|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() E magari tu eri uno di quelli che sostenenevano la "flessibilità" del lavoro e poi TUTTI abbiamo visto com'è andata a finire ![]() buffo vedere come in Francia, per una riforma molto + blanda della nostra sulla flessibilità del lavoro, hanno messo a ferro e fuoco le città. Qua invece c'è gente che è addirittura contenta se il pluri-prescritto ultra-menzognero che hanno votato gli dice quali sono le cose buone.. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Parla di cose di cui non ha la benchè MINIMA idea sentendosi un super-esperto solo per una laurea senza magari aver mai partecipato ATTIVAMENTE al mondo della ricerca.. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
Quote:
Oppure e' un progetto internazionale di una organizzazione creata appositamente per quel genere di ricerche ? Poi secondo dai dai per scontato il fatto che dare un orientamento alla ricerca significhi SEMPRE avere un profitto. Per me puo' essere una razionalizzazione e proprio come ingegnere dovresti avere sempre chiaro questo obbiettivo. Personalmente non sono un fan della mitizzazione della ricerca pura a tutti i costi. Un po' di concretezza ci vuole sempre: nella mia esperienza, il "proteggere la possibilita' della ricerca pura" talvolta nascondeva "il fare che cavolo pare senza avere controlli". Tu libero di pensarla differentemente.
__________________
Pegaso :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
Quote:
Questo non capita neppure in America dove le universita' sono totalmente private: rette pagate dagli studenti e aziende che danno finanziamenti. La legge poi prevede esplicitamente ancora un finanziamento pubblico. Si ridurra' il numero dei ricercatori ? Rimarranno i migliori con piu' strumenti a disposizione. Ti tieni i ricercatori immanicati e incapaci ? Dopo un po' avrai problemi a trovare fondi (a parte quelli pubblici....) .
__________________
Pegaso :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
Quote:
![]()
__________________
Pegaso :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: dietro di te!
Messaggi: 340
|
qui a bologna ancora non si è visto nessun agitazione, e la cosa è strana visto che i movimenti sinistro-anarcoidi per ogni foglia mossa fanno un casino bestiale.
per quanto riguarda la ricerca io sono dell'idea che quella pura e filantropica deve essere fatta quando ci sono i soldi per farla, viste le condizioni da malato ternimale dell'università italiana non sarebbe una cattiva cosa per un decennio fare solo ricerca produttiva e accantonare quella filantropica per quando saranno tempi di vacche grasse. poi se vogliamo continuare a sognare e lamentarci che in italia non si fa ricerca continuiamo pure, ma al giorno d'oggi tutto si fa per $$ e la ricerca non esce "dal tutto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Qui, in ogni caso, nessuna agitazione al momento
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
Quote:
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
detto chiaramente, il dottorando lavora su quello che dice il prof, che gli piaccia o meno. quindi il sistema va bene cosi com'e', secondo te? tu cosa proponi visto che a quanto pare partecipi ATTIVAMENTE al mondo della ricerca?bloccare completamente le assunzioni é sbagliato, questo é chiaro, ma sai che per esempio (visto che la tiri fuori tu..) in Francia nella ricerca ormai assumono 1 su 2 (in teoria, in pratica molto meno) e che il prossimo anno ci sarà un taglio di 900 posti?
__________________
--------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
E comunque non siamo più ai tempi di newton, i ricercatori non studiano per conto loro e non aspettano ispirazioni dall'alto. Adesso la ricerca si fa in gruppo, sempre, molto spesso associandosi ad altri gruppi, per progetti che durano anni. E i dottorandi vengono inseriti in gruppi di ricerca con cui parteciperanno attivamente. Per la ricerca serve anche personale oltre ai soldi. |
||
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
la questione della ricerca, per quanto sembra esposto, mi sa tanto di auto-referenziale.
