Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2007, 11:41   #61
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
infatti...interverremo sul lavoro precario e bla bla bla...tutto uguale a prima...per questo non c'è più differenza nel cambio di legislatura, c'è solo spesa in più per organizzare le votazioni ecc...ma tanto rimane tutto uguale, cambia solo il tizio che si vede seduto in parlamento...bah
altro che stato sociale, una pippa sociale
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:42   #62
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ah sì? Ma dove vivevi? Nel paese delle meraviglie? Mi sono fatto un cococo proprio prima del governo Berlusconi ed era esattamente come dici tu.
Suvvia, non offendiamo l'intelligenza altrui, eh
ok, allora trovami un lavoro fisso, visto che io ho trovato solo ingegnere petrolifero in una piattaforma del pacifico, e non credo di avere i requisiti...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:43   #63
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Contratto a progetto che si è evoluto dal contratto cococo, parto della sinistra.
Per la tassazione... mi risulta che venga fatta in finanziaria.
I destinatari sono assolutamente corretti, mi spiace ma questa volta anche il difensore d'ufficio sta facendo pipì fuori dal vasino.
Ma a perte le battute sui liquami e ragionando nel merito a me non risulta chiaro quello che affermi:


Il Contratto a progetto
Si tratta di nuovo contratto recentemente regolato dal decreto legislativo 276/03 con il l'intento teorico di limitare l'uso di quelle collaborazioni coordinate e continuative, che - avvalendosi di un ridotto costo del lavoro - nella sostanza mascherano rapporti di lavoro dipendente.
In realtà anche la nuova norma, senza un adeguato intervento della contrattazione collettiva, consente di celare dietro a un contratto a progetto un rapporto di lavoro dipendente a tutti gli effetti.
Di fatto le co.co.co. non sono state abrogate, ma continuano ad essere ammesse in specifici casi:

nel settore pubblico;
nelle professioni intellettuali;
per gli amministratori di società;
per i partecipanti a collegi e commissioni;
per coloro che percepiscono pensione di vecchiaia;
per collaborazioni rese ai fini istituzionali per società sportive;
per prestazioni nei limiti di 30 giorni e 5 mila euro annui.
Quando si può assumere con contratto a progetto
II collaboratore a progetto non è considerato dalla legge (art. 61-69 D.Lgs.276/03) un lavoratore dipendente, bensì autonomo.

Infatti la sua attività deve consistere nell'esecuzione di un progetto (o programma di lavoro, o fasi di esso), che deve poter gestire autonomamente senza sottostare al potere direttivo e disciplinare del datore di lavoro.

In realtà tale autonomia risulta limitata dal fatto che al collaboratore viene richiesto di operare all'interno del ciclo produttivo e dell'organizzazione aziendale, e anche di coordinare la propria attività ai tempi di lavoro e alle necessità dal committente (Circolare del Ministero del Lavoro 8 gennaio 2004).

Forma del contratto
II contratto a progetto deve avere una forma scritta - è questa la vera novità rispetto alle co.co.co per le quali il contratto scritto non è obbligatorio - e deve indicare:
la durata determinata o determinabile del progetto;
il contenuto del progetto o programma di lavoro (o fasi di esso);
la retribuzione (e i criteri per la sua determinazione), i tempi e le modalità del pagamento e dei rimborsi spese;
le modalità del coordinamento, anche temporale, con il datore di lavoro;
le misure di tutela della salute e sicurezza.

In un eventuale contenzioso sulla natura del contratto, la forma scritta è essenziale per dimostrare l'esistenza o meno del progetto. In quest'ultimo caso il giudice può trasformare il rapporto di lavoro da progetto, in lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Se invece il giudice accerta che l’attività svolta non consente l’autonomia organizzativa del lavoratore (e quindi si tratta di lavoro subordinato a tutti gli effetti), può chiedere la trasformazione del contratto nella tipologia che si è concretamente realizzata (ad esempio partime, tempo de terminato, ecc).
In che cosa consiste il progetto
È un'attività (anche produttiva) identificabile e collegata a un risultato.
Può essere connessa a un'attività accessoria, ma anche principale dell'impresa. Il giudice non può sindacare le ragioni tecniche, organizzative e produttive sulla base delle quali il datore di lavoro ha scelto di stipulare un contratto a progetto.

