Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2006, 18:55   #61
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
Falso.

Mettici varie estensioni a ff, soprattutto la mia amata "mouse gestures" e confronta la reattivita' su win e su linux.
Su questo ci metto la mano sul fuoco, ci possiamo scommettere quanto vuoi.
e aggiungiamo che su windows sicuramente gira anche un antivirus e spesso un firewall (almeno di nna vere un router). Mi domando come sarebbe linux cn un antivirus sempre attivo
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:59   #62
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Ho deciso di provare arch... Mi avete detto tutti che è leggera e da distrowatch mi pare che sia anche molto aggiornata

Unica cosa: devo scaricare il pacchetto normale o quello base? Come mi consigliate di installarlo?
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 19:01   #63
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Si Geforce2 mx 400...immagina solo che con Frugal ed Arch va benissimo...in fondo è tutta colpa mia mannaggia a me....
Potrei anche dirti che in questo momento una capra è entrata in camera mia e ha iniziato a suonare la nona sinfonia di beethoven... e tu potresti fare ben poco per provare il contrario. Ora tu stai dicendo che sei andato a berti un caffè mentre con Compiz su Ubuntu ruotavi una finestra, mentre con Frugalware nel frattempo hai fatto mille mila giri e a malapena ci tenevi dietro con lo sguardo. Ora... putroppo con le invenzioni della gente fantasiosa posso fare anch'io ben poco, ma so bene di aver ragione perchè sul mio sistema sia Ubuntu che Compiz sono fluidissimi... e purtroppo la cosa decreta inevitabilmente che se io ho ragione tu probabilmente devi avere torto. Ora... se mi dici dove abiti magari potremmo organizzare un raduno a casa tua con tutta la gente del forum, durante il quale installerò anche sul tuo PC una Ubuntu con Compiz, il quale avrà prestazioni identiche a quelle che ha anche con Arch o Frugalware sul tuo sistema, in modo che tu possa subire il pubblico ludibrio che ti spetterebbe O forse siccome nessuno mi paga per convincerti (spero solo di riuscire a convincere qualche altro) ti lascerò crogiolare nel tuo brodo con le tue convinzioni.

Nessuno mette in dubbio che ci siano distribuzioni più snelle di Ubuntu, ma se Ubuntu *di default* è "meno snella" ci sono delle sensate ragioni ed è comunque semplicemente falso descriverla come "lentissima" rispetto alla "concorrenza" (tantomeno lenta da poterne misurare la lentezza in "caffè presi" ).

Ultima modifica di ekerazha : 19-11-2006 alle 19:03.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 19:09   #64
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Ho provato edgy e il boot nn è neanche lento ma nn veloce come dici tu! Ho un hard disk seagate barracuda da 7200.9 giri al minuto, un P4 Ht da 3.4 ghz e 1 gb di ram! il mio sistema mi sembra decisamente più potente del tuo però ci mette di più ad avviarsi! Ho abbandonato kubuntu perché spesso le applicazioni le dovevo avviare due volte e ogni tanto mi crashava qualcosa. Li è colpa mia che nn ci sn fare? Eppure ho SOLO installato kubuntu (provato anche cn una net-install) e basta!! Inoltre come velocità generale è decisamente inferiore a frugalware
Non saprei... se volete venire a casa mia cronometriamo Posso solo fare ipotesi... forse la Kubuntu avvia qualcosa di diverso rispetto ad Ubuntu, io ti parlo di Ubuntu 6.10 Edgy Eft (con prelinking... hai provato a fare il prelinking?), personalmente non ho mai installato Kubuntu perchè KDE è il male (ma questa è un'altra storia ).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 19:12   #65
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
ma allora questo vale un po' per tutte le distro...in fondo sempre di linux si parla! Però prendi ad esempio suse, soprattutto le vecchie versioni prima della 10 e li nn si poteva nn dire che la distro era lenta! Però era anche l'unica che mi faceva andare tutto e mi riconosceva tutto l'hardware a suo tempo! Per me una distro buona dovrebbe essere veloce e stabile da subito, appena installata senza sbatterci su troppo! Se installo ubuntu, frugalware, gentoo e slackware sicuramente la più lenta è la prima! questo è un dato di fatto!
Sicuramente... altrettanto sicuramente avranno un supporto hardware "immediato" più ridotto o funzionalità più ridotte rispetto alla prima. Come già detto è sempre Linux, non ci sono untori che diffondono il germe della lentezza. E certo... è valido per tutte le distribuzioni questo discorso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 19:13   #66
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
e aggiungiamo che su windows sicuramente gira anche un antivirus e spesso un firewall (almeno di nna vere un router). Mi domando come sarebbe linux cn un antivirus sempre attivo
beh qui il discorso e' un po diverso.
Suse lo ha integrato un firewall, senza particolari rallentamenti...
I virus non esistono sotto linux perche non e' cosi diffuso come win, e cmq sono piu difficili da creare per linux, per via dell'ottima struttura dei permessi.

