Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2008, 23:43   #61
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Sergio_Di_Rio Guarda i messaggi
@Aegon

....."de gustibus not disputandum est"....

ma lol!!

lui sarà pure lamer, ma te sei un ignorantone
Wè wè piano con l'ignorante!

Però effettivamente non mi ero accorto del not

Troppo inglese ultimamente
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 13:11   #62
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Wè wè piano con l'ignorante!

Però effettivamente non mi ero accorto del not

Troppo inglese ultimamente

"De gustibus don't disputandum est"
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 13:39   #63
Gunny35
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
Tutto IMHO, ovviamente...

Il motivo principale delle vendite dei titoli console è la semplicità di acquisto e utilizzo. Il PC è una macchina meravigliosa e potentissima, ma non ha completamente recepito il cambiamento del mercato dei games da fenomeno per pochi appassionati a fenomeno di massa. La massa non ha tempo e voglia di informarsi su mille dettagli e sfumature.
Per quanto riguarda la pirateria l'utente PC è sicuramente più smaliziato e in grado di eseguire le operazioni necessarie a far funzionare i giochi piratati. L'utente console non ha necessariamente voglia e tempo di avere a che fare con modifiche hardware, P2P, etc...

Acquisto hardware:
CONSOLE
Ci sono due/tre modelli di Xbox e 1 o 2 di PS3, o comunque mediamente questa è la scelta disponibile nei punti vendita.
Ci sono 1000 diversi PC con comparti grafici inefficaci descritti come fenomenali. Alla turbocache per capirci. I produttori di PC utilizzano l'ignoranza del cliente per fregarlo con sigle sempre più sibilline.

Acquisto software:
Console
Se sulla scatola c'è scritto Xbox o PS3 sei sicuro che funziona sul tuo hardware.
PC
Le richieste di sistema sono raramente veritiere. Quando lo sono sono di difficile interpretazione per la maggior parte degli acquirenti. Per regalare un gioco per PC a qualcuno occorre farsi mandare l'output di everest! (e saperlo leggere)

Pornografia etc.:
Console
La console fa funzionare i giochi e permette una limitata interattività con Internet per il multiplayer e chat.
PC
Ha un mare di possibilità, ma è più esposto all'installazione di spyware, virus e a programmi che direzionano truffaldinamente su siti con contenuti per adulti.

Qualità:
Console
I giochi devono fare i conti con le limitazioni dell'hardware e scendere a compromessi per mantenere un frame-rate costante. L'imprecisione e semplicità del sistema di controllo pone dei limiti nella gestione di giochi FPS e RTS.
PC
Il minimo comun denominatore è troppo basso per essere utilizzato, ma il PC dell'appassionato è dotato di una potenza di elaborazione e hardware dedicato di primissimo piano.

L'unico punto realmente a favore del PC è la qualità superiore, che non bilancia gli svantaggi a mio parere, soprattutto considerando che le differenze non vengono pubblicizzate abbastanza.
Come risollevare le sorti del gaming su PC?
1. Producendo schede integrate con potenza adeguata a far funzionare un gioco in 3D almeno al minimo. ATI con 780G ha fatto un passo nella giusta direzione.
2. Standardizzando la misura dei requisiti di sistema.
3. Pubblicizzando le differenze dei giochi PC rispetto a quelli Console.
Gunny35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 13:53   #64
Gunny35
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
...Aggiungo
Per i requisiti di sistema. Penso che "Games for Windows" sia un'ottima iniziativa, ma incompleta.
Occorrerebbe estendere il marchio "Games for Windows" anche all'hardware, unito ad un valore numerico. Riportando sulla confezione del gioco il valore numerico minimo e consigliato rispetto a questo indice.
Gunny35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 14:03   #65
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7533
ci credo che game per pc calano!
le schede video serie costano un patrimonio poi tra driver motori grafici os non supportati e tribolamenti vari non cè nessun vantaggio nei confronti delle console! perchè dovrei investire 1000euro per una coppia di video e altri 1000 per un pc potente quando con una console da 500 euro sto apposto per i prossimi 5 anni?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 14:23   #66
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da Gunny35 Guarda i messaggi
Ci sono 1000 diversi PC con comparti grafici inefficaci descritti come fenomenali. Alla turbocache per capirci. I produttori di PC utilizzano l'ignoranza del cliente per fregarlo con sigle sempre più sibilline.
Pienamente d'accordo con questo punto. Vendendo quasi solamente questi computer si finisce in pratica che la maggior parte della gente finisce per comprarsi queste fantomatiche schede con memoria turbocache a 512 Mb di Ram che poi non servono a niente. E quindi praticamente tutti hanno computer inadatti al gioco e poi si comprano le console per giocare...
Alla ATI e alla nVidia dovrebbero smettere di produrre queste schedaccie di fascia così bassa, perchè mandano in crisi il mercato.

