| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  23-05-2009, 14:58 | #61 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Rimini 
					Messaggi: 1203
				 | 
		
ecco... avevo lo snip salvato nelle note ma non ricordavo piu' di chi fosse   grazie   
				__________________ Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell) | 
|   |   | 
|  23-05-2009, 15:00 | #62 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 Città: ..un piccolo puntino dell'universo.. 
					Messaggi: 1337
				 | Quote: 
 la ricetta antica per la passata di pomodoro vuole che venga imbarattolata durante la bollitura.. poi i barattoli vengono posti in un pentolone con una coperta e li continuano a bollire anche senza fuoco, per un pò. cmq per sicurezza si può far bollire anche dopo, mettendo i barattolini in una pentola grande. inoltre il botulino muore in 24 ore a partire dall'apertura del barattolo, se proprio non si è certi. io faccio molte conserve, anche verdure sott'olio e non è successo mai nulla. ovviamente bisogna essere scrupolosi con l'igiene e cauti prima e dopo. 
				__________________ La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go" | |
|   |   | 
|  23-05-2009, 15:11 | #63 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 Città: S14N0 (SA) 
					Messaggi: 1452
				 | Quote: 
 i pomodori in bottiglia si fanno cosi: si macina un ToT di pomodori.... nel frullato che esce si agiunge basilico e una punta di sale si imbottiglia e si mettono le bottiglie tappate in un pentolone/bidone dove sotto è acceso un bel fuoco..... quando il fuoco si spegne le bottiglie sono pronte.... quando si deve utilizzare basta cucinarle per un po e il gioco è fatto 
				__________________ AUDACES FORTUNA IUVAT CARPE DIEM "In un mondo di pazzi il vero pazzo è il sano"S. Cane "vi lascio (abcdefghilmnopqrstuvz) in caso le dimentichi le prendete da qua" | |
|   |   | 
|  23-05-2009, 15:15 | #64 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 Città: ..un piccolo puntino dell'universo.. 
					Messaggi: 1337
				 | Quote: 
 io uso questo perchè la maniera antica è snervante, fa troppo caldo a imbarattolare durante la bollitura e poi la passata viene troppo densa. ma anticamente il metodo"coperta" andava per la maggiore   
				__________________ La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go" | |
|   |   | 
|  23-05-2009, 15:22 | #65 | |
| Bannato Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 6330
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  23-05-2009, 15:30 | #66 | |
| Bannato Iscritto dal: Jul 2004 
					Messaggi: 8527
				 | Quote: 
   ot 1) Il botulismo alimentare non è una infezione, non frega nulla se il batterio è vivo o morto. Quello che ti ammazza è la tossina che il batterio ha già prodotto. 2) Il Clostridium botulinum è un batterio sporigeno. La spora è il "rifugio anti-atomico" del batterio e lo fa resistere anche a CINQUE ORE di BOLLITURA a 100°C.....ci vogliono 120°C per distruggerla....quindi se ci sono le spore hai voglia ad aspettare.. 3) Per distruggere la tossina invece ci vogliono 20 minuti ad 80°C o 10 minuti a 90°C. Ma in caso di sospetto di cibo contaminato io non tenterei la fortuna, visto che bastano 70 microgrammi di tossina per ucciderti. Meglio evitare a monte metodi di conservazione pericolosi.... fine ot | |
|   |   | 
|  23-05-2009, 15:43 | #67 | |
| Bannato Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 6330
				 | Quote: 
