Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2007, 20:01   #61
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Mio padre ha un negozio che tratta anche ricambi ed accessori per auto e posso dirti stai attento nel montare dischi baffati e forati perché è vero che aumentano notevolmente la potenza frenante anche in condizioni critiche ma "sbranano" le pastiglie, soprattutto le baffature. Hai veramente bisogno di un impianto frenate nettamente potenziato? Quante staccate al limite fai? La tua auto è sensibilmente più potente di come era in origine da necessitare di tali modifiche? Solo tu puoi rispondere. Se stacchi al limite ad ogni curva allora monta un impianto Brembo completo ma occhio che ti costa più del valore attuale della macchina.
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 09:02   #62
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Ravered Guarda i messaggi
Mio padre ha un negozio che tratta anche ricambi ed accessori per auto e posso dirti stai attento nel montare dischi baffati e forati perché è vero che aumentano notevolmente la potenza frenante anche in condizioni critiche ma "sbranano" le pastiglie, soprattutto le baffature. Hai veramente bisogno di un impianto frenate nettamente potenziato? Quante staccate al limite fai? La tua auto è sensibilmente più potente di come era in origine da necessitare di tali modifiche? Solo tu puoi rispondere. Se stacchi al limite ad ogni curva allora monta un impianto Brembo completo ma occhio che ti costa più del valore attuale della macchina.

ma non aumenta proprio niente. un forato e baffato di diametro identico all'originale ha come unico effetto quello di tenere la pastiglia più pulita.
Per il resto ti quoto. Si cambia tutto se bolle, se si fa pista.
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 09:03   #63
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi

La macchina ha 155K km ed il liquido freni non è stato mai cambiato.

complimenti.
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 09:06   #64
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi
Come al solito tanti parlano per sentito dire...

DISCHI
Per scegliere i dischi bisogna tenere conte che...
- Le forature fatte male indeboliscono la struttura del disco: ciò avviene nel 99% dei casi, infatti solo la Brembo costruisce dei dischi fatti apposta per essere forati. Al contrario di quanto si pensi, i fori non hanno bisogno di seguire il senso di rotazione per espellere aria: dipende dalle alette interne l'effetto vortice che si viene a creare.

Esempio di disco Bembo sport forato aimmetricamente (la foratura non ha un disegno direzionale ma segue le alettature interne)



- Le baffature aiutano ad eliminare i gas di fading e a tenere pulita la pastiglia senza essere troppo invasive.
- Sono le tensioni interne al metallo dei dischi che li fanno piegare, quindi inutile forare o baffare gli originali.

Detto cio, se dovessi scegliere un disco baffato andrei su una qualunque marca blasonata, di sicuro Brembo, Ap racing & co., mentre se dovessi scegliere un disco forato prenderei di sicuro i Brembo Sport e nient'altro. (parlando di auto stradali o giù di li, poi bisogna sempre vedere le proprie necessità).

PASTIGLIE
Considerando che...
- Una pastiglia più morbida frena di più, consuma più il disco, scalda di più e crea più polvere sui cerchi.
- Una più dura frena meno ma aggredisce meno il disco e fa meno polvere.
- Una pastiglia che rende molto alle alte temperature a freddo non frena.
- Se una pastiglia ad alte prestazioni non viene abbinata ad un disco di pari livello si rischia di fare danni.

Io per un uso PRETTAMENTE stradale sceglierei delle pastiglie di poco superiori alle originali per prestazioni in frenata, per ovvi motivi di cui sopra (per esempio le EBC green stuff o le Ferodo DS2000). Se invece avessi intenzione di entrare qsporadicamente in pista prenderei quelle di fascia superiore (EBC red stuff, Ferodo DS performance & co.). Mentre se volessi andare spesso in pista prenderei delle pastiglie ancora più "racing" (EDC yellow stuff R, Ferodo DS3000 ecc.).

OLIO
Sapendo che...
- Un olio DOT4 è fatto per lavorare a temperature "basse", ovvero per strada è difficile metterlo in difficoltà.
- Un olio DOT5 resiste a temperature più elevate senza perdere le sue proprietà ma assorbe molto l'umidità e quindi va cambiato al massimo ogni sei mesi.
- Gli oli super DOT4 sono una via di mezzo tra i due sopracitati.

Io prediligerei un DOT4 per andare per strada e un super DOT4 se facessi qualche track day (per empio il Motul RBF 600 factory line). Difficilmente monterei un DOT5 perchè si dovrebbe controllare troppo spesso (per un auto stradale).

TUBI FRENO
Siccome i tubi originali sono fatti di una gomma che non resiste a temperature elevate e a forti stress a livello di pressione, si prediligono i tubi in treccia rivestiti di una maglia metallica, in modo che anche se il tubo dovesse dilatarsi la treccia esterna ne conterrebbe l'espansione dei condotti. C'è comunque da dire che i tubi delle auto originali non sono delle cannucce di gomma, infatti al loro interno hanno comunque una treccia di filo (anche se non è paragonabile a quella dei tubi in treccia). Nel 90% dei casi la perdita di solidità del pedale è dovuta all'olio che bollendo perde la sua capacità di trasmettere la pressione, non ai tubi freno che si espandono.

A questo punto visto che ci siamo, se i tubi stock dovessero risultare consumati o deteriorati in qualunque modo, io li cambierei con questi in treccia metallica e con i terminatori in acciaio inox (o in una lega non ossidante).

