Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 20:35   #61
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
- stato federale

- riforma della legge sul lavoro, con minori svantaggi per i datori di lavoro per quanto riguarda i contratti a tempo indeterminato.
Swisström è offline  
Old 25-01-2008, 20:38   #62
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da fabioleroy Guarda i messaggi
Riforme:[list][*] Parlamento - Riorganizzazione del sistema parlamentare, una sola camera di 400 parlamentari, divisi tra uomini e donne secondo la distribuzione della popolazione nazionale. non dovrà avere subito condanne penali ne esserne in attesa di giudizio; non dovrà avere rapporti di alcun tipo con nessun tipo di associazione, ente, società; non dovrà far parte durante il suo mandato di nessun consiglio di amministrazione di nessun azienda; non potrà candidarsi chi avrà raggiunto i 60 anni di età.
la morte della democrazia.
Swisström è offline  
Old 25-01-2008, 20:40   #63
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
- riforma della legge sul lavoro, con minori svantaggi per i datori di lavoro per quanto riguarda i contratti a tempo indeterminato.
da quando sei diventato di sinistra?
-kurgan- è offline  
Old 25-01-2008, 20:49   #64
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
da quando sei diventato di sinistra?
da quando volere minori SVANTAGGI per i datori di lavoro è di sinistra?

Il fatto che ora come ora si preferiscano contratti a progetto e a tempo indeterminato è causa (secondo me) dello sbilanciamento dei contratti a tempo indeterminato verso gli interessi dei dipendenti.

Rendere più convenienti (o meglio, meno sconvenienti) questi non può far altro che bene a tutti. Dipendenti e datori di lavoro.
La Svizzera ne è un discreto esempio. I contratti a tempo indeterminato sono la stragrande maggioranza però, a differenza dell'Italia, è possibile (per esempio) licenziare un dipendente senza tempi e costi inumani (anche se, personalmente, trovo i tempi un po lunghetti in ogni caso . Ma ammetto che posso essere di parte )

Ultima modifica di Swisström : 25-01-2008 alle 20:52.
Swisström è offline  
Old 25-01-2008, 21:11   #65
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Pare un discorso "un pelo" di parte. Ma all'estero hanno sezioni specializzate, o proprio un corpo a sè stante per ogni ruolo? Io credo più la prima, sinceramente. Se poi dobbiamo tenere in piedi n forze armate o corpi perchè ognuno deve essere braccio armato di un'espressione politica e controbilanciare gli altri, beh mi porrei qualche domanda sull'effettiva democraticità del paese e sua tenuta.
Beh, io preferisco il modello francese, cioè il nostro, ma che anche quello di altri paesi come appunto Francia, Spagna, Austria etc.
E' un modello centralizzato ma con più forze importanti tra loro complementari.

Tra le nostre FFOO personalmente prediligo l'Arma che anche quella che la gente sente più vicina e che comunque dal punto di vista operativo è più produttiva della Polizia di Stato, che tuttavia ha delle sue prerogative e peculiarità importantissime efondamentali per il nostro ordinamento.




Oltre a quello francese c'è il modello anglosassone, quello di Germania, UK, Olanda come diceva Zero, ma anche Usa.

Tante forze di polizia divise soprattutto per competenza territoriale e non operativa come credi tu.

Le divisioni speciali, come la scientifica e moltissime altre, esistono indipendentemente dal modello istituzionale.

Nel modello anglosassone che funziona altrettanto bene, il rischio di sovrapposizione è più marcato che nel modello francese ma meno determinante vista l'esigua copertura territoriale di ciascuna forza.

In questi casi c'è sempre una sorta di, diciamo, superpolizia per alcune tipologie di reato compiti e funzioni.
L'FBI negli Usa è il classico esempio.



Quasi sempre quando sento parlare di FFOO sovrapposte, inutilmenente ridondanti ed in numero superiore alle effettive esigenze, chi lo dice conosce assai superficialmente l'argomento.

Tant'è che regolarmente cita esempi che a prima vista paiono costituiti da una struttura unificata e che invece in realtà sono assai più frammentati e complessi del nostro.

Ultima modifica di ennys : 25-01-2008 alle 21:15.
ennys è offline  
Old 25-01-2008, 21:19   #66
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
la morte della democrazia.
Quoto.

Fra l'altro un modello simile considererebbe una parte non secondaria come sottouomini che non godono di tutti i diritti degli altri.

Fortemente razzista.

