno piuttosto che un altro
infatti l'idea m'è venuta ieri sera quando mi sono trovato obbligato a lasciare il pc acceso tutta la notte a scaricare dei files. lasciarlo overclockato non mi sembrava il caso,e pure a default era "sprecato" perciò ho provato un po' a casaccio tutti i voltaggi al minimo tranne il vcore a 0.95v e mi ha bootato al primo colpo a 250x8. il vcore minimo impostabile sulla mia mobo è 0.85v..magari vedo quanto mi regge al massimo con quel voltaggio e mi regolo di conseguenza..tanto per far andare il mulo ed i torrent non serve chissà cosa
__________________
banchetto101, q9650, maximus II formula, 2x2gb ocz blade 9600, xfx gtx285, corsair hx620w
samsung 840 evo 250gb+raid1, pioneer dvr-s15j, t240hd, cpu+nb+vga watercooled by ybris/ek
etoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v