Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2008, 12:16   #61
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Ma come

Il Santissimo Padre diceva che "i soldi non son nulla"

Ha già cambiato idea
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:16   #62
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Ecco un paio di esempi,un altro ce lo metto io le varie prediche della solita maestrina stupida contro chi aveva ricevuto un regalo a natale perchè pensate a tutti i poveri bambini dell'africa che stanno male per cola vostra che avete chiesto un regalo ai vostri genitori.
Sempre da lei prediche a gogo per chi aveva due panini a merenda e chi non ne aveva manco uno,quando quell'uno con i soldi della madre si era comprato le figurine anzichè il panino.
Un altra insegnante ancora distorceva volutamente fatti storici per fare propaganda politica,la Germania est secondo lei era il paese piu giusto e dove si stava meglio e quelli che scappavano a rischio della vita saltando il muro scappavano solo perchè essendo il paese cosi giusto non potevano piu sfruttare gli altri e andavano a farlo nella parte non socialista.
E tante altre ancora.
E per quale motivo, invece di licenziare queste persone, dovremmo darti dei soldi per sovvenzionarne di altrettanto "parziali" (anche se di segno opposto)?
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:26   #63
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
E per quale motivo, invece di licenziare queste persone, dovremmo darti dei soldi per sovvenzionarne di altrettanto "parziali" (anche se di segno opposto)?
Perchè queste persone fanno una buona percentuale del corpo docenti un po dappertutto,poi come sai non si può licenziare un dipendente statale,chiunque solo lo pensasse verrebbe linciato dai sindacati,linciato dal suo partito politico per il quale fa propaganda,linciato anche da altra gente che vuole farsi vedere "solidale" etc
Ogni classe ha almeno un insegnate napoletano(nulla in contrario è solo un fatto statistico) e un insegnante che la fa fuori dal vaso per motivi politici.

Poi altrettanto parziali alla privata? quelli si possono licenziare e son pagati per dare dei risultati a fine anno non per "dare lezioni di vita" e se sgarano a giugno stanno a spasso.
Poi insomma li hai letti i post miei quando parlo di private non è certo che mi rifaccio ai religiosi.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?

Ultima modifica di _Magellano_ : 05-12-2008 alle 12:28.
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:30   #64
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Perchè queste persone fanno una buona percentuale del corpo docenti un po dappertutto,poi come sai non si può licenziare un dipendente statale,chiunque solo lo pensasse verrebbe linciato dai sindacati,linciato dal suo partito politico per il quale fa propaganda,linciato anche da altra gente che vuole farsi vedere "solidale" etc
Ogni classe ha almeno un insegnate napoletano(nulla in contrario è solo un fatto statistico) e un insegnante che la fa fuori dal vaso per motivi politici.

Poi altrettanto parziali alla privata? quelli si possono licenziare e son pagati per dare dei risultati a fine anno non per "dare lezioni di vita" e se sgarano a giugno stanno a spasso.
Poi insomma li hai letti i post miei quando parlo di private non è certo che mi rifaccio ai religiosi.
non so su quali dati statistici o evidenze empiriche basi il modello degli insegnanti napoletani.

Ma é invece vero che gli insegnanti del privato sono sempre gente che non é riuscita ad entrare nel pubblico.

Ed appena può si fa assumere dallo Stato
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:33   #65
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
non so su quali dati statistici o evidenze empiriche basi il modello degli insegnanti napoletani.

Ma é invece vero che gli insegnanti del privato sono sempre gente che non é riuscita ad entrare nel pubblico.

Ed appena può si fa assumere dallo Stato
inoltre tutta questa qualità nel privato non la vedo, in genere sono più dei diplomifici... certo poi ci sono le eccezioni...

io oltre a non dare una lira abolirei le scuole parificate... ogni anno DEVI venire a fare un esame per dimostrare di sapere le stesse cose che si insegnano nelle scuole pubbliche con i programmi ministeriali.
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:37   #66
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
non so su quali dati statistici o evidenze empiriche basi il modello degli insegnanti napoletani.

Ma é invece vero che gli insegnanti del privato sono sempre gente che non é riuscita ad entrare nel pubblico.

Ed appena può si fa assumere dallo Stato
Un attimo specifichiamo che io parlo di scuole private serie,quelle scuole private che come si dice "fanno cassa" dove paghi e hai la promozione sicura sono estranee a tutti i miei discorsi e in quel caso è come dici tu anche perchè essendo una scuola che fa cassa i loro stipendi sono anche ridotti all'osso.
Una scuola privata seria,senza frati o altri "padroni" ingombranti è tutt'altra cosa.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:38   #67
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Perchè queste persone fanno una buona percentuale del corpo docenti un po dappertutto,poi come sai non si può licenziare un dipendente statale,chiunque solo lo pensasse verrebbe linciato dai sindacati,linciato dal suo partito politico per il quale fa propaganda,linciato anche da altra gente che vuole farsi vedere "solidale" etc
Ogni classe ha almeno un insegnate napoletano(nulla in contrario è solo un fatto statistico) e un insegnante che la fa fuori dal vaso per motivi politici.

