Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2009, 00:40   #61
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
Sai dirmi con certezza se queste mobo di fascia bassa intel garantiscono le stesse prestazioni di quelle costose usate nelle comparative e nei test online? Io a 50 euro tropo mobo con chipset 780 amd quindi il più recente, intel trovo solo g31 o addirittura 945 (non pensavo potesse supportare i quad 45nm ). I processori intel core 2 sono molto dipendenti dalla qualità del controller della memoria nel northbridge.
Tra l'altro questo loro limite dei core2 è molto evidente in OC dove pur raggiungendo altissime frequenze l'aumento di prestazioni rimane comunque frenato dalla banda passante delle ram e dalle frequenze del northbridge.

Al secondo punto non hai invece risposto : il core i7 non penso nemmeno sia da considerare come avversario dei phenom II essendo tutto un altro livello di prestazioni e costi. Io facevo il confronto sul diretto concorrente sulla fascia di prezzo tipo un quad 9400 infatti ho specificatamente parlato dell'architettura core 2.
Poi nel test che mi hai linkato sono curioso di capire come sia dato il consumo della sola cpu (bassissimo, effettivamente): con cosa è stato testato? E sopratutto: che senso ha, se comunque il valore di consumo del sistema totale in idle è il maggiore (ed è quello che mi premeva sottolineare)? Il problema dei core i7 è che l'uso del triple channel ddr3 richiede un enorme numero di piste sulla mobo che si traduce in costi e consumi molto alti, su cui sarà impossibile "limare" anche cambiando chipset.
il punto è che nei test online vengono usate mobo prestanti perchè vengono testati anche i margini di oc. Cmq una mobo basata su p35 dell'asrock ( che funzionano bene ed hanno prezzi contenuti) viene sui 65 euro, e il p35 nn è proprio un nb da tirare via, visto che offre ottime prestazioni in oc e come sb monta l'ich9.Cmq questo discorso nn ha senso perchè io se prendo il top di gamma amd prendo anche una mobo di fascia alta, e cmq ti ripeto, come prezzi ormai siamo li.
Per il disc consumi ho preso l'i7 perchè hai menzionato il controller interno e per gli intel è la prima serie che lo implementa. Il confronto andrebbe fatto con un q9550 che è quello il diretto concorrente del phenom 940, ora però nn trovo al volo confronti diretti dei consumi fra queste 2 cpue personalmente ho sonno (domani se trovo quello che cerco lo posto)
Ah ho confrontato il consumo della singola cpu per dimostrare quanto siano efficienti da quel punto di vista i core i7 tutto qui

ps il 945 regge i quad a 45 perchè i chipset intel si overcloccano bene, e quindi basta innalzargli la freq di funzionamento e il gioco è fatto
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 00:43   #62
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
ecco qua:

http://www.pctuner.net/articoli/sche...d-value/9.html

questa mobo viene 65 euro, ed ha ottime prestazioni
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 06:36   #63
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Anche nel settore Cpu Amd punta sul prezzo/prestazioni!!!
Quote:
Originariamente inviato da M@tteo79 Guarda i messaggi
Perchè secondo te cosa dovrei fare? Gioire ? Spero che tu stia scherzando... o forse dovresti semplicemente leggere qualche quotidiano (tra un post e l'altro) per documentarti sui disastri che questa crisi economica mondiale sta provocando.

Dici bene: per "CHI" ha un sistema AM2+ (cosa che cmq avevo già specificato in passato)... il problema è quel "CHI??" Troppo pochi per riempire le casse di un azienda che necessita di capitali per investire nella ricerca.


Non dopo il deprezzamento delle CPU Core2 Quad (soprattutto il Q9650 che è sceso del 40% candidandosi come miglior CPU per rapporto prezzo/prestazioni).



