Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2009, 12:37   #61
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da userpercaso Guarda i messaggi
Qua denoti una ignoranza di fondo in termini vari.
In ambito aziendale / meccanico Unix è PRESENTE PRESSOCCHÈ IN TUTTO.
In ambito server le macchine Sun Solaris sono LA MAGGIORANZA per costi e per funzionalità.
Mac in ambito grafico/pubblicitario/fotografico NON lo smuovi
Windows è li perchè IMPOSTO all'atto dell'acquisto, IMPOSTO dagli accordi che stringe con le PA (scuole, uffici,comuni..anche se la realtà sta cambiando rapidamente) e perchè, per i motivi qui citati, ti hanno sempre inculcato una determinata tipologia di utilizzo del PC la quale però NON è detto sia l'unica nè tantomeno la più redditizzia.
ignoranza o no, la forza di MS sta in ambito home, e son fatti degli altri se non stringono accordi con scuole o PA (linux mac ecc) quindi non vedo perchè MS non possa... fa bene, deve rimanere nel mercato.
windows oltre che ad essere IMPOSTO come dici tu... è più facile da usare di tutti gli altri e ha più supporto...
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Secondo me la Microsoft dovrebbe avere il fegato di inserire un check in fase di installazione (magari aggirabile via metodi "avanzati" per chi proprio vuole fare il contrario) che forzi l'installazione del sistema operativo a 64 bit se il processore ha le estensioni a 64 bit. In questo modo si faciliterebbe di gran lunga finalmente la transizione in massa verso i 64 bit, a beneficio di tutti anche se inizialmente potrebbero potenzialmente esserci alcune incompatibilita` (ma la grande massa di utenti renderebbe prioritaria l'adozione di patch e fix appositi).
si cosi poi vedi quante proteste dai "fautori" della liberta informatica perchè MS non gli permette il 32 bit su macchine con 20 gb di ram

Ultima modifica di BaZ....!!!! : 03-06-2009 alle 12:40.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 12:39   #62
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da BaZ....!!!! Guarda i messaggi
ignoranza o no, la forza di MS sta in ambito home, e son fatti degli altri se non stringono accordi con scuole o PA (linux mac ecc) quindi non vedo perchè MS non possa... fa bene, deve rimanere nel mercato.
windows oltre che ad essere IMPOSTO come dici tu... è più facile da usare di tutti gli altri e ha più supporto...

si cosi poi vedi quante proteste dai "fautori" della liberta informatica perchè MS non gli permette il 32 bit su macchine con 20 gb di ram
Quoto. Il concetto che volevo esprimere è anche questo.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 12:39   #63
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da userpercaso Guarda i messaggi
Fino ad allora il massimo erano due GB, econ un gb si stava decorosamente, poi tutt'ad un tratto si sono accorti che MS aveva sfornato una cosa abbominevole..ed ecco che i costruttori HW si sono messi a svendere RAM (ma è dovuto anche al fatto che avevano sovraprodotto) a cifre ridicole per far contenti quelli di MS e portare le masse a fare il classico Upgrade per accogliere il nuovo sistema operativo..LOL
Io uso Linux Ubuntu 64 bit, ho 4 GB di ram e ti assicuro che li sfrutto quasi tutti quando mi servono (ed ancora non ho installato alcuna VM). Microsoft non c'entra.
Certo, potrei farmi bastare i 32 bit e/o 2 GB di ram lavorando su meno applicazioni aperte contemporaneamente, ma perche' sacrificarsi per "principio" quando le memorie hanno raggiunto prezzi bassissimi?

In ogni caso, alcune applicazioni hanno piccoli benefici prestazionali lavorando a 64 bit.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 12:41   #64
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da BaZ....!!!! Guarda i messaggi
si cosi poi vedi quante proteste dai "fautori" della liberta informatica perchè MS non gli permette il 32 bit su macchine con 20 gb di ram
Come minimo, senza contare tutti coloro che non perderebbero tempo ad attaccarla sia tra gli utenti. Senza contare la UE che non perderebbe tempo per far soldi multando MS.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 12:41   #65
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da userpercaso Guarda i messaggi
Che poi guarda caso, questa corsa ai 4 GB si è avuta esattamente dal Gennaio 2007...e cosa è uscito in quel mese?..

