Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2007, 12:13   #61
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
così, giusto per un confronto visto che li avete citati più volte:

mi pare che in Giappone un viaggio sullo Shinkansen Tokyo-Osaka, duri circa 2 ore e mezza e costi 90 euro in seconda classe.

in italia il viaggio Milano - Roma ( la cui lunghezza è più o meno analoga alla precedente tratta ) sull'eurostar dura 4 ore e mezza e costa circa 50 euro in s econda classe.
Beh ora paragoniamo gli stipendi tipo e poi vediamo che senso ha il tutto.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:24   #62
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Beh ora paragoniamo gli stipendi tipo e poi vediamo che senso ha il tutto.


Ohhh finalmente qualcuno lo dice e poi un'altra cosa: perchè quei benedetti politici allora non si preoccupano di equiparare tasse come quelle sulle volture e adsl che sono schifosamente care?
si deve guardare il tenore di vita e non si può fare astrazioni... ma se si preoccupasse ai suoi miseri 20000€ al mese sarebbe meglio invece di appesantire i disagi dei menoabbienti ovvero della gente onesta e normale

CHE SCHIFO!!

altra cosa a chi ha fatto l'assurdo paragone col giapppone: paragona anche il tpo di servizio visto che ci sei e ne riparliamo
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:25   #63
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Beh ora paragoniamo gli stipendi tipo e poi vediamo che senso ha il tutto.
questo documento potrebbe rispondere alle tue domande mettendo a confronto salari e prezzi di diverse città del mondo, il problema è che è in francese e io non ci capisco quasi nulla:

http://www.ubs.com/1/ShowMedia/ubs_c...d=103127&name= P+L_0601_f.pdf
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:29   #64
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Se uno invece vuol spendere meno e avere un servizio peggiore sono fatti suoi.
E pagare un prezzo equo per il servizio che uno ha è contemplato?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:42   #65
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da Solido Guarda i messaggi
altra cosa a chi ha fatto l'assurdo paragone col giapppone: paragona anche il tpo di servizio visto che ci sei e ne riparliamo
non so se ti riferivi a me, io mi sono limitato ad arricchire con dei dati la citazione con la quale si apriva la discussione e ripresa più volte, che faceva appunto riferimento al giappone.

per il resto ho avuto modo di viaggiare sia sui treni italiani che giapponesi. Purtroppo ( o meglio per fortuna ) in Giappone viaggiavo con un abbonamento forfettario che mi permetteva di viaggiare su tutti i treni a costo fisso, quindi non conosco nel dettaglio le tariffe dei treni locali. Vanno dette due cose: innanzitutto escluderei gli shinkansen e gli eurostar dal confronto perchè non rappresentano la realtà del servizio di trasporto. Dei treni giapponesi va detto che sono tutti di una puntualità disarmante. Ho viaggiato tutta l'estate scorsa sui loro treni e non ho mai avuto un singolo inconveniente ( 3 settimane sono poche per ottenere dei dati significativi, però va anche detto che in 3 settimane, prendendo il treno tutti i giorni anche per lunghe tratte in italia, ti rendi già conto dei disservizi presenti ). Partivano dai binari da cui dovevano partire agli orari a cui dovevano partire, cosa che mi consentiva di prenderli a colpo sicuro senza il timore di aver sbagliato treno.
Una settimana fa invece ero alla stazione bovisa delle ferrovie nord ( chi è di milano probabilmente conosce ) dovevo andare in cadorna ( tratta di due fermate, percorrenza media 10 minuti ). Il treno è arrivato alla stazione di Bovisa con un ritardo di 20 minuti. sui tabelloni elettronici è stata cambiato 3 volte il suo binario di transito. Alla fine è arrivato appunto con 20 minuti di ritardo su un binario che non era quello indicato dal tabellone senza uno straccio di annuncio vocale ( riconoscibile quindi unicamente per il fatto che tutti i treni che arrivano dalla direzione da cui arrivava vanno verso cadorna, cosa che può sapere solo chi prende le nord abitualmente ). E in tutto questo, quasi a farlo apposta, tra la nuvola di gente che continuava a migrare da un binario all'altro aspettando questo treno che non arrivava c'era pure una ragazza giapponese, che probabilmente si sarà domandata in quale paese del terzo mondo sia finita al posto dell'italia.