Bastano quelle da 220€ (nuovo prezzo del Q9550) per rendere il top di gamma AMD poco competitivo. Per non parlare di potenziale in OC e di relativa stabilità ad alte frequenze.
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Il 940 BE è un'ottima cpu nella sua fascia di prezzo. Leggendo il relativo thread si comporta bene anche in OC anche se soffre ancora la mancanza di schede madri e Bios adeguati. Diamogli un pò di mesi di tempo e vedrete che lo si troverà a 200 €.
AMD, come già fatto per le schede video serie 48..., punta non al top delle prestazioni ma a una piattaforma integrata (cpu+chipset+vga) che nel rapporto prezzo/prestazioni sia imbattile.

Che errore a confrontare le ultime cpu AMD con gli Intel i7 !!! Leggetevi la review di HU: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ive_index.html
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In Germania stanno già abbassando i prezzi...
il 940 lo trovi a €.212 disponibile ( Clicca qui ) mentre il 920 lo trovi a €.181.90 disponibile ( Clicca qui )
ho letto i vostri post

le prestazioni del 940b.e. sono tra q9400 e q9550 (se ben ricordo) detto questo credo per per fine febbraio i prezzi dovrebbero allinearsi così:
940b.e 199euro
q9650 249euro
naturalmente negli shop più economici

come prestazioni sarebbe meglio prendere intel, però visto che le 4850x2 sono state tagliate di listino a soli 214euro pensavo che molti potrebbero scegliere un'unica soluzione amd, poi posso pure aver detto una cazzata

inoltre la logica porterà chi ha già una mobo am2+ a prendere amd chi ha un socket 775 prenderà un intel

secondo imho
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 09:11   #64
Ross74
Senior Member
 
L'Avatar di Ross74
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 307
Non per farmi gli affari vostri ma qui :
http://www.tech360.eu/20090114373/no...-3dmark05.html

NON so ma mi sembra che li davanti nn ci sia Intel cosi per dire ( e non menatemela che qui e tutto estremo perchè vale la stessa cosa per intel)
Me la comentate ?
Ross74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 10:20   #65
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da Ross74 Guarda i messaggi
Non per farmi gli affari vostri ma qui :
http://www.tech360.eu/20090114373/no...-3dmark05.html

NON so ma mi sembra che li davanti nn ci sia Intel cosi per dire ( e non menatemela che qui e tutto estremo perchè vale la stessa cosa per intel)
Me la comentate ?
difficile commentare se non posti un link completo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 10:28   #66
M@tteo79
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
difficile commentare se non posti un link completo
Quoto e aggiungo che un link che termina con 3dmark05 possiamo anche evitare di commentarlo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:03   #67
Ross74
Senior Member
 
L'Avatar di Ross74
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 307
http://www.tech360.eu/20090114373/notizie/overclock-record-per-phenom-ii-63ghz-e-record-mondiale-a-3dmark05.html

Corretto ne aveva inserito solo metà

3d marrk 05 cosè eviti di commentarlo perchè il record nn è più di intel ?
Ross74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:06   #68
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da Ross74 Guarda i messaggi
http://www.tech360.eu/20090114373/notizie/overclock-record-per-phenom-ii-63ghz-e-record-mondiale-a-3dmark05.html

Corretto ne aveva inserito solo metà

3d marrk 05 cosè eviti di commentarlo perchè il record nn è più di intel ?
6.3 Ghz? sticzzzz
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:19   #69
Ross74
Senior Member
 
L'Avatar di Ross74
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 307
già sai com'è nn sale ..........
Ross74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 12:18   #70
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Alla faccia delle ddr3 aggiungerei
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 12:43   #71
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Ross74 Guarda i messaggi
http://www.tech360.eu/20090114373/notizie/overclock-record-per-phenom-ii-63ghz-e-record-mondiale-a-3dmark05.html

Corretto ne aveva inserito solo metà

3d marrk 05 cosè eviti di commentarlo perchè il record nn è più di intel ?
ma che strano, intel con un core i7 a quasi 1ghz di meno ha fatto meglio:

http://service.futuremark.com/result...eResultType=12

http://www.hwbot.org/result.do?resultId=808268

46664 intel, 45.474 amd


ps ma poi prendere il 3dmark in considerazione..ma a che servirà?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 13:07   #72
Ross74
Senior Member
 