 Dopo che una amica ha rischiato la vita da piccola per il botulino (erano in due ad aver mangiato cibo infetto e una bambina non ce l'ha fatta) sono diventata davvero "Una zecca" come si dice dalle mie parti. Non mangio conserve fatte in casa che non siano di prodotti acidi o con contenuto adeguato di zucchero e/o alcool, comunque sterilizzati a caldo dopo la preparazione.   Finisco anche io OT   | |
|   |   | 
|  23-05-2009, 15:45 | #68 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 Città: ..un piccolo puntino dell'universo.. 
					Messaggi: 1337
				 | Quote: 
   infatti ho sottolineato che quando si fanno conserve e similia bisogna essere cauti. io personalmente metto molta cura nell'igiene e nella bollitura. qui si discute, e sono contenta che tu abbia corretto una mia inesattezza, sono certa che TU lo faccia in modo bonario.. a ognuno il suo mestiere. ovviamente, lungi da me consigliare alle persone di suicidarsi coi peperoni sott'olio  quindi non "rolleggiare" che col tempo si diventa strabici     
				__________________ La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go" | |
|   |   | 
|  23-05-2009, 15:50 | #69 | 
| Bannato Iscritto dal: Jul 2004 
					Messaggi: 8527
				 | |
|   |   | 
|  23-05-2009, 15:54 | #70 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 Città: S14N0 (SA) 
					Messaggi: 1452
				 | 
		domani faccio la lasagna... quindi faccio anche il ragù se mi girano faccio il video e lo metto su youtube 
				__________________ AUDACES FORTUNA IUVAT CARPE DIEM "In un mondo di pazzi il vero pazzo è il sano"S. Cane "vi lascio (abcdefghilmnopqrstuvz) in caso le dimentichi le prendete da qua" | 
|   |   | 
|  23-05-2009, 15:57 | #71 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 Città: ..un piccolo puntino dell'universo.. 
					Messaggi: 1337
				 |  io avevo detto quella cosa perchè le vecchine, con esperienza centenaria, ne sono convinte. ovviamente aspettavo una conferma più certa da qualcuno di voi.. avrei dovuto mettere "ho sentito dire" ma l'ho scordato    cmq grassie per la precisazione, se non erro hai a che vedere con la medicina tu.. quindi ben venga.. così nessuno stecchisce con la passata   
				__________________ La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go" | 
|   |   | 
|  23-05-2009, 16:10 | #72 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Roma - Milano - Lagos 
					Messaggi: 8579
				 | 
		Vabe' comunque se non ho capito male, per la conserva di pomodoro il problema di fatto non si pone, nel senso che se poi la si usa per preparare un sugo la cottura dello stesso sara' sufficiente a eliminare la tossina, mentre nel caso in cui la si voglia utilizzare cosi' com'e'... basta farlo bollire 5 minuti in ogni caso    Quindi se vuoi spedirmene un po' ben venga   
				__________________ --- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando...  tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby  Perditempo di professione: signirr | 
|   |   | 
|  23-05-2009, 16:14 | #73 | 
| Bannato Iscritto dal: Jul 2004 
					Messaggi: 8527
				 | |
|   |   | 
|  23-05-2009, 16:16 | #74 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 Città: ..un piccolo puntino dell'universo.. 
					Messaggi: 1337
				 | Quote: 
  è tutta un'altra cosa rispetto a quella comprata, per questo, anche se è faticoso, la faccio sempre.. vale la pena sacrificarsi     
				__________________ La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go" | |
|   |   | 
|  23-05-2009, 16:17 | #75 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 6330
				 | |
|   |   | 
|  23-05-2009, 16:19 | #76 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 Città: S14N0 (SA) 
					Messaggi: 1452
				 | 
		e se stasera faccio le pizze.... faccio il video uguale :P
		 
