Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2008, 13:47   #61
Kamel_71
Senior Member
 
L'Avatar di Kamel_71
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
Il discorso del passaggio è esclusivamente una questione di soldi.

Sono passato recentemente da compatta a reflex e me ne sono reso pesantemente conto.

Ho sempre lavorato con macchine compatte cmq discrete, Una Nikon Coolpix 4500 che non venderò mai perche' una macro da 1cm con una reflex te la sogni, ed una 5700 venduta per il passaggio alla reflex.

Ho acquistato una Canon Eos400D con due obiettivi, un 50 fisso, ed un 28-135, forniti a corredo dal venditore.

Il 50 fisso e' un obiettivo veramente ottimo, adatto a primi piano e macro discrete. Il 28-135 parliamo di un "pezzo" da quasi 400 euro, e' un obiettivo tuttofare, che a mio avviso per qualita' non e' nulla di eccezionale.

Cosa voglio dire con questo?

Che alla fine passare al mondo reflex vuol dire:

1) Arrivando da una compatta, anche se sempre usata in manuale, avere prodotti molto meno versatili.

2) Le distanze di messa a fuoco sono piu' elevate, si va, per obiettivi "standard" da un minimo di 50cm

3) Bisogna possedere piu' obiettivi, i tuttofare possono risultare "insufficienti"

4) Un obiettivo decente ma non eccezionale costa quanto la migliore delle bridge, ed a volte molto di piu'. Un obiettivo decente, che offra buona nitidezza e luminosità sempre in un escursione ridotta rispetto alle focali proposte ( al minimo ed al massimo della focale nessun obiettivo restituisce i migliori risultati ), costa almeno almeno 500 euro, e parliamo di una cosa media.


Ora, considerando questi aspetti, io consiglierei l'acquisto di una reflex a chi e' seriamente intenzionato ad entrare nel mondo della fotografia con un embrione di passione, altrimenti la macchina finisce in un cassetto a prendere polvere. Visto anche che comperare una reflex comporta un minimo di studio dei principi base della fotografia.

Le reflex non sono molto adatte a prendo e scatto, le solite cognizioni di base sono sempre necessarie.

Le reflex sono piu' grandi ed alcuni obiettivi ingombranti.

La qualità è sicuramente superiore ma la cosa ha un prezzo elevato.


Le compatte/bridge sono a mio avviso quanto di meglio e di adattabile all'utente medio interessato a fotografie da "vacanza" o cena con gli amici.

Sono piu' versatili, gli obiettivi si adattano un po' a tutto e tendono a compensare molto gli errori umani.
ISO ok.... qui siamo a livelli di inferiorita' manifesti ed imprescindibili, all'aumentare degli ISO la rumorosità delle immagini le rende veramente "pessime", ma anche qui..... i costi ci danno ragione.


Quindi, in sostanza, io consiglio a chi non e' dotato di passione e voglia di orientarsi su una bridge/compatta di buon livello.

Canon G9 o Nikon P80 per esempio. Due ottime macchine, la G9 l'ho vista in azione e produce risultati veramente eccellenti, se utilizzata da un esperto e' facile confondere i risultati con quelli ottenibili con una reflex.

Da non sottovalutare, entrambe costano meno di un medio obiettivo da reflex... meditiamo..

Kam
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit
Kamel_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 13:58   #62
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Accidenti che obiettivini che non ti fai mancare...!
Di sicuro metti al primo posto la qualità se non sei neppure contento di come scatta un obiettivo da 500€...
Prima con la compatta come facevi, vomitavi ad ogni foto?
Io dico che anche una D40 kit dia risultati migliori di una coolpix...
Per la g9 invece ti appoggio in pieno, ma sai benissimo quanto costa...
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 14:30   #63
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
In effetti condivido abbastanza il discorso di Kamel_71, per questo mi ero inetressato alla fujifilm, perchè è sempre quello il discorso, una macchina supersportiva, sarà più veloce, più emozionante ecc, ma costa di più, e in città non ci puoi girare....io vorrei spendere dei soldi per migliorare la resa delle mie foto, però non vorrei perdere la praticità del "tira fuori e scatta", l'unico motivo che mi fà desistere dal comprare la fujifilm s100fs è la dimensione del sensore, cmq inferiore a quello di una reflex, però se da 10 mpix imposto a 6 o a 5, dite che si riescono a fare foto a 800 iso con poco rumore video, io penso di si, e a questo punto mi accontenterei, perchè sarebbe più pratica della d60, e costerebbe 200 euro in meno ( parlo d60 con 2 ottiche in kit)
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 14:32   #64
Kamel_71
Senior Member
 
L'Avatar di Kamel_71
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
Ho estremizzato un po' il discorso, il problema e' come usi la macchina, era questo che intendevo.

