Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2009, 20:55   #61
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
A quanto ammontano le spese di spedizione?
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 21:02   #62
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
in tutto io ho pagato 8.20€, le spese sono gratis
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 21:14   #63
matteopala
Senior Member
 
L'Avatar di matteopala
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
in tutto io ho pagato 8.20€, le spese sono gratis
ottimo ottimo
matteopala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 20:57   #64
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
in tutto io ho pagato 8.20€, le spese sono gratis
Quello di HK?
Dacci le tue impressioni, magari funziona bene
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 14:14   #65
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Quello di HK?
Dacci le tue impressioni, magari funziona bene
allora, ecco tre scatti fatti molto velocemente per provare il polarizzatore:

1.


2.


3.


tokina 12-24 @16 a f4

Vi chiederete: "perchè a tutta apertura?"
risposta: il tokina già a f4 ha una buona nitidezza, visto che al momento non ho tempo per fare un test approfondito ho preferito preparare una "condizione critica".

A mio parere il polarizzatore fa il suo sporco lavoro, però da questi primi scatti se ne deduce che abbia una qualità piuttosto scadente, ma tutto sommato accettabile

più tardi (studio permettendo) conto di approfondire il test
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 17:59   #66
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
andiamo avanti col test:

scattate poco fa (17.30 circa)

iso 250 12mm f8:




come sopra, f11


a 12mm la vignettatura è presente in modo piuttosto marcato, a 14 trascurabile, a 16 assente

a mio avviso la qualità complessiva della foto è aumentata di poco, probabilmente complice la luce tenue che c'è a quest'ora...urge altro test a mezzogiorno

domande?

ps, @ per chi mi ha chiesto se vale la pena comprarlo:

Secondo me si. con 8€ si ha un filtro decente per imparare ad usare il polarizzatore e i suoi effetti, però va ricordato che c'è il compromesso con la qualità
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 09:48   #67
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da Grievas Guarda i messaggi
Per proteggerlo mi ha consigliato di acquistare un normalissimo parasole di plastica!
ecco un negoziante che non é lì solo per vendere!!! bravo.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 10:36   #68
Lyra
Senior Member
 
L'Avatar di Lyra
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze-Curitiba
Messaggi: 693
Scusate, io non ho ben capito come funzionano i filtri ND, qualcuno me lo saprebbe spiegare?
Nel caso di SuperMariano81 per ottenere l' effetto "strisciato" sull'acqua della cascata non basta solo allungare i tempi?
__________________
..Ho un debito verso la specie felina per un particolare tipo di rispettabilissima astuzia, per il grande controllo che ho su me stessa, per una caratteristica avversione ai suoni brutali e per il bisogno di stare in silenzio per lunghi periodi....Colette
Lyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 11:45   #69
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da Lyra Guarda i messaggi
Scusate, io non ho ben capito come funzionano i filtri ND, qualcuno me lo saprebbe spiegare?
Nel caso di SuperMariano81 per ottenere l' effetto "strisciato" sull'acqua della cascata non basta solo allungare i tempi?
i filtri ND sono semplici filtri neutri di colore scuro. Il risultato é che per ottenere lo stesso risultato sei obbligato ad aumentare i tempi o aprire maggiormente il diaframma.
Riguardo lo strisciato hai ragione, diciamo che lo facilitano, permettendoti accoppiate difficili (tipo pose lunghe a diaframma completamente aperto).
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 12:10   #70
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
e poi, più di tanto non è che puoi chiudere il diaframma... oltre f18 già perdi molto, in più già f22 è il limite di molte lenti.

Ultima cosa, gli nd digradanti ti permettono una zona sottoesposta di 2/4 stop e una senza sottoesposizione (classico esempio nel controluce).

Io in compenso ho fatto una "mezza pazzia" e ho comprato un portafiltri cokin e un filtro IR... voglio entrare nel mondo della fotografia infrarossa (e se mi piace, prenderò poi una vecchia reflex tipo 300d o meglio 350d e la modifico)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 12:30   #71
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
la diffazione esce ben prima che a f/16.... e non é un limite variabile da produttore a produttore, ma un limite fisico di tutti gli obiettivi.

riguardo il filtro cokin, spero che sia della serie P e non della serie A.
La serie A é quanto di più immondo esista, della serie che se lo usi con una reflex e con un obiettivo luminoso in forti condizioni di luce (tipo montagna innevata), la luce che entra dal mirino fonde il filtro (o meglio, si incide per il calore, la forma del mirino al centro del filtro). Mi é successo su tutti e 4 i filtri della cokin che avevo comprato ad inizio carriera, compreso il filtro infrarosso.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 13:23   #72
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da darkfire Guarda i messaggi
la diffazione esce ben prima che a f/16.... e non é un limite variabile da produttore a produttore, ma un limite fisico di tutti gli obiettivi.

riguardo il filtro cokin, spero che sia della serie P e non della serie A.
La serie A é quanto di più immondo esista, della serie che se lo usi con una reflex e con un obiettivo luminoso in forti condizioni di luce (tipo montagna innevata), la luce che entra dal mirino fonde il filtro (o meglio, si incide per il calore, la forma del mirino al centro del filtro). Mi é successo su tutti e 4 i filtri della cokin che avevo comprato ad inizio carriera, compreso il filtro infrarosso.
ehi, rileggi

oltre f18 (il limite è di lenti ma anche di sensori, quelli meno densi hanno diffrazione a diaframmi pià chiusi), quindi vicino ai tuoi f16, la diffrazione diventa troppo presente (non che non ce ne sia prima, ma fino ad un certo punto già metti dei filtri che la provocano, non è un gran problema averne poca).
IN PIU', alcune lenti hanno come limite massimo f22 (altre arrivano almeno ad f32, vedi i macro), quindi non è un limite comune a tutte le lenti quello del diaframma (lo è l' effetto nell' usarli).