Inoltre i treni sono pulitissimi e tutto è in ottimo stato, in questo caso sicuramente complice anche l'educazione dei passeggeri che mai si sognerebbero di pasticciare e scarabocchiare vetri e poltrone o spaccare posaceneri. Per non parlare del personale sul treno, in divisa, che fa l'inchino ogni volta che entra ed esce da un vagone e che attraversa il treno a controllare i biglietti più volte nell'arco del viaggio, appuntandosi su dei notepad elettronici i passeggeri già controllati. Da noi invece trovi molto spesso un uomo di mezza età che se ne sta seduto con la camicia sbottonata sul vagone di coda leggendosi il giornale e che quasi ti manda a quel paese se provi a chiedergli qualsiasi cosa.

per contro bisogna dire che la situazione dei treni pendolari - carri bestiame - non è molto più rosea dato che in Giappone esiste addirittura la figura dello "spingitore di passeggeri" ( Oshiya ) dipendente delle ferrovie che aiuta la gente a salire sui treni letteralmente pigiandole dentro le carrozze esattamente come si fa quando si vuole fare star dentro troppa in una valigia troppo piccola.

diciamo che indicativamente le tariffe giapponesi possono essere anche doppie rispetto a quelle italiane ma dubito che anche raddoppiando i prezzi dei biglietti si riesca a raggiungere il livello di efficenza, di quantità e di qualità del servizio Giapponese. Credo si tratti proprio di due realtà e di due mentalità troppo distinte e distanti per poter essere paragonate.

Ultima modifica di momo-racing : 29-03-2007 alle 12:52.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 12:50   #66
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
così, giusto per un confronto visto che li avete citati più volte:

mi pare che in Giappone un viaggio sullo Shinkansen Tokyo-Osaka, duri circa 2 ore e mezza e costi 90 euro in seconda classe.

in italia il viaggio Milano - Roma ( la cui lunghezza è più o meno analoga alla precedente tratta ) sull'eurostar dura 4 ore e mezza e costa circa 50 euro in s econda classe
Quindi, sempre per confronto, anche se supponessimo che il numero di fermate sia uguale (cosa assai difficile data la densità popolativa dell'Honshu), significherebbe che i loro treni vanno a circa 500 km/h




Quote:
comunque basterebbe far lavorare davvero i controllori sui treni per fare cassa. Non so voi ma sono più le volte che da quando salgo sul treno a quando scendo non vedo nessuno rispetto alle volte in cui mi viene chiesto di mostrare il biglietto.
Sono d'accordissimo
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 13:07   #67
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
non so se ti riferivi a me, io mi sono limitato ad arricchire con dei dati la citazione con la quale si apriva la discussione e ripresa più volte, che faceva appunto riferimento al giappone.

per il resto ho avuto modo di viaggiare sia sui treni italiani che giapponesi. Purtroppo ( o meglio per fortuna ) in Giappone viaggiavo con un abbonamento forfettario che mi permetteva di viaggiare su tutti i treni a costo fisso, quindi non conosco nel dettaglio le tariffe dei treni locali. Vanno dette due cose: innanzitutto escluderei gli shinkansen e gli eurostar dal confronto perchè non rappresentano la realtà del servizio di trasporto. Dei treni giapponesi va detto che sono tutti di una puntualità disarmante. Ho viaggiato tutta l'estate scorsa sui loro treni e non ho mai avuto un singolo inconveniente ( 3 settimane sono poche per ottenere dei dati significativi, però va anche detto che in 3 settimane, prendendo il treno tutti i giorni anche per lunghe tratte in italia, ti rendi già conto dei disservizi presenti ). Partivano dai binari da cui dovevano partire agli orari a cui dovevano partire, cosa che mi consentiva di prenderli a colpo sicuro senza il timore di aver sbagliato treno.
Una settimana fa invece ero alla stazione bovisa delle ferrovie nord ( chi è di milano probabilmente conosce ) dovevo andare in cadorna ( tratta di due fermate, percorrenza media 10 minuti ). Il treno è arrivato alla stazione di Bovisa con un ritardo di 20 minuti. sui tabelloni elettronici è stata cambiato 3 volte il suo binario di transito. Alla fine è arrivato appunto con 20 minuti di ritardo su un binario che non era quello indicato dal tabellone senza uno straccio di annuncio vocale ( riconoscibile quindi unicamente per il fatto che tutti i treni che arrivano dalla direzione da cui arrivava vanno verso cadorna, cosa che può sapere solo chi prende le nord abitualmente ). E in tutto questo, quasi a farlo apposta, tra la nuvola di gente che continuava a migrare da un binario all'altro aspettando questo treno che non arrivava c'era pure una ragazza giapponese, che probabilmente si sarà domandata in quale paese del terzo mondo sia finita al posto dell'italia.