IMHO, nobbuono...
ennys è offline  
Old 25-01-2008, 21:19   #67
fabioleroy
Member
 
L'Avatar di fabioleroy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
la morte della democrazia.
Sapresti spiegarmi il perché?
__________________
L'equilibrio di un uomo si nota quando sta sulla vetta di una montagna
fabioleroy è offline  
Old 25-01-2008, 21:32   #68
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da fabioleroy Guarda i messaggi
Sapresti spiegarmi il perché?
l'intervento di ennys da una buona idea del perchè.


Quote:
Parlamento - Riorganizzazione del sistema parlamentare, una sola camera di 400 parlamentari, divisi tra uomini e donne secondo la distribuzione della popolazione nazionale. non dovrà avere subito condanne penali ne esserne in attesa di giudizio; non dovrà avere rapporti di alcun tipo con nessun tipo di associazione, ente, società; non dovrà far parte durante il suo mandato di nessun consiglio di amministrazione di nessun azienda; non potrà candidarsi chi avrà raggiunto i 60 anni di età.
La divisione tra uomini e donne in base alla statistica nazionale è abominevole.
Le capacità politiche di uomo prescindono dal sesso, colore della pelle, colore dei capeli o quant'altro. Creando delle quote predefinite tu ammetti delle differenze di merito tra le varie categorie, e vai a limitare fortemente la libertà dell'elettore (che è poi ciò che contraddistingue una democrazia).

Stessa cosa per le altre caratteristiche da te elencate. Specialmente quella sui 60 anni (dopo i 60 anni una persona diventa incapace di intendere e di volere? diventa un essere inferiore?) e sulle persone in attesa di giudizio. Il sistema giudiziario serve appunto per appurare la colpevolezza o meno degli individui, escluderli soltanto perchè sotto processo è una cavolata bella e buona.
Swisström è offline  
Old 25-01-2008, 23:05   #69
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
La divisione tra uomini e donne in base alla statistica nazionale è abominevole.
Le capacità politiche di uomo prescindono dal sesso, colore della pelle, colore dei capeli o quant'altro. Creando delle quote predefinite tu ammetti delle differenze di merito tra le varie categorie, e vai a limitare fortemente la libertà dell'elettore (che è poi ciò che contraddistingue una democrazia).

Stessa cosa per le altre caratteristiche da te elencate. Specialmente quella sui 60 anni (dopo i 60 anni una persona diventa incapace di intendere e di volere? diventa un essere inferiore?) e sulle persone in attesa di giudizio. Il sistema giudiziario serve appunto per appurare la colpevolezza o meno degli individui, escluderli soltanto perchè sotto processo è una cavolata bella e buona.
Concordo (penso sia la prima volta).

1) Ci deve essere un sistema elettorale nel quale l'elettore abbia la massima scelta (proporzionale e senza premî di maggioranza o altre amenità simili)
2) Gli elettori hanno la responsabilità di chi eleggono. Se viene eletto un criminale la colpa non è del criminale, ma di chi lo ha eletto!
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline  
Old 25-01-2008, 23:08   #70
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Licenziamento di milioni di dipendenti pubblici inutili, sono utili solo a raccattare voti. Si parte dai vari uffici, fino ai contatombini e ai bidelli che si grattano.
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline  
Old 25-01-2008, 23:15   #71
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Concordo (penso sia la prima volta).

1) Ci deve essere un sistema elettorale nel quale l'elettore abbia la massima scelta (proporzionale e senza premî di maggioranza o altre amenità simili)
IncrediBBile

Son d'accordo sul sistema proporzionale.

Comunque, ma forse è solo una mia (sbagliata) opinione, ho l'impressione che il parlamento in Italia si voti troppo per coalizione e contro l'altro schieramento (mi riferisco, per esempio ai voti sulle liberalizzazioni o sul rifinanziamento delle missioni all'estero). In un sistema "naturale" le maggioranze dovrebbero crearsi e disfarsi a dipendenza del tema in votazione.
Mi sembra insomma che si miri più a far cadere o a discreditare il governo in carica che a fare il bene del paese compiendo giuste scelte.

Quote:
2) Gli elettori hanno la responsabilità di chi eleggono. Se viene eletto un criminale la colpa non è del criminale, ma di chi lo ha eletto!
Cosa intendi?
Swisström è offline  
Old 25-01-2008, 23:23   #72
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
IncrediBBile
Comunque, ma forse è solo una mia (sbagliata) opinione, ho l'impressione che il parlamento in Italia si voti troppo per coalizione e contro l'altro schieramento (mi riferisco, per esempio ai voti sulle liberalizzazioni o sul rifinanziamento delle missioni all'estero). In un sistema "naturale" le maggioranze dovrebbero crearsi e disfarsi a dipendenza del tema in votazione.
Mi sembra insomma che si miri più a far cadere o a discreditare il governo in carica che a fare il bene del paese compiendo giuste scelte.
Concordo con te, in altri paesi e' un po' differente, anche come coalizioni e partiti e forse influisce anche questo.
Ah ragazzi, qualcuno che propone il sistema australiano?
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline  
Old 25-01-2008, 23:38   #73
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi

La divisione tra uomini e donne in base alla statistica nazionale è abominevole.
Anche qui ti quoto decisamente.
Hai fatto bene a rimarcare questo aspetto.