In che cosa consiste il programma di lavoro
Diversamente dal progetto il programma non deve necessariamente essere collegato a un risultato finale. Esso può anche produrre un obiettivo solo parziale (collocato all'interno di un ciclo produttivo) e destinato ad essere integrato da altre prestazioni lavorative.

Durata e cessazione del contratto a progetto
La legge non prevede una durata massima del rapporto di lavoro a progetto. Può essere determinata o determinabile in funzione delle caratteristiche del progetto o dell'interesse del datore di lavoro a continuarlo.
Il datore di lavoro può recedere dal contratto prima della scadenza del termine per due ragioni: per giusta causa e per eventuali causali, che può richiedere di inserire nel contratto individuale di lavoro. Tra queste la legge indica la clausola del preavviso, la quale se firmata dal collaboratore permette al datore di lavoro di interrompere in qualunque momento il contratto in seguito a un semplice preavviso (art 67, comma 2. D.Lgs.276/03).
Va anche ricordato che in caso di malattia o infortunio il datore di lavoro può decidere di interrompere il contratto con il collaboratore anche prima della sua scadenza naturale.

Successione dei contratti
Allo stesso collaboratore possono essere proposti contratti di lavoro successivi aventi come oggetto un progetto analogo o anche del tutto diverso. La legge non pone limiti alla successione di contratti a progetto

Retribuzione
La legge assegna ampia discrezionalità al datore di lavoro di fissare il compenso del lavoratore a progetto sulla base di proprie valutazioni.
Infatti la sua retribuzione è esclusivamente legata alla quantità e alla qualità del lavoro eseguito: la Circolare del ministero del Lavoro, 8 gennaio 2004 esclude la possibilità che il punto di riferimento per il compenso del lavoratore a progetto siano le retribuzioni dei lavoratori subordinati di pari mansione. L'unico criterio indicato dalla legge è quello dei compensi corrisposti per analoghe prestazioni di lavoro autonomo.

Gravidanza, infortunio e malattia
II rapporto di lavoro si sospende durante la gravidanza e in caso di malattia o infortunio. È comunque un obbligo inviare al datore di lavoro un certificato che attesti le ragioni dell'indisponibilità del collaboratore. In particolare, nell'eventualità di una malattia o di un infortunio la sospensione del rapporto di lavoro non comporta la proroga del contratto, il quale comunque termina alla scadenza stabilita.

La malattia
La malattia è completamente a carico del lavoratore, poiché infatti la legge non prevede alcuna integrazione, pubblica o da parte del datore di lavoro, del reddito perduto. Solo nell'eventualità di una degenza ospedaliera è prevista - per coloro che versano il contributo addizionale dello 0,5 - un'indennità di malattia per il periodo del ricovero (L 488/99).
Se la sospensione dal lavoro a causa di una malattia si protrae per un periodo superiore a un sesto della durata del contratto, o oltre 30 giorni, il datore di lavoro può recedere dal rapporto di lavoro.