Inoltre i treni sono pulitissimi e tutto è in ottimo stato, in questo caso sicuramente complice anche l'educazione dei passeggeri che mai si sognerebbero di pasticciare e scarabocchiare vetri e poltrone o spaccare posaceneri. Per non parlare del personale sul treno, in divisa, che fa l'inchino ogni volta che entra ed esce da un vagone e che attraversa il treno a controllare i biglietti più volte nell'arco del viaggio, appuntandosi su dei notepad elettronici i passeggeri già controllati. Da noi invece trovi molto spesso un uomo di mezza età che se ne sta seduto con la camicia sbottonata sul vagone di coda leggendosi il giornale e che quasi ti manda a quel paese se provi a chiedergli qualsiasi cosa.

per contro bisogna dire che la situazione dei treni pendolari - carri bestiame - non è molto più rosea dato che in Giappone esiste addirittura la figura dello "spingitore di passeggeri" ( Oshiya ) dipendente delle ferrovie che aiuta la gente a salire sui treni letteralmente pigiandole dentro le carrozze esattamente come si fa quando si vuole fare star dentro troppa in una valigia troppo piccola.

diciamo che indicativamente le tariffe giapponesi possono essere anche doppie rispetto a quelle italiane ma dubito che anche raddoppiando i prezzi dei biglietti si riesca a raggiungere il livello di efficenza, di quantità e di qualità del servizio Giapponese. Credo si tratti proprio di due realtà e di due mentalità troppo distinte e distanti per poter essere paragonate.

L'altro giorno a causa di ritardi non ho potuto fare l'esame di anlisi perchè troppo in ritardo
cmq basta andare in austria o in svizzera per vedere un servizio opposto a quello nostro
cmq quello che dicevo è che se uno si adegua,adegua tutto e non quello che fa comodo, ovvero solo ciò che è + basso rispetto agli altri
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 13:08   #68
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Quindi, sempre per confronto, anche se supponessimo che il numero di fermate sia uguale (cosa assai difficile data la densità popolativa dell'Honshu), significherebbe che i loro treni vanno a circa 500 km/h
ho qui il libretto con gli orari degli shinkansen, se vuoi te lo fotocopio.

tra tokyo e osaka ci sono 4 o 5 fermate per i Nozomi che ci mettono 2 ore e 35 minuti, 6 fermate per gli hikari che ci mettono 2 ore e 50 minuti e 16 fermate per i Kodami che ci mettono 4 ore. la distanza percorsa credo che sia attorno ai 600km, ed è più o meno paragonabile alla tratta milano roma
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 13:54   #69
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
una settimana fa in scozia un mio amico ha comprato un biglietto per glasgow(3 ore di treno) per 20£ (30€ circa), mentre qui mi costava 43euro prima di entrambi gli aumenti per arrivare a milano(2:30 / 3 ore ) [si parla A/R]
non mi sembra che i prezzi sian più bassi qui.. tralasciando gli stipendi italiani indubbiamente bassi