Il sessismo buonista e trasversale (almeno qui in Italia) delle cosìddette quote rosa che periodicamente vengono riproposte, è per me inconcepibile e sconcertante.

Mettessero le donne in lista, altro che quote rosa discriminanti e autodiscriminatorie...
ennys è offline  
Old 25-01-2008, 23:39   #74
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
Comunque, ma forse è solo una mia (sbagliata) opinione, ho l'impressione che il parlamento in Italia si voti troppo per coalizione e contro l'altro schieramento (mi riferisco, per esempio ai voti sulle liberalizzazioni o sul rifinanziamento delle missioni all'estero).
In un sistema "naturale" le maggioranze dovrebbero crearsi e disfarsi a dipendenza del tema in votazione.
La penso esattamente allo stesso modo.
Se un partito del governo è contrario ad una misura, ma il resto del parlamento è favorevole, non vedo perché l'opposizione debba votare contro per far cadere il governo .
Questo è causato e dal sistema maggioritario (anche se non ci sono collegi uninominali, il sistema attuale è maggioritario, come tutti i sistemi con premî di maggioranza) e dalla figura di Berlusconi.

Quote:
Cosa intendi?
Se una persona è un mafioso, e non è in carcere (ovviamente), o perché ha scontato la pena, o perché la sua condanna è stata annullata dal giudice Corrado Carnevale perché manca un timbro a secco nella sentenza (ogni riferimento a fatti o persone reali...), ed i cittadini lo eleggono, ha il diritto di sedere in parlamento.

Sono i cittadini che dovrebbero fare a meno di votarlo... se lo votano si assumono tutte le responsabilità al riguardo.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline  
Old 25-01-2008, 23:41   #75
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Il sessismo buonista e trasversale (almeno qui in Italia) delle cosìddette quote rosa che periodicamente vengono riproposte, è per me inconcepibile e sconcertante.
È chiamata "discriminazione positiva", e non c'è solo in Italia.

In USA ad esempio ci sono le quote-neri nelle università.

Io la reputo una sciocchezza.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline  
Old 25-01-2008, 23:44   #76
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Se una persona è un mafioso, e non è in carcere (ovviamente), o perché ha scontato la pena, o perché la sua condanna è stata annullata dal giudice Corrado Carnevale perché manca un timbro a secco nella sentenza (ogni riferimento a fatti o persone reali...), ed i cittadini lo eleggono, ha il diritto di sedere in parlamento.

Sono i cittadini che dovrebbero fare a meno di votarlo... se lo votano si assumono tutte le responsabilità al riguardo.
Allora son d'accordo anche qui. Pensavo a una qualche pazza responsabilità penale tipo incarcerare tutti gli elettori di criminali
Swisström è offline  
Old 25-01-2008, 23:53   #77
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
È chiamata "discriminazione positiva", e non c'è solo in Italia.

In USA ad esempio ci sono le quote-neri nelle università.

Io la reputo una sciocchezza.
Anch'io.

Così la diversità, intesa come caratteristica socialmente negativa ed ostacolante, è sancita in modo certo e definitivo.





I sostenitori di queste dottrine diranno che ci sono motivazioni pratiche imprescindibili...
ennys è offline  
Old 26-01-2008, 00:55   #78
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Pare un discorso "un pelo" di parte. Ma all'estero hanno sezioni specializzate, o proprio un corpo a sè stante per ogni ruolo? Io credo più la prima, sinceramente. Se poi dobbiamo tenere in piedi n forze armate o corpi perchè ognuno deve essere braccio armato di un'espressione politica e controbilanciare gli altri, beh mi porrei qualche domanda sull'effettiva democraticità del paese e sua tenuta.

negativo, considerando solo le principali e escludendo le robe tipo polizie comunali etc

Francia: policie national, gendarmerie
UK: territorial police, Serious Organised Crime Agency, metropolitan police
Spagna: guardia civil, policia national,Dirección de Instituciones Penales,Vigilancia Aduanera
Germania: Bundespolizei , Landpolizei, Justiz
Olanda: Korps Landelijke Politiediensten, FIOD-ECD (polizia finanziaria,dipende dal min. finanze)
Turchia: turkish police, turkish jandarma
Svizzera:bundespolizei, kantonspolizei