				__________________ AUDACES FORTUNA IUVAT CARPE DIEM "In un mondo di pazzi il vero pazzo è il sano"S. Cane "vi lascio (abcdefghilmnopqrstuvz) in caso le dimentichi le prendete da qua" | 
|   |   | 
|  23-05-2009, 17:04 | #77 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 1963
				 | 
		eccomi!! il maestro dei sughi per prima cosa il vero sugo non si fa con aglio e peperoncino, quella è una copia dell'arrabbiata servono: pomodori freschi (da sugo, non da insalata, vanno bene i pachino) sedano, mezza cipolla, basilico, carota metti tutto in una pentola, con direi due cucchiai d'olio, importante il coperchio della pentola, ovviamente deve essere tutto strapulito (carote pelate, sedano sfilettato etc)per le proporzioni vai ad occhio (io di solito metto mezza carota, mezza cipolla e mezzo gambo di sedano) ovviamente i pomodori devono essere di più quando vedi che si è formata l'acquetta (e le verdure si sono ammosciate), metti tutto così come sta in un frullatore e frulli fino a che non diventa tutto omogeneo, poi rimetti in pentola, un altro filo d'olio, un cucchiaino (scarso ma non troppo) di zucchero, uno abbondante di sale, e rimetti sul fuoco, per 3/4 minuti da quando reinizia a bollire, e il sugo è pronto per il ragù ci sono tante scuole, chi lo fa in pentola, chi lo fa in padella, chi lo fa con carni diverse, chi in bianco, chi con pochissimo pomodoro, nulla è sbagliato, dipende dai gusti, da quel che so quello vero (bolognese) lo si fa in padella, l'unica variante che ti dirò sarà sulla carne, che dipende dai tuoi gusti: se vuoi il massimo del gusto ma anche il massimo del grasso svuota una salsiccia (maiale), se vuoi una via di mezzo carne di manzo (ma secondo me è banale  ) se vuoi colpire o andare più sul magro tacchino per prima cosa anche qui per prima cosa devi frullare o spezzettare a pezzi molto piccoli mezza cipolla, qualche foglia di basilico (la quantità del basilico, prima non lo ho detto, dipende dai gusti, conta che anche se non sembra influenza molto il sapore) e mezza carota, poi metti tutto in padella insieme alla carne, a soffriggere nell'olio (per l'olio la quantità è quella necessaria a coprire il fondo della padella, ma non deve essere tanto, cioè non deve avere spessore, deve solo coprire il fondo di padella, poi se ti piace più oleoso puoi metterne di più, ma te lo sconsiglio poi capirai perchè). Ora anche qui ci sono varie scuole: c'è chi non soffrigge ma mette direttamente tutto insieme compreso il sugo, c'è chi soffrigge ma mette il vino bianco dopo aver messo il sugo, io preferisco la terza opzione, cioè soffriggere e quando comincia a quocersi tutto mettere il vino bianco per tirare), dopodichè (quando la carne si è cotta occhio a non bruciare) puoi buttare il sugo (meglio i pelati passati, o i filetti, che la passata, oppure lo fai tu lessando i pomodori e passandoli), lasci cuocere un po', e appena inizia a bollire butti come prima zucchero e sale (stesse quantità). Quando il sugo comincia a rapprendersi (è meno liquido) puoi spegnere, se è troppo rappreso, buttaci un cucchiaio di acqua di cottura della pasta (anche acqua normale va bene) e mescola (se è diventato troppo liquido lascia evaporare accendendo al minimo) anche qui il coperchio è importante, anche per evitare schizzi per la pasta, il massimo sarebbe delle tagliatelle all'uovo dal pastificio (importante infarinarle un po' se vedi che non lo sono, prima di buttarle nell'acqua), poi dipende dai gusti (e dal portafogli), ma questo è un sugo che si accoppia molto meglio con le paste fatte in casa. Ora capirai perchè non ti consiglio di metterci più olio di quello che ti ho detto (anzi forse io ne metterei anche di meno), quando la pasta è pronta, butta tutto nel sugo, aggiungici il parmiggiano (quanto ne vuoi) e una noce di burro, e amalgama bene il piatto è pronto | 
|   |   | 
|  23-05-2009, 19:33 | #78 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 
					Messaggi: 1306
				 | Quote: 
  ) le spore di botulino resistono fino a 110°C e quindi che uno sterilizzia o meno i barattoli bollendoli non cambia niente.. Certo che per altri batteri o sporcizia farli bollire è di regola.. 
				__________________ - PC - PS4 - Iphone 8 64gb - Trattato positivamente con: Praetoriano, Fire1 Half-Life Club | |
|   |   | 
|  23-05-2009, 19:36 | #79 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: in quel di: Scafati (SA)         Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo, 
					Messaggi: 4321
				 | 
		ti avviso, il ragu' esiste sia napoletano che bolognese   il napoletano..... ci sono famiglie napoletane, che la domenica per il "rau' " la mamma lo mette a fare alle 7 per mangiare alle 2   è bellissimo, perchè arrivi in un punto in cui il pomodoro è densissimo, e la carne che diventa un tutt'uno con la salsa, quasi si scioglie il pezzo di carne poi leggo cose per me "stranissime".... frullatori... tacchini :azz: io lo faccio tutto a mano... e tutto o con vitello o AL MASSIMO con il maiale famosa la variante con gli involtini(braciole) di "cotica"(cotenna tipo del prosciutto) con dentro agli e prezzemolo..... oppure la variante con le braciole di carne  http://www.portanapoli.com/Ita/Cucina/ga_ragu.html (nella ricetta ti dice 3 ore, ma poco piu' sopra, ti dice che sei ore minimo  ) calcola che piu' cuoce, piu' esce denso e saporito...  il ragu' bolognese è diverso invece, si fa con la carne tritata, e solitamentre cuoce massimo un 2 o 3 ore.... 
				__________________ Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 Ultima modifica di CaFFeiNe : 23-05-2009 alle 19:44. | 
|   |   | 
|  23-05-2009, 19:58 | #80 | |
| Bannato Iscritto dal: Feb 2001 Città: outside italy 
					Messaggi: 1202
				 | Quote: 
   Inoltre sta cosa del frullare è oscena: i sughi sono più buoni quando hanno una certa consistenza e si possono percepire gli ingredienti nella masticazione. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.









 
		 
		 
		 
		


 
 

 
 










 
  
 



 
                        
                        