L'Avatar di Ross74
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 307
non per sembrare puntiglioso ma se hai notato Futuremark non ha convalidato il test , prendere in considerazione il 3dmark (hai ragione a che serve ) solo a far notare che ha differenza di quello che si dice (e legge ) in giro i phenom 2 salgono
Ross74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 13:09   #73
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Ross74 Guarda i messaggi
non per sembrare puntiglioso ma se hai notato Futuremark non ha convalidato il test , prendere in considerazione il 3dmark (hai ragione a che serve ) solo a far notare che ha differenza di quello che si dice (e legge ) in giro i phenom 2 salgono
ah, questo io nn lo metto in dubbio
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 13:17   #74
Ross74
Senior Member
 
L'Avatar di Ross74
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 307
e ma purtroppo c'è chi lo fa , allora facendo dei ragionamenti logici e veritieri invece si scopre che i7 è effettivamente superiore mentre spararmi che in cor2 gli da fuoco mi sembra "leggermente" eccessivo comunque alla fine della fiera volevo solo dire che finalmente i phenom si overckloccano decentemente stop
Ross74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 13:42   #75
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
Quote:
Originariamente inviato da Ross74 Guarda i messaggi
e ma purtroppo c'è chi lo fa , allora facendo dei ragionamenti logici e veritieri invece si scopre che i7 è effettivamente superiore mentre spararmi che in cor2 gli da fuoco mi sembra "leggermente" eccessivo comunque alla fine della fiera volevo solo dire che finalmente i phenom si overckloccano decentemente stop
infatti, sotto questo punto di vista amd ha fatto un bel passo in avanti. Finalmente con questi phemon II ci si puo dilettare con un bell'oc
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 14:32   #76
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
il punto è che nei test online vengono usate mobo prestanti perchè vengono testati anche i margini di oc. Cmq una mobo basata su p35 dell'asrock ( che funzionano bene ed hanno prezzi contenuti) viene sui 65 euro, e il p35 nn è proprio un nb da tirare via, visto che offre ottime prestazioni in oc e come sb monta l'ich9.Cmq questo discorso nn ha senso perchè io se prendo il top di gamma amd prendo anche una mobo di fascia alta, e cmq ti ripeto, come prezzi ormai siamo li.
No no...io voglio capire precisamente quanto ci sia di differenza tra una p35 e una x48 come prestazioni senza OC. Per intel questo è importante. Comunque la scheda costa 65 euro, è vecchia di un anno e il crossfire è molto castrato dal secondo slot gestito dal SB, anche senza voler analizzare le prestazioni. Invece con amd a 50 euro ho una mobo con il chipset 780 che è l'ultimo uscito e che non da nessun problema di prestazioni ne per il processore ne per il crossfire. Sono solo 15 euro di differenza dirai, ma è li il divario tra un phenom 920 e un q9400 o tra un 940 e un 9550 (sempre a favore di amd).
Infine le schede da 65 o 50 euro hanno senso, perchè io si che mi prendo una mobo da 50 euro per il "top" gamma AMD, non considerandolo infatti neanche lontanamente un prodotto TOP. Se volessi un prodotto di alto livello prenderei un processore intel; qui invece sto cercando il rapporto qualità prezzo. Per questo anche ogni comparativa con un i7 è superflua.

Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Per il disc consumi ho preso l'i7 perchè hai menzionato il controller interno e per gli intel è la prima serie che lo implementa. Il confronto andrebbe fatto con un q9550 che è quello il diretto concorrente del phenom 940, ora però nn trovo al volo confronti diretti dei consumi fra queste 2 cpue personalmente ho sonno (domani se trovo quello che cerco lo posto)
Ah ho confrontato il consumo della singola cpu per dimostrare quanto siano efficienti da quel punto di vista i core i7 tutto qui