Non certo perchè c'era l'esigenza del 64 Bit che NON esiste nemmeno oggi...
Fino ad allora il massimo erano due GB, econ un gb si stava decorosamente, poi tutt'ad un tratto si sono accorti che MS aveva sfornato una cosa abbominevole..ed ecco che i costruttori HW si sono messi a svendere RAM (ma è dovuto anche al fatto che avevano sovraprodotto) a cifre ridicole per far contenti quelli di MS e portare le masse a fare il classico Upgrade per accogliere il nuovo sistema operativo..LOL
senza offesa nè, ma si vede che non hai mai usato windows... è una bella sparata questa
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
quoto chi (finalmente) ha detto che il 64 bit non e piu veloce del 32, anzi a questo punto affermo il contrario, ho sempre avuto sistemi a 32 bit ieri ho messo su seven 64 bit e rispetto al 32 si sente che e piu pesante. anche se ammetto che sia un po piu stabile, pero l'unica differenza tangibile e che riconosce tutti e 4 i gb di ram. ciao
strano io ho l'effetto opposto e sto da Dio con la 64, ma dipende da macchina a macchina, non siamo tutti uguali
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 12:43   #66
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Come minimo, senza contare tutti coloro che non perderebbero tempo ad attaccarla sia tra gli utenti. Senza contare la UE che non perderebbe tempo per far soldi multando MS.
si, ma capisci, va di moda
altre aziende, (senza far nomi) impongono ogni cosa in modo allucinante, eppure non sono toccate... e non mi riferisco unicamente in ambito informatico
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 12:45   #67
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Sbagli perchè dovresti sapere che il 64bit fa andare tranquillamente i programmi X86. Quindi non ci sarebbe alcun problema. Perchè hai scelto un celeron quando avresti potuto avere qualcosa di meglio con pochi € in più?
Perchè tua sorella (esempio citato da te e senza dire niente) usa msn, firefox e word (che con un celeron va uno schfio perchè l'ho provato) non vedo perchè si dovrebbe continuare a compilare un S.O. a 32 bit.
So benissimo che una cpu x64 esegue codice x86... ma NON il contrario forse?

Ho scelto un celeron perchè con la mod a 0.9volt consuma praticamente zero e ho la dissipazione passiva (insomma meno rumore, meno calore) per la modica cifra di 19 euro. Perchè avrei dovuto spendere che ne so, 55 euro per un e5200, una cpu che scalda di più, consuma di più e che soprattutto non serve per quello che ci devo fare io? Ci devo fare compressioni video? no ergo... Word funziona benissimo, si apre il 5 secondi e funziona perfettamente, per piacere. Io non l'ho semplicmente "provato", ce l'ho a casa e lo uso. Forse il tuo vista era particolarmente messo male, io con installato sopra solo gli aggiornamenti, firefox, office 2007, antivirus e winamp con account limitato funziona benissimo... certo xp è più veloce ma per me vista è più comodo da gestire per via dell'account limitato.


Tu non hai idea delle cpu a 32 bit ci sono in giro, proprio non hai idea e poi scusa... ma se sto benedetto 7 è molto più performante di vista allora dovrebbe girare meglio no?
Apple sono 2/3 anni che compila addirittura per 2 architetture diverse (ppc e x86/x64) senza problemi, non vedo per ora quale sia il problema per ms compilare in x86 e x64. Ne valesse la pena poi, con il guadagno minimo che c'è

Ultima modifica di manowar84 : 03-06-2009 alle 13:01.
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:01   #68
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da BaZ....!!!! Guarda i messaggi
si, ma capisci, va di moda
altre aziende, (senza far nomi) impongono ogni cosa in modo allucinante, eppure non sono toccate... e non mi riferisco unicamente in ambito informatico
E che non lo so....

Quote:
Originariamente inviato da BaZ....!!!! Guarda i messaggi
senza offesa nè, ma si vede che non hai mai usato windows... è una bella sparata questa

strano io ho l'effetto opposto e sto da Dio con la 64, ma dipende da macchina a macchina, non siamo tutti uguali
Anche io con i 64bit vado meglio. Provare le applicazioni prima di parlare.

Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
senti i corsi di sistemi operativi e calcolatori elettronici 1 e 2 li ho fatti ergo so benissimo che una cpu x64 esegue codice x86... ma NON il contrario forse?

