Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2007, 20:15   #61
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Secondo me la questione non cambia: se con la 8800 ti trovi bene, secondo me non ha molto senso fare il cambio ora con una scheda si superiore, ma non di così tanto da giustificare la corsa all'acquisto.
Naturalmente dipende anche dal prezzo a cui la vendi...

@blade9722
Sono d'accordo, e per questo chiedevo qualche motivazione o riscontro alle vostre tesi, sia all'uno che all'altro
quoto: ricordo quelli che corsero a cambiare una 7800gtx 256 con la 7900gt


resta il fatto che poi alla fine ognuno è libero di fare quello che vuole, naturalmente, però sconsiglio fortemente anche io un cambio di quel genere, non ha senso
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 22-07-2007 alle 20:18.
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 20:24   #62
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
più che altro c'è da dire che da quello che mi risulta leggendo sulla rete oc il pci-expresss tipo a 125 non porta alcun beneficio tangibile, per cui il gioco non vale per nulla la candela insomma....

Confermo, perlomeno il 16x su 8800GTS: aumentato da 100MHz a 135MHz, giusto perchè tutto il resto del sistema è innalazto del 35%, non ho guadagnato nulla.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 20:40   #63
andry1234
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Campobasso
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
quoto: ricordo quelli che corsero a cambiare una 7800gtx 256 con la 7900gt


resta il fatto che poi alla fine ognuno è libero di fare quello che vuole, naturalmente, però sconsiglio fortemente anche io un cambio di quel genere, non ha senso
secondo me il vostro giudizio nn è totalmente esatto:
in futuro, quando l'intera architettura r600 verra sfruttata, altro che g80 nvidia.

cmq credo di aspettare almeno fino a settembre:
voglio vedere come si comporta nvidia
andry1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 21:23   #64
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Siamo in un forum di discussione, dove si cerca di comunicare con la gente.
La tua, a mio parere, è stata una sboronata, perchè non ha portato nulla di utile alla discussione e hai cercato di mostrare u na tua maggiore conoscenza con dei termini tecnici che la maggior parte della gente sul furum non è in grado di comprendere

Ultima modifica di nicola1985 : 23-07-2007 alle 09:32.
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 21:47   #65
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da andry1234 Guarda i messaggi
secondo me il vostro giudizio nn è totalmente esatto:
in futuro, quando l'intera architettura r600 verra sfruttata, altro che g80 nvidia.

cmq credo di aspettare almeno fino a settembre:
voglio vedere come si comporta nvidia
per ora la presunta superiorità della 2900xt in dx10 è sulla carta: un'architettura di per sè non basta (ed è ancora da dimostrare che quella ati sia cmq tecnicamente superiore sempre e cmq a quella nvidia), occorre vedere come sono programmati i driver e i giochi e se per i driver c'è da credere che ati si sforzerà al max, non c'è nessuna garanzia che il modo in cui verranno programmati i giochi vada a sfruttare al 100% l'architettura ati, così come il contrario, chi ha una 8800gts è bene che se la tenga stretta sino alla prox generazione dx10, assolutamente il gioco non vale la candela per la 2900xt, poi questa è la mia opinione, ognuno come ho detto fà come vuole

cmq fai bene, aspetta almeno fine anno, ormai
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 22-07-2007 alle 21:54.
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 22:20   #66
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da andry1234 Guarda i messaggi
secondo me il vostro giudizio nn è totalmente esatto:
in futuro, quando l'intera architettura r600 verra sfruttata, altro che g80 nvidia.
Beh, ma oramai l'acquisto l'ha fatto... se poi bisogna aspettare il futuro, allora magari si prenderà la revision a 65nm di R600, con tutti i vantaggi che ne deriveranno, e un'idea più chiara dell'effettivo valore di questa scheda.