A meno che non compilate e lanciate l'ormai noto:

while (true){ fork(); }

__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 19-11-2006 alle 19:21.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 19:15   #67
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
metti Mandriva 2007
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 19:26   #68
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Potrei anche dirti che in questo momento una capra è entrata in camera mia e ha iniziato a suonare la nona sinfonia di beethoven... e tu potresti fare ben poco per provare il contrario. Ora tu stai dicendo che sei andato a berti un caffè mentre con Compiz su Ubuntu ruotavi una finestra, mentre con Frugalware nel frattempo hai fatto mille mila giri e a malapena ci tenevi dietro con lo sguardo. Ora... putroppo con le invenzioni della gente fantasiosa posso fare anch'io ben poco, ma so bene di aver ragione perchè sul mio sistema sia Ubuntu che Compiz sono fluidissimi... e purtroppo la cosa decreta inevitabilmente che se io ho ragione tu probabilmente devi avere torto. Ora... se mi dici dove abiti magari potremmo organizzare un raduno a casa tua con tutta la gente del forum, durante il quale installerò anche sul tuo PC una Ubuntu con Compiz, il quale avrà prestazioni identiche a quelle che ha anche con Arch o Frugalware sul tuo sistema, in modo che tu possa subire il pubblico ludibrio che ti spetterebbe O forse siccome nessuno mi paga per convincerti (spero solo di riuscire a convincere qualche altro) ti lascerò crogiolare nel tuo brodo con le tue convinzioni.

Nessuno mette in dubbio che ci siano distribuzioni più snelle di Ubuntu, ma se Ubuntu *di default* è "meno snella" ci sono delle sensate ragioni ed è comunque semplicemente falso descriverla come "lentissima" rispetto alla "concorrenza" (tantomeno lenta da poterne misurare la lentezza in "caffè presi" ).
No lascia perde...non ho bisogno di aprire una discussione per giustificare il perchè dell'utilizzo di una tal distro...dico bene?
Se poi devo giocare a chi la snellisce di piu a questo punto parto da Suse...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 19:32   #69
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
No lascia perde...non ho bisogno di aprire una discussione per giustificare il perchè dell'utilizzo di una tal distro...dico bene?
Se poi devo giocare a chi la snellisce di piu a questo punto parto da Suse...
Dici bene. Ti dirò di più... non è proprio una questione di "snellire" perchè anche con Ubuntu di default sul mio sistema Compiz (per fare l'esempio di Compiz) è davvero fluido.

P.S.
Personalmente non ho "snellito" Ubuntu, il massimo che ho fatto è utilizzare il prelinking (che tra l'altro in alcune distribuzioni viene utilizzato di default). Ah... e utilizzo XFS come filesystem se a qualcuno interessasse.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 20:17   #70
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Anche la Kubuntu che ho installato alla dottoressa è particolarmente lenta, quasi da suicidio Openoffice che impiega anche 10 secondi per partire.

