Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2008, 22:08   #61
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
eh, allora è merito mio se adesso sai una cosa in più!
tu ce l'hai il 50ino?
__________________
******************
andreashootsfilm
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 22:14   #62
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da picodellamirandola Guarda i messaggi
eh, allora è merito mio se adesso sai una cosa in più!
per quanto possa servirmi, si

Quote:
tu ce l'hai il 50ino?
quello canon si. Un' ottima lente, ideale per interni e ritratti
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 22:27   #63
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
quello canon si. Un' ottima lente, ideale per interni e ritratti
Idem in casa Nikon per me.
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 22:40   #64
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da kontimatteo Guarda i messaggi
Idem in casa Nikon per me.
per te che hai una D80 (motore AF interno) si, senza dubbio.
Anche se otticamente probabilmente è un filino peggio
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 22:52   #65
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
per te che hai una D80 (motore AF interno) si, senza dubbio.
Anche se otticamente probabilmente è un filino peggio
non voglio scatenare guerre di religione o aizzare grida come "morte agli infedeli" ma guardando un po' di video, la versione nikon mi sembra più solida e meccanicamente pare fatto meglio -per esempio con la possibilità di regolare l'apertura manualmente...
__________________
******************
andreashootsfilm
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 22:58   #66
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da picodellamirandola Guarda i messaggi
non voglio scatenare guerre di religione o aizzare grida come "morte agli infedeli" ma guardando un po' di video, la versione nikon mi sembra più solida e meccanicamente pare fatto meglio -per esempio con la possibilità di regolare l'apertura manualmente...
più solida ? Sono piuttosto simili e plasticosi entrambi. Forse il Nikon è un filino meglio.
Ma il Canon è lievemente meglio nel lato che serve maggiormente: l' ottica

Regolare manualmente l' apertura ?!? Ma mi dici cosa dovrebbe servire ??? Il 50 Canon lo prendi, lo monti e regoli tutto quello che vuoi dalla fotocamera
Quello che sembri non capire (o forse spiego male io) è che l' ottica canon su una canon funziona con tutte le sue caratteristiche, senza compromessi (se non quello del fattore di crop, ma questo è un discorso che vale per tutte le APS-C).
Il problema è SOLO l' ottica Nikon montata su una D40/D60, in cui non funziona l' autofocus. La stessa ottica su una D80 funziona perfettamente in tutti gli automatismi
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 23:04   #67
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da picodellamirandola Guarda i messaggi
non voglio scatenare guerre di religione o aizzare grida come "morte agli infedeli" ma guardando un po' di video, la versione nikon mi sembra più solida e meccanicamente pare fatto meglio -per esempio con la possibilità di regolare l'apertura manualmente...
Ti riferisci al fatto che il 50mm Nikon ha la regolazione dei diaframmi che in realtà in digitale va impostata a tutto chiuso altrimenti non funzionerebbe.
Questo perchè il 50mm Nikon era stato creato anche per essere montato sulle reflex analogiche.
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 23:08   #68
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
più solida ? Sono piuttosto simili e plasticosi entrambi. Forse il Nikon è un filino meglio.
Ma il Canon è lievemente meglio nel lato che serve maggiormente: l' ottica

Regolare manualmente l' apertura ?!? Ma mi dici cosa dovrebbe servire ??? Il 50 Canon lo prendi, lo monti e regoli tutto quello che vuoi dalla fotocamera
Quello che sembri non capire (o forse spiego male io) è che l' ottica canon su una canon funziona con tutte le sue caratteristiche, senza compromessi (se non quello del fattore di crop, ma questo è un discorso che vale per tutte le APS-C).
Il problema è SOLO l' ottica Nikon montata su una D40/D60, in cui non funziona l' autofocus. La stessa ottica su una D80 funziona perfettamente in tutti gli automatismi

Beh, regolare manualmente l'apertura per alcuni potrebbe essere più comodo, anziché dover entrare nel menu, tutto qui. Quello che sembro non capire, è chiaro! Grazie mille!
__________________
******************
andreashootsfilm
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 23:10   #69
picodellamirandola
Senior Member
 
L'Avatar di picodellamirandola
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da kontimatteo Guarda i messaggi
Ti riferisci al fatto che il 50mm Nikon ha la regolazione dei diaframmi che in realtà in digitale va impostata a tutto chiuso altrimenti non funzionerebbe.
Questo perchè il 50mm Nikon era stato creato anche per essere montato sulle reflex analogiche.
si intendevo quella...
__________________
******************
andreashootsfilm
picodellamirandola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 23:15   #70
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da picodellamirandola Guarda i messaggi
Beh, regolare manualmente l'apertura per alcuni potrebbe essere più comodo, anziché dover entrare nel menu, tutto qui. Quello che sembro non capire, è chiaro! Grazie mille!
ma quella ghiera su una DSLR non funziona. L' apertura la regoli dal corpo della fotocamera, ma non devi entrare in nessun menu: ci sono le rotelline di comando
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 00:11   #71
Alessio1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6
Finalmente sono possessore di una Canon EOS 400D, bhe a primo impatto mi ha fatto davvero un ottima impressione; ma per me e la prima reflex.
Ringrazio seriamente tgli utenti di questo forum per avermi tolto tutti i dubbi che avevo prima dell'acquisto. Bhe l'ho presa un po tardi e tornato a casa era ormai buio, ma ho scattato un po di foto impostando tutto su automatico, in casa con luce anche abbastanza fioca.
Ecco il risultato; magari fa schifo ma io non ho mai fatto foto cosi !