E' vero comunque, ad Ati piace complicato: dai tempi dell'R100 fa schede che hanno ccercato di innovare, ma purtroppo tali innovazioni son state sempre recepite in modo limitato da chi creava software.
La vecchia radeon32 DDR era capace di passare per ciclo di clock il doppio delle texture della allora concorrente geforce2gts, ma non essendoci alcun gioco multitexture, era stata tutta potenza sprecata, e la scheda le prendeva puntualmente dalle geforce. O quando ha tirato fuori la n-patches, sfruttata poco e male da alcuni giochi, quando la resa grafica era straordinaria...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 22:29   #67
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Beh, ma oramai l'acquisto l'ha fatto... se poi bisogna aspettare il futuro, allora magari si prenderà la revision a 65nm di R600, con tutti i vantaggi che ne deriveranno, e un'idea più chiara dell'effettivo valore di questa scheda.

E' vero comunque, ad Ati piace complicato: dai tempi dell'R100 fa schede che hanno ccercato di innovare, ma purtroppo tali innovazioni son state sempre recepite in modo limitato da chi creava software.
La vecchia radeon32 DDR era capace di passare per ciclo di clock il doppio delle texture della allora concorrente geforce2gts, ma non essendoci alcun gioco multitexture, era stata tutta potenza sprecata, e la scheda le prendeva puntualmente dalle geforce. O quando ha tirato fuori la n-patches, sfruttata poco e male da alcuni giochi, quando la resa grafica era straordinaria...

Ad onor della cronaca, il multi-texture è stata una invenzione della 3dfx Interactive per il suo Vodoo2, ripresa da Nvidia nel suo TNT (TwinTexel), e che ha avviato una dei più dispendiosi contenziosi legali della storia del'hardware per personal computer. Contenzioso che si è risolto quando la 3dfx ha dichiarato fallimento ed ha concesso tutte le sue proprietà intellettuali a Nvidia.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 22:57   #68
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
non ho detto che l'ha inventato ati, ma che la R100 in multitexture andava molto meglio di una geforce 2 gts Ma che questa sua peculiarità non è mai stata davvero sfruttata dai programmatori di videogiochi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 09:14   #69
+Lonewolf+
Senior Member
 
L'Avatar di +Lonewolf+
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3967
non cambiare la 8800gts adesso
__________________
my pc--->OS Windows 8.1--->CASE raidmax smilodon ---> CPU intel i7 6700K @4.5ghz---> VIDEO AMD Radeon RX480 4gb: ---> MOTHEBOARD MSI Z-170A pro ---> AUDIO Supremefx II blue led --->RAM 2 x 8Gb G.Skill DDR4 3200MHz ---> HD Samsung ssd 850 evo---> powered by Enermax NaxN da 500watt
+Lonewolf+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 13:36   #70
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
ovvio..sarebbe cmq una pazzia
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 13:51   #71
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Descrivo come dovrebbe comportarsi su una MB Intel (uso il condizionale in quanto non l'ho mai provato, in AMD è leggermente diverso).

Se si possiede sia una MB con tecnologia Link-boost e una scheda video compatibile, allora il bios attiva il Link-boost stesso. Questo comporta:

-innanzamento del FSB del 25%, con conseguente innalzamento della frequenza della CPU

-innalzamento della base dei tempi del PCI-e del 25%, da 100 MHz a 125 MHz ( e non come avevo erroneamente scritto nel primo post, quella è la base dei tempi per il bus HTT, che di solito viene moltiplicata per 5/4)

Ora, il problema di fondo è che, mentre Nvidia è sicura che sia la MB, sia la GPU reggano l'overclock in quanto le produce, lo stesso non può dirsi per la CPU. Ed infatti nel manuale consigliano di innalzare il Vcore. Questo è il motivo per cui con gli aggiornamenti BIOS alcuni produttori lo hanno disattivato nel setup di default (e dal mio punto di vista è incauto averlo attivato: se non sei capace di attivarlo allora non lo apprezzi).

