Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2008, 12:44   #61
nexor
Member
 
L'Avatar di nexor
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 216
Leggendo la recensione con calma ho rischiato di finire pazzo per questo passaggio della pagina sulla casio:

Quote:
...Avremmo preferito trovare nell'accesso veloce il metodo di misurazione dell'esposizione e quello per la messa a fuoco. Quest'ultima può essere impostata sul punto centrale, automatica o manuale tra nove punti di messa a fuoco. La messa a fuoco può poi essere lasciata agli automatismi della macchina, impostata manualmente, fissata su infinito o su 'punto focale fisso'. La modalità di messa a fuoco può essere fissata al punto centrale, lasciata all'automatismo della macchina che sceglie tra 9 punti di messa a fuoco, oppure impostata su puntamento, che aggancia e segue il soggetto. La prima invece può contare su tre modalità: spot, multipla e ponderata centrale.
Io conto ben 13 modalità di messa a fuoco (roba che anche un a reflex se le sogna...) però quasi tutte IDENTICHE!

Ditemi che non è il caldo!
__________________
CPU: AMD Athlon XP-M 2600+ @220x10=2200 Mhz |Mobo : ASUS A7N8X-E Deluxe, bios 1013 tratsmod | RAM : 2x1Gb DDR440 Patriot DC cas 2.5 | HD : 2X Maxtor Dmax 9 160Gb | VGA: Geffo 6800le@ 12/6 350/940 | Drives : Nec ND-3500A | Case: Colorsit MidiTower, Ali Seasonic SS400
nexor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 15:26   #62
aleaky
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 33
trovato una conferma almeno da nikon per le loro compatte , la macchina scatta la foto sempre a risoluzione piene e viene ricampionata dopo lo scatto alla risoluzione inferiore selezionate, il disutubo , o meglio la PERCEZIONE di disturbo o rumore diminuisce proprio per il ricampionamento. CONCLUSIONE NON CONVIENE UTILIZZARE RISOLUZIONI MINORI , semmai ridurre le immagini in post produzione con programmi specializzati!
aleaky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2008, 00:56   #63
windspirit
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 17
X psychok9 e quelli che la pensanno come lui

Ragazzi volete fare una buona fotografia, lasciate stare i Mp e passate alla pellicola e nn e' una stupidaggine ma una realta, io fotografo da quando mio padre a 6 anni mi ha messo una macchina b/n sulle mani ora ne ho 36 di anni e vi dico che sono uno di quelli vecchi che sviluppava le foto da solo e si sviluppava anche le diapositive da solo, ti vuoi fare una macchina buona comprati una reflex a pellicola, vuoi andare in giro e scattare foto come capita solo per il gusto dei ricordi bene fatti una compatta , nel mezzo c'e' solo l'inutile, la pellicola 100 asa per eguagliarla ci vogliono 36 Mp se non erro e qui tutti fate i paragoni che 10Mp sono troppi, compratevi una bella Nikon o Pentax quello che vi piace di piu' tutta manuale come faccio io e fate Foto, vi piace andare e scattare quello che capita fate come mia moglie che si e' comprata una compatta.
windspirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 19:36   #64
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Vorrei dire la mia sperando che possa essere utile.
Mia madre per il compleanno mi ha ceduto la sua "vecchia" videocamera (anno 2003). E' una Samsung a doppia ottica, con sensore CCD da 4.16 Mpx...No, dico 4.16, nn 10 o 12Mpx... Ai tempi 5 anni fa costava una fortuna, registra ancora su nastro (Dv Standard) e le foto le imprime su una Mmc... Doppia ottica nel senso che il corpo macchina è ruotabile: un obiettivo per i video, un altro per le foto... In questi giorni (dopo il rientro) mi sono dilettato ad andare in giro per Milano (semi-deserta) a scattare qualche foto "al volo" e filmetto....Tralascio tutti i settaggi (e sono davvero tantissimi) che si possono attivare con questo "giocattolino", ma quello che conta è il risultato. Beh, devo dire che la qualità video anche di notte (attivando l'infrarosso e altre amenità) è davvero spettacolare per chi, come me viene dal mondo "cellulari"...Va beh, fin qui nessuna sorpresa, è pur sempre una videocamera, seppur vetusta, e per giunta "analogica"...nel senso che usa ancora un supporto a "pellicola", anche se digitale. Quello che però mi ha portato a tutta una serie di considerazioni, o meglio riconsiderazioni, e a dare ragione a tutti quelli che mi dicevano sui forum di provare una fotocamera "vera" è stato il comparto foto. Partiamo dal Flash, già Xenon che è in grado di illuminare a giorno (e non esagero) tutto ciò che vede nel raggio di 5 metri e illuminare sufficientemente quello che sta nel raggio di 10.... Nessun cellulare può fare una cosa del genere, neanche un Nokia N95 o Se K qualcosa......
Ripeto che parliamo sempre di un sensore da 4.16 Mpx, che è appena più grandino di quello "Carl Zeiss Vario Tessar" del mio Nokia 6500S...E più piccolo di quello della magior parte degli "smart" oggi in circolazione.
La cosa che però mi ha impressionato è la qualità...Le foto riviste sul PC (premetto che non sono un fotografo, anche se da ragazzo ha avuto parecchie macchine analogiche professionali) sono, come dire....Più naturali, ecco... I colori più vivi, lo zoom ottico che è abissalmente migliore rispetto a quello digitale (e cmq la mia macchina è provvista anche di zoom digitale 800x) . Non posso dire che il "rumore" sia assente, si c'è, ma è un'inezia rispetto a quello di un cellulare specie se si ingrandisce la foto o la si guarda a "dimensioni reali"....
Insomma un altro mondo.....Sia per foto che per video...
Non oso pensare una Videocamera Hd moderna cosa sia in grado di fare
Scusate il piccolo Ot, era solo perché finalmente ho scoperto che significa fare una foto o video "digitale" usando un'apparecchiatura apposita....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G

