Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2009, 11:30   #61
[xMRKx]
Senior Member
 
L'Avatar di [xMRKx]
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
però non ci mette un piano industriale.... dovrà comunque associarsi ad un altro produttore per restare in piedi.
è quello il "piccolo" problema
[xMRKx] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 11:31   #62
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
però non ci mette un piano industriale.... dovrà comunque associarsi ad un altro produttore per restare in piedi.
Vabbeh uno puo ritenere che il piano industriale di Fiat sia migliore, pero non é vero che magna non abbia presentato un piano industriale.

Inoltre le offerte non son state presentate alla stampa, quindi non conosciamo i dettagli.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 12:42   #63
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Vedremo quanti milioni di autovetture riusciranno a piazzare nel mercato russo. ...ma sopratutto vedremo le sinergie che gli garantiranno gaz-volga e Magna..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 12:52   #64
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Vedremo quanti milioni di autovetture riusciranno a piazzare nel mercato russo. ...ma sopratutto vedremo le sinergie che gli garantiranno gaz-volga e Magna..
Gaz vende poco niente in russia ha una quota del tipo 3% ed in diminuzione
magna ha perso la quasi totalità dei contratti di assemblaggio per conto terzi
Magna e Gaz hanno bruciato diversi miliardi nel 2009
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 12:58   #65
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Il governo Tedesco sgancia 1,5 mld di Euro di prestito ponte. La stessa Germania che era inorridita per il prestito ponte di 400 mln di Euro ad Alitalia con tanto di reclamo da parte di Lufthansa

Secondo me Opel farà la fine della Rover.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 13:15   #66
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Vabbeh uno puo ritenere che il piano industriale di Fiat sia migliore, pero non é vero che magna non abbia presentato un piano industriale.

Inoltre le offerte non son state presentate alla stampa, quindi non conosciamo i dettagli.
Ok, "piano industriale" era un po' ambiguo. Diciamo che non hanno le tecnologie, l'esperienza, la rete di vendita ed assistenza, le infrastrutture di fiat e quindi il loro piano industriale avrà senz'altro un grosso buco alla voce sinergie con altri gruppi industriali del settore.
Io non credo alle alleanze puramente finanziarie, un gruppo industriale dovrebbe avere alla base degli elementi in comune, delle linee strategiche trasversali, altrimenti dov'è il valore aggiunto nell'essere associati?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 13:20   #67
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
però non ci mette un piano industriale.... dovrà comunque associarsi ad un altro produttore per restare in piedi.

Opel per FIAT è sempre un partner fondamentale, quindi è praticamente certo che parte del piano industriale dei due gruppi sarà condiviso.
Evidentemente avevano un disperato bisogno di liquidità... non so.
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 13:38   #68
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Opel per FIAT è sempre un partner fondamentale, quindi è praticamente certo che parte del piano industriale dei due gruppi sarà condiviso.
Evidentemente avevano un disperato bisogno di liquidità... non so.
non ci giurerei..Marchionne potrebbe fare la bastardata di non collaborare + con Opel
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 13:45   #69
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
parliamo di industria automobilistica le regole del gioco sono un po' diverse.
Prendiamo l'esempio volkswagen che secondo me è quello meglio riuscito:
4 marchi tra loro distinti per target: (audi, skoda, seat, volkswagen) reti di vendita separate ma allo stesso tempo rete di assistenza interscambiabile, motori, pianali, componentistica in comune. In questo modo i costi di sviluppo vengono distribuiti su molti più prodotti, la rete di assistenza è molto più capillare, gli eventuali difetti vengono scoperti prima ecc ecc.
Non che per il gruppo Fiat sia tanto diverso.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 13:49   #70
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Non che per il gruppo Fiat sia tanto diverso.
difatti è questo il segreto per continuare ad essere dei big
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 13:52   #71
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
non ci giurerei..Marchionne potrebbe fare la bastardata di non collaborare + con Opel
Le collaborazioni fanno bene ad entrambi, non si ragiona certo così. Sono fondamentali oggi più che mai
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 14:09   #72
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Opel per FIAT è sempre un partner fondamentale, quindi è praticamente certo che parte del piano industriale dei due gruppi sarà condiviso.
Evidentemente avevano un disperato bisogno di liquidità... non so.
Forse Marchionne, proprio per contrastare la banca dell'oligarca russo (quindi Putin), avrebbe dovuto associare alla sua proposta qualche banca italiana oppure un fondo americano..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 14:12   #73
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
difatti è questo il segreto per continuare ad essere dei big
O forse l'unica speranza per sopravvivere. Perché se il mercato dell'auto si contrae per mantenere la quantità di auto l'unica è diventare più grandi.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 14:58   #74
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Ma voi siete convinti che Chrysler abbia voluto fiat?