Quote:
Originariamente inviato da Gunny35 Guarda i messaggi
Acquisto software:
Console
Se sulla scatola c'è scritto Xbox o PS3 sei sicuro che funziona sul tuo hardware.
PC
Le richieste di sistema sono raramente veritiere. Quando lo sono sono di difficile interpretazione per la maggior parte degli acquirenti. Per regalare un gioco per PC a qualcuno occorre farsi mandare l'output di everest! (e saperlo leggere)
Infatti, questo conferma quello che ho detto sopra.

Ormai l'unico termine di confronto delle velocità dei computer è la cpu, che sappiamo bene che non influisce minimamente sulle prestazioni dei giochi.
Per questo poi si vendono pure un sacco di portatili, perchè la gente crede di comprare computeroni potentissimi, e poi cercano di giocarci però...
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 14:32   #67
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi

snip ..

Alla ATI e alla nVidia dovrebbero smettere di produrre queste schedaccie di fascia così bassa, perchè mandano in crisi il mercato.

Ormai l'unico termine di confronto delle velocità dei computer è la cpu, che sappiamo bene che non influisce minimamente sulle prestazioni dei giochi.

snip..
Quella della turbocache e una grossa fetta del mercato, se non la maggiore.

la cpu influsisce, in minima parte ma influisce.

Cmq ormai il gaming su pc e' arivato all'esasperazione, troppi aggiornamenti in troppo poco tempo, su console almeno sei sicuro che i giochi girano senza turbe per anni.

Mercato vg in crescita, pc in ribasso, penso sia dovuto all'allargamento del mercato (casual), ed al fatto che la media di eta dei giocatori sale(+ lavoro - tempo da buttare in cfg e via dicendo).
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 14:45   #68
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da Mason Guarda i messaggi
Quella della turbocache e una grossa fetta del mercato, se non la maggiore.

la cpu influsisce, in minima parte ma influisce.

Cmq ormai il gaming su pc e' arivato all'esasperazione, troppi aggiornamenti in troppo poco tempo, su console almeno sei sicuro che i giochi girano senza turbe per anni.

Mercato vg in crescita, pc in ribasso, penso sia dovuto all'allargamento del mercato (casual), ed al fatto che la media di eta dei giocatori sale(+ lavoro - tempo da buttare in cfg e via dicendo).
Io mi sono accorto che escono più schede grafiche che giochi per il PC. Io produrrei meno schede grafiche, così gli sviluppatori potrebbero concentrarsi sugli aspetti del gioco invece che sulla compatibilità. Per questo logicamente poi a loro conviene sviluppare per console...
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 14:56   #69
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
la pirateria c'entra parecchio.
sassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 16:02   #70
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Secondo me ti sei impegnato per niente a fare tutte queste considerezioni

semplicemente wow è il gioco più venduto e non credo esiste un gioco per consolle con una longevità tale o che assorbe al player cosi tanto tempo.

Quando un gioco per consolle è longevo ha 100-150 ore di gioco,conosco gente che su wow fa quelle ore in una settimana

Se a questo aggiungi steam e aggiungi che in genere i giochi on-line (in cui ancora domina il pc) sono molto più longevi si spiegano i dati.
Oh mio dio, 150/24 ore sono 6 giorni di gioco a settimana o poco più. Questo significa che hanno 24/6 = 4 ore di non gioco al giorno (probabilmente usati per dormire) . Fermali perchè credo che potrebbero morire

EDIT: Ma li hai conosciuti in game? Perchè non credo esista un altro modo per conoscerli
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 16:12   #71
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Gunny35 Guarda i messaggi
...
Ci sono 1000 diversi PC con comparti grafici inefficaci descritti come fenomenali. Alla turbocache per capirci. I produttori di PC utilizzano l'ignoranza del cliente per fregarlo con sigle sempre più sibilline.
...
Il mercato dei PC è molto vasto. Ci sono anche clienti, e molti a mio avviso, a cui giocare non interessa proprio per niente, e che scelgono una scheda grafica "turbocache" pur sapendo che non è adatta al gaming.


Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ci credo che game per pc calano!
le schede video serie costano un patrimonio poi tra driver motori grafici os non supportati e tribolamenti vari non cè nessun vantaggio nei confronti delle console! perchè dovrei investire 1000euro per una coppia di video e altri 1000 per un pc potente quando con una console da 500 euro sto apposto per i prossimi 5 anni?
Quoto.


Quote:
Originariamente inviato da Mason Guarda i messaggi
Quella della turbocache e una grossa fetta del mercato, se non la maggiore.

la cpu influsisce, in minima parte ma influisce.

Cmq ormai il gaming su pc e' arivato all'esasperazione, troppi aggiornamenti in troppo poco tempo, su console almeno sei sicuro che i giochi girano senza turbe per anni.

Mercato vg in crescita, pc in ribasso, penso sia dovuto all'allargamento del mercato (casual), ed al fatto che la media di eta dei giocatori sale(+ lavoro - tempo da buttare in cfg e via dicendo).
Quoto.


Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi
Io mi sono accorto che escono più schede grafiche che giochi per il PC. Io produrrei meno schede grafiche, così gli sviluppatori potrebbero concentrarsi sugli aspetti del gioco invece che sulla compatibilità. Per questo logicamente poi a loro conviene sviluppare per console...
Guarda, i programmatori usano delle interfacce stabilite dal S.O. a cui i costruttori di schede video devono conformarsi. Non scrivono un software diverso per ogni scheda. Possono ottimizzare solo il software di loro competenza e sperare che quello nei tiers sottostanti sia stato scritto bene. Quindi pochi sforzi per la compatibilità.
Per quanto riguarda la produzione di schede video, i mancati ricavi dalla mancata vendita chi li rimborsa?

Ultima modifica di extremelover : 27-01-2008 alle 16:16.
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 19:15   #72
Gunny35
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
Il mercato dei PC è molto vasto. Ci sono anche clienti, e molti a mio avviso, a cui giocare non interessa proprio per niente, e che scelgono una scheda grafica "turbocache" pur sapendo che non è adatta al gaming.
Io ho qualche dubbio che molti acquirenti di PC sappiano cosa sia la memoria turbocache ed il reale impatto sulle prestazioni. Se lo dici tu mi fido, mi piacerebbe fermare 1000 persone nel reparto computer di un ipermercato e chiederglielo. Penso che se qualcuno compra un PC da 900/1000 euro sarebbe disposto a spendere 30/50 euro in più per poter anche caricare un gioco ogni tanto. Specialmente parlando di utilizzo casalingo.

Ultima modifica di Gunny35 : 27-01-2008 alle 19:18.
Gunny35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 20:17   #73
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
A mio modo di vedere, sono i videogiochi che sono cambiati rispetto a agli anni novanta, come target e budget investito, e noi che siamo tecnomaniaci siamo ovviamente gli ultimi a rendersene conto: i giochi di oggi sono per la massa, per chi non perde una puntata della De Filippi e non per nerd appassionati e criticoni.
Una volta c'era una distinzione netta fra il mondo delle consolle e quello del PC, legato alla potenza di calcolo principalmente e alle dimensioni dei supporti.
La PS1 ha un fatto da cavallo di troia, presentando una discreta potenza, un costo e una semplicità che la rendevano accessibile alle masse dei giocatori casuali e un supporto di memoria, il CD-Rom che la rendeva competitiva senza bisogno di grossi e costosi Hard Disk.

Xbox fu un flop per le eccessive limitazioni della macchina (un celeron?!?) e PS2 si mantenne abbastanza distinta a livello di programmazione da un PC per non rendere agevole il porting (cioè economico): aveva un buon 3D per i suoi tempi ma i giochi per consolle non si sovrapponevano ancora (a parte casi rari) a quanto si vedeva su PC, compreso il fatto che i giochi per PC erano ancora abbastanza vari e interessanti da offrire un ampio spettro di scelta.

