|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
A meno che su quel pc non hai un web server, apache, mysql, php non ti servono, piuttosto disattiva quelli... |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
kdebase-dev kdelibs4-dev Posso chiederti cosa stai cercando di compilare? |
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
superkaramba..
ho installato le librerie kde, le qt, le phyton ma continua a darmi errore sulle librerie python.. ma stamattina ho scoperto che esiste un sito (guru repository) con tonnellate di rpm pronte all'uso.. detto fatto scaricato ed installato il problema è che sto cercando di compilare anche dei temi per desktop, ma a quanto pare non ci riesco sempre per librerie mancanti
__________________
fufol2 Ultima modifica di ozeta : 27-12-2006 alle 12:54. |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
Quote:
li ho perchè sviluppo siti dinamici in locale (se no ci metto gli anni tra un upload e l'altro)... cmq da quanto leggo 28 secondi... è molto buono... |
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
Con apt è molto piu facile installare, rimuovere e aggiurnare programmi. Inoltre risolve in automatico le dipendenze e ha una roba tipo 18000 programmi impacchettati gia pronti all'uso. Ti serve superkaramba? Digiti apt-get install superkaramba e risolve da solo le dipendenze, scarica tutti i pacchetti che servono e li installa, tutto in automatico. Se usi una distro derivata da debian, non ti capitera quasi mai di dover compilare dei programmi, trovi tutto nei repository. |
|
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Ciao
Questa discussione mi ha fatto cronometrare il mio avvio: 1 minuto e 20 ( compresa l'immissione della password) per il sistema rullante (kubuntu 6.10) allora mi son deciso a provare (la prima volta) a ricompilare il kernel (tra l'altro il 2.6.19.1) togliendo quasi metà di ciò che era previsto a default, e di servizi ne carica 7...... ---> 1:15 Dove sbaglio? Ho un Centrino 2 GHz, 1 GB ram P.S. Sono curioso di vedere le dimensioni delle immagini del kernel, dove le trovo? |
|
|
|
|
|
#67 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
la mia crux sul k7 800 si avvia in una 40ina di secondi (avviando apache, mysql, zope, ma non X ). la crux sul ppc (G4 1.33 ghz) si avvia in circa 25 secondi, avviando gli stessi servizi, 32 con anche Gnome. la debian sulla stessa macchina e stessi servizi ci mette quasi 45 secondi. Quote:
ls -lh
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
||
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
l'immagine è initrd.img ?
Apache e mysql non sono avviati...qual'è lo script che devo controllare? |
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Il grosso del tempo che fa risparmiare la compilazione del kernel sta nell'alleggerire la scansione dell'hardware (hotplug). Io ad esempio nonostante abbia un portatile, ho tolto pcmcia (non mi serve), porta parallela, porta seriale, schede di rete che non ho, dispositivi audio che non ho, ecc. Rispetto al kernel di guadagno diversi secondi (non so di preciso quanti), proprio su questo.
Ciò implica che le scelta in menuconfi, o xconfig, devono essere fatte molto attentamente (io ex novo capendo quello che sto facendo) ci metto un paio d'ore scarse. |
|
|
|
|
|
#70 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Anch'io ho tolto tutto quello che non mi serve, ormai l'ho ricompilato anche 5 o 6 volte...ma non guadagno quasi nulla, neanche come dimensioni dell'immagine
|
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
La dimensione dell'immagine, imho, sotto un certo livello hanno una importanza relativa su pc. Per abbassare i tempi devi cercare da qualche altra parte: come si è già detto servizi all'avvio. Magari prova a postare il risultato di
ps -e appena il sistema è avviato, se non hai processi compromettenti. |
|
|
|
|
|
#72 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Sono una marea... e non riesco a fare in modo da non avviarli