Ultima modifica di Alessio1984 : 06-08-2008 alle 00:15.
Alessio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 00:57   #72
tony.www
Senior Member
 
L'Avatar di tony.www
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da Alessio1984 Guarda i messaggi
Finalmente sono possessore di una Canon EOS 400D, bhe a primo impatto mi ha fatto davvero un ottima impressione; ma per me e la prima reflex.
Ringrazio seriamente tgli utenti di questo forum per avermi tolto tutti i dubbi che avevo prima dell'acquisto. Bhe l'ho presa un po tardi e tornato a casa era ormai buio, ma ho scattato un po di foto impostando tutto su automatico, in casa con luce anche abbastanza fioca.
Ecco il risultato; magari fa schifo ma io non ho mai fatto foto cosi !



Auguroni.. . Quanto l'hai pagata?
__________________
[PC] E7200 + Arock p43r1600-110 db + 2 x 1gb ddr800 corsair xmms2 + powercolor hd4670 + segate 500gb. iPhone 4
Concluso positivamente con : maxb81,echirulli,aflexxx1980,tom1,tensor,tetz,CaFFeiNe,Morosito,hakermax91,jagemal,dominik68.
tony.www è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 01:22   #73
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11006
Quote:
Originariamente inviato da kontimatteo Guarda i messaggi
Ti riferisci al fatto che il 50mm Nikon ha la regolazione dei diaframmi che in realtà in digitale va impostata a tutto chiuso altrimenti non funzionerebbe.
Questo perchè il 50mm Nikon era stato creato anche per essere montato sulle reflex analogiche.
Gli obiettivi con ghiera diaframmi ( Sigma-Tamron-Nikkor..... ) sulle macchine Nikon Automatiche/Programmate a pellicola e Digitali vanno sempre montati con diaframma tutto chiuse e bloccato con l'apposito clip. L'impostazione viene fatta dalla macchina usando i tastini elettronici. Già dalla F501AF del 198x circa. Si viene avvisati da un F E-E sul display e nel mirino.
Per le ottiche AF il problema si presenta per ora con D40/40x/60, le quali vanno in AF solo con obiettivi AF-S, cioè con obiettivi provvisti di motore interno alimentato e pilotato elettricamente dal corpo macchina.
In passato il problema è stato opposto, cioè alcuni modelli ( F501-F601-F801- F50...) non avevano il circuito di pilotaggio dei motori AF-S montati in alcune ottiche. L'assenza/presenza di questo blocco elettro-meccanico ( motore + albero etc.. ) contribuisce ovviamente al peso.
Le lenti si riconoscono dalla presenza di uno switch per commutare tra AF ed MF, le macchine si notano per non avere la levetta che innesta l'alberino sull'ottica e commuta tra AF( Singolo / continuo ) e MF, oltre alla presenza/assenza del buco di uscita dell'alberino visibile sulla flangia di aggancio ottica.

Il puntino AF nel mirino a sinistra, si accende anche in AF-S e AF-C e AF-A, oltre a MF, sulla D60 la riga dell'esposimetro si trasforma in segnalatore AF e oltre a dire quando sei a fuoco è in grado di dirti se sei come profondità avanti o dietro al soggetto ( bisogna vedere quanto è preciso questo aggeggio ).


Auguri per la Canon 400D.
Anche se prendevi una D40 o una EOS350 avresti detto la stessa cosa, le reflex sono un altra cosa.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1

Ultima modifica di UtenteSospeso : 06-08-2008 alle 01:45.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 14:57   #74
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Alessio1984 Guarda i messaggi
Finalmente sono possessore di una Canon EOS 400D, bhe a primo impatto mi ha fatto davvero un ottima impressione; ma per me e la prima reflex.
Ringrazio seriamente tgli utenti di questo forum per avermi tolto tutti i dubbi che avevo prima dell'acquisto. Bhe l'ho presa un po tardi e tornato a casa era ormai buio, ma ho scattato un po di foto impostando tutto su automatico, in casa con luce anche abbastanza fioca.
Ecco il risultato; magari fa schifo ma io non ho mai fatto foto cosi !
Complimenti per l' acquisto: spero tu non abbia pagato troppo.