Oggi siamo alla terza generazione, e l'ultima VERA consolle è il Wii, con i suoi classici (Mario, Zelda e i giochini platform oriented, oltre ai giochi pensati per il nuovo controller), ma PS3, Xbox 360 non si discostano molto da un PC, non avendo propri videogiochi esclusivi.
O meglio, i giocatori su Pc e quelli su consolle si sono avvicinati troppo per gusti, manipolati dalle grandi case di software che trovano solo interessante il fatto di produrre giochi multi piattaforma.

Guardiamoci in faccia: le scelte delle grandi case di software videoludico semprano prendere a schiaffi i gusti dei giocatori da PC, imponendo generi completamente diversi da quanto emerge dalla top ten presentata qui.

Se la gente vuole giocare ai Sims, se Sim City e Civilization hanno stravenduto per anni, e i migliori giochi di sempre per PC sono RPG (Torment, Fallout, e soci) oppure generi all'epoca innovativi (Red Allert, Starcraft Elder Scrolls), perchè ci troviamo inondati da cloni dei cloni dei cloni di Quake?
Perchè in realtà non sono che platform 3D adattissimi ad una consolle che riesca a gestirne la grafica ma assai poco costosi in termini di ricerca di mercato, rischio e meccaniche. Uno sparatutto è sempre uguale a se stesso mentre creare, che so, un gioco come Homeworld dal nulla è un salto nel buio. Un GOW da Xbox a PS3 a PC è un attimo perchè il sistema vettoriale richiede solo di convertire le primitive elaborate dal processore.
Inoltre il gioco è a carte scoperte: un gioco stupido e ripetitivo come GOW, lo metto in esclusiva su Xbox, e siccome chi compra la consolle, senza giochi la usa come fermaporta, ne vendo una vagonata. Quando le vendite cominciano a calare le al gente si è stufata, allora lo lancio per PS3, con qualche insignificante aggiornamento grafico e magari un livello extra (che richiede, avendo gli strumenti di sviluppo, un paio d'ore al massimo al programmatore per crearlo) e vendo a chiunque ha comprato una PS3, visto che il titolo ha fatto parlare di se su Xbox. Infine, lo lancio anche su PC, dove mod e possibilità di creare ad on ne allungano la vita oltre misura, per guadagnarci una terza volta per via dell'hype che il gioco ha generato nel mondo consolle next gen (dove ovviamente non c'era nulla di meglio a cui paragonarlo e quindi fa hype anche un gioco solo discreto). Ho parlato di GOW ma potrei parlare di Oblivion, FIFA o ogni altro gioco multipiattaforma negli stessi identici termini

Guardiamo in faccia alla realtà: i reparti di marketing sono fatti da gente che ci sa fare, minimizzando le ore lavoro e massimizzando il guadagno. Hanno ucciso ogni genere di gioco diverso dal FPS, Avventura, RPG assonometrico, Simulazione, RTS (che non siano cloni di starcraft), strategici, o semplicemente non incasellabili (B&W, Incredible Machine, Another World, o ogni altro genere non ancora inventato).
Morale della storia: vogliono essere loro a dirci che cosa dobbiamo giocare e non chi il software lo disegna, anche se ogni statistica ci dice che se vuoi vendere davvero su un PC devi fare giochi come I Sims, IL-2, e tutti quei generi che restano sugli scaffali (vendendo) per anni.
Gli esperti di marketing però preferiscono vendere un gioco nel maggior numero copie e nel minor tempo possibile, interessati a che un giocatore sia portato a cambiare gioco (o meglio titolo visto che la minestra non cambia mai) ogni mese (da cui zozzerie come GOW e soci che si finiscono in 6-7 ore di gioco reale), invece che creare comunità stabili di giocatori e supportarle.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!