edit: a novembre ricordo di aver preso un treno per roma che è arrivato in ritardo di 4 ore e mezza circa
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 14:02   #70
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Se uno invece vuol spendere meno e avere un servizio peggiore sono fatti suoi.
Chi prende il regionali in ritardo/affollati/e sporchi non ha scelta
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 14:06   #71
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
ma qualcuno ha mai preso i treni carri bestiame che arrivano dalla Puglia o dalla Calabria a Roma alle 7/8 di mattina ?
Treni vecchi di 40 anni minimo e una puzza di SCHIFO incredibile.. Per non parlare dei regionali sempre nel Lazio, ce ne sono alcuni che sono pieni peggio dei treni a Bombay
Va beh, avrei dire altre 1000 cose sui treni, visto che ci ho viaggiato 7 anni circa come pendolare, ma meglio che mi limito...
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 14:15   #72
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
ho qui il libretto con gli orari degli shinkansen, se vuoi te lo fotocopio.

tra tokyo e osaka ci sono 4 o 5 fermate per i Nozomi che ci mettono 2 ore e 35 minuti, 6 fermate per gli hikari che ci mettono 2 ore e 50 minuti e 16 fermate per i Kodami che ci mettono 4 ore. la distanza percorsa credo che sia attorno ai 600km, ed è più o meno paragonabile alla tratta milano roma
Scusa momo, non volevo sembrare ostile e/o antipatico, volevo solo farti notare che evidentemente, non essendoci treni su rotaia che si avvicinano a quelle velocità, doveva per forza essere un tragitto un pò differente

La tecnologia è la stessa, al massimo faranno 40-50km/h in più, a quelle velocità ci arrivano appena quelle a levitazione magnetica.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 14:29   #73
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Padoa-Schioppa: «Tariffe treni troppo basse»


questi come unica risposta a delle affermazioni troppo "campate in aria"(sono educato) per meritare di essere commentate.

Basti dire che per andare dalla città al mio paese d'origine, prendo la macchina che risparmio.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 15:29   #74
ronin17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 785
aumento delle tariffe e tagli al personale: e ci voleva un luminare per dire questa cosa, allora pure io posso fare il ministro
ronin17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 18:31   #75
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Anche le autostrade fanno schifo rispetto ad alcuni stati europei, alziamo pure le tariffe autostradali, che ne so bergamo milano, anziche' 2€ facciamo 8€ cosi' magari poi ci costruiscono la quinta corsia visto che con la quarta la situazione e' quasi peggiorata
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 18:33   #76
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Jamal Crawford Guarda i messaggi
Anche le autostrade fanno schifo rispetto ad alcuni stati europei, alziamo pure le tariffe autostradali, che ne so bergamo milano, anziche' 2€ facciamo 8€ cosi' magari poi ci costruiscono la quinta corsia visto che con la quarta la situazione e' quasi peggiorata
Ah beh, quello è solo colpa degli automobilisti italiani che occupano per principio solo le ultime due corsie a prescindere da quante ce ne siano
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 18:36   #77
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi


questi come unica risposta a delle affermazioni troppo "campate in aria"(sono educato) per meritare di essere commentate.

Basti dire che per andare dalla città al mio paese d'origine, prendo la macchina che risparmio.
beh alloa vuol dire che la tua macchina va ad aria
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 18:37   #78
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Solido Guarda i messaggi
L'altro giorno a causa di ritardi non ho potuto fare l'esame di anlisi perchè troppo in ritardo
...
Il giorno degli esami fortunatamente ho sempre potuto prendere la macchina!!!
Anche se con tutte le volte che li ho rifatti forse spendevo meno in treno...
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 18:39   #79
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Solido Guarda i messaggi
beh alloa vuol dire che la tua macchina va ad aria
no, semplicemente siamo in due e prendere un treno palermo-cinisi e ritorno ci costa oltre dieci euro, considerato che con quella cifra in macchina faccio lo stesso percorso 2 volte, il risparmio c'è e si sente.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 19:11   #80
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ah Padoa, ma baff....

abbiamo i treni che fanno tanto "deportazione" e vuoi pure aumentare i prezzi?

tiè, impara!!!!

Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v