Spero di essere stao utile
100 %
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 09:12   #65
DuckTails
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi
Spero di essere stao utile
Molto competente, i miei complimenti.

L'unico sospetto che mi resta è che in fase di frenata effettivamente i dischi baffati, se non perfettamente lavorati, possano creare un attrito superiore sulla pastiglia e crearne un deterioramento precoce (non si parla di dimezzamento della vita ovviamente, magari una perdita in durata di un 10-15%).

Non ho dati per sostenere questo che per l'appunto è un mio sospetto.
DuckTails è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 13:09   #66
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da DuckTails Guarda i messaggi
Molto competente, i miei complimenti.

L'unico sospetto che mi resta è che in fase di frenata effettivamente i dischi baffati, se non perfettamente lavorati, possano creare un attrito superiore sulla pastiglia e crearne un deterioramento precoce (non si parla di dimezzamento della vita ovviamente, magari una perdita in durata di un 10-15%).

Non ho dati per sostenere questo che per l'appunto è un mio sospetto.
Anche se fosse come dici tu io non vedo proprio quale possa essere il problema: maggiore attrito = maggiore frenata, quindi la durata sarebbe la stessa in quanto bisognerebbe frenare di meno.
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 14:38   #67
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi
Dici davvero o mi prendi per il ?
no no.. son serissimo
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 21:03   #68
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
no no.. son serissimo
Ah ok
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 04:39   #69
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11684
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi
Come al solito tanti parlano per sentito dire...

DISCHI
Per scegliere i dischi bisogna tenere conte che...
- Le forature fatte male indeboliscono la struttura del disco: ciò avviene nel 99% dei casi, infatti solo la Brembo costruisce dei dischi fatti apposta per essere forati. Al contrario di quanto si pensi, i fori non hanno bisogno di seguire il senso di rotazione per espellere aria: dipende dalle alette interne l'effetto vortice che si viene a creare.

Esempio di disco Bembo sport forato aimmetricamente (la foratura non ha un disegno direzionale ma segue le alettature interne)



- Le baffature aiutano ad eliminare i gas di fading e a tenere pulita la pastiglia senza essere troppo invasive.
- Sono le tensioni interne al metallo dei dischi che li fanno piegare, quindi inutile forare o baffare gli originali.

Detto cio, se dovessi scegliere un disco baffato andrei su una qualunque marca blasonata, di sicuro Brembo, Ap racing & co., mentre se dovessi scegliere un disco forato prenderei di sicuro i Brembo Sport e nient'altro. (parlando di auto stradali o giù di li, poi bisogna sempre vedere le proprie necessità).

PASTIGLIE
Considerando che...
- Una pastiglia più morbida frena di più, consuma più il disco, scalda di più e crea più polvere sui cerchi.
- Una più dura frena meno ma aggredisce meno il disco e fa meno polvere.
- Una pastiglia che rende molto alle alte temperature a freddo non frena.
- Se una pastiglia ad alte prestazioni non viene abbinata ad un disco di pari livello si rischia di fare danni.

Io per un uso PRETTAMENTE stradale sceglierei delle pastiglie di poco superiori alle originali per prestazioni in frenata, per ovvi motivi di cui sopra (per esempio le EBC green stuff o le Ferodo DS2000). Se invece avessi intenzione di entrare qsporadicamente in pista prenderei quelle di fascia superiore (EBC red stuff, Ferodo DS performance & co.). Mentre se volessi andare spesso in pista prenderei delle pastiglie ancora più "racing" (EDC yellow stuff R, Ferodo DS3000 ecc.).

OLIO
Sapendo che...
- Un olio DOT4 è fatto per lavorare a temperature "basse", ovvero per strada è difficile metterlo in difficoltà.
- Un olio DOT5 resiste a temperature più elevate senza perdere le sue proprietà ma assorbe molto l'umidità e quindi va cambiato al massimo ogni sei mesi.
- Gli oli super DOT4 sono una via di mezzo tra i due sopracitati.

Io prediligerei un DOT4 per andare per strada e un super DOT4 se facessi qualche track day (per empio il Motul RBF 600 factory line). Difficilmente monterei un DOT5 perchè si dovrebbe controllare troppo spesso (per un auto stradale).

TUBI FRENO
Siccome i tubi originali sono fatti di una gomma che non resiste a temperature elevate e a forti stress a livello di pressione, si prediligono i tubi in treccia rivestiti di una maglia metallica, in modo che anche se il tubo dovesse dilatarsi la treccia esterna ne conterrebbe l'espansione dei condotti. C'è comunque da dire che i tubi delle auto originali non sono delle cannucce di gomma, infatti al loro interno hanno comunque una treccia di filo (anche se non è paragonabile a quella dei tubi in treccia). Nel 90% dei casi la perdita di solidità del pedale è dovuta all'olio che bollendo perde la sua capacità di trasmettere la pressione, non ai tubi freno che si espandono.

A questo punto visto che ci siamo, se i tubi stock dovessero risultare consumati o deteriorati in qualunque modo, io li cambierei con questi in treccia metallica e con i terminatori in acciaio inox (o in una lega non ossidante).

Spero di essere stao utile
bastano anche i brembo non forati e baffati ed una pastiglia sportiva tipo textar....l'auto frena lo stesso molto di + rispetto ad i dischi originali.
parlo xche li ho montati sulla mia golf.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v