Gravidanza
Durante la gravidanza il contratto si sospende, ma automaticamente viene prorogato per 180 giorni. Rispetto alle co. co. co. i criteri per accedere alla indennità di maternità non sono cambiati, restano quelli fissati dal DM 4 aprile 2002: ossia le collaboratrici iscritte alla gestione separata dell'Inps hanno diritto a una indennità per i 2 mesi antecedenti la data del parto e per i 3 mesi successivi.
Sul piano assicurativo le norme per le lavoratrici a progetto sono equi-parate a quelle per il lavoro dipendente, però le prime hanno diritto a un indennizzo non superiore al 80 del compenso.



fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:43   #64
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Mercedes 200E del '90, €1, 90kW.
(gran macchina )




(da pappone lo so, è inutile che lo diciate )

Beh è un cascittuni, inquinante, ingombrante, da marocchino

Dai 22€ sono un cavlo...preoccupati per l'assicurazione piuttosto

Tornando in TOPIC: ma ormai chi ci crede più ai politici di Roma e di tutta Italia????
Loro se la cantono e loro se la sentono, vivono in un mondo del tutto fuori dalla realtà sociale ed economica in cui versa il paese...

Mai canzone fu appropriata come quella dei Jaleese....unica canzone decente e sempre pronta all'uso e gli han silurati..poracci

Ultima modifica di Ferdy78 : 31-05-2007 alle 11:46.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:44   #65
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
è una cazzata dire che l' italia diventerà come l' argentina, in verità siamo già come l' argentina ormai il lavoro che danno qui in italia è sufficente solo per pagare le tasse se ti va bene
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:44   #66
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
tassa di possesso proporzionale anche ai limiti di inquinanti emessi. benissimo
non vedo cosa ci sia di male e cosa c'entri il bollino blu.

avrei preferito altri parametri, ma non si può aver tutto.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:46   #67
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Beh è un cascittuni, inquinante, ingombrante, da marocchino
Non si dice.....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:46   #68
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Ma a perte le battute sui liquami e ragionando nel merito a me non risulta chiaro quello che affermi:
Che c'è che non è chiaro?

-1° governo Prodi: introduzione dei cococo
- governo Berlusconi: eliminazione cococo, trasformazione in co.pro.

Il lavoro precario è un'invenzione di Prodi. Berlusconi l'ha sviluppato in una direzione che era corretta (tant'è che è stata sfruttata dal "Prodi 2 - la vendetta" per andare contro quel -singolo, ricordo- call center), ma che viene comunque abusata perchè, come dicevo, l'Italia è la patria dei Furbi.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:47   #69
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Beh è un cascittuni, inquinante, ingombrante, da marocchino

Dai 22€ sono un cavlo...preoccupati per l'assicurazione piuttosto
Sono 30€...
Per l'assicurazione, mi pago la macchina ogni tre semestri praticamente
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:48   #70
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Che c'è che non è chiaro?

-1° governo Prodi: introduzione dei cococo
- governo Berlusconi: eliminazione cococo, trasformazione in co.pro.

Il lavoro precario è un'invenzione di Prodi. Berlusconi l'ha sviluppato in una direzione che era corretta (tant'è che è stata sfruttata dal "Prodi 2 - la vendetta" per andare contro quel -singolo, ricordo- call center), ma che viene comunque abusata perchè, come dicevo, l'Italia è la patria dei Furbi.
Scusami... sono stato co.co.pro per 3 anni....
Mi dici PRATICAMENTE dove sta la differenza, se non nel prendere in giro il lavoratore con un progetto?

Però devo ammettere che un po' divertente lo è, vedere i progetti che si inventano....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:48   #71
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
ascò, chiamatelo come vi pare, sempre lavoro precario\sfruttamento è...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:49   #72
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
tassa di possesso proporzionale anche ai limiti di inquinanti emessi. benissimo
non vedo cosa ci sia di male e cosa c'entri il bollino blu.

avrei preferito altri parametri, ma non si può aver tutto.
Altra cazzata galattica.
Esempio estremo: un'auto €1 che fa 12km/litro inquina di meno di un cassone €4 che fa 7km/litro.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:49   #73
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Sono 30€...
Per l'assicurazione, mi pago la macchina ogni tre semestri praticamente
Appunto anzi penso che sfondi il suo valore

