| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  10-10-2008, 16:05 | #61 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2003 
					Messaggi: 254
				 | 
		grazie lo stesso di tutto :P Confermo quello che avevo capito su internet CLI-512 dye: 9 ml (CLI-8: 13 ml) PGI-520Bk: 19 ml (PGI-5Bk: 27 ml) quindi la 4600 ha serbatoi meno capienti delle precedenti Ultima modifica di cobra.fed : 10-10-2008 alle 16:08. | 
|   |   | 
|  10-10-2008, 21:23 | #62 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 449
				 | 
		qualcuno ha acquistato questo chip resetter? la spedizione è compresa nel prezzo quindi è molto conveniente http://www.youbuy.it/cartucce/access...chip-p5758.htm Ultima modifica di framilo : 11-10-2008 alle 20:31. | 
|   |   | 
|  10-10-2008, 22:05 | #63 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2003 
					Messaggi: 254
				 | 
		un'ultima domanda. Ma come funziona il resetter? resetta il chip ok, ma se io resetto ad esempio una cartuccia vuota, appena la inserisco mi dice che è piena ed ok, ci sto! Se spengo e riaccendo la stampante invece, continua a dirmi che è piena oppure capisce che è vuota?
		 Ultima modifica di cobra.fed : 10-10-2008 alle 22:12. | 
|   |   | 
|  10-10-2008, 22:14 | #64 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 449
				 | Quote: 
 resetta il chip il quale comincia a contare le passate sulla carta finchè non si svuota nuovamente | |
|   |   | 
|  10-10-2008, 23:18 | #65 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2003 
					Messaggi: 254
				 | 
		si però mi sembra siano andati in dietro con la tecnologia è questo che mi metteva il dubbio. Con la mia ip3000 senza chip se inserisco un inchiostro semivuoto mai inserito prima, mi dice che è semivuoto e non mi dice che è completamente pieno.  per questo motivo avevo il dubbio | 
|   |   | 
|  11-10-2008, 16:05 | #66 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 449
				 | 
		resa colori inchiostri compatibili: http://www.nifty-stuff.com/forum/viewtopic.php?id=2691 InkTec (Refill) e Hobbicolors, ma esiste anche la Precision colors (specialist image) a livello della hobbicolors. InkTec è commercializzata dalla Refill; Hobbicolors e precision colors sono su ebay. | 
|   |   | 
|  11-10-2008, 21:42 | #67 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2003 
					Messaggi: 254
				 | 
		davvero un'ottimo confronto Riporto il verdetto in modo che possa essere utile a qualcuno che non capisce bene l'inglese: L'inchiostro InkTec (Refill) è molto simile a quello originale canon, anche se sembra leggermente più pronunciato il magenta rispetto agli originali. A detta di colui che ha stampato le stesse foto con i 3 inchiostri, ad occhio nudo non sembra esserci molta differenza, rispetto all'originale, anzi sembrano praticamente identici. Hobbicolors invece è più pronunciato come colore, abbastanza più forte dell'originale canon. in sostanza se uno vuole i colori canon è meglio L'Inktek, mentre se uno preferisce i colori più vivi deve acquistare gli hobbicolors. Per i precision colors nessuno li ha provati direttamente ma si vocifera siano simili agli hobbicolors come resa. | 
|   |   | 
|  11-10-2008, 23:10 | #68 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 Città: Napoli 
					Messaggi: 2190
				 | 
		ragazzi ma qualcosa di italiano non è possibile verificare? io ho cercato forum su inchiostri, ma a quanto pare questo sito risulta il + indicato in materia di elettronica in generale, ma comunque non si trova niente..bisognerebbe fare ripetute prove con inchiostri italiani e vedere le differenze...sempre se qualcuno nn le abbia già verificate e documentate da qualche parte..
		 | 
|   |   | 
|  11-10-2008, 23:33 | #69 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 449
				 | Quote: 
 vai su inktec.com e vedi tra i distributori la refill. | |
|   |   | 
|  12-10-2008, 00:00 | #70 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 Città: Napoli 
					Messaggi: 2190
				 | 
		ah sii ma queste sono le stesse che vendono sulla baya, solo che lì la marca è oscurata e non capivo xkè... molto probabilmente il venditore non è autorizzato....
