|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Ma come faresti ad osservare da un fotone?
Come farebbe luce degli altri eventi (->"osservazione") a giungere al fotone se viaggia a velocità c? |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Perchè la luce viaggia a c per QUALUNQUE osservatore...quindi il fotone vede la luce come la vedi te
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() Mi permetto di riportare il contenuto di una mia conversazione con Christina a riguardo ![]() I SI non vanno a c e la relatività non è comunque fatta per trattare i fotoni come hai detto tu...già per parlare di energia e impulso di un fotone in RS devi metterci in mezzo la quantistica altrimenti hai un risultato non determinato! Le cose sono un pochino più complesse (ma l'esperta è lei, non io ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
In effetti i fotoni in quanto essi stessi a velocità c sono speciali
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
scusate ma allora in tutti quegli esperimenti in cui si sostiene di aver rallentato la luce? se la luce rallenta il fotone non viaggia a c.
a questo punto ? gli altri fotoni che viaggiano a c raggiungono il fotone " lento"? ho detto delle sciocchezze ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 74
|
Quote:
sorge anche a me un dubbio.... la luce è energia, ma passando in materiali che la rallentano la sua energia cinetica diminuisce.... la parte che perde in cosa si trasforma? calore? energia potenziale?
__________________
"Una stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile" Joseph Pulitzer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
debbio dell'ultima ora: perchè la coordinata temporale nello spazio di minkowski è cdt? perchè si considera anche la velocità della luce?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
mmm in che senso?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 74
|
[m/s]*[s]=[m]
__________________
"Una stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile" Joseph Pulitzer |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
ah...ma quindi è giusto chiamarla coordinata temporale?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
eh ma è una variabile che ha le dimensioni fisiche di una lunghezza, non di un tempo
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.