Per il discorso dei filtri, è un P, fatto per un bundle con pellicola ad infrarossi ilford, ma posso assicurarti che ho 4 filtri A e quei tuoi problemi non li ho avuti (oltretutto, se la luce entra dal MIRINO, vuol dire che c'è qualcosa che non torna, a mio avviso )
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:45   #73
Lyra
Senior Member
 
L'Avatar di Lyra
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze-Curitiba
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da darkfire Guarda i messaggi
i filtri ND sono semplici filtri neutri di colore scuro. Il risultato é che per ottenere lo stesso risultato sei obbligato ad aumentare i tempi o aprire maggiormente il diaframma.
Riguardo lo strisciato hai ragione, diciamo che lo facilitano, permettendoti accoppiate difficili (tipo pose lunghe a diaframma completamente aperto).
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
e poi, più di tanto non è che puoi chiudere il diaframma... oltre f18 già perdi molto, in più già f22 è il limite di molte lenti.

Ultima cosa, gli nd digradanti ti permettono una zona sottoesposta di 2/4 stop e una senza sottoesposizione (classico esempio nel controluce).

Io in compenso ho fatto una "mezza pazzia" e ho comprato un portafiltri cokin e un filtro IR... voglio entrare nel mondo della fotografia infrarossa (e se mi piace, prenderò poi una vecchia reflex tipo 300d o meglio 350d e la modifico)
Grazie siete stati molto chiari, per quanto riguardo l' IR dev'essere una ganzata!! Se puoi posta delle foto!
__________________
..Ho un debito verso la specie felina per un particolare tipo di rispettabilissima astuzia, per il grande controllo che ho su me stessa, per una caratteristica avversione ai suoni brutali e per il bisogno di stare in silenzio per lunghi periodi....Colette
Lyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:47   #74
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Lyra Guarda i messaggi
Grazie siete stati molto chiari, per quanto riguardo l' IR dev'essere una ganzata!! Se puoi posta delle foto!
Se non sbaglio anche(ovviamente) con l'IR allunghi di molto i tempi...visto che elimini alcune parti della radiazione luminosa.Vero?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:49   #75
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
ehi, rileggi
Per il discorso dei filtri, è un P, fatto per un bundle con pellicola ad infrarossi ilford, ma posso assicurarti che ho 4 filtri A e quei tuoi problemi non li ho avuti (oltretutto, se la luce entra dal MIRINO, vuol dire che c'è qualcosa che non torna, a mio avviso )
forse non sei mai stato in alta quota con neve da tutte le parti. Se non tieni il mirino coperto é naturale che entri luce. Stasera quando arrivo a casa ti faccio una bella foto di un filtro cokin inciso dalla luce solare.
Comunque la serie P é in vetro, quindi esente dal difetto.

Riguardo alla diffrazione, alla fine diciamo la stessa cosa, quindi inutile dilungarsi
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:52   #76
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Vabbè,la diffrazione la introduce il vetro ma il sensore partecipa e pure molto.
Quando si fermeranno con ste aps-c da "sborranta"(cit. Pat ) magari ci faranno pure un favore.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 19:08   #77
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Se non sbaglio anche(ovviamente) con l'IR allunghi di molto i tempi...visto che elimini alcune parti della radiazione luminosa.Vero?
si e ... no

dipende dalla sensibilità di quello con cui riprendi (pellicola/sensore che sia).
Se usi una pellicola non dedicata, riprenderai pochissimo infrarosso, perché oltre é insensibile ed in ogni caso sarà estremamente lenta. Se usi pellicole dedicate i tempi sono relativamente veloci. Nel caso dei sensori, se presente il filtro ircut rientriamo nel primo caso, con sensori privi di filtri ircut e con montato l'irpass i tempi sono piuttosto veloci.... Insomma, dipende da cosa usi.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 19:10   #78
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Vabbè,la diffrazione la introduce il vetro ma il sensore partecipa e pure molto.
Quando si fermeranno con ste aps-c da "sborranta"(cit. Pat ) magari ci faranno pure un favore.
se provate a fare fotografia astronomica i difetti degli obiettivi escono in maniera spaventosa... viene voglia di bottar via tutto tranne pochissimi vetri..
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 19:12   #79
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da darkfire Guarda i messaggi
si e ... no

dipende dalla sensibilità di quello con cui riprendi (pellicola/sensore che sia).
Se usi una pellicola non dedicata, riprenderai pochissimo infrarosso, perché oltre é insensibile ed in ogni caso sarà estremamente lenta. Se usi pellicole dedicate i tempi sono relativamente veloci. Nel caso dei sensori, se presente il filtro ircut rientriamo nel primo caso, con sensori privi di filtri ircut e con montato l'irpass i tempi sono piuttosto veloci.... Insomma, dipende da cosa usi.
In effetti non ci avevo pensato all'IR cut.
Quote:
Originariamente inviato da darkfire Guarda i messaggi
se provate a fare fotografia astronomica i difetti degli obiettivi escono in maniera spaventosa... viene voglia di bottar via tutto tranne pochissimi vetri..
Se ti capita di buttarne qualcuno avvisa
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 20:19   #80
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
In effetti non ci avevo pensato all'IR cut.

Se ti capita di buttarne qualcuno avvisa
effettivamente ho un 60mm f2.8 micro ed un 70/300 AF ED nikon che credo butterò su ebay entrambi soffrono di una tremenda aberrazione cromatica sul blu (forse parzialmente correggibile con un filtro giallo chiaro).
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v