Ultima modifica di Lud von Pipper : 27-01-2008 alle 20:20.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 23:40   #74
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Gunny35 Guarda i messaggi
Io ho qualche dubbio che molti acquirenti di PC sappiano cosa sia la memoria turbocache ed il reale impatto sulle prestazioni. Se lo dici tu mi fido, mi piacerebbe fermare 1000 persone nel reparto computer di un ipermercato e chiederglielo. Penso che se qualcuno compra un PC da 900/1000 euro sarebbe disposto a spendere 30/50 euro in più per poter anche caricare un gioco ogni tanto. Specialmente parlando di utilizzo casalingo.
Mi sono espresso male. Volevo dire che moltissimi non lo sanno, ma è anche vero che altri lo sanno e non se ne curano. Ad un professionista ad esempio interessa molto di più il peso e l'autonomia.

Comunque non credo che il calo delle vendite dei giochi PC sia dovuto solo alle schede di fascia bassa.
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 01:38   #75
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
Guarda, i programmatori usano delle interfacce stabilite dal S.O. a cui i costruttori di schede video devono conformarsi. Non scrivono un software diverso per ogni scheda. Possono ottimizzare solo il software di loro competenza e sperare che quello nei tiers sottostanti sia stato scritto bene. Quindi pochi sforzi per la compatibilità.
Si, è vero che le API grafiche sono quelle, però siccome per produrre un gioco ci vuole molto tempo, gli sviluppatori non sanno mai quale sarà il computer medio da gioco al momento in cui sarà finito il gioco e sarà pubblicato, e magari li disorienta. Molto meglio produrre per macchine di cui già si conoscono i limit IMHO.
E cmq problemi di compatibilità con l'una o l'altra scheda grafica ci sono sempre a prescindere dalla teorica piena compatibilità.

Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la produzione di schede video, i mancati ricavi dalla mancata vendita chi li rimborsa?
Beh se il mercato dei videogiochi per PC continua a scendere presto non interesserà a nessuno comprare schede potenti per PC, e quella sarebbe la perdita maggiore.
Fino ad ora fare uscire tutte ste schede per riempire varie fascie di prezzo è stata senz'altro la soluzione economicamente più vantaggiosa, ma potrebbe non esserlo per sempre..
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 02:48   #76
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da binoone Guarda i messaggi
Oppure si usa il mulo
Il mulo non è mai una scusa. Se hai i soldi per comprare l'hardware per giocare, hai pure i soldi per comprare i giochi.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 02:49   #77
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi
Io l'avevo detto..
Link
Ma dopotutto è inevitabile nel momento in cui la gente compra più portatili che desktop.
I portatili sono perfettamente in grado di giocare, oggigiorno. Con un portatile preso a Novembre, pagato 899€, ho praticamente giocato quasi tutti i titoli 2007 con settaggi a palla (eccetto Crysis) a 1280x800.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 04:03   #78
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
I portatili sono perfettamente in grado di giocare, oggigiorno. Con un portatile preso a Novembre, pagato 899€, ho praticamente giocato quasi tutti i titoli 2007 con settaggi a palla (eccetto Crysis) a 1280x800.
E che scheda video c'è?
Cmq non mi fido mai di chi mi dice che mette tutti i settaggi a palla e gioca al max della fluidità, ma questo vale anche per i computer fissi.
Un mio amico diceva di giocare bene a need for speed carbon sul suo portatile, poi l'ho visto e gli faceva qualcosa come 10FPS se non meno..
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 09:23   #79
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Ma questi fantomatici giochi per PC qualitativamente superiori a quelli per console quali sarebbero?

Crhype poi?
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 09:24   #80
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
@bulfio: giocami ad uno strafegico in tempo reale su console e poi dimmi se la cosa è per te abbstanza cancrica et perversa da farti giocare a c&c sul pc... Ma anche ad uno sparatutto, giocare ad uno sparatutto non platform su console è una cosa abominiaca ed inconcepibile per il sottoscritto... Già me lo vedo un niubbo con la console a giocare ad UT ed uno con il pc "ma come fai???" "go buy skills..." "non sono nabbo! stò giocando con una console!" "go buy pc idiot!" "ah ma sei con il pc? non vale sei avvantaggiato!" "go buy pc e vedi che risolvi il 50% dei problemi; l'altro 50% stà tra monitor e tastiera perchè per anche solo PENSARE di giocare ad un FPS su console bisogna essere messi male"
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1