PID TTY TIME CMD 1 ? 00:00:07 init 2 ? 00:00:00 migration/0 3 ? 00:00:00 ksoftirqd/0 4 ? 00:00:00 watchdog/0 5 ? 00:00:00 events/0 6 ? 00:00:00 khelper 7 ? 00:00:00 kthread 9 ? 00:00:00 kblockd/0 10 ? 00:00:00 kacpid 11 ? 00:00:00 kacpi_notify 105 ? 00:00:00 kseriod 138 ? 00:00:00 pdflush 139 ? 00:00:00 pdflush 140 ? 00:00:00 kswapd0 141 ? 00:00:00 aio/0 1709 ? 00:00:00 khubd 1729 ? 00:00:00 khpsbpkt 1760 ? 00:00:00 knodemgrd_0 1807 ? 00:00:00 kjournald 1882 ? 00:00:00 logd 2011 ? 00:00:00 udevd 2833 ? 00:00:00 shpchpd 2846 ? 00:00:00 kpsmoused 2993 ? 00:00:00 pccardd 2995 ? 00:00:00 ipw2200/0 3339 ? 00:00:00 dhclient3 3698 tty1 00:00:00 getty 3699 tty2 00:00:00 getty 3700 tty3 00:00:00 getty 3701 tty4 00:00:00 getty 3702 tty5 00:00:00 getty 3703 tty6 00:00:00 getty 3898 ? 00:00:00 acpid 3992 ? 00:00:00 syslogd 4018 ? 00:00:00 dd 4020 ? 00:00:00 klogd 4033 ? 00:00:00 kdm 4051 tty7 00:00:17 Xorg 4052 ? 00:00:00 dbus-daemon 4067 ? 00:00:01 hald 4068 ? 00:00:00 hald-runner 4069 ? 00:00:00 kdm 4077 ? 00:00:00 hald-addon-acpi 4098 ? 00:00:00 hald-addon-keyb 4114 ? 00:00:00 hald-addon-stor 4179 ? 00:00:00 ondemand 4195 ? 00:00:00 cron 4261 ? 00:00:00 x-session-manag 4302 ? 00:00:00 ssh-agent 4305 ? 00:00:00 dbus-launch 4306 ? 00:00:00 dbus-daemon 4338 ? 00:00:00 start_kdeinit 4339 ? 00:00:00 kdeinit 4342 ? 00:00:00 dcopserver 4345 ? 00:00:00 klauncher 4347 ? 00:00:00 kded 4353 ? 00:00:00 kwrapper 4355 ? 00:00:00 ksmserver 4356 ? 00:00:00 kwin 4358 ? 00:00:01 kdesktop 4360 ? 00:00:02 kicker 4361 ? 00:00:00 kio_file 4366 ? 00:00:00 kio_uiserver 4378 ? 00:00:00 kaccess 4382 ? 00:00:01 artsd 4386 ? 00:00:00 guidance-power- 4390 ? 00:00:00 knotify 4397 ? 00:00:02 adept_notifier 4399 ? 00:00:00 klipper 4407 ? 00:00:01 guidance-power- 4415 ? 00:00:00 dhclient3 4544 ? 00:00:13 firefox-bin 4553 ? 00:00:00 gconfd-2 4564 ? 00:00:00 netstat <defunct> 4566 ? 00:00:00 konsole 4567 pts/1 00:00:00 bash 4583 pts/1 00:00:00 ps |
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Infatti un'altra cosa che mi da fastidio sono i 214 MB occupati di suo...
per esempio , nella lista non compare kbluetoothd, che ho ucciso, ma il bello è che ho tolto dal kernel tutte le voci relative al bluetooth che non ho, e nella gestione servizi è impostato da non avviare.... |
|
|
|
|
|
#74 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
a me con ubuntu ci mette poco meno di 25 secondi da grub a gdm.
ragazzi toglietemi una curiosità, ma perchè ho installato bum e come servizi segnati ce ne sono tipo solo 10, ma solo 3 sono avviati? io ricordo nelle precedenti installazioni che ne erano molti di piu
|
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
Per curiosità ho provato anch'io:
Ubuntu Dapper 64 bit con Xgl e Compiz -> 1 minuto e 10 secondi tutto compreso (da Grub al desktop) L'hardware: Sempron 64 +3400 1 Gb ram Geforce 7300/256 mb
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ |
|
|
|
|
|
#76 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
48 secondi secondo bootchart
|
|
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
|
con suse 10.0 impiego 1 minuto e 50 secondi
il tempo comprende avvio pc boot tramite gag 5 secondi di attesa su grub per scegliere un eventuale altra opzione login manuale con immissione pw sistema kde pronto all'uso |
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Questi sono i miei tempi su Debian @ Celeron 1200
Installato normalmnte: Da grub a gdm: 37sec Da gdm a sistema completo: 12 sec Totale: 49sec Occupazione RAM: 73MB Dopo ricompilazione e disattivazione servizi: Da grub a gdm: 30sec Da gdm a sistema completo: 12 sec Totale: 42sec Occupazione RAM: 55MB Con la disattivazione dei servizi inutili e la ricompilazione del kernel ho guadagnato 7 secondi al boot e liberato quasi 20MB di ram.
__________________
Italian Tremulous Alliance |
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Quote:
Perché hai firefox, konsole? Da un'occhiata superficiale direi di togliere ssh, se non lo usi: aumenti anche la sicurezza; cron, sempre se non lo usi. |
|
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Beh, togli firefox che era aperto per leggere il forum e konsole per digitare il comando...
Cron è l'unico servizio che posso disabilitare, ma gli altri? come li blocco? Non ci sono nella gestione servizi |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.



