Ho scelto un celeron perchè con la mod a 0.9volt consuma praticamente zero e ho la dissipazione passiva (insomma meno rumore, meno calore) per la modica cifra di 19 euro. Perchè avrei dovuto spendere che ne so, 55 euro per un e5200, una cpu che scalda di più, consuma di più e che soprattutto non serve per quello che ci devo fare io? Ci devo fare compressioni video? no ergo... Word funziona benissimo, si apre il 5 secondi e funziona perfettamente, per piacere. Io non l'ho semplicmente "provato", ce l'ho a casa e lo uso. Forse il tuo vista era particolarmente messo male, io con installato sopra solo gli aggiornamenti, firefox, office 2007, antivirus e winamp con account limitato funziona benissimo... certo xp è più veloce ma per me vista è più comodo da gestire per via dell'account limitato.


Tu non hai idea delle cpu a 32 bit ci sono in giro, proprio non hai idea e poi scusa... ma se sto benedetto 7 è molto più performante di vista allora dovrebbe girare meglio no?
Apple sono 2/3 anni che compila addirittura per 2 architetture diverse (ppc e x86/x64) senza problemi, non vedo per ora quale sia il problema per ms compilare in x86 e x64. Ne valesse la pena poi, con il guadagno minimo che c'è
Per carità nessuno vuole mettere in dubbio che all'univ (se a quello ti riferisci) tu abbia fatto i corsi (Non entro in merito all'univ italiana che sarebbe OT) e che sai queste cose. La tua scelta può essere buona ma un celeron è sempre una CPU da due soldi che ti piaccia o no. Quando parlo dei 64bit intendo dire che bisogna dare una svolta decisiva. Bisogna mettersi in zucca che se c'è la possibilità di avere applicazioni più stabili, sicure e performanti bisogna indirizzarsi in quella strada. Avere solo OS a 64 bit è una prova di forza da fare da parte di tutti i produttore da MS ad Apple. Far capire alla gente che cambiare in meglio si può e si deve. Inutile fare 100 cose di cui la metà copie per persone ottuse e resistenti.

Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Io i 4GB li avevo prima di Vista e i 64bit li avevo prima di Vista.

Che poi il nuovo S.O. necessiti di maggiori risorse non è una novità. Il messia XP funziona da 512MB in su, il suo predecessore, Windows 2000, funziona da 128MB in su, eppure è un sistema operativo essenzialmente identico.
Xp andava con 512MB, 7 con 1GB. Il motivo ci sarà. Ma se usi XP con 512MB va come un morto. Erano config minime perchè le DDR400 costavano e costano ancora na barca. Adesso che la ram costa un cavolo ci si può permettere il lusso di allargarsi e necessitare di più ram tranquillamente.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:01   #69
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
No, mantenere le versioni a 32bit un senso ce l'ha, altrimenti tutti quelli con Athlon XP, vecchi Pentium 4 senza EM64T, ed altre CPU a 32bit, non avrebbero potuto installare Win7.
Ciò che non ha senso è distribuire due versioni differenti, così che molti installeranno (spesso inconsapevolmente) la versione a 32bit pur avendo una macchina a 64bit.
La versione a 32bit, al giorno d'oggi, ha senso soltanto per i netbook o comunque su dei PC che sono pensati per nascere e morire con non più di 3GB di ram.
Sia gli Atom che i celeron di bassa gamma (questo per scelte commerciali, essendo core 2 e tra l'altro anche la virtualizzazione in hardware è disabilitata) non hanno EM64T.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:02   #70
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Beh uno che ha Athlon XP se lo tiene XP.., non credi..
Tutti i netbook con Atom fino ad adesso sarebbero fuori dai giochi...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:03   #71
masluigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da userpercaso Guarda i messaggi
ma assurdo cosa?

A parte il fatto che il sw nativo e scritto appositamente per sfruttare 64 bit, è ancora una cosa IRRISORIA in quanto a numeri, tu NON hai alcuna idea di quanto costa AGGIORNARE PARCHI PC AZIENDALI E O UFFICI, sia in termini di costi componenti, sia di aggiornamento personale.
Se una azienda si trova bene con quel che ha e ci lavora bene, stai pur certo che se ne strasbatte altamente di vista, seven, aero e altre cazzatine varie.