Se poi qualcuno crede che si possa acquistare una MB che abbinata ad una scheda video in automatico imponga un overclock del 25% e "bruci" tutti gli hdd facendo fioccare le richieste RMA, è un altro paio di maniche.
mi dispiace contraddirti...ma l'fsb non viene "aumentato" e ne tantomeno la frequenza della cpu attivando il linkboost...le uniche interessate sono la frequenza del PCI-E e dell'HT
altra cosa il linkboost è sempre stato possibile disattivarlo/attivarlo da bios anche se si aveva una vga compatibile...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 14:35   #72
red_eyes
Senior Member
 
L'Avatar di red_eyes
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Alcamo (TP)
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da +Lonewolf+ Guarda i messaggi
non cambiare la 8800gts adesso
Quote:
Originariamente inviato da Grey 7 Guarda i messaggi
ovvio..sarebbe cmq una pazzia
quoto!!! Sarebbe da scemi cambiare la 8800gts adesso!!!
__________________
Case: CoolerMaster Centurion 532 - PSU: Enermax Liberty 620 Watt - Motherboard: Asus P5n-E SLI - CPU: Intel Core 2 Duo E6600 2.4 Ghz - RAM: 2Gb DDR2 Corsair XMS2 TWIN2X PC6400 800 Mhz - VGA: Sapphire X1950pro 512Mb GDDR3 - HD: Maxtor 250 Gb Serial ATA II
red_eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 14:39   #73
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da red_eyes Guarda i messaggi
quoto!!! Sarebbe da scemi cambiare la 8800gts adesso!!!
già...la GTS è un'ottima scheda...può tirare senza problemi come minimo fino alla nuova generazione di vga ATI/nVidia...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 14:52   #74
red_eyes
Senior Member
 
L'Avatar di red_eyes
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Alcamo (TP)
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
già...la GTS è un'ottima scheda...può tirare senza problemi come minimo fino alla nuova generazione di vga ATI/nVidia...
sicuramente si!!!
ma forse potrà andare ankora più avanti con sta VGA!!!
__________________
Case: CoolerMaster Centurion 532 - PSU: Enermax Liberty 620 Watt - Motherboard: Asus P5n-E SLI - CPU: Intel Core 2 Duo E6600 2.4 Ghz - RAM: 2Gb DDR2 Corsair XMS2 TWIN2X PC6400 800 Mhz - VGA: Sapphire X1950pro 512Mb GDDR3 - HD: Maxtor 250 Gb Serial ATA II
red_eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 14:53   #75
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
infatti ho detto "come minimo"...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 17:19   #76
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
mi dispiace contraddirti...ma l'fsb non viene "aumentato" e ne tantomeno la frequenza della cpu attivando il linkboost...le uniche interessate sono la frequenza del PCI-E e dell'HT
altra cosa il linkboost è sempre stato possibile disattivarlo/attivarlo da bios anche se si aveva una vga compatibile...
OK, ti tingrazio per la puntuale correzione, non avendolo provato non ho potuto sperimentare come funziona in un sistema Intel.

In un sistema AMD, in teoria dovrebbe funzionare come dici te, ma sul mio nForce 590, pur essendo abilitato era sempre disattivato (come se mi mancasse la scheda certificata). A questo punto ho chiesto il parere del supporto tecnico Nvidia e mi hanno risposto che in realtá era necessario avere anche le memorie SLI certified in quanto veniva innalzato anche il bus HT della CPU, compreso quindi il processore e il controllore della memoria. In pratica, sembrava legato all'enhanced performance profile.

Ora sul sito ho visto che l'hanno rimosso, d'altronde era un gadget abbastanza inutile.

Ultima modifica di blade9722 : 23-07-2007 alle 17:33.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 17:24   #77
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
per ora la presunta superiorità della 2900xt in dx10 è sulla carta: un'architettura di per sè non basta (ed è ancora da dimostrare che quella ati sia cmq tecnicamente superiore sempre e cmq a quella nvidia), occorre vedere come sono programmati i driver e i giochi e se per i driver c'è da credere che ati si sforzerà al max, non c'è nessuna garanzia che il modo in cui verranno programmati i giochi vada a sfruttare al 100% l'architettura ati, così come il contrario, chi ha una 8800gts è bene che se la tenga stretta sino alla prox generazione dx10, assolutamente il gioco non vale la candela per la 2900xt, poi questa è la mia opinione, ognuno come ho detto fà come vuole

cmq fai bene, aspetta almeno fine anno, ormai
http://www.ixbt.com/video3/rightmark2.shtml
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 17:39   #78
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
OK, ti tingrazio per la puntuale correzione, non avendolo provato non ho potuto sperimentare come funziona in un sistema Intel.

