Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2008, 11:45   #61
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Ragazzi, ora è ufficiale ( è stato messo il link sul sito ufficiale della Synology )

E' con orgoglio che dichiaro nata la comunità ufficiale italiana del Synology: SynologyItalia

Ovviamente ora è semi vuota, ma si sta lavorando febbrilmente per renderla il più completa possibile.

Ciauz
Si, io l'avevo già vista da stamattina sul sito ufficiale synology.com, ma quindi l'hai creata tu? Non ci metterai mica l'obbligo d'iscrizione vero?
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 13:30   #62
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Si, io l'avevo già vista da stamattina sul sito ufficiale synology.com, ma quindi l'hai creata tu? Non ci metterai mica l'obbligo d'iscrizione vero?
Eh eh, magari l' avessi creata io
Semplicemente do una mano per quel che posso.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 14:47   #63
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Ottimo, cerchiamo però di riportare qui eventuali info interessanti e continuare a mantenere viva la discussione ovviamente
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 14:56   #64
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Ottimo, cerchiamo però di riportare qui eventuali info interessanti e continuare a mantenere viva la discussione ovviamente
Ovvio che si
Mica per niente l' ho creata io questa discussione
Adesso è solo un po' vuota per via che sono impegnato su molteplici fronti e il tempo scarseggia....


Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 15:21   #65
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
RISOLTO IL MISTERO....

Allora, in pratica si era riempito il volume "/" (cioe' "/dev/hda"), vale a dire la partizione dell'hard disk che contiene il sistema operativo Linux vero e proprio.
Il motivo per cui si era riempita e' che c'era un file di log in /var/log/ che si chiama "btmp" molto grosso.
In pratica in questo log vanno a finire tutti i tentativi di connessione errati che vengono effettuati via ssh alla nas (forse qualcuno in internet che tentava di collegarsi, senza successo). Era un file di ben 12MB, e la partizione del sistema operativo si e' riempita.
Avevo sentito in passato, "ravanando" nel forum della Synology, che qualcuno aveva avuto problemi proprio con le condivisioni, e nel suo caso si era proprio riempito quel volume per un motivo diverso (che non ricordo).
Ho cancellato quindi quel log, e lo spazio e' passato da 100% a 92% utilizzato, che e' un valore normale che ha stabilito la Synology (piu' che sufficiente per contenere log "normali").

Ora rifunziona tutto anche il controllo da remoto....

CHE STORIA!!...
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 21:09   #66
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
RISOLTO IL MISTERO....

Allora, in pratica si era riempito il volume "/" (cioe' "/dev/hda"), vale a dire la partizione dell'hard disk che contiene il sistema operativo Linux vero e proprio.
Il motivo per cui si era riempita e' che c'era un file di log in /var/log/ che si chiama "btmp" molto grosso.
In pratica in questo log vanno a finire tutti i tentativi di connessione errati che vengono effettuati via ssh alla nas (forse qualcuno in internet che tentava di collegarsi, senza successo). Era un file di ben 12MB, e la partizione del sistema operativo si e' riempita.
Avevo sentito in passato, "ravanando" nel forum della Synology, che qualcuno aveva avuto problemi proprio con le condivisioni, e nel suo caso si era proprio riempito quel volume per un motivo diverso (che non ricordo).
Ho cancellato quindi quel log, e lo spazio e' passato da 100% a 92% utilizzato, che e' un valore normale che ha stabilito la Synology (piu' che sufficiente per contenere log "normali").

Ora rifunziona tutto anche il controllo da remoto....

CHE STORIA!!...
Ottimo.
Ma adesso potresti dirci come hai fatto a cancellare quel log? Lo hai fatto dal pannello di gestione?
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 21:22   #67
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Allora, prima question sul nuovo fw vers. 590: nella download station, non è possibile attivare più di 10 download contemporaneamente. O meglio: possiamo inserirne quanti vogliamo, ma finchè ce ne sono già 10 in corso, nessun altro download viene avviato.

C'è per caso qualche opzione nascosta che mi è sfuggita, oppure hanno inserito una limitazione?
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 22:14   #68
mouse
Senior Member
 
L'Avatar di mouse
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ichnos
Messaggi: 1631
arrivato il 407, dei dischi ordinati nessuna traccia
Nel frattempo vi chiedo lumi. Il NAS cripta il backup, ma secondo voi è possibile criptare i dati delle cartelle condivise?
scusate la niubbagine....
__________________
ASUS ROG 14
mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 11:19   #69
Galotar
Utente sospeso
 