In ogni caso sciogliere i Carabinieri è la cazzata piu grossa da fare, visto che sono una delle migliori forze di polizia in europa e riferimento a livello mondiale

Invece io propongo una seria riorganizzazione delle competenze di ciascun corpo, visto che molte di esse si sovrappongono (apparte PS e CC), tipo Finanza e guardia costiera, guardia costiera e marina militare etc...
easyand è offline  
Old 26-01-2008, 06:55   #79
fabioleroy
Member
 
L'Avatar di fabioleroy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
La divisione tra uomini e donne in base alla statistica nazionale è abominevole.
Le capacità politiche di uomo prescindono dal sesso, colore della pelle, colore dei capeli o quant'altro. Creando delle quote predefinite tu ammetti delle differenze di merito tra le varie categorie, e vai a limitare fortemente la libertà dell'elettore (che è poi ciò che contraddistingue una democrazia).
Secondo me invece la divisione tra uomini e donne in base alla statistica nazionale fa si che sul parlamento sieda invece uno specchio molto più simile alla popolazione italiana di quanto non lo sia stato in passato, non lo sia ora, e non lo sarà in futuro finché non si attuerà una riforma del genere.
Personalmente trovo antidemocratiche le situazioni precedenti e ancor più la situazione attuale, scaturita dopo un'elezione disegnata da una legge che non permise ai cittadini di scegliere il proprio candidato.


Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
Stessa cosa per le altre caratteristiche da te elencate. Specialmente quella sui 60 anni (dopo i 60 anni una persona diventa incapace di intendere e di volere? diventa un essere inferiore?) e sulle persone in attesa di giudizio. Il sistema giudiziario serve appunto per appurare la colpevolezza o meno degli individui, escluderli soltanto perchè sotto processo è una cavolata bella e buona.
Dopo i 60 anni io sono del parere che sia meglio lasciare il posto a gente più giovane. Non ho detto assolutamente che a 60 anni uno è incapace di intendere e di volere. Ho detto 60 giusto per dire un'età, che potrebbe essere anche 55, 65, 70. D'altronde è simile all'età pensionabile di ciascun lavoratore, per cui anche i politici ad una certa età dovrebbero tirarsi fuori. Il punto è inoltre che secondo me un giovane riesce a guardare al futuro molto più di un anziano in quanto lo vedo più direttamente coinvolto.


Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Concordo (penso sia la prima volta).

1) Ci deve essere un sistema elettorale nel quale l'elettore abbia la massima scelta (proporzionale e senza premî di maggioranza o altre amenità simili)
2) Gli elettori hanno la responsabilità di chi eleggono. Se viene eletto un criminale la colpa non è del criminale, ma di chi lo ha eletto!
1) Un sistema elettorale che non c'è (cioè un sistema elettorale nel quale l'elettore abbia massima scelta). Il mio modello prevede che ciascun candidato possa essere eletto da qualsiasi sezione. In questo modo puoi scegliere proprio chiunque desideri tra i candidati
2) Concordo sul fatto che una parte della responsabilità la abbiano gli elettori. Non tutta però, perché chi guida il nostro paese secondo abusa della credibilità della gente, e crea leggi elettorali antidemocratiche come quella attuale.


Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Anche qui ti quoto decisamente.

Il sessismo buonista e trasversale (almeno qui in Italia) delle cosìddette quote rosa che periodicamente vengono riproposte, è per me inconcepibile e sconcertante.

Mettessero le donne in lista, altro che quote rosa discriminanti e autodiscriminatorie...
Come sopra. Il fatto è che le donne in lista non ci sono mai (nel senso che sono poche).
Ripeto, è una mia opinione, ma secondo me è importante che la distribuzione tra uomini e donne nel parlamento sia simile a quella del paese.
__________________
L'equilibrio di un uomo si nota quando sta sulla vetta di una montagna
fabioleroy è offline  
Old 26-01-2008, 11:40   #80
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da fabioleroy Guarda i messaggi
2) Concordo sul fatto che una parte della responsabilità la abbiano gli elettori. Non tutta però, perché chi guida il nostro paese secondo abusa della credibilità della gente, e crea leggi elettorali antidemocratiche come quella attuale.
Essere creduloni è propria responsabilità. Posso capirlo per gli anziani, ma non certo per i giovani, che in realtà mi sembrano meno svegli dei vecchi...
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline  
 Discussione Chiusa


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v