Quote:
Documents reveal Chrysler tried to sell parts to Chinese, tie-up with almost every automaker

by Damon Lavrinc on May 1st 2009 at 7:30PM


According to an affidavit filed in the New York U.S. Bankruptcy Court where Chrysler filed for Chapter 11, the automaker's Co-President and Vice Chairman Tom LaSorda is quoted as saying "Chrysler has attempted in recent weeks to sell product lines and other units to a number of Chinese companies, but these efforts ... have been unsuccessful." The now bankrupt automaker offered the Chinese firms – including the Beijing Automotive Industry Holding Co. and Chery – engines, transmissions, vehicle lines, intellectual property rights, distribution channels and its brands during a five-day summit in February. But nothing came to fruition.

Even more interesting/disturbing is the revelation that for the last two years, Chrysler has attempted to forge an alliance with nearly every automaker on the planet, including GAZ, Honda, Hyundai, Magna, Nissan and Tata, along with General Motors and even Toyota.

The document reveals:

* Chrysler and GM were in discussions in June and August of 2008, then later in November, with a last-ditch attempt in January which died shortly thereafter.
* A plan was proposed to Toyota, in which Chrysler would provide the Japanese automaker with its excess capacity or work with Toyota to develop new products, including (laughably) hybrids.
* Talks with Nissan failed in July, started again in September, then again in January and were eventually shot down.
* And finally, Honda received a proposal from Chrysler – then promptly rejected it the next day.

According to LaSorda, potential mergers, "have been determined and undertaken in good faith, but have met uniformly without success." And with that, Chrysler determined the best alliance would be with Fiat – not that it had many options remaining.
http://www.autoblog.com/2009/05/01/d...hinese-tie-up/
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 15:05   #75
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10904
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
Ma voi siete convinti che Chrysler abbia voluto fiat?



http://www.autoblog.com/2009/05/01/d...hinese-tie-up/
beh diciamo cmq che queste transazioni societarie sono anomale perche:
- viziate da precise indicazioni dello stao (usa , crucconi etc.)
- viziate dal fatto che piu che acquisizioni sono salvataggi e/o smembramenti

quindi ci sta che l'acquistato nn è proprio felice della transazione semplicemnte perche nn ha potuto decidere tutto lui (visto che c'erano dimezzo i governi e procedure di bancartta)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 15:06   #76
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
Ma voi siete convinti che Chrysler abbia voluto fiat?



http://www.autoblog.com/2009/05/01/d...hinese-tie-up/
Chrysler precedentemente aveva provato a vendere ma nessuno comprava..pure la sezione della Dodge Viper non la vuole nessuno
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 15:13   #77
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
LA GARA IN CORSO PER IL CONTROLLO DELLA OPEL
Dai gasdotti all’auto
A Berlino spira forte il «vento dell’Est»
Quando la Russia chiama, la Germania fa sempre qualcosa di più che ascoltare

BERLINO - Riflesso pavloviano, forse, è troppo. Quando la Russia chiama, però, la Germania fa sempre qualcosa di più che ascoltare: i rapporti tra i due Paesi sono ormai così stretti che il fascino del colosso dell’Est per i tedeschi non è più solo un fatto di storia e di cultura, è soprattutto una questione di grandi interessi. Una relazione speciale che è venuta in primo piano anche nella gara, in corso, per il controllo della Opel. La proposta capeggiata dal gruppo austro-canadese della componentistica per auto Magna, in questo momento considerata in prima posizione nella corsa a Opel, ha il suo cuore proprio a Mosca. Magna vuole infatti prendere solo il 20% della casa automobilistica tedesca. Un altro 30% resterebbe all’americana General Motors, un dieci per cento andrebbe ai dipendenti ma un altro 30% finirebbe in Sberbank, primo istituto di credito della Federazione russa, beniamino del primo ministro Vladimir Putin . Non solo. Sul piano industriale, il progetto di Magna ha raccolto l’apprezzamento dei sindacati e dei politici tedeschi perché promette nei tempi medi un milione di Opel vendute ogni anno sul mercato russo attraverso una partnership con il produttore di auto Gaz, controllato da Oleg Deripaska, uno degli oligarchi preferiti da Putin. Ieri, il quotidiano Süddeutsche Zeitung ha richiamato i politici a non entusiasmarsi a priori di questa idea, senza analizzarla bene: soprattutto li ha invitati a paragonarla alla proposta della Fiat di creare il secondo gruppo mondiale del settore.