L'Avatar di Galotar
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ostia/Roma
Messaggi: 1191
Posto pure di qua la domanda che ho fatto sul forum ufficiale italiano.
Per quel che riguarda il modello DS-207+ ho letto che per supportare file più grossi di 4Gb bisogna scegliere il file system ext3.
Ora la domanda : da un pc in rete col nas che ha windows xp/vista è possibile vedere in streaming i film che risiedono sul nas stesso?
So che esistono programmi che leggono/scrivono ext3 da windows,ma per lo streaming come funziona?
L'obiettivo è quello di usare il nas come data station per i divx che scarico,e vederli tramite rete dal mio HTPC in salotto : è fattibile la cosa senza dover ogni volta copiare/incollare il file sul HTPC?
__________________
Codice:
Ho concluso affari con : 8310(1,2),luxo,weather65,gokou,Zara,LotharInt,Mammabell,cionci,omerook,nathbigga,V0r[T3X],FatMas,3N20,smickys,CICUS,Dreamland,morpheus89,AMDman,Andi89,drive97,mich25,killerbox,abc3d,Sclergio,saint80,mazä,MR_GINO,OdinEidolon,ezekiel22
Galotar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 12:39   #70
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da Galotar Guarda i messaggi
Posto pure di qua la domanda che ho fatto sul forum ufficiale italiano.
Per quel che riguarda il modello DS-207+ ho letto che per supportare file più grossi di 4Gb bisogna scegliere il file system ext3.
Ora la domanda : da un pc in rete col nas che ha windows xp/vista è possibile vedere in streaming i film che risiedono sul nas stesso?
So che esistono programmi che leggono/scrivono ext3 da windows,ma per lo streaming come funziona?
L'obiettivo è quello di usare il nas come data station per i divx che scarico,e vederli tramite rete dal mio HTPC in salotto : è fattibile la cosa senza dover ogni volta copiare/incollare il file sul HTPC?
Vedere in streaming i film è fattibilissimo, è quello che faccio io, dalla tv in salatto con htcp collegato via wireless vedo i film che risiedono nel nas...
I file più grandi di 4 Gb con ext3 tutto OK!!
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 12:44   #71
Galotar
Utente sospeso
 
L'Avatar di Galotar
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ostia/Roma
Messaggi: 1191
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
Vedere in streaming i film è fattibilissimo, è quello che faccio io, dalla tv in salatto con htcp collegato via wireless vedo i film che risiedono nel nas...
I file più grandi di 4 Gb con ext3 tutto OK!!

Hai provato anche file MKV HD diciamo più grossi di 4 Gb?
Mi serve saperlo perchè il NAS lo comprerei solo ed esclusivamente per vedere film HighDefinition compressi.
WIFI a 54 o 108 Mbit?
__________________
Codice:
Ho concluso affari con : 8310(1,2),luxo,weather65,gokou,Zara,LotharInt,Mammabell,cionci,omerook,nathbigga,V0r[T3X],FatMas,3N20,smickys,CICUS,Dreamland,morpheus89,AMDman,Andi89,drive97,mich25,killerbox,abc3d,Sclergio,saint80,mazä,MR_GINO,OdinEidolon,ezekiel22
Galotar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 13:34   #72
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da Galotar Guarda i messaggi
Hai provato anche file MKV HD diciamo più grossi di 4 Gb?
Mi serve saperlo perchè il NAS lo comprerei solo ed esclusivamente per vedere film HighDefinition compressi.
WIFI a 54 o 108 Mbit?
Wifi a 54 Mbit, mkv più grandi di 6 Gb via streaming wifi vanno a scatti, invece con l'ethernet funzionano benissimo...
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 13:41   #73
Galotar
Utente sospeso
 
L'Avatar di Galotar
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ostia/Roma
Messaggi: 1191
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
Wifi a 54 Mbit, mkv più grandi di 6 Gb via streaming wifi vanno a scatti, invece con l'ethernet funzionano benissimo...
Ethernet 100Mbit o 1Gbit?
Se lo reggi con la 100Mbit io con router e chiavetta 108Mbit wifi,che ho, dovrei farcela.
Mi sa che lo compro
__________________
Codice:
Ho concluso affari con : 8310(1,2),luxo,weather65,gokou,Zara,LotharInt,Mammabell,cionci,omerook,nathbigga,V0r[T3X],FatMas,3N20,smickys,CICUS,Dreamland,morpheus89,AMDman,Andi89,drive97,mich25,killerbox,abc3d,Sclergio,saint80,mazä,MR_GINO,OdinEidolon,ezekiel22
Galotar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 13:42   #74
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Allora, prima question sul nuovo fw vers. 590: nella download station, non è possibile attivare più di 10 download contemporaneamente. O meglio: possiamo inserirne quanti vogliamo, ma finchè ce ne sono già 10 in corso, nessun altro download viene avviato.