Poi altrettanto parziali alla privata? quelli si possono licenziare e son pagati per dare dei risultati a fine anno non per "dare lezioni di vita" e se sgarano a giugno stanno a spasso.
Poi insomma li hai letti i post miei quando parlo di private non è certo che mi rifaccio ai religiosi.
Come penso saprai nella scuola pubblica non si entra per raccomandazione.
Ci sono liste con punteggi determinati in maniera precisa.
Al di fuori della religione un professore entra nel pubblico solo se ha le qualifiche.

Negli istituti privati qual'è il canone ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:40   #68
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Un attimo specifichiamo che io parlo di scuole private serie,quelle scuole private che come si dice "fanno cassa" dove paghi e hai la promozione sicura sono estranee a tutti i miei discorsi e in quel caso è come dici tu anche perchè essendo una scuola che fa cassa i loro stipendi sono anche ridotti all'osso.
Una scuola privata seria,senza frati o altri "padroni" ingombranti è tutt'altra cosa.
e quante sono... il 5%?


Poi, voglio dire, mentre le scuole pubbliche cadono a pezzi -letteralmente - e si tagliano miliardi dai bilanci dell'istruzione pubblica; destinare fondi ai privati é davvero assurdo.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:47   #69
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
e quante sono... il 5%?


Poi, voglio dire, mentre le scuole pubbliche cadono a pezzi -letteralmente - e si tagliano miliardi dai bilanci dell'istruzione pubblica; destinare fondi ai privati é davvero assurdo.
Dai non sono il 5%,i diplomifici come son stati chiamati poco sopra li individui perchè stanno in zone "in" delle città e orari e regolamenti molto larghi.
Le scuole private serie stanno fuori città o nella maggior parte dei casi si sta li tutta la settimana e si torna a casa il week-end se dormi li',e a livello di scuole sono le uniche che ti insegnano seriamente una lingua straniera,tale a poteri anche far muvoere all'estero senza problemi.
Poi per le scuole pubbliche che cascano a pezzi non è colpa dei privati ma di chi ci mangia,e metterci piu soldi senza controllo e lasciando li sempre gli stessi non cambia la situazione.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:48   #70
LupoFR
Member
 
L'Avatar di LupoFR
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Si capiva. D'altronde il personaggio che ha in avatar indossa una maglietta con il simbolo della svastica.
Resto sempre in attesa di un chiarimento su questa sparata.
LupoFR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:53   #71
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Dai non sono il 5%,i diplomifici come son stati chiamati poco sopra li individui perchè stanno in zone "in" delle città e orari e regolamenti molto larghi.
Le scuole private serie stanno fuori città o nella maggior parte dei casi si sta li tutta la settimana e si torna a casa il week-end se dormi li',e a livello di scuole sono le uniche che ti insegnano seriamente una lingua straniera,tale a poteri anche far muvoere all'estero senza problemi.
Poi per le scuole pubbliche che cascano a pezzi non è colpa dei privati ma di chi ci mangia,e metterci piu soldi senza controllo e lasciando li sempre gli stessi non cambia la situazione.
quelle di cui parli te sono molto più vicine a dei college per ricchi che a delle scuole private, e sono una vera minoranza (anche perchè in pochi possono permettersele). scuole dove si sta tutta la settimana tornando a casa il week-end non può permettersele neanche una famiglia di ceto medio-alto avendo rette simili a quelle dei college americani.

il 90% delle scuole private che tutti conosciamo sono scuole "facilitate" per chi ha poca voglia di studiare. a roma ne abbiamo a decine e credo che tutti le conosciamo.
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:55   #72
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Pitonti Guarda i messaggi
La Cei contro il governo: pronti a mobilitarci contro i tagli a scuole cattoliche
Il direttore dell'ufficio per l'educazione: «Le federazioni delle scuole cattoliche si mobiliteranno in tutto il Paese»

ROMA - La Chiesa cattolica si schiera contro il governo a causa della riduzione delle risorse per le scuole cattoliche.
I nuovi tagli agli istituti scolastici paritari, previsti dalla finanziaria del governo Berlusconi, aprono una «crisi» e presto «le federazioni delle scuole cattoliche si mobiliteranno in tutto il Paese» ha affermato monsignor Bruno Stenco, direttore dell'Ufficio nazionale della Cei (la Conferenza episcopale italiana) per l'educazione.

SCUOLE A RISCHIO DEFAULT - In questa situazione di tagli alla scuola paritaria - ha spiegato monsignor Stenco - «non si tratta di restituzione: a questo punto si è aperta una crisi molto più profonda e le federazioni delle scuole cattoliche presto si mobiliteranno in tutto il Paese». Secondo monsignor Stenco «qui si vuole la scuola statale e la scuola commerciale, lo stato e il mercato ma non il privato sociale che rappresentiamo noi e che fa la scuola non per interesse privato, ma per interessi pubblici». «Tra stato e mercato - si è chiesto l'alto prelato - perchè colpire proprio il privato sociale?». «Non è il taglio da 130 milioni di euro di adesso che fa scoppiare la scuola cattolica - ha aggiunto monsignor Stenco -. Il punto è che sono dieci anni che il finanziamento si è inceppato. Può una scuola parrocchiale, ad esempio, permettersi ogni anno una passività di 20,25 mila euro? Dopo 10 anni che cosa è divenuta? 250 mila euro. E il contributo dello Stato - ha concluso il direttore dell'ufficio Cei per l'educazione - serve a malapena a pagare gli stipendi».

