|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Ho deciso di provare arch... Mi avete detto tutti che è leggera e da distrowatch mi pare che sia anche molto aggiornata
![]() Unica cosa: devo scaricare il pacchetto normale o quello base? Come mi consigliate di installarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Nessuno mette in dubbio che ci siano distribuzioni più snelle di Ubuntu, ma se Ubuntu *di default* è "meno snella" ci sono delle sensate ragioni ed è comunque semplicemente falso descriverla come "lentissima" rispetto alla "concorrenza" (tantomeno lenta da poterne misurare la lentezza in "caffè presi" ![]() Ultima modifica di ekerazha : 19-11-2006 alle 19:03. |
|
![]() |
![]() |
#64 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#65 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Suse lo ha integrato un firewall, senza particolari rallentamenti... I virus non esistono sotto linux perche non e' cosi diffuso come win, e cmq sono piu difficili da creare per linux, per via dell'ottima struttura dei permessi. A meno che non compilate e lanciate l'ormai noto: while (true){ fork(); } ![]()
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M Ultima modifica di phoenixbf : 19-11-2006 alle 19:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
metti Mandriva 2007
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
Se poi devo giocare a chi la snellisce di piu a questo punto parto da Suse...
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
P.S. Personalmente non ho "snellito" Ubuntu, il massimo che ho fatto è utilizzare il prelinking (che tra l'altro in alcune distribuzioni viene utilizzato di default). Ah... e utilizzo XFS come filesystem se a qualcuno interessasse. |
|
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Anche la Kubuntu che ho installato alla dottoressa è particolarmente lenta, quasi da suicidio Openoffice che impiega anche 10 secondi per partire.
Devo dire che anche io ho sempre notato quello che l'utente dice, ovvero che Windows è sempre un pelino più rapido ad aprire finestre e a lanciare applicativi "comuni" come proprio il file manager . Un motivo è da ricercare nel fatto che explorer è, di fatto un componente del sistema che non si limita alla sola visualizzazione, ma che ha anche altri compiti, e quindi sarà stato sviluppato per non fare tanti passaggi fra applicazioni differenti nel momento in cui gli si fanno richieste. In Linux, invece, un file manager è un componente come un altro, quindi non ha "vie preferenziali" per accedere al fs o alle iconcine di sistema. Ma ovviamente questa è solo un'ipotesi, non avendo i sorgenti Devo però anche contraddire l'utente quando dice che alla lunga diventa instabile, perchè in generale questo è vero con Windows e non con GNU/Linux. Personalmente, in GNU/Linux amule normale è stabilissimo (settimane di accensione, pochi MB in più occupati) mentre in Windows diventava molto lento e occupava molta RAM in pochi giorni. Anche per il discorso finestre, aprire 10 programmi contemporaneamente su Windows inizia ad essere proibitivo, mentre ora scrivo con una 15 di servizi attivi più Eclipse Firefox Amarok Kuroo , 4 shell anche se leggere, Krusader, un trasferimento SSH attivo, gkrellm e adesklets varie sotto. In Windows vedo rallentamentni anche solo con Eclipse + emule + firefox Io passando da Fedora a Gentoo ho notato un boost di questo tipo di prestazioni veramente elevato. Quando poi ho acquistato esperienza con Gentoo, e l'ho confiurato a dovere, l'aumento è stato anche migliorato. Se prima ho avuto i tuoi stessi ripensamenti e la tua stessa tentazione di tornare a Windows, ora non lo farei mai, perchè il sistema è reattivo almeno quanto Windows, impiega 15-20 secondi in più ad avviarsi ma con vari servizi (postgres, ssh, amule, rete, dyndns, ...) ed è decisamente stabile, non risente di giorni di uptime o di tante applicazioni attive contemporaneamente. Ti consiglio di provare qualche distro più "seria", intendendo con questo termine una distro più personalizzabile, ovvero più adattabile alle proprie esigenze. Arch o Frugalware potrebbero essere buoni compromessi per evitare i mille settaggi di Gentoo. Tieni comunque presente che Ubuntu + KDE è veramente lento come la morte, mentre Gentoo/Frugal/Arch + KDE inizia ad essere veramente rapido. Non aver paura dell'aspetto e dei settaggi grafici, il bello di GNU/linux è proprio che pur cambiando distro, se uno lascia lo stesso Desktop Environment, vede praticamente le stesse cose. Ma magari va più veloce....
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero Ultima modifica di Scoperchiatore : 19-11-2006 alle 20:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
dopo quasi 7 anni (red hat -> potato -> wharty) mi sa che a casa torno a windows... più altro per "colpa" del live
![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
per installare i pacchetti che vuoi basta che usi il cd alternate ekerasha sono come al solito perfettamente d'accordo con te |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#76 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Ultima modifica di ekerazha : 19-11-2006 alle 21:28. |
|
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
chiedo scusa per il termine "poco seria" per ubuntu.... però non venitemi a dire che una ubuntu alleggerita è come una debian netinstall... su!
![]() slackware, gentoo e arch non sono per "fighi", sono più veloci è un dato di fatto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
comunque dcromato mi viene da pensare che o sei veramente sfigato con ubuntu oppure spari qualche vaccata di troppo. hai un sistema similissimo al mio vecchio, visto che ho un athlon 1500+ a 1200 mhz e una nvidia geforce 440 mx. su tale hardware gira perfettamente e senza alcun rallentamento compiz-freedesktop con relativi plugin tamarri di beryl. tu addirittura mi dici che fai in tempo a fumarti una sigaretta per chiudere una applicazione ![]() misteri della fede |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.