Ultima modifica di simon71 : 23-08-2008 alle 19:39.
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 12:13   #65
sanfio
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4
Consigli

ciao ragazzi...
penso di essere finito nel posto giusto..
voglio acquistare una compatta e ammetto di non essere assolutamente esperto..voglio una macchina che mi permetta di scattare foto carine ma che non mi offra 800 funzioni che sicuramente non sarei in grado di usare..
Compatta, Belle foto tra amici (all'aperto al chiuso di giorno e di notte), Belle foto a paesaggi (giorno notte)..
Spero di trovare aiuto
grazie
sanfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 01:15   #66
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
scusa? il software nikon non è una raccolta immagini è il più potente programma di elaborazione dei file Raw nikon, es apri un raw (.nef) fatto con la tua Nikon e lui subito elimina le aberrazioni cromatiche in maniera precisa ed impeccabile e già la foto è migliore di quando l'hai aperta. Poi ti permette di modficare esposizione (se hai toppato o anche solo per micro correzioni) puoi impostare punto di bianco punti di nero punto medio puo selezionare gli occhi rossi e lui te li elimina perfettamente puoi variare la nitidezza la riduzione disturbo/grana controlla la vignettatura es se usi filtri polarizzatori non proprio di ottima qualità o obiettivi magari grandangolari non proprio all'ultimo grido, è in grado di addrizzare le foto fatte con fish eye gestione colori temperatura del bianco saturazione curve e boo posso andare avanti a scrive ciò che può fare per pagine e pagine. Se hai una nikon che salva i raw Capture Nx devi averlo perchè è l'equivalente dello sviluppo per le foto su pellicola poi può fare molti effetti che io non amo perchè sono un purista e faccio minimi aggiustamenti e non di più ma se vuoi capture può fare molto di più poi se vuoi mettere filtri che non esistono in fotografia o fare modifiche o fotomontaggi c'è photoshop che è un altro ottimo programma ma che non è così specifico per la gestione dei raw nikon.

Il jpg della macchina è un istantanea il raw "sviluppato" con capture è una fotografia. Distinguamo le foto dalle istantanee per favore!
preferisco photoshop (che gestisce i raw fuji senza problemi)... per altri raw servono i plugin
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 01:15   #67
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da sanfio Guarda i messaggi
ciao ragazzi...
penso di essere finito nel posto giusto..
voglio acquistare una compatta e ammetto di non essere assolutamente esperto..voglio una macchina che mi permetta di scattare foto carine ma che non mi offra 800 funzioni che sicuramente non sarei in grado di usare..
Compatta, Belle foto tra amici (all'aperto al chiuso di giorno e di notte), Belle foto a paesaggi (giorno notte)..
Spero di trovare aiuto
grazie
fuji z20
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 01:20   #68
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da windspirit Guarda i messaggi
X psychok9 e quelli che la pensanno come lui

Ragazzi volete fare una buona fotografia, lasciate stare i Mp e passate alla pellicola e nn e' una stupidaggine ma una realta, io fotografo da quando mio padre a 6 anni mi ha messo una macchina b/n sulle mani ora ne ho 36 di anni e vi dico che sono uno di quelli vecchi che sviluppava le foto da solo e si sviluppava anche le diapositive da solo, ti vuoi fare una macchina buona comprati una reflex a pellicola, vuoi andare in giro e scattare foto come capita solo per il gusto dei ricordi bene fatti una compatta , nel mezzo c'e' solo l'inutile, la pellicola 100 asa per eguagliarla ci vogliono 36 Mp se non erro e qui tutti fate i paragoni che 10Mp sono troppi, compratevi una bella Nikon o Pentax quello che vi piace di piu' tutta manuale come faccio io e fate Foto, vi piace andare e scattare quello che capita fate come mia moglie che si e' comprata una compatta.
e magari ci consigli anche di venire a sviluppare i rullini da te? che come li sviluppi tu ci vuole una 70mpx per paragonarle?
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 12:50   #69
papuranet
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 27
Io con la FS5 mi trovo una meraviglia!
papuranet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1