Una azienda, sopratutto ogi in tempi di grave crisi economica, deve oculare gli imvestimenti.

Quando lanciarono amd e intel i processori a 64 bit, lo fecero perchè la corsa al MHZ stava scemando e quindi per marketing si inventarono l'architettura a 64 bit, certi che le software house gli andassero dietro, Ma siccome sviluppare sw Costa e la diffusione NON si è mai avuta per vari fattori..le case HW hanno inziato ad ampliare i core, sempre sperando che le sw house scrivessero sw atto a supportare e lavorare in multi..peccato che oggi, dove intel se la mena con i 7 core..al massimo si sfrutta un dual core..



Qua denoti una ignoranza di fondo in termini vari.

In ambito aziendale / meccanico Unix è PRESENTE PRESSOCCHÈ IN TUTTO.

In ambito server le macchine Sun Solaris sono LA MAGGIORANZA per costi e per funzionalità.
Mac in ambito grafico/pubblicitario/fotografico NON lo smuovi
Windows è li perchè IMPOSTO all'atto dell'acquisto, IMPOSTO dagli accordi che stringe con le PA (scuole, uffici,comuni..anche se la realtà sta cambiando rapidamente) e perchè, per i motivi qui citati, ti hanno sempre inculcato una determinata tipologia di utilizzo del PC la quale però NON è detto sia l'unica nè tantomeno la più redditizzia.
Qui si parla di desktop e su questi linux è insignificante quasi inesistente, e lo difendete come se fosse una reale alternativa a windows come se fosse possibile preinstallarlo su tutti i pc, questi vostri discorsi reputo assurdi.
Windows non è imposto è l' unica realtà a 360 gradi, il resto è limitato, oltre ad essere complesso per i piu'.
__________________
Asus p6-t deluxe - i7 920@3,8 ghz - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x gtx 260 in sli - x-fi fatality pro - 12gb ram ddr3 1600 mhz - enermax revolution 85+ 1050w - Case zalman gs1000 - LCD Samsung 40" 40C8000XP.
masluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:04   #72
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Sia gli Atom che i celeron di bassa gamma (questo per scelte commerciali, essendo core 2 e tra l'altro anche la virtualizzazione in hardware è disabilitata) non hanno EM64T.
E questo non è dovuto al fatto che sanno che ci sarà sempre e comunque un S.O a 32bit? Se sapessero che ci sono solo i 64bit come si comporterebbero? Sarebbero obbligati a fare CPU con EM64T e quindi il problema che qui stiamo a discutere da un paio di pagine non si porrebbe.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:04   #73
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da meme80 Guarda i messaggi
No è una truffa vendere un prodotto come per finito (leggasi COMPLETO) a caro prezzo e poi uscire, dopo neanche il ciclo di vita minimo di un OS, con una versione questa volta veramente funzionante al 100%.

Seven è quello che doveva essere Vista. Con Vista ci hanno preso in giro, tutto qua.

Se io compro la alfa 147 e dopo 5/10 anni esce la nuova alfa 147 ok me ne sto è il naturale evolversi del mercato.

Ma se compro la alfa 147 e non va come dovrebbe (si rompe, problemi all'avvio, consuma di più di quanto dichiara e MOLTO di più, devo portarla in assistenza 2 volte al mese, etc...) e poco dopo (3 anni) esce la nuova che funziona come da cartaceo e manco un problema allora mi incazzo di brutto e c'ho tutte le ragioni per farlo!
Io ho installato Vista e addirittura la versione a 64 bit quando ancora non c'era neanche il SP1. A parte la lentezza pre-SP1 in alcune operazioni di rete, non ho mai avuto problemi...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:06   #74
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
E questo non è dovuto al fatto che sanno che ci sarà sempre e comunque un S.O a 32bit? Se sapessero che ci sono solo i 64bit come si comporterebbero? Sarebbero obbligati a fare CPU con EM64T e quindi il problema che qui stiamo a discutere da un paio di pagine non si porrebbe.
Lo so, ma non si possono ignorare le macchine vecchie...