ps il 945 regge i quad a 45 perchè i chipset intel si overcloccano bene, e quindi basta innalzargli la freq di funzionamento e il gioco è fatto
Allora non capisco...mi spieghi cosa te ne fai di una cpu da sola? Un pendente? Un fornelletto? Per valutare i consumi si deve fare riferimento alla piattaforma. Il fatto che l'i7 (che ripeto non va nemmeno considerato come rivale dei processori amd visti i prezzi e le prestazioni) consumi poco in se è utile, se poi causa complessità delle piste sulla scheda madre il sistema in totale ha consumi più alti?
Se vuoi un confronto sui consumi è qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...titive_11.html
però fai molta attenzione: il consumo della piattaforma intel è rilevato con memorie ddr3 che consumano di meno e costano di più. Sottolineando che il q9550 è comunque difficile da considerare concorrente del 940 visto appunto il costo della piattaforma (processore e scheda madre) sensibilmente superiore.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks

Ultima modifica di Sgt.Pepper89 : 21-01-2009 alle 14:35.
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 15:04   #77
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
No no...io voglio capire precisamente quanto ci sia di differenza tra una p35 e una x48 come prestazioni senza OC. Per intel questo è importante. Comunque la scheda costa 65 euro, è vecchia di un anno e il crossfire è molto castrato dal secondo slot gestito dal SB, anche senza voler analizzare le prestazioni. Invece con amd a 50 euro ho una mobo con il chipset 780 che è l'ultimo uscito e che non da nessun problema di prestazioni ne per il processore ne per il crossfire. Sono solo 15 euro di differenza dirai, ma è li il divario tra un phenom 920 e un q9400 o tra un 940 e un 9550 (sempre a favore di amd).
Infine le schede da 65 o 50 euro hanno senso, perchè io si che mi prendo una mobo da 50 euro per il "top" gamma AMD, non considerandolo infatti neanche lontanamente un prodotto TOP. Se volessi un prodotto di alto livello prenderei un processore intel; qui invece sto cercando il rapporto qualità prezzo. Per questo anche ogni comparativa con un i7 è superflua.


Allora non capisco...mi spieghi cosa te ne fai di una cpu da sola? Un pendente? Un fornelletto? Per valutare i consumi si deve fare riferimento alla piattaforma. Il fatto che l'i7 (che ripeto non va nemmeno considerato come rivale dei processori amd visti i prezzi e le prestazioni) consumi poco in se è utile, se poi causa complessità delle piste sulla scheda madre il sistema in totale ha consumi più alti?
Se vuoi un confronto sui consumi è qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...titive_11.html
però fai molta attenzione: il consumo della piattaforma intel è rilevato con memorie ddr3 che consumano di meno e costano di più. Sottolineando che il q9550 è comunque difficile da considerare concorrente del 940 visto appunto il costo della piattaforma (processore e scheda madre) sensibilmente superiore.
ma non è il 790 l'ultimo uscito? per il resto il tuo discorso è corretto e condivisibile
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 15:14   #78
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ma non è il 790 l'ultimo uscito? per il resto il tuo discorso è corretto e condivisibile
Sono usciti praticamente insieme uno è fascia enthusiast e l'altro fascia media...poi devo dire che effettivamente ci sono varie schede madri 780 alcune sono più recenti la differenza è nel sb (700 o 750) che garantisce a detta di amd OC maggiori. Ma rimangono chipset recenti e garantiscono prestazioni uguali a quelle dei fratelli maggiori essendo il controller di memoria integrato nella cpu e il link HT 3.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 16:14   #79
M@tteo79
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ross74 Guarda i messaggi
3d marrk 05 cosè eviti di commentarlo perchè il record nn è più di intel ?
Evito di commentarlo in quanto trattasi di 3dmark2005, suite di benchmark uscita 4 anni fa e già ritenuta poco significativa al tempo della sua introduzione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 16:27   #80
Ross74
Senior Member
 
L'Avatar di Ross74
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 307
orpò nn pensavo che gli overckokkers fossero cosi scemotti da usare un benk poco significativo mhà
Ross74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1