Devo dire che anche io ho sempre notato quello che l'utente dice, ovvero che Windows è sempre un pelino più rapido ad aprire finestre e a lanciare applicativi "comuni" come proprio il file manager .
Un motivo è da ricercare nel fatto che explorer è, di fatto un componente del sistema che non si limita alla sola visualizzazione, ma che ha anche altri compiti, e quindi sarà stato sviluppato per non fare tanti passaggi fra applicazioni differenti nel momento in cui gli si fanno richieste.
In Linux, invece, un file manager è un componente come un altro, quindi non ha "vie preferenziali" per accedere al fs o alle iconcine di sistema.
Ma ovviamente questa è solo un'ipotesi, non avendo i sorgenti

Devo però anche contraddire l'utente quando dice che alla lunga diventa instabile, perchè in generale questo è vero con Windows e non con GNU/Linux.
Personalmente, in GNU/Linux amule normale è stabilissimo (settimane di accensione, pochi MB in più occupati) mentre in Windows diventava molto lento e occupava molta RAM in pochi giorni.
Anche per il discorso finestre, aprire 10 programmi contemporaneamente su Windows inizia ad essere proibitivo, mentre ora scrivo con una 15 di servizi attivi più Eclipse Firefox Amarok Kuroo , 4 shell anche se leggere, Krusader, un trasferimento SSH attivo, gkrellm e adesklets varie sotto. In Windows vedo rallentamentni anche solo con Eclipse + emule + firefox

Io passando da Fedora a Gentoo ho notato un boost di questo tipo di prestazioni veramente elevato. Quando poi ho acquistato esperienza con Gentoo, e l'ho confiurato a dovere, l'aumento è stato anche migliorato. Se prima ho avuto i tuoi stessi ripensamenti e la tua stessa tentazione di tornare a Windows, ora non lo farei mai, perchè il sistema è reattivo almeno quanto Windows, impiega 15-20 secondi in più ad avviarsi ma con vari servizi (postgres, ssh, amule, rete, dyndns, ...) ed è decisamente stabile, non risente di giorni di uptime o di tante applicazioni attive contemporaneamente.

Ti consiglio di provare qualche distro più "seria", intendendo con questo termine una distro più personalizzabile, ovvero più adattabile alle proprie esigenze. Arch o Frugalware potrebbero essere buoni compromessi per evitare i mille settaggi di Gentoo.
Tieni comunque presente che Ubuntu + KDE è veramente lento come la morte, mentre Gentoo/Frugal/Arch + KDE inizia ad essere veramente rapido.
Non aver paura dell'aspetto e dei settaggi grafici, il bello di GNU/linux è proprio che pur cambiando distro, se uno lascia lo stesso Desktop Environment, vede praticamente le stesse cose. Ma magari va più veloce....
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero

Ultima modifica di Scoperchiatore : 19-11-2006 alle 20:20.
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 20:33   #71
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
dopo quasi 7 anni (red hat -> potato -> wharty) mi sa che a casa torno a windows... più altro per "colpa" del live
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 21:12   #72
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Non saprei... se volete venire a casa mia cronometriamo Posso solo fare ipotesi... forse la Kubuntu avvia qualcosa di diverso rispetto ad Ubuntu, io ti parlo di Ubuntu 6.10 Edgy Eft (con prelinking... hai provato a fare il prelinking?), personalmente non ho mai installato Kubuntu perchè KDE è il male (ma questa è un'altra storia ).
per me è questione di hardware! Per questo dico che cronometrare il boot serve a poco perchè sta cosa si può mettere a posto cn ogni distro. Cmq il boot di kubuntu (penso che il boot sia tale e quale a quello di ubuntu) è buono però nel mio caso nn è veloce come il tuo e penso dipenda dall'hardware
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 21:19   #73
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ti consiglio di provare qualche distro più "seria", intendendo con questo termine una distro più personalizzabile, ovvero più adattabile alle proprie esigenze.
Sono tutte personalizzabili (più o meno facilmente) allo stesso modo... forse quella che permette una più facile personalizzazione è Gentoo (vedi gli USE ecc.) ma questo non significa che le altre non siano ugualmente personalizzabili. Non vedo altre grosse "eccezioni" alla Gentoo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 21:20   #74
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Ma chi ha parlato di limiti, ho detto solo che di default attiva tante cose e a me piace di piu installare cio che voglio piuttosto che disossare una distro anche perchè la differenza si sente.Poi per forza di cose ho dovute optare a una ricerca mirata di distro piu reattive visto l'hw che mi ritrovo e non escludo che se avess avuto un pc piu potente non sarei andato a cercare altro e mi sarei installato tranquillamente Kubuntu.
Io sto provando le varie *buntu ma anche se un miglioramento c'è stato non trovo tutta sta leggerezza.A lungo andare poi rallenta il tutto.
Io con una Pentium 3 da un 1 ghz uso frugal che Boota in 20 secondi e mi fa usare anche tranquillamente Aiglx con Beryl.Insomma a ciascuno le sue scelte ma non ditemi che *buntu è leggera.
Per quanto riguarda quel link non è che m'interessi molto, ho letto piu ca.z.zate li che su 10 siti messi assieme.
Non sono un guru ma mi piace Frugal che ci devo fare?
ah beh certo, mica un utente puo perdere 5 secondi a disabilitare dei servizi. meglio non disabilitarli ed in compenso perdere ore a compilare pacchetti che inspiegabilmente non ci sono nei repository.

