|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
![]() C'è da dire che spendiamo appunto soldi su soldi x autoradio ultrapotenti,vernici metalizzate,cerchi in lega e altre puttanate senza far storie e invece ci si pone ancora il dubbio se prendere o meno l'esp. ![]() Un conto è se la macchina nn lo prevede o se nn ce l'ha (vedi usato o km0),ma su una nuova da ORDINARE l'esp è moralmente obbligatorio. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Quote:
dovrebbero metterlo obbligatorio per legge come l'abs. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
L'abs nn so se è proprio obbligatorio o se è un accordo tra i costruttori...xchè ad esempio i veicoli omologati come autocarro non sono sempre dotati dell'abs. Di certo mettere l'esp obbligatorio (o cmq farlo inserire di serie su tutte le macchine) sarebbe MOLTO utile. Offrirlo a prezzo ridotto come fanno alcune case su alcuni modelli non è abbastanza,nel senso che il pingolone che vuol risparmiare c'è sempre. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
Ma considerati un'eccezione, non la norma. (edit: l'abs non accorcia affatto i tempi di frenata, anzi, il suo vantaggio piuttosto è mantenere l'auto controllabile durante una frenata di emergenza) Quote:
La Mercedes non ha di certo cominciato a montarlo dalla classeA, non è nato per quest'auto, e quel che è più importante non è stato messo per evitare che l'auto ribaltasse. Quote:
Ma questo lo si pensa fin che non ti salva le chiappe.... perché è lo stesso ragionamento applicabile al airbag e cintura di sicurezza. Fin che non sbatti non servono. Io in 10anni di patente, grazie a dio, non ho avuto modo di apprezzarne il funzionamento. Idem dicasi dell'esp. Fin che non rischi una sbandata, non lo reputi necessario (pure io ho guidato auto senza per tanti anni, e anche qui, non ho mai avuto l'occasione di poterlo apprezzare seriamente) Certo preferisco sentir dire da qualcuno che l'ESP non serve se si usa il sale in zucca, perché denota una persona che il sale in zucca l'ha veramente, piuttosto di qualcuno che crede che tale sistema serva solo per poter andar più forte Quote:
le gomme delle auto che ho potuto provare erano giusto 205/45 r17, niente neve o ghiaccio, solo una striscia di materiale a bassa aderenza per sbilanciare le due carreggiate (sinistra asfalto bagnato, destra materiale a bassa aderenza). Situazione questa abbastanza comune d'inverno. Velocità sui 40-50km/h. Una manovra improvvisa innesca la rotazione sul suo asse dell'auto. Sono tutte cose che si possono verificare senza necessariamente essere dei pirla. Quote:
ti troverai con la spia accesa anche solamente per un'andatura allegra. Per via di una taratura che definirei preventiva di tale dispositivo. In altre auto, migliori sia come assetto che come reazioni del telaio,e magari con qualche velleità sportiva, hanno sistemi ben calibrati e non invasivi che difficilmente fanno sentire la loro presenza. io resto dell'idea che 200€ per una mano silenziosa che ti può evitare grossi problemi siano una spesa ragionevole. Se poi nella propria vita, mai e poi mai si vedranno in funzione tali sistemi, compresi pure airbag e cinture, be' tanto meglio. Ultima modifica di pagghi : 08-12-2007 alle 13:09. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
Quote:
i centri ricettivi ed elaborativi dell'informazione spaziale,e delle accelerazioni angolari e lineari sono l'orecchio interno(apparato vestibolare,o meglio ancora organo di Corti) ed il cervelletto,non certo il fondoschiena ![]() ora,capisco che niki lauda sappia il fatto suo,ma non è certamente una eminenza nel campo dell'anatomia e della fisiologia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
sinceramente non sapevo che lauda avesse detto una roba del genere... be, io da "perfetto guidatore medio italiota" ho un punto in comune con un grande pilota. Come si dice, allora ho ancora qualche speranza ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
Quote:
![]() certamente,il corpo è assicurato all'auto per mezzo del sederozzo(quindi gli spostamenti repentini iniziano a sollecitare quella zona in primis),era solo per precisare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.