Ma prenditi una matiz 1000 usata la trovi a poco e almeno non ti svenano
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:50   #74
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
tassa di possesso proporzionale anche ai limiti di inquinanti emessi. benissimo
non vedo cosa ci sia di male e cosa c'entri il bollino blu.

avrei preferito altri parametri, ma non si può aver tutto.
In linea teorica andrebbe pure bene, in linea pratica, si è colpito i ceti più deboli che sono quelli che NON si possono permettere di cambiare auto ad ogni cambio di normativa Eurox, esattamente IL CONTRARIO di quanto avrebbe dovuto fare la famosa "TASSA SUI SUV" che era nata per colpire le GROSSE E COSTOSE AUTO DI LUSSO BRUTTE SPORCHE E INQUINANTI DEGLI SPORCHI CAPITALISTI e invece hanno finito per colpire le piccole ed economiche utilitarie degli operai e dei disoccupati.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:50   #75
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Altra cazzata galattica.
Esempio estremo: un'auto €1 che fa 12km/litro inquina di meno di un cassone €4 che fa 7km/litro.
Cassone è il pick-up vero?
Traduco per chi non è del posto....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:50   #76
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Che c'è che non è chiaro?

-1° governo Prodi: introduzione dei cococo
- governo Berlusconi: eliminazione cococo, trasformazione in co.pro.

Il lavoro precario è un'invenzione di Prodi. Berlusconi l'ha sviluppato in una direzione che era corretta (tant'è che è stata sfruttata dal "Prodi 2 - la vendetta" per andare contro quel -singolo, ricordo- call center), ma che viene comunque abusata perchè, come dicevo, l'Italia è la patria dei Furbi.
Ah la precarizzazione è solo appannaggio della sx.

Ma tu quando facevano la bastardata dell'articolo 18 eri nel New Jersey?

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:51   #77
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Oh ma mi incazzavo anche prima...
Plutus, se non fosse che i francesi mi stanno sulle balle e non so il francese e non ho molta voglia di imparare una quinta lingua, potrei anche chiederti qualche indicazione per il lavoro in Francia
dopo italiano e spagnolo il francese va giù facile.

Poi ci son le francesi e bisognerà pur tenere alta la nostra bandiera, no?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:51   #78
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Scusami... sono stato co.co.pro per 3 anni....
Mi dici PRATICAMENTE dove sta la differenza, se non nel prendere in giro il lavoratore con un progetto?

Però devo ammettere che un po' divertente lo è, vedere i progetti che si inventano....
Nella pratica nessuno, nella teoria tanta.
Di per sè, per come la vedo io, assegnare progetti è corretto e può essere una buona forma di lavorare. Con un cococo tu potevi essere preso a fare qualunque cosa ed eri a posto, con un copro tu sei chiamato a seguire un progetto in maniera indipendente, ossia come libero professionista: questo ti porta a poter seguire più progetti contemporaneamente, per esempio.
Nella realtà invece non cambia niente, ma non è problema della legge, è problema, come dicevo, degli italiani.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:52   #79
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Scusami... sono stato co.co.pro per 3 anni....
Mi dici PRATICAMENTE dove sta la differenza, se non nel prendere in giro il lavoratore con un progetto?

Però devo ammettere che un po' divertente lo è, vedere i progetti che si inventano....
...ma non ho ancora capito una cosa: in teoria la cosa dovrebbe funzionare così giusto?

La ditta ha un progetto da sviluppare e completare, assume un giovine di belle sperazne, da impiegare per quel progetto, chiedendoglia anima, corpo e salute da mettere per un tot mesi...
Ora se sto progetto viene tagliato per chessò, taglio fondi, quel povero cristo, non arriva neppure al termine del contratto???
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:52   #80
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Si ma sei io pago uno sproposito lo devo a Formigoni.
fg
tentativo di attacco andato male.
il bollo ha lo stesso prezzo in quasi tutt'italia.
fanno eccezione calabria abruzzo e toscana (mi pare) in cui e' piu' alto...
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v