TREMONTI - La Conferenza episcopale italiana rimprovera in particolare al ministro dell'Economia Giulio Tremonti di colpire di nuovo la scuola cattolica. «Guarda caso nel 2008 ripete la stessa manovra del 2004: taglia per tre anni consecutivi 130 milioni di euro alla scuola cattolica. È un film già visto: si continua a colpire il sistema paritario», ha affermato ancora monsignor Stenco. «Nel 2000 - ha spiegato monsignor Stenco - la legge sulla parità scolastica ha previsto un contributo di 530 milioni di euro per tutto il sistema delle scuole paritarie, mentre la spesa per la scuola statale è di 50 miliardi. Il contributo, dello 0,1%, è quindi già irrisorio». «Nel 2004, - ha proseguito il vescovo - per tre anni consecutivi Tremonti ha tagliato 154 milioni sui 530 di contributo totale, cioè il 33%. La scuola cattolica ha taciuto - ha aggiunto monsignor Stenco - e li abbiamo recuperati anno per anno con emendamenti, con fatica e con ritardi. Ora, però, il ministro ripete la stessa manovra». «La Chiesa adesso - ha concluso monsignor Stenco - deve tirare le sue conseguenze perchè senza contributi le scuole dell'infanzia non vanno avanti e di certo rischiano di chiudere».

Chiudessero
cei comunista!!!
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 13:13   #73
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da LupoFR Guarda i messaggi
Resto sempre in attesa di un chiarimento su questa sparata.
Era una battuta...
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 13:14   #74
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da nestle Guarda i messaggi
quelle di cui parli te sono molto più vicine a dei college per ricchi che a delle scuole private, e sono una vera minoranza (anche perchè in pochi possono permettersele). scuole dove si sta tutta la settimana tornando a casa il week-end non può permettersele neanche una famiglia di ceto medio-alto avendo rette simili a quelle dei college americani.

il 90% delle scuole private che tutti conosciamo sono scuole "facilitate" per chi ha poca voglia di studiare. a roma ne abbiamo a decine e credo che tutti le conosciamo.
Si le conosciamo,ma io non sto parlando di quelle e ci tengo a precisarlo.
Suppongo ti riferisci a scuole tipo magnum o kennedy di cui ho sentito parlare molto "bene" da alcuni lavativi all'università?
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 13:16   #75
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Dai non sono il 5%,i diplomifici come son stati chiamati poco sopra li individui perchè stanno in zone "in" delle città e orari e regolamenti molto larghi.
Le scuole private serie stanno fuori città o nella maggior parte dei casi si sta li tutta la settimana e si torna a casa il week-end se dormi li',e a livello di scuole sono le uniche che ti insegnano seriamente una lingua straniera,tale a poteri anche far muvoere all'estero senza problemi.
Poi per le scuole pubbliche che cascano a pezzi non è colpa dei privati ma di chi ci mangia,e metterci piu soldi senza controllo e lasciando li sempre gli stessi non cambia la situazione.
Le scuole private di qualità sono poche e frequentate solo da chi se lo può permettere.

Quindi non vedo proprio la necessità che lo stato finanzi i consumi di famiglie benestanti.

Una eccezione valida mio avviso sono gli asili visto che li lo stato é palesemente incapace di fornire strutture in quantiotà adeguata alle necessità.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 13:23   #76
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da LupoFR Guarda i messaggi
Purtroppo attualmente l'offerta pubblica fa schifo e, ogni volta che si cerca di riformarla, indipendentemente dal governo in carica, succede un finimondo.

Io personalmente, dovessi mandare a scuola un figlio OGGI, nonostante abbia un normale stipendio da impiegato, lo indirizzerei in un istituto privato. Almeno avrei la certezza che gli sia garantito un servizio serio e non gli cada il soffitto in testa.


[cut]
**

Dobbiamo resistere solo con le pubbliche? Ma manco per idea...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 13:29   #77
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da usa9999999999 Guarda i messaggi
**

Dobbiamo resistere solo con le pubbliche? Ma manco per idea...
Basta che te la paghi coi tuoi soldini, e nessuno avrà nulla da obiettare.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 13:30   #78
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Secondo il rapporto dell'OCSE sui test PISA la qualità delle scuole private medie e superiori é inferiore a quelle pubbliche.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 13:31   #79
LupoFR
Member
 
L'Avatar di LupoFR
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Era una battuta...
Peccato, sennò me la sarei messa subito in firma!

Per caso qualcuno sa qual'è il rapporto tra asili e scuole materne statali e quelle paritarie?

Ultima modifica di LupoFR : 05-12-2008 alle 13:33.
LupoFR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 13:32   #80
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
tranquilli che i quattrini (120 milioni) sono saltati fuori...
notizia (passata di straforo) del tg di oggi.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v