Invece di fare due DVD distinti se ne faceva uno solo che di default istallava la versione a 64 bit su macchine che lo supportano, ma COMUNQUE deve dare la possibilità di scegliere, perchè per alcune periferiche potrebbro non esserci i drivers a 64 bit...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:07   #75
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
Qui si parla di desktop e su questi linux è insignificante quasi inesistente, e lo difendete come se fosse una reale alternativa a windows come se fosse possibile preinstallarlo su tutti i pc, questi vostri discorsi reputo assurdi.
Windows non è imposto è l' unica realtà a 360 gradi, il resto è limitato, oltre ad essere complesso per i piu'.
Mi sembra una risposta sensata. Windows è l'unico S.O. compatibilie 100% con tutto l'HW in giro. Non mi sembra lo stesso per L/Unix. Senza contare che Windows lo riesci ad usare smanettandoci un pò e leggendo, L/Unix richiedono un corso che ti fa capire bene come usarlo il che lo rende troppo per chi ha tempo da perdere. Inoltre le applicazioni tanto blasonate per L/U ci sono anche per Windows e vanno benissimo.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:10   #76
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Lo so, ma non si possono ignorare le macchine vecchie...

Invece di fare due DVD distinti se ne faceva uno solo che di default istallava la versione a 64 bit su macchine che lo supportano, ma COMUNQUE deve dare la possibilità di scegliere, perchè per alcune periferiche potrebbro non esserci i drivers a 64 bit...
Puoi anche aver ragione. Ma macchine troppo vecchie ad un certo punto mi sembra ragionevole metterle da parte. La cosa punto di forza di questo 7 è che più di Vista riconosce tutto senza drivers aggiuntivi a meno che non è HW troppo vecchio fuori produzione da anni o talmente particolare che non è stato preso in considerazione. Supportare HW troppo vecchio mi sembra insensato visto i costi di HW nuovo di fascia media abbordabilissimi da tutti.
L'idea del 64bit di default sarebbe una ottima idea se non fosse che come ribadito prima, ci sarebbero coloro che non avendo niente da fare inizierebbero ad attaccare MS a raffica.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:21   #77
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Per carità nessuno vuole mettere in dubbio che all'univ (se a quello ti riferisci) tu abbia fatto i corsi (Non entro in merito all'univ italiana che sarebbe OT) e che sai queste cose. La tua scelta può essere buona ma un celeron è sempre una CPU da due soldi che ti piaccia o no. Quando parlo dei 64bit intendo dire che bisogna dare una svolta decisiva. Bisogna mettersi in zucca che se c'è la possibilità di avere applicazioni più stabili, sicure e performanti bisogna indirizzarsi in quella strada. .
ho editato il discorso dell'uni ma non ho fatto in tempo si per carità ci sarebbe MOOOLTO da discutere hai ragione
Che il celeron sia una cpu scadente è fuori discussione (certo decisamente più veloce dell'atom però ) ma dipende appunto dal target, visto che quello che bisogna farci è scrivere un doc e poco altro una cpu del genere va bene soprattutto considerando il fatto che è dissipata passivamente e consuma poco.
La tua frase
Quote:
Bisogna mettersi in zucca che se c'è la possibilità di avere applicazioni più stabili, sicure e performanti bisogna indirizzarsi in quella strada
però a mio avviso è discutibile. Applicazioni più stabili perchè? sicure perchè (forse questa te la lascierei passare ma volevo sapere il tuo motivo) ? performanti si di quanto, di un 10% sotto sforzo? trascurabile direi
Io non sono contro i 64 bit solo che sembra che portino un boost incredibile quando in realtà non è così!

Quote:
Avere solo OS a 64 bit è una prova di forza da fare da parte di tutti i produttore da MS ad Apple. Far capire alla gente che cambiare in meglio si può e si deve. Inutile fare 100 cose di cui la metà copie per persone ottuse e resistenti
Beh in realtà sotto questo punto di vista apple è anni luce avanti o meglio, è M$ ad essere anni luce indietro, basti pensare che la versione a 32bit è compilata in i386 ma i686 farebbe schifo? non me ne vogliano gli utilizzatori del mitico amd k6-2 3d now o quelli del pentium 1 però insomma sarebbe già un bel passo in avanti Apple utilizzando hardware specifico si può permettere di realizzare kernel i686 + varie ottimizzazioni sse1/2/3 e frameword a 64 bit come cocoa se la cpu è in grado di supportarla (ovvero praticamente tutti i mac intel esclusa la primissima serie che montava i coreduo a 32bit)