Voglio dire: in italia non si fa ricerca anche perché sono pochi i ricercatori che sanno lavorare per obiettivi, sapendo quando é il caso di interrompere qualcosa che non porta a nulla e quando invece puntare su qualcosa di "spendibile". Che poi, progetti spendibili ci sono, ma spesso poi vengono "assimilati" dal professore, e venduti personalmente. Giusto non abbandonare la ricerca pura (ma quella vien fatta comunque), ma é bene iniziare con un equilibrio e un metodo che porti ad avvicinare università ed aziende, cosa che ora come ora non vedo (e si, noi facciamo nel nostro piccolo ricerca, come azienda, ed abbiamo anche ricercatori provenienti dall' università, che però si son trovati a riiniziare da zero per metodo). giuste certe cose che vengon dette a difesa dell' università, ma son dette senza riscontro con il mondo "esterno", con l' idea quindi di avere come scopo non la ricerca tout-court ma la ricerca universitaria e basta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
ergo, il dottorando non ha scelta intesa come "negoziazione" col tutor. O detto in altri termini, uno inizia a fare un dottorato se l'argomento proposto gli sta bene.
__________________
--------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
per come è strutturata l'attività, è necessari abnegazione impegno spirito di sacrificio, pià che in altre professioni. non puoi staccare alle 17, per capirci. è frutto di una scelta, un privilegio IMHO, però non è "un mestiere come un altro".
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
|
A Torino è stata occupata la facoltà di Agraria, questa è la mail che mi è arrivata:
Ciao! Sono Fulvio del Collettivo IL FAGGIO della Facoltà di Agraria. Forse ne sapete già qualcosa per via di alcuni articoli di giornale comparsi su La Stampa, Luna Nuova e Torino Cronaca... o per le interviste radiofoniche su RadioFlash eBlackOut. E' tutto vero: Agraria è occupata, anche se in un modo diverso da solito intendere l'occupazione. Noi stiamo occupando la Facoltà di Agraria da martedì 7 notte, come deciso in assemblea di facoltà il 2 ottobre: abbiamo montato le tende sui prati e abbiamo una media di 50 presenze a notte. Questo perchè riteniamo che il diritto allo studio debba essere garantito a tutti: chi si sveglia al mattino in tenda, poi va a lezione e torna per pranzo, stiamo facendo i turni, ci stiamo organizzando sempre meglio. Noi al corteo saremo in pochi, proprio per questo motivo: dobbiamo presidiare la nostra Facoltà, la nostra mobilitazione non può essere interrotta. Vi allego i documenti che abbiamo preparato per la nostra mobilitazione. C'è anche un comunicato che avevamo preparato per l'assemblea di scipol, ma sappiamo che non è stato letto. Lo invieremo a tutte le assemblee delle altre sedi per far conoscere la nostra mobilitazione: perciò se qualcuno sa di qualche assemblea in giro, me lo faccia sapere, grazie! Appena avremo foto e video del nostro campeggio (ne stiamo facendo a vagonate!), inseriremo tutto quanto sul nuovo blog del Collettivo IL FAGGIO: www.ilfaggiounito.blogspot.com Invito TUTTI,in base e alla propria sede universitaria di appartenenza e accordandosi con le organizzazioni studenetsche lì presenti, a dare luogo a iniziative simili: dobbiamo presidiare anche di notte, democraticamente e senza interrompere l'attività didattica, tutte le sedi universitarie di Torino. In questo modo presideremo l'intero Ateneo. Dobbiamo VIVERE in Facoltà. Da noi funziona e c'è anche molta gente che da fuori viene a chiederci informazioni. Buono studio e buona lotta! Fulvio
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544 |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
Quote:
credo che nel rimbalzo tra le discussioni si sia perso il flusso del concetto. In piu', abnegazione e un certo spirito di sacrificio dovrebbero essere usati sempre anche se non si fa ricerca. ![]()
__________________
Pegaso :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
|
Quote:
Ma trovare un modo piu' moderno per dimostrare la propria opposizione ad un progetto pare brutto ?
__________________
Pegaso :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: n/a
Messaggi: 21
|
Quote:
![]()
__________________
Sappi che ti odierò per il resto della mia vita, perché di persone cattive ne ho conosciute davvero tante, ma così schifosamente MARCE dentro come sei tu, mai. Effettivamente quando dicevi di fare schifo avevi ragione, ma invece che guardarti allo specchio dovevi guardarti dentro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Quote:
Esattamente come le tre voci precedenti ![]() Quote:
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
|
no in questi giorni c'è il sole non piove
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.