per installare i pacchetti che vuoi basta che usi il cd alternate

ekerasha sono come al solito perfettamente d'accordo con te
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 21:22   #75
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
per me è questione di hardware! Per questo dico che cronometrare il boot serve a poco perchè sta cosa si può mettere a posto cn ogni distro. Cmq il boot di kubuntu (penso che il boot sia tale e quale a quello di ubuntu) è buono però nel mio caso nn è veloce come il tuo e penso dipenda dall'hardware
Può essere... anche se essendo più potente il tuo teoricamente dovrebbe essere l'opposto, forse è una configurazione più ostica da gestire non so... forse hai più demoni rispetto a me che partono all'avvio (avevi installato qualche demone aggiuntivo?).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 21:24   #76
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da -Slash
ah beh certo, mica un utente puo perdere 5 secondi a disabilitare dei servizi. meglio non disabilitarli ed in compenso perdere ore a compilare pacchetti
In effetti l'utente Gentoo spesso è un utente un po' singolare ed i pacchetti precompilati nei repository gentoo sono davvero pochi

Ultima modifica di ekerazha : 19-11-2006 alle 21:28.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 21:37   #77
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da YellowT
Ho deciso di provare arch... Mi avete detto tutti che è leggera e da distrowatch mi pare che sia anche molto aggiornata

Unica cosa: devo scaricare il pacchetto normale o quello base? Come mi consigliate di installarlo?
Segui il tutorial http://pierluigi.netsons.org/arch/Archlinux072.pdf
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 21:51   #78
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
chiedo scusa per il termine "poco seria" per ubuntu.... però non venitemi a dire che una ubuntu alleggerita è come una debian netinstall... su!
slackware, gentoo e arch non sono per "fighi", sono più veloci è un dato di fatto!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 21:53   #79
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da -Slash
ah beh certo, mica un utente puo perdere 5 secondi a disabilitare dei servizi. meglio non disabilitarli ed in compenso perdere ore a compilare pacchetti che inspiegabilmente non ci sono nei repository.

per installare i pacchetti che vuoi basta che usi il cd alternate

ekerasha sono come al solito perfettamente d'accordo con te
Beh io uso solo binari, quello le devi dire ai gentooisti e poi non essendo un gran compilatore Ubuntu mi viene utille visto che alieno molti pacchetti.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 21:55   #80
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
per me è questione di hardware! Per questo dico che cronometrare il boot serve a poco perchè sta cosa si può mettere a posto cn ogni distro. Cmq il boot di kubuntu (penso che il boot sia tale e quale a quello di ubuntu) è buono però nel mio caso nn è veloce come il tuo e penso dipenda dall'hardware
prova a disabilitare il controllo delle partizioni da /etc/fstab. talvolta pur non effettuando il controllo che avviene ogni 30 mount di solito si inceppa(o almeno a me cosi faceva sul portatile)

comunque dcromato mi viene da pensare che o sei veramente sfigato con ubuntu oppure spari qualche vaccata di troppo. hai un sistema similissimo al mio vecchio, visto che ho un athlon 1500+ a 1200 mhz e una nvidia geforce 440 mx. su tale hardware gira perfettamente e senza alcun rallentamento compiz-freedesktop con relativi plugin tamarri di beryl. tu addirittura mi dici che fai in tempo a fumarti una sigaretta per chiudere una applicazione

misteri della fede
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v