C'è per caso qualche opzione nascosta che mi è sfuggita, oppure hanno inserito una limitazione?
Quoto il mio messaggio e aggiungo pure un altra question: qualcuno di voi usa un media extender con il vostro synology?
Se si, che marca? e come avete realizzato il tutto?
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 15:54   #75
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da Galotar Guarda i messaggi
Ethernet 100Mbit o 1Gbit?
Se lo reggi con la 100Mbit io con router e chiavetta 108Mbit wifi,che ho, dovrei farcela.
Mi sa che lo compro
ethernt 100 Mbit
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 19:54   #76
Vincenzo77
Senior Member
 
L'Avatar di Vincenzo77
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3472
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
E questo dovrebbe essere giusto.... sempre che la cartella sia condivisa almeno in lettura ad everyone o sia attivo il guest (sempre in read only sul nas)
Allora, ti ringrazio tantissimo. In effetti avevo settato tutto nel migliore dei modi, tranne l'account guest che avevo prontamente disattivato su tutte le cartelle . e' bastato reimpostarlo in sola lettura sulla cartella photo per vedere in funzione via web la photostation.

Diciamo che almeno ora se qualcuno ha problemi ad accedere via web sappiamo che il tutto funziona, nei prossimi giorni scrivo una miniguida delle cose da fare per far funzionare il tutto via web (c'è la possibilità di creare i vari utenti della photostation ognuno con i propri permessi su ogni singola cartella, decidere quali album rendere pubblici e quali privati, etc..) insomma per me che tengo una parte del nas dedicata a proteggere le foto fatte con la mia ragazza è molto comodo permetterle di sfogliarle via web.

Ps: qualcuno usa/ ha usato uno dei servizi di supporto dns supportati dal nas e me ne consiglia uno? Per la cronaca sono 3322.org, noip.com, twodns.de e dyndns.org

Saluti!!!
__________________
Profilo Steam - 100%
CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD
Vincenzo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 20:29   #77
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo77 Guarda i messaggi
Allora, ti ringrazio tantissimo. In effetti avevo settato tutto nel migliore dei modi, tranne l'account guest che avevo prontamente disattivato su tutte le cartelle . e' bastato reimpostarlo in sola lettura sulla cartella photo per vedere in funzione via web la photostation.

Diciamo che almeno ora se qualcuno ha problemi ad accedere via web sappiamo che il tutto funziona, nei prossimi giorni scrivo una miniguida delle cose da fare per far funzionare il tutto via web (c'è la possibilità di creare i vari utenti della photostation ognuno con i propri permessi su ogni singola cartella, decidere quali album rendere pubblici e quali privati, etc..) insomma per me che tengo una parte del nas dedicata a proteggere le foto fatte con la mia ragazza è molto comodo permetterle di sfogliarle via web.

Ps: qualcuno usa/ ha usato uno dei servizi di supporto dns supportati dal nas e me ne consiglia uno? Per la cronaca sono 3322.org, noip.com, twodns.de e dyndns.org

Saluti!!!
Contento di esserti stato utile.
Per i servizi dns ho un amico che utilizza dyndns.org e con il quale si trova molto bene. Il server è rintracciabile sempre tramite un indirizzo del tipo -------------.dyndns.org
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 20:29   #78
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Siccome il mio router non ha client Dyn DNS integrato quindi ogni tanto da remoto non riesco ad accedere alla nas e devo aspettare di ritornare a casa per riavviare la nas e il router così rifunziona....ma è una rottura di coglioni ed è poco professionale... quindi vi domance c'è un modo d'installare all'interno della nas un client Dyn DNS ??
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 20:33   #79
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
Siccome il mio router non ha client Dyn DNS integrato quindi ogni tanto da remoto non riesco ad accedere alla nas e devo aspettare di ritornare a casa per riavviare la nas e il router così rifunziona....ma è una rottura di coglioni ed è poco professionale... quindi vi domance c'è un modo d'installare all'interno della nas un client Dyn DNS ??
Ciao Toni, ora non ricordo quale modello di nas tu abbia, se non ricordo male mi sembra che tu hai il ds207+, come il mio vero?

Comunque, nel mio (appunto il ds207+) con l'ultimo fw 590, alla voce servizi di rete > Ez-Internet è prevista proprio la possibilità di attivare il supporto ddns.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 20:54   #80
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
io ho il d-106e ed anche nel mio con l'ultimo firmware c'è la voce Ez-Intenet che ho configurato esattamente.
Però ogni tanto non so il motivo non riesco a connettermi da remoto perchè mi cambia l'indirizzo ip pubblico e la nas non riesce a prendere il nuovo indirizzo pubblico anche se dal log della nas mi da che il sistema ha ricevuto il cambiamento di ip nel modo corretto...

__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v