Ultima modifica di manowar84 : 03-06-2009 alle 13:25.
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:26   #78
djbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
non vorrei dire una fesseria visto che sono passati almeno 13 anni. Quandoc'è stato il passaggio da windows95 a windows95b che portava il sistema con il supporto a 32bit nessuno si è lamentato.
Per quanto riguarda i netbook sono nati con linux, ma metterci su xp o vista puo andarci bene. Però se Ms decide di creare un so esclusivamente a 64bit, non ci passa molto tempo per una nuova versione di atom e C a 64bit. In più obblighi tutti i produttori a sviluppare in maniera decente i driver a 64 bit
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie
djbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:26   #79
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
ho editato il discorso dell'uni ma non ho fatto in tempo si per carità ci sarebbe MOOOLTO da discutere hai ragione
Che il celeron sia una cpu scadente è fuori discussione (certo decisamente più veloce dell'atom però ) ma dipende appunto dal target, visto che quello che bisogna farci è scrivere un doc e poco altro una cpu del genere va bene soprattutto considerando il fatto che è dissipata passivamente e consuma poco.
La tua frase però a mio avviso è discutibile. Applicazioni più stabili perchè? sicure perchè? performanti si di quanto, di un 10% sotto sforzo? trascurabile direi
Io non sono contro i 64 bit solo che sembra che portino un boost incredibile quando in realtà non è così!



Beh in realtà sotto questo punto di vista apple è anni luce avanti o meglio, è M$ ad essere anni luce indietro, basti pensare che la versione a 32bit è compilata in i386 ma i686 farebbe schifo? non me ne vogliano gli utilizzatori del mitico amd k6-2 3d now o quelli del pentium 1 però insomma sarebbe già un bel passo in avanti Apple utilizzando hardware specifico si può permettere di realizzare kernel i686 + varie ottimizzazioni sse1/2/3 e frameword a 64 bit come cocoa se la cpu è in grado di supportarla (ovvero praticamente tutti i mac intel esclusa la primissima serie che montava i coreduo a 32bit)
Ecco il punto. Se MS ancora compila i 32 bit in i386 è perchè ci sono persone restie ad un passo avanti. Non credo che MS lo faccia per svogliataggine o incompetenza. Anzi cerca di aiutare tutti. Per questo ti dicevo. Se ci sono vecchie CPU in giro, forzare la compilazione a 64bit o i686 sarebbe far capire che ora basta! Prendere sti vecchi processori e cestinateli. Obbligare a volte serve. In questo caso serve e come. Credo che dando un boost alla programmazione a 64 ci sarebbero benefici anche più del 10% perchè gli sforzi sarebbero concentrati su 1 architettura invece che doversi preoccupare sempre della solita maledetta compatibilità con CPU preistoriche.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:28   #80
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Sia gli Atom che i celeron di bassa gamma (questo per scelte commerciali, essendo core 2 e tra l'altro anche la virtualizzazione in hardware è disabilitata) non hanno EM64T.
No, i celeron di bassa gamma sono Core (Yohan) e quindi non hanno le estensioni a 64 bit.
La riprova sta nel fatto che quelli basati su Merom o Penryn le hanno.

E gli atom da "desktop" (230 e 330) supportano anch'essi i 64 bit.

Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
Beh in realtà sotto questo punto di vista apple è anni luce avanti o meglio, è M$ ad essere anni luce indietro, basti pensare che la versione a 32bit è compilata in i386 ma i686 farebbe schifo? non me ne vogliano gli utilizzatori del mitico amd k6-2 3d now o quelli del pentium 1 però insomma sarebbe già un bel passo in avanti Apple utilizzando hardware specifico si può permettere di realizzare kernel i686 + varie ottimizzazioni sse1/2/3 e frameword a 64 bit come cocoa se la cpu è in grado di supportarla (ovvero praticamente tutti i mac intel esclusa la primissima serie che montava i coreduo a 32bit)
Hai accesso ai sorgente e compilatori Microsoft per sapere se sfruttino o meno le nuove simd? Oppure qualcuno si è spulciato il codice macchina per vedere se erano o no utilizzate?
Sono curioso.

Poi sarei curioso di sapere come mai se Apple è così avanti per un kernel a 64 bit si deve ancora aspettare snow leopard?

Ultima modifica di Sapo84 : 03-06-2009 alle 13:45.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1