In realtà, il progetto Magna ha incontrato un favore immediato, quasi a priori, in Germania. Che viaggia su gambe storiche e culturali ma soprattutto su una rete di relazioni portentosa. Al cuore di questa, Gerhard Schröder. L’ex cancelliere è, secondo la stampa tedesca, uno dei maggiori sostenitori attivi del progetto Magna. Molto vicino a Putin, anche perché è al vertice di una società a maggioranza russa per la costruzione del gasdotto Nord Stream, Schröder si può considerare l’anello di congiunzione dei grandi affari russo-tedeschi. Oltre che a Mosca, le sue relazioni sono straordinarie nei palazzi del potere tedeschi, soprattutto tra i socialdemocratici. Il ministro degli Esteri Frank-Walter Steinmeier è stato suo capo di gabinetto, il premier del land Renania-Palatinato, Kurt Beck, gli è stato vicino in qualità di capo della Spd: ambe due sono stati tra i primi, settimane fa, a esprimersi a favore della cessione di Opel a Magna. Un altro grande socialdemocratico, l’ex cancelliere austriaco Franz Vranitzky , siede nel consiglio di supervisione del gruppo austro-canadese. In questa ragnatela, qualche maligno sospetta che Magna sia la faccia accettabile di un’idea nata al Cremlino.

Il lavoro di lobby che si è sviluppato nelle settimane scorse attorno a questa proposta è stato intensissimo. Ed è passato per i canali aperti tra Germania e Russia, che sono eccezionali. A parte il Nord Stream, progetto controllato dalla Gazprom che ha preoccupato i partner europei e gli americani, l’ultimo grande caso di relazione speciale è stata la decisione della Siemens di rompere un’alleanza nella costruzione di centrali nucleari con la francese Areva per cambiare cavallo ed entrare in una «partnership strategica» con la russa Rosatom. Business serio: delicatezza a parte, prevedono che nel mondo si costruiscano 400 nuove centrali entro il 2030, mille miliardi di dollari di affari dei quali ne vorrebbero un terzo. Il gigante di Dusseldorf dell’energia E.On, per parte sua, qualche mese fa è riuscito ad acquistare il 25% di un grande giacimento di gas in Siberia, valutato più di quattro miliardi di dollari. In questo momento, le imprese tedesche sono tra le più attive nella costruzione delle strutture per le Olimpiadi invernali a Sochi. In generale, sperano che i progetti russi di miglioramento delle reti ferroviaria ed energetica vadano avanti - si tratta di un affare da 800 miliardi di dollari - perché sono le meglio posizionate per trarne profitto. In totale, ci sono 4.600 aziende tedesche attive in Russia e da queste dipendono 70 mila posti di lavoro in Germania. Per un interscambio attorno ai 90 miliardi di dollari l’anno.

Di tanto in tanto, la cancelliera Angela Merkel critica il Cremlino in fatto di rispetto dei diritti umani, creando brividi nella comunità degli affari tedesca. Con Putin e Dimitri Medvedev, la vita non è mai facile. Ma anche la cancelliera vede nel rapporto tra Berlino e Mosca un asse di business che ha prospettive politiche nella formazione di un mondo multipolare nel quale gli Stati Uniti non sono più la superpotenza unica. La gara per Opel riflette, almeno in parte, questa relazione speciale: Berlino e Mosca unite dalla stessa auto.
danilo tano corriere.it
immaginavo che dietro ci fossero questioni strategiche, pensavo solo al gas ma c'è anche il nucleare... malissimo...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 15:17   #78
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
appunto fiat non ha nessuna considerazione particolare a livello mondiale (il periodo dell'acquisizione americana in italia sembrava manco "fiat alla conquista del mondo"), forse alla merkel mancava un remake del cucù di silvio per convincersi di fiat
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 15:19   #79
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
io non sposo la teoria che vuole che la fiat sarebbe stata un acquirente migliore solo perchè ha esperienze nel campo auto.

Le grandi multinazionali comprano aziende anche in settori diversi ma non si immischiano più di tanto....

....basta vedere la Nestlè e la Palmolive che si sono comprati i marchi di mangimi per animali....
in fase di riorganizzazione tutti i grandi gruppi mollano le attività accessorie e si concentrano sul "core business".

le attività accessorie se le comprano quando rendono già, e le mollano quando vanno in perdita, il core business quando va in perdita viene ri-organizzato anch'esso.

perchè?
questione di know-how, che non è acqua.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 15:22   #80
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Non vedo perché fare subito dietrologia, o peggio, dire che la Fiat è stata scartata per un pregiudizio anti-italiano.

Alla fin fine Fiat non aveva alle spalle una grande solidità finanziaria, mentr Magna di soldi ne metteva di piu
però FIAT sa fare, vendere e progettare le auto come pensa che le vorrà il consumatore
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v