L' ottica in kit non è eccezionale nelle foto in interni (è un pò buia e non molto definita): la stessa foto con un 50mm ti avrebbe impressionato molto di più
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 15:17   #75
zetaepi
Member
 
L'Avatar di zetaepi
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Fantasyland
Messaggi: 36
Ho capito (seguendo i vostri discorsi ) cosa voglio dalla mia prima vita in Reflex:

Canon 450D
Canon 18-55IS Grandangolo per paesaggi
Canon 55-250IS Zoom per dettagli
Canon 50 f 1.8 Ritratti e Interni

Ho scritto le cose giuste?
Se si allora per il costo totale.
__________________
______________________________________________________________________________________
Andiamo su pei monti, i monti delle Alpi, facciamo tante foto per ricordi interessanti!!!
zetaepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 15:30   #76
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da zetaepi Guarda i messaggi
Ho capito (seguendo i vostri discorsi ) cosa voglio dalla mia prima vita in Reflex:

Canon 450D
Canon 18-55IS Grandangolo per paesaggi
Canon 55-250IS Zoom per dettagli
Canon 50 f 1.8 Ritratti e Interni

Ho scritto le cose giuste?
Se si allora per il costo totale.
tutto "abbastanza corretto" e cifra totale credo intorno ai 1000 euro, 100 più, cento meno

L' "abbastanza" è riferito al grandangolo: 18 mm non sono un grande wide (tieni conto che sono quasi 29 mm equivalenti). Vanno bene per i paesaggi, ma se vuoi un vero wide in un futuro avrai bisogno di valutare una lente tipo il Canon EF-S 10-22 (prezzo sui 600 euro) o il Sigma 10-20 (prezzo sui 450 euro)
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 15:34   #77
zetaepi
Member
 
L'Avatar di zetaepi
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Fantasyland
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
tutto "abbastanza corretto" e cifra totale credo intorno ai 1000 euro, 100 più, cento meno

L' "abbastanza" è riferito al grandangolo: 18 mm non sono un grande wide (tieni conto che sono quasi 29 mm equivalenti). Vanno bene per i paesaggi, ma se vuoi un vero wide in un futuro avrai bisogno di valutare una lente tipo il Canon EF-S 10-22 (prezzo sui 600 euro) o il Sigma 10-20 (prezzo sui 450 euro)
Grazie, direi che come spesa iniziale è già un salasso così!!!
__________________
______________________________________________________________________________________
Andiamo su pei monti, i monti delle Alpi, facciamo tante foto per ricordi interessanti!!!
zetaepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 15:42   #78
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da zetaepi Guarda i messaggi
Grazie, direi che come spesa iniziale è già un salasso così!!!
beh, tieni conto che fino a qualche anno fa (neppure tanti, eh, ti parlo del 2004-2005), con 1000 euro ci prendevi la DSLR entry level con l' ottica in kit e basta.

Il bello della reflex è che comunque puoi dilazionare nel tempo la spesa: magari adesso prendi la fotocamera ed il 50mm, poi a Natale lo zoom e più in la vedi se il wide ti serve davvero
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 15:57   #79
zetaepi
Member
 
L'Avatar di zetaepi
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Fantasyland
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
beh, tieni conto che fino a qualche anno fa (neppure tanti, eh, ti parlo del 2004-2005), con 1000 euro ci prendevi la DSLR entry level con l' ottica in kit e basta.

Il bello della reflex è che comunque puoi dilazionare nel tempo la spesa: magari adesso prendi la fotocamera ed il 50mm, poi a Natale lo zoom e più in la vedi se il wide ti serve davvero
ok, però a me piace principalmente fare paesaggi, quindi mi servirebbe subito un grandangolo anche perchè se inizio con un 50 o con il 55-250 non so quali panorami posso fare.

A meno che prendo solo il corpo macchina + Sigma 10-20 (prezzo sui 450 euro) che mi hai detto tu (è stabilizzato?)
__________________
______________________________________________________________________________________
Andiamo su pei monti, i monti delle Alpi, facciamo tante foto per ricordi interessanti!!!
zetaepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 16:07   #80
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da zetaepi Guarda i messaggi
ok, però a me piace principalmente fare paesaggi, quindi mi servirebbe subito un grandangolo anche perchè se inizio con un 50 o con il 55-250 non so quali panorami posso fare.

A meno che prendo solo il corpo macchina + Sigma 10-20 (prezzo sui 450 euro) che mi hai detto tu (è stabilizzato?)
no, il Sigma non dovrebbe essere stabilizzato, così come non dovrebbe essere stabilizzato il Canon.
Del resto in queste focali non mi sembra una cosa utile ...

Io partirei con la 450D in kit, giusto per renderti conto se i 18mm sono sufficienti per i tuoi gusti oppure se vuoi davvero qualcosa di più wide.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v