		 | 
|   |   | 
|  12-10-2008, 00:07 | #71 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 Città: Napoli 
					Messaggi: 2190
				 | 
		comunque anche ricaricando le cartucce e dovendo disabilitare il controllo di livello delle cartucce si annulla la garanzia della stampante. Ma si può anche non disabilitare il controllo e continuare a stampare nonostante il software indichi "inchiostro in esaurimento"?
		 | 
|   |   | 
|  12-10-2008, 00:32 | #72 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2003 
					Messaggi: 254
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  12-10-2008, 00:36 | #73 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 Città: Napoli 
					Messaggi: 2190
				 | |
|   |   | 
|  12-10-2008, 00:47 | #74 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2003 
					Messaggi: 254
				 | 
		da quello che so io si, rimane valida
		 | 
|   |   | 
|  12-10-2008, 08:39 | #75 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 449
				 | Quote: 
 L'unica per non perdere la garanzia è quella di resettare il chip originale. é chiaro che se devi portarla in assistenza devi metterci delle cartucce originali, e con quello che costano......... | |
|   |   | 
|  12-10-2008, 08:57 | #76 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2003 
					Messaggi: 254
				 | 
		si ma sul sito della refill si dice che supportino fino a 10 ricariche le cartucce originali, quindi alla 9 ricarica uno le ricompra nuove e via. Costano un po', ma non una cifra esorbitante, specie se confrontate con quelle dei concorrenti, anche perchè un set di cartucce di buona qualità vuote refill costa 25 euro, ne spendo 60 circa ma le ho originali con l'inchiostro. ogni tanto si può fare IMHO
		 Ultima modifica di cobra.fed : 12-10-2008 alle 09:08. | 
|   |   | 
|  12-10-2008, 09:03 | #77 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 449
				 | 
		dopo 10 ricariche le lavi sotto acqua calda corrente e ritornano nuove.
		 | 
|   |   | 
|  12-10-2008, 09:06 | #78 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2003 
					Messaggi: 254
				 | 
		davvero? questo non lo sapevo, quindi in teoria sono ... immortali. Ma la qualità di stampa anche rimane invariata? Altra domanda visto che ne sai parecchio.. Da dove è meglio ricaricarle? togliendo la pallina sopra? se si con cosa è meglio tappare poi il buco che si apre? i tappi di silicone dove si acquistano? Ah poi una info sulla Baya ho trovato questo oggetto 330275386744 vedi un po' se ti può servire. il prezzo sembra molto buono calcolando che sono inchiostri da 100ml l'uno Ultima modifica di cobra.fed : 12-10-2008 alle 09:09. | 
|   |   | 
|  12-10-2008, 09:15 | #79 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 449
				 | 
		http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...3D0%26_fvi%3D1 questi sono ottimi, ti dà anche i tappi, per la spedizione vuole 8 dollari, spedisce anche il metodo per ricaricare | 
|   |   | 
|  12-10-2008, 09:27 | #80 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2003 
					Messaggi: 254
				 | Quote: 
 1) Si ma non da il chip resetter e poi sono precision color  io volevo inktek in modo da avere colori il più simili ai canon. 2) i flaconi sono meno capienti. 60ml contro i 100 del mio (2oz=60ml) Per i miei le modalità di ricarica sono sul sito della Refill e e poi i flaconi sono dal 100ml e non 60. unica pecca è che non hanno i tappi i miei. vengono venduti anche senza chip resetter 330275385064 e poi la spedizione è 8euro ma vengono dalla germania e quindi la spedizione è estremamente meno problematica e veloce. questi sono i motivi per cui ti dico che per me sono meglio quelli che ti ho segnalato io. Sarò contento se mi potrai smentire in qualcosa, visto che tu da quello ceh vedo hai molta più esperienza di me. Ultima modifica di cobra.fed : 12-10-2008 alle 09:40. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:27.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