Con la compatta ero mooolto contento e ti assicuro che di qualità riesco ancora a tirarne fuori veramente tanta. Ed il mio disappunto iniziale dipendeva proprio da questo. La compatta andava e per certi versi VA meglio della reflex.

Un esempio, la compatta la metti dove vuoi e scatti. Con la 4500 volendo ruoti l'obiettivo, con la 5700 ruoti lo schermo.... Sei tu a muovere la macchina... diciamo che e' la macchina che ti segue...

Con la reflex sei tu che segui la macchina, perche' se non infili l'occhio nel mirino.... come le fai le fotuzze???? Per non parlare delle posizioni assurde che a volte devi assumere, per magari prendere un particolare a mezz'altezza...LOL
dai su...se ti piace ed hai passione e' anche divertente, ma altrimenti penso che tanti utenti passati da compatta a reflex l'abbiano frullata dopo 5 minuti...( la reflex)



Io uso per il 70% la macchina per fare foto diciamo " still life "... e con il 50ino non ci sono problemi. Con il 28-135 i risultati sono abbastanza scadenti. Infatti lo sto vendendo per acquistare un fisso 90/100/105 Macro 1:1 che piu' si adatta ai miei scopi...


ma cosi' andiamo OT... lol
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit

Ultima modifica di Kamel_71 : 20-06-2008 alle 14:38.
Kamel_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 14:34   #65
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Guarda non saprei come si comporti la Fuji. Ti posso dire che la sorella minore S6500fd ce l'avevo è a livello qualitativo era valida.
Però secondo me è un po' uno spreco avere 700€ da investire in questo campo e ripiegare invece su una bridge...boh...
Magari fatti la D40 con 18-200VR così non devi cambiare mai ottica
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 14:37   #66
Kamel_71
Senior Member
 
L'Avatar di Kamel_71
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
In effetti condivido abbastanza il discorso di Kamel_71, per questo mi ero inetressato alla fujifilm, perchè è sempre quello il discorso, una macchina supersportiva, sarà più veloce, più emozionante ecc, ma costa di più, e in città non ci puoi girare....io vorrei spendere dei soldi per migliorare la resa delle mie foto, però non vorrei perdere la praticità del "tira fuori e scatta", l'unico motivo che mi fà desistere dal comprare la fujifilm s100fs è la dimensione del sensore, cmq inferiore a quello di una reflex, però se da 10 mpix imposto a 6 o a 5, dite che si riescono a fare foto a 800 iso con poco rumore video, io penso di si, e a questo punto mi accontenterei, perchè sarebbe più pratica della d60, e costerebbe 200 euro in meno ( parlo d60 con 2 ottiche in kit)
Sul discorso io nn saprei dirti, visto che ora le nuove bridge sembra permettano ISO fino a 3200.... anche se poi nn voglio sapere cosa succede... lol...

Io sul rumore penso di no... ma nn saprei dirti... io non uso piu' di 400 ISO.. Con la 400D almeno per il momento... ho scattato a 800 di notte...

Ma ho anche fatto una foto di notte a venezia a 100 ISO.. con la 4500... che e' uno spettacolo... tempo di posa pauroso e la foto e' venuta molto bene ... se la ritrovo la posto.
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit
Kamel_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 14:50   #67
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Magari fatti la D40 con 18-200VR così non devi cambiare mai ottica
Si a questo punto sono indeciso tra fuji o D40 con 18-200VR
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 16:14   #68
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
spero che chi dice che una g9 è come risultati simili ad una reflex, stia scherzando... come risultati è molto molto più simile ad una qualsiasi ixus ultrapiatta, solo che è ingombrante e pesante...

Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
...l'unico motivo che mi fà desistere dal comprare la fujifilm s100fs è la dimensione del sensore, cmq inferiore a quello di una reflex, però se da 10 mpix imposto a 6 o a 5, dite che si riescono a fare foto a 800 iso con poco rumore video, io penso di si, e a questo punto mi accontenterei, perchè sarebbe più pratica della d60, e costerebbe 200 euro in meno ( parlo d60 con 2 ottiche in kit)
assolutametne non cambia nulla visto che la fotocamera scatta a 10 MP e poi ridimensiona a 5o 6

una soluzione con d40+18-200vr è un altro mondo rispetto ad una compattona: velocità di risposta, nitidezza, iso alti, sfocato...

purtroppo il 18-200vr costa ancora tanto, anche nell'usato... per risparmiare si può andare su 18-55+55-200vr .
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 16:57   #69
Kamel_71
Senior Member
 
L'Avatar di Kamel_71
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
Visto che l'ho detto io dipende dalla foto che fai... puo' tranquillamente essere complicato distinguerle....

Se le mani ce le mette un professionista... e non sto scherzando.

Kam
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit
Kamel_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 16:58   #70
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
basta ho deciso, d40 + 18-55 e basta.....poi più in là il secondo obiettivo.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 16:59   #71
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Kamel_71 Guarda i messaggi
Visto che l'ho detto io dipende dalla foto che fai... puo' tranquillamente essere complicato distinguerle....

Se le mani ce le mette un professionista... e non sto scherzando.

Kam

Non credo proprio , i sensori moderni delle compatte gia' a 100 ISO fanno schifo ed anche se sei un professinista non ci puoi fare molto

A 400ISO la differenza è tra il giorno e la notte.

Poi se uno non sa dove guardare è un' altra cosa

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:05   #72
Kamel_71
Senior Member
 
L'Avatar di Kamel_71
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
L'essere inutilmente faziosi e' fuori luogo.

Ho sia reflex che compatta, non sono un asso... ma se ti faccio vedere qualche fotina di quelle che interessano a me... e di cui ho parlato qualche post sopra... ti posso assicurare che la resa e' notevole. Ma quelle foto non le ha fatte un niubbo. Ma una persona con qualche migliaio di euro di attrezzatura di tavolo professionale e flash elettronici.

Poi se mi parli di paesaggi... posso capire che e' un'altro discorso.
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit
Kamel_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:08   #73
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
sarei curioso...
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:13   #74
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
beh, se guardo delle foto a 100iso fatte da compatta e da reflex, la differenza non è poi così enorme, parlando di rumore; ma già a 400 la differenza è sensibile...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:18   #75
Kamel_71
Senior Member
 
L'Avatar di Kamel_71
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
Ma infatti io parlavo di macro/still life, a brevi distanze dal soggetto.

Se hai competenza ed attrezzatura, le differenze si riducono e di molto.

Poi e' chiaro che se parliamo di 360° di utilizzo ci son dei limiti che diventano sempre piu' evidenti quando si inizia a lavorare sull'ISO.

Cmq se ho modo stasera posto qualche foto.
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit
Kamel_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:33   #76
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
domanda: su un 18-55 si può vivere senza vr?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:49   #77
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
domanda: su un 18-55 si può vivere senza vr?
soo 8 anni che fotografo senza nessun obiettivo stabilizzato e non ho ancora pensato di suicidarmi...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 18:21   #78
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
domanda: su un 18-55 si può vivere senza vr?
Si e poi viveresti ancora meglio se prenderesti il solo corpo e poi ti scegli un obiettivo più decente del solito 18-55 da kit...
Già un 18-70 sarebbe diverso
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 18:25   #79
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Kamel_71 Guarda i messaggi
Visto che l'ho detto io dipende dalla foto che fai... puo' tranquillamente essere complicato distinguerle....

Se le mani ce le mette un professionista... e non sto scherzando.

Kam
Si è vero in condizioni di luce ottimali anche una compattina, con comandi manuali logicamente, può tirare fuori molto. Ma non sempre tutte queste "fortune" coincidono... Se te le crei perchè devi fare una foto come si deve e hai tempo da impegnarci allora è un altro discorso.
Per esempio uno dice: "compro una compattina giusto per fare le foto ai compleanni al ristorante ed in casa a mio figlio". Ecco quelle sono proprio le condizioni peggiori per una compatta.
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 18:56   #80
Kamel_71
Senior Member
 
L'Avatar di Kamel_71
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3299
Si si ... sono d'accordo... ma per chi puo' apprezzare... altrimenti il compromesso finisce sempre per essere "accettabile"... E poi le compattine hanno tutta una serie di preset che aiutano. Ma poi sai benissimo.... che i pc di tante persone sono pieni di foto terribili scattate con i cellulari... diventa un discorso titanico!
__________________
Case Aerocool XPREDATOR Black - Cpu i7 920@4GHz - Scheda Madre Asus P6T-WS - Ram 6Gb Mushkin Redline c6 - Vga Asus HD5870 1Gb Voltage Tweak - SSD Patriot TorqX 128GB HDD 2x WD RE3 250Gb Raid 0 - Dissy CPU Cogage True Spirit
Kamel_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v