In un sistema AMD, in teoria dovrebbe funzionare come dici te, ma sul mio nForce 590, pur essendo abilitato era sempre disattivato (come se mi mancasse la scheda certificata). A questo punto ho chiesto il parere del supporto tecnico Nvidia e mi hanno risposto che in realtá era necessario avere anche le memorie SLI certified in quanto veniva innalzato anche il bus HT della CPU, compreso quindi il processore e il controllore della memoria.

Ora sul sito ho visto che l'hanno rimosso, d'altronde era un gadget abbastanza inutile.
è uguale anche sul 590sli...il linkboost interessa sempre l'HyperTransport tra MCP ed SPP + il PCI-E...nessun aumento dell'fsb e relativa frequenza CPU o RAM...

la storia delle memorie SLi Ready [nome usato da nvidia per indicare il supporto all'EPP nei sui chipset] non c'entra nulla con il Linkboost...sono due cose diverse...lo "SLi-Ready Memory" è attivabile solo se vengono rilevate memorie certificate e permette di scegliere tra degli step di overclock [0-1-2-3-4% e così via] che vanno ad interessare anche il processore oltre che la ram...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 17:44   #79
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
è uguale anche sul 590sli...il linkboost interessa sempre l'HyperTransport tra MCP ed SPP + il PCI-E...nessun aumento dell'fsb e relativa frequenza CPU o RAM...

la storia delle memorie SLi Ready [nome usato da nvidia per indicare il supporto all'EPP nei sui chipset] non c'entra nulla con il Linkboost...sono due cose diverse...lo "SLi-Ready Memory" è attivabile solo se vengono rilevate memorie certificate e permette di scegliere tra degli step di overclock [0-1-2-3-4% e così via] che vanno ad interessare anche il processore oltre che la ram...
Anch'io pensavo che fosse cosi', ti sto riportando la risposta del supporto tecnico (E-VGA, non Nvidia, lo avevo chiesto al produttore della MB) alla mia domanda "perché, pur avendo MB con Link-boost, scheda video Link-boost compatibile, e Link-boost attivato da BIOS, mi ritrovo con la dicitura "Link boost: inactive?"

A dire il vero la loro risposta mi ha lasciato perplesso (in pratica mi hanno detto che per avere il Link-boost dovevo avere anche l'EPP), ma non ho indagato oltre ed ho innalzato la frequenza manualmente.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 17:57   #80
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Anch'io pensavo che fosse cosi', ti sto riportando la risposta del supporto tecnico (E-VGA, non Nvidia, lo avevo chiesto al produttore della MB) alla mia domanda "perché, pur avendo MB con Link-boost, scheda video Link-boost compatibile, e Link-boost attivato da BIOS, mi ritrovo con la dicitura "Link boost: inactive?"

A dire il vero la loro risposta mi ha lasciato perplesso (in pratica mi hanno detto che per avere il Link-boost dovevo avere anche l'EPP), ma non ho indagato oltre ed ho innalzato la frequenza manualmente.
il tuo sarà stato un problema diverso, magari del bios, non saprei...cmq non è la prima "cavolata" che si sente dire dal supporto tecnico e non sarà nemmeno l'ultima di sicuro...
cmq non sono indispensabili ram EPP o SLiReady per attivarlo, ne al contrario non è necessaria una vga compatibile Linkboost per attivare lo SLi-Ready Memory...sono due cose ben separate che non interferiscono tra loro...
questo te lo dico basandomi su esperienze personali con vari chipset/vga/ram non per altro...
cmq quello che hai fatto tu ovvero modificare i parametri in manuale invece che ricorrere a quelle cose diciamo "